Il nuovo presidente
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 34287
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Il nuovo presidente
Infatti, verrebbe a cadere lo scopo di tutto il giochino.
Se proprio devono emigrare, preferisco lo Zebrarca agli Zebrares
Se proprio devono emigrare, preferisco lo Zebrarca agli Zebrares
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 5150
- Iscritto il: 28 lug 2006, 20:35
Re: Il nuovo presidente
Il problema è che l'inter e la Juventus dovrebbero mantenersi da soli anche se in realtà un sostanzioso contributo lo diamo noi con le nostre tasse, basti pensare al solo schieramento di forze dell'rdine che avviene anche adesso con la pandemia e partite a porte chiuse, noi a Parma come in altre città siamo anche messi peggio perchè ogni 2 settimane chiudiamo un quartiere ad un km dal centro, vogliamo parlare poi degli stadi costruiti con soldi pubblici come quelli del rugby del resto ma con la differenza che a noi lasciano le briciole e se abbiamo (rovigo) o avevamo (vecchio lanfranchi) stadi decenti è stato solo grazie agli avanzi di italia 90.jpr williams ha scritto: 31 mar 2021, 10:19 Per me è dirimente la differenza fra professionisti e non.
Per me il professionismo finanziato dallo stato sa di socialismo reale sovietico o di magna magna sanitario lombardo.
Non riesco a capire come mai si tolleri che una federazione dia dei soldi a chi svolge attività di lucro e che con quei soldi ci fa quel cacchio che gli pare.
Ma ve la immaginate la Juve o l'Inter o l'Armani jeans che prendono soldi dalle rispettive federazioni per farci la campagna acquisti?
Noi del rugby siamo sempre stati diversi, ma, dal mio personalissimo punto di vista, lo stiamo diventando per motivi diversi da quelli che mi piacevano. Siamo quelli col professionismo pagato dalla federazione e con le squadre nazionali che sono tali per modo di dire.
E che anzichè un degno campionato nazionale giocano un torneo di cui nessuno capisce cosa rappresenti.
Secondo me il punto è, vogliamo rimanere in alto e avere un campionato decente che ti permetta di competere con i migliori? Si e allora visto che la federazione ha dei soldi che parte venga distribuita ai club, franchigie o massimo campionato che siano e questo per ripartire dallo zero assoluto in cui siamo adesso e tra qualche anno i soldi dati saranno sempre meno a pioggia e sempre più in base ai risultati di ogni tipo. Per me non c'è soluzione, i benetton danno molto ma se la fir gli chiude i rubinetti o dimezza i contributi non è che poi loro ci mettono più soldi, probabilmente faranno un passo indietro e questo discorso possiamo farlo con Banzato. Esiste poi qualcuno che prenda il loro posto con mettiamo 6/7 milioni di euro minimo? Non credo ma felice di essere smentito, quelle cifre non le troviamo nemmeno nel basket che ha una vetrina internazionale. Questo discorso possiamo applicarlo a Reggio, Rovigo e talte altre società con la differenza è che li non si fa il passo indietro ma si ridimensiona e quindi il livello si andrà ad abbassare perchè un conto è un campionato o celtic con "professionisti" che si allenano 2 volte al giorno, un conto è massimo campionato con 4 allenamenti serali settimanali se sei disponibile con il lavoro..... Dal Galles non ne prendi 50 ma almeno il doppio
-
- Messaggi: 8399
- Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17
Re: Il nuovo presidente
Collaborazione per collaborazione, potremmo anche offrire il posto ai Cheetahs.
Che forse hanno più disponibilità dei Jaguares a seguire le indicazioni di Smith.
E poi felino per felino, a condividere lo stesso veld , zebre e cheetahs è un po' che vanno avanti
Che forse hanno più disponibilità dei Jaguares a seguire le indicazioni di Smith.
E poi felino per felino, a condividere lo stesso veld , zebre e cheetahs è un po' che vanno avanti
-
- Messaggi: 5150
- Iscritto il: 28 lug 2006, 20:35
Re: Il nuovo presidente
Per me risposte semplici da parte di Innocenti che non lasciano spazi a dubbi, per il resto Banzato aspetta risposta e credo l'avrà, Bonaccini per me deve mandare a cagare i politici che lo hanno chiamato in causa per puri calcoli elettorali (che poi sono anche pessimi calcolatori perchè non saranno le Zebre a farti conquistare voti alle elezioni comunali del prossimo anno che comunque la loro senatrice cavandoli ha già vinto lcon un anno di anticipo anche perchè non è la borgonzoni e soprattutto perchè l'attuale amministrazione ha fatto interventi inutili per i cittadini come eliminare amianto da tutte le scuole, riparare le nuove scuole fatte male dalla precedente amministrazione dove dopo un mese ci piove dentro o fare le piste ciclabili come dio comanda).speartakle ha scritto: 31 mar 2021, 15:00 siamo alle cordate di capitani coraggiosi in stile alitalia?
