Scozia - Italia

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

Rispondi
Garry
Messaggi: 32807
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Scozia - Italia

Messaggio da Garry » 20 mar 2021, 23:21

Laporte ha scritto:
20 mar 2021, 23:05
Alla fine aveva ragione Mallett. "Italiani no buoni per rugby..."
E poi ricordo che Mallett aveva aggiunto: “Georgiani invece molto buoni per rugby”

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

oldprussians
Messaggi: 7489
Iscritto il: 17 set 2006, 15:52

Re: Scozia - Italia

Messaggio da oldprussians » 20 mar 2021, 23:23

Beh in conferenza stampa quando qualcuno l'ha chiesto se ci sarebbero nuove persone nello staff, lui ha detto che ci sarebbe stato delle riflessioni.

Vedremo...

Aironifan
Messaggi: 1827
Iscritto il: 12 feb 2012, 10:46

Re: Scozia - Italia

Messaggio da Aironifan » 20 mar 2021, 23:23

loverthetop_86 ha scritto:
20 mar 2021, 22:46
Perché credo sia indecoroso, a livello di 6N, non sapere cosa fare nelle touche avversarie nei nostri 5 metri.
O li aspetti giù e spingi come un dannato, o salti e cerchi di mandarli in confusione. Abbiamo fatto male la prima e solo una volta la seconda.
Questo però non è colpa dei giocatori, ma di chi li manda allo sbaraglio senza piani. Le rimesse (e quello che succede dopo) sono una di quelle cose che le devi preparare e bene! La mancanza assoluta di un allenatore della rimessa, mi pare veramente inconcepibile. Oppure hai dei giocatori talmente competenti da saper leggere le situazioni anche sull'improvvisazione (ma ci vuole Bortolami, non Cannone). Per quanto riguarda, anzi, la fase competenza, le uniche cose buone nella rimessa le ha fatte vedere Ruzza che infatti ne ha rubate un paio (sul resto della sua prestazione, però, stendo un velo pietoso).

Poi si sono viste cose francamente inspiegabili a livello individuale. Gente che non placca (tra cui Lamaro!!!). Errori marchiani di posizionamento. Falli gratuiti a ripetizione che neanche ai tempi di Kirwan. Gente che perde il pallone a contatto...
C'è da capire quanto di tutto ciò sia da attribuire ai giocatori e quanto alla confusione generale con cui mi pare evidente, vengono mandati in campo. Io penso che non sia possibile che tutto a un tratto siano diventati così brocchi da essere impresentabili.
Il problema principale è nel manico. Tra l'altro, al momento, è anche l'unico aspetto su cui puoi intervenire, dunque la via è obbligata. RINNOVO TOTALE NELLO STAFF

jentu
Messaggi: 8511
Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
Località: lontano da dove vorrei

Re: Scozia - Italia

Messaggio da jentu » 20 mar 2021, 23:26

Mr Ian ha scritto:
20 mar 2021, 21:00
jentu ha scritto:
20 mar 2021, 20:54
Cominciamo però col dire che quella della U20 e delle giovanili è valore vero, altrimenti non si capisce cosa si vuole.
Assolutamente, un modello di sviluppo sufficiente per sovrastare le tier 2. Ma il rugby di alto livello.di oggi presuppone altre competenze che.già da giovani bisogna cominciare a metabolizzare
Si le competenze iniziano da piccoli, prima della 16.
Se uno a fine 16 non conosce il gioco è inutile pensare di insegnargli a stare in campo di alto livello, tranne rare eccezioni.
Le accademie sono una scorciatoia, ma la scuola non collabora e le società non hanno programmazione.
Tu sai quanto me su cosa si è fondata la gloria di un certo modo di intendere il rugby e di chi pensava di vincere il titolo giovanile a forza di touche & drive. Ma cosa si insegna ai ragazzi se le giovanili non sono impostate sul gioco. Ma queste sono le glorie societarie, i tituli alla Murinho.
Alcuni segnali però ci sono e dobbiamo curarli come fiori rari.
La strada è lunga, ma alla Troisi cominciamo da 3, se non disprezziamo ciò che di buono abbiamo.
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)

loverthetop_86
Messaggi: 2240
Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25