Riporto da Ovalmente l'intervista di Innocenti https://www.nprugby.it/ovalmente-15-31-marzo-2021/
Vorrei che questo processo fosse fatto attraverso una manifestazione di interessi dove questi criteri di valutazione sono definiti e non agli incontri con il Bonaccini o il Banzato di turno...Questione franchigie: confermate Parma e Treviso,
tutti parlano di una terza; Roma o Padova?
La terza franchigia non è nei piani della Federazione.
Piuttosto, il ragionamento da fare è sulla sostenibilità
delle due già esistenti: stante che a bilancio FIR il
budget destinato alla nostra partecipazione al Pro 14
non deve superare i 9 milioni di Euro complessivi
equamente ripartiti, è chiaro che se da un lato la
Benetton Treviso ha sempre dimostrato la capacità di
integrare questa cifra con quanto necessario ad
affrontare il torneo, dall’altro le Zebre hanno
invece sempre dovuto affrontare problemi importanti.
Essendo la Federazione socio unico delle Zebre, è
chiaro che la situazione vada affrontata con serena
lucidità: se sostenibili, le Zebre restano, altrimenti
verranno valutati progetti alternativi, tra i quali quello
riferito al Petrarca Padova è sul tavolo da oltre un
anno. Ciò non significa che una decisione sia già stata
presa: semplicemente, che il criterio della sostenibilità
e della credibilità diventano i criteri adottati. Laddove
nessuno dei progetti eventualmente alternativi alle
Zebre dovesse essere valutato positivamente, le Zebre
verranno sostenute per la cifra stabilita di 4,5 milioni
di Euro, diventando una franchigia di formazione per i
talenti italiani eleggibili più importanti espressi dal
movimento. Se poi in futuro si creassero le condizioni
generali per una terza franchigia, verranno
ovviamente prese in considerazione, ma ora tali
condizioni sono qualcosa di molto, molto lontano.
Mi tocca dare ragione ad innocenti che difende delledonne quando chiede dove erano politici e imprenditori quando queste richieste era proprio delledonne a farle due anni fa
-
- Messaggi: 34287
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Il nuovo presidente
Su questo punto invece sono d'accordo con Innocenti. Viste le esperienze passate, il presidente chiede solidità. Non esiste che si presenti un club a dire "Ho una storia gloriosa e un bel vivaio. Adesso sono in difficoltà economiche ma vorrei giocare nella massima divisione".
Non dovrebbe funzionare così. "No soldi a pioggia, perché non pioverà per sempre" questo deve essere chiaro.
Innocenti spinge perché i club si mettano insieme, ma anche tre o quattro club "poveri" o in difficoltà che si mettessero insieme non farebbero un club solido
Non dovrebbe funzionare così. "No soldi a pioggia, perché non pioverà per sempre" questo deve essere chiaro.
Innocenti spinge perché i club si mettano insieme, ma anche tre o quattro club "poveri" o in difficoltà che si mettessero insieme non farebbero un club solido
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 9764
- Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
- Località: Piacenza
Re: Il nuovo presidente
L'intervista 10 domande che Silvershadow ha lodevolmente riportato per intero fa un pò di luce sull'Innocenti pensiero, si legge una logica a sostegno della direzione che vuole dare. Mi chiedo ancora come si potrà realizzare la Lega TOP, avendo vissuto le difficoltà finanziarie degli ultimi anni, ma la sua convinzione così ribadita mi sposta da una posizione critica ad una attendista, devo immaginare che avrà verificato possibili interessamenti.
Mi spiace molto per le Zebre, mi sono abituato ad averle vicine e, anche se non assiduamente, sono andato a Parma per gustarmi tutti i derby e non poche partite; perdere la possibilità di vedere dal vero una partita PRO con 45' di macchina mi priva, personalmente, di un momento decisamente gradevole, ma non solo, mi spiace anche perchè ho visto (ovviamente prima del Covid) crescere pubblico ed entusiasmo. Una crescita moderata, certo, ma sul territorio ci si stava abituando alle Zebre a Parma, dopo un periodo iniziale di basso interesse, tipico di un'iniziativa calata dall'alto.
Mi spiace molto per le Zebre, mi sono abituato ad averle vicine e, anche se non assiduamente, sono andato a Parma per gustarmi tutti i derby e non poche partite; perdere la possibilità di vedere dal vero una partita PRO con 45' di macchina mi priva, personalmente, di un momento decisamente gradevole, ma non solo, mi spiace anche perchè ho visto (ovviamente prima del Covid) crescere pubblico ed entusiasmo. Una crescita moderata, certo, ma sul territorio ci si stava abituando alle Zebre a Parma, dopo un periodo iniziale di basso interesse, tipico di un'iniziativa calata dall'alto.