Re: Scozia - Italia

Messaggio da loverthetop_86 » 20 mar 2021, 23:33

Aironifan ha scritto:
20 mar 2021, 23:23


Questo però non è colpa dei giocatori, ma di chi li manda allo sbaraglio senza piani. Le rimesse (e quello che succede dopo) sono una di quelle cose che le devi preparare e bene! La mancanza assoluta di un allenatore della rimessa, mi pare veramente inconcepibile. Oppure hai dei giocatori talmente competenti da saper leggere le situazioni anche sull'improvvisazione (ma ci vuole Bortolami, non Cannone). Per quanto riguarda, anzi, la fase competenza, le uniche cose buone nella rimessa le ha fatte vedere Ruzza che infatti ne ha rubate un paio (sul resto della sua prestazione, però, stendo un velo pietoso).
Ci sto che vadano preparate, ma poi devi scendere in campo, e il campo non è una lavagna con gli schemi e neanche un allenamento. Bortolami da questo punto di vista da giocatore è stato un riferimento, ma non deve essere un unicum. E un giocatore che arriva a questo livello non può non sapere cosa fare in questi casi. Perché ai 5 metri sono due le cose: o non salto, li attendo giù e li disinnesco spingendo come un ossesso, oppure salto.
Se giocatori titolari in Pro14 e in una Nazionale Tier 1 non sanno leggere queste cose, chi lo dovrebbe fare, io e te?
https://www.facebook.com/anonimapiloni

Vincitore del Premio Nostradamus 2022

"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)

Avatar utente
Sergio Martin
Messaggi: 1961
Iscritto il: 7 mag 2015, 23:32
Località: Roma nord, molto nord...

Re: Scozia - Italia

Messaggio da Sergio Martin » 20 mar 2021, 23:42

Rinnovo totale dello staff, ma anche reinserimento di qualche elemento più esperto, perché o metti tutti esordienti, ma allora non puoi metterti le mani nei capelli e lamentarti in conferenza stampa, oppure cerchi di accompagnare il rinnovamento perdendo, ma assicurando una leadership esperta nell’organico che possa prendere il timone in mano quando il mare è in tempesta e ti arrivano i pesci in faccia. Quanto allo staff, dico solo che Troncon, De Carli e Goosen farebbero la fortuna di qualsiasi squadra di Top 10, ma in Nazionale evidentemente non sono andati bene. Con tutta la stima per loro, andiamo a vedere chi hanno gli altri. Dice: non basta cambiare gli allenatori. Vero, ma almeno quello facciamolo.
Quanto ai giocatori purtroppo, secondo me, paghiamo il fatto che con il sistema delle accademie quelli che stanno giocando ora e che in buona parte ne sono il prodotto, hanno l’aura dei predestinati. Che alla fine li fa essere perdenti perché, al di là del livello tecnico medio nostro che è inferiore agli altri, quello che manca è l’atteggiamento psicologico giusto, perché il rugby è uno sport in cui due giocatori di scacchi devono pensare ed indovinare le mosse mentre faticano e se mèneno. Noi, invece, alle prime difficoltà perdiamo il filo del discorso. E manca quella sana aggressività che ti fa mordere l’avversario: mai un placcaggio avanzante, mai una controruck, della mischia non ne parliamo. Io vorrei tutti Perugini, Lo Cicero Castrogiovanni, Zanni, ma anche Sergione e Mauro Bergamasco ecc, gente che entrava in campo con il coltello tra i denti. Poi perdeva, ma dava filo da torcere.

Aironifan
Messaggi: 1827
Iscritto il: 12 feb 2012, 10:46

Re: Scozia - Italia

Messaggio da Aironifan » 20 mar 2021, 23:54

loverthetop_86 ha scritto:
20 mar 2021, 23:33
Aironifan ha scritto:
20 mar 2021, 23:23


Questo però non è colpa dei giocatori, ma di chi li manda allo sbaraglio senza piani. Le rimesse (e quello che succede dopo) sono una di quelle cose che le devi preparare e bene! La mancanza assoluta di un allenatore della rimessa, mi pare veramente inconcepibile. Oppure hai dei giocatori talmente competenti da saper leggere le situazioni anche sull'improvvisazione (ma ci vuole Bortolami, non Cannone). Per quanto riguarda, anzi, la fase competenza, le uniche cose buone nella rimessa le ha fatte vedere Ruzza che infatti ne ha rubate un paio (sul resto della sua prestazione, però, stendo un velo pietoso).
Ci sto che vadano preparate, ma poi devi scendere in campo, e il campo non è una lavagna con gli schemi e neanche un allenamento. Bortolami da questo punto di vista da giocatore è stato un riferimento, ma non deve essere un unicum. E un giocatore che arriva a questo livello non può non sapere cosa fare in questi casi. Perché ai 5 metri sono due le cose: o non salto, li attendo giù e li disinnesco spingendo come un ossesso, oppure salto.
Se giocatori titolari in Pro14 e in una Nazionale Tier 1 non sanno leggere queste cose, chi lo dovrebbe fare, io e te?
Sì, ma in una situazione come questa, di totale confusione, o hai dei giocatori veramente di grande spessore (e non basta solo uno,eh), oppure è un gran casino. La mancanza di un piano efficace e organizzazione, giocatori giovani come i nostri, non possono non accusarla. E lo vedi proprio che il piano non c'è. Già per come è organizzata la difesa sul drive. Si piantano lì e non fanno una mazza. Non distruggono, non mettono le mani, non sfogliano la cipolla.... Gli altri praticamente fanno quello che gli pare. Siamo inermi.
Guarda come difendono gli altri quando siamo noi a impostare il drive! non c'è niente di improvvisato. Niente!