-
- Messaggi: 5919
- Iscritto il: 2 mar 2005, 0:00
- Località: treviso
Re: Il nuovo presidente
nel mantenimento e nello sviluppo di tutto il rugby un caso emblematico è quello suggerito da on rugby nell'articolo in cui si parla di un offerta pesante da parte di qualche mister x società, usualmente dovrebbe essere un fondo, per l'acquisto di quote del rugby neozelandese. o meglio, della parte societaria e forse federale del rugby neozelandese. con grande sfregio dei tifosi ( modello amo l'anima del rugby, ciao belli! ) i neozelandesi si accingono ad essere comprati ( in parte e in quota minoritaria, si intende )e di conseguenza investiti da un fiume di denaro. la strada europea sarà intrapresa anche da loro.
-
- Messaggi: 34287
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Il nuovo presidente
Bisogna abbandonare gli egoismi, nell'ottica del miglioramento generale.
Ma che ve lo dico a fare... (cit. Donnie Brasco)
Ma che ve lo dico a fare... (cit. Donnie Brasco)
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 8717
- Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
- Località: lontano da dove vorrei
Re: Il nuovo presidente
Cos'è la fantasia della disperazione?Ilgorgo ha scritto: 31 mar 2021, 18:26 Su un altro forum qualcuno propone una collaborazione tra FIR e UAR, cioè tra Zebre e Jaguares, per formare una franchigia italo-argentina partecipante alla Celtic. Così gli argentini avrebbero uno sbocco in un campionato competitivo, gli italiani avrebbero una franchigia vincente e tutti sarebbero contenti
https://t2rugby.com/viewtopic.php?f=3&t ... 50#p139350
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
-
- Messaggi: 8717
- Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
- Località: lontano da dove vorrei
Re: Il nuovo presidente
La federazione irlandese ha bloccato il trasferimento di Pieter-Steph Du Toit al Munster
Cosa ne pensano di questo nell'orto?
Se qualcuno ha la memoria fallace si può ricordare la storia del trasferimento obbligato di Carbery
Cosa ne pensano di questo nell'orto?
Se qualcuno ha la memoria fallace si può ricordare la storia del trasferimento obbligato di Carbery
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
-
- Messaggi: 34287
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Il nuovo presidente
Sulla Gazzetta di Parma di oggi si esprime sulle
Zebre e sul rugby italiano anche il neo-consigliere Festuccia con un’intervista già ben allineata, anche se sulle Zebre si sbilancia un po’
Zebre e sul rugby italiano anche il neo-consigliere Festuccia con un’intervista già ben allineata, anche se sulle Zebre si sbilancia un po’
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 1787
- Iscritto il: 20 mar 2016, 11:27
Re: Il nuovo presidente
Potresti postare il link o aggiungere qualche dettaglio?
Grazie
Grazie
-
- Messaggi: 34287
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Il nuovo presidente
Scusa per l’attesa, posso risponderti dopo le 18, se nel frattempo qualcuno non lo avrà recuperato nella rassegna stampa della fir30 min ha scritto: 1 apr 2021, 14:20 Potresti postare il link o aggiungere qualche dettaglio?
Grazie
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
- quaros
- Messaggi: 2608
- Iscritto il: 23 lug 2018, 7:55
Re: Il nuovo presidente
Dice che non è detto che saranno le zebre a spostarsi...
-
- Messaggi: 5150
- Iscritto il: 28 lug 2006, 20:35
Re: Il nuovo presidente
Allineata a cosa? A me non dispiace come intervista e mi piacciono le risposte date da Festuccia (non che avessi dei dubbi conoscendo il personaggio) a parte il discorso sulla sueprlega perchè è vero che potrebbe essere una cosa positiva ma un numero ridotto di squadre secondo me non va bene, alla fine dipende come sarà aiutata la massima serie del campionato italiano raggiungibile per meriti sportivi.Garry ha scritto: 1 apr 2021, 12:58 Sulla Gazzetta di Parma di oggi si esprime sulle
Zebre e sul rugby italiano anche il neo-consigliere Festuccia con un’intervista già ben allineata, anche se sulle Zebre si sbilancia un po’
Mi è piaciuto un passo del giornalista dove dice che anche la federazione deve dare risposte alle franchigie perchè le stesse sono l'espressione di quello che arriva dal movimento.
Io piuttosto mi chiedo solo una cosa, cosa ci faceva all'incontro dell'altro ieri in regione per salvare le zebre l'esponente in consiglio federale che ha come riferimento un club che è non solo ostile ma contro le zebre stesse?