Aironifan
Messaggi: 1827
Iscritto il: 12 feb 2012, 10:46

Re: Scozia - Italia

Messaggio da Aironifan » 21 mar 2021, 0:05

Sergio Martin ha scritto:
20 mar 2021, 23:42
Rinnovo totale dello staff, ma anche reinserimento di qualche elemento più esperto, perché o metti tutti esordienti, ma allora non puoi metterti le mani nei capelli e lamentarti in conferenza stampa, oppure cerchi di accompagnare il rinnovamento perdendo, ma assicurando una leadership esperta
Ma io infatti a questo punto manderei a casa anche Smith. Si è preso una gattaccia da pelare e per questo è encomiabile, però davvero ha operato scelte di selezione, per me incomprensibili.
Aldilà di tutto, in ogni caso, dopo una roba di questo tipo, il minimo che puoi fare è tabula rasa.

Devono prendere un guru 8tipo Jones) e dargli le chiavi della cassa e carta bianca.

otello
Messaggi: 73
Iscritto il: 12 feb 2006, 0:00

Re: Scozia - Italia

Messaggio da otello » 21 mar 2021, 0:15

Mi mancano i commenti post-partita di Giovanelli! :-]

oldprussians
Messaggi: 7489
Iscritto il: 17 set 2006, 15:52

Re: Scozia - Italia

Messaggio da oldprussians » 21 mar 2021, 0:16

Io scommetto che Smith rimane ma Decarli è troncon saranno mandati via.

Goosen di nuovo si salverà la pelle perché è amico Smith.

Garry
Messaggi: 32807
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Scozia - Italia

Messaggio da Garry » 21 mar 2021, 0:21

Per me non va via nessuno prima della fine dei rispettivi contratti, quindi - temo - i prossimi mondiali. Non possiamo permetterci di pagare doppi stipendi
Se hanno qualcuno di importante per le mani e dovessero anticipare i tempi, però, potrebbero spostare tutto lo staff alla Emergenti (se poi decidono di farla), ma si tratterebbe sempre di spese in più

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

tonione
Messaggi: 5700
Iscritto il: 2 mar 2005, 0:00
Località: treviso

Re: Scozia - Italia

Messaggio da tonione » 21 mar 2021, 0:23

ti ho parlato di glanghi, tempo fa old. tutti questi saranno glanghi. senza dubbio. glanghi che serviranno, non più in quei ruoli. stanne certo.

loverthetop_86
Messaggi: 2240
Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25

Re: Scozia - Italia

Messaggio da loverthetop_86 » 21 mar 2021, 0:25

Aironifan ha scritto:
21 mar 2021, 0:05
Sergio Martin ha scritto:
20 mar 2021, 23:42
Rinnovo totale dello staff, ma anche reinserimento di qualche elemento più esperto, perché o metti tutti esordienti, ma allora non puoi metterti le mani nei capelli e lamentarti in conferenza stampa, oppure cerchi di accompagnare il rinnovamento perdendo, ma assicurando una leadership esperta
Ma io infatti a questo punto manderei a casa anche Smith. Si è preso una gattaccia da pelare e per questo è encomiabile, però davvero ha operato scelte di selezione, per me incomprensibili.
Aldilà di tutto, in ogni caso, dopo una roba di questo tipo, il minimo che puoi fare è tabula rasa.

Devono prendere un guru 8tipo Jones) e dargli le chiavi della cassa e carta bianca.
Smith per me rimane. Non so in che posizione (cioè se da head coach o da allenatore dei trequarti), ma per me rimane. A meno che in Federazione non abbiano già un nome pesante su cui lavorare.
Nel primo caso, però gli va chiesto chi vuole nel suo staff.
Se dirà "Teniamo questo", allora via anche lui.
In ogni caso, deve essere concessa carta bianca totale.
https://www.facebook.com/anonimapiloni

Vincitore del Premio Nostradamus 2022

"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)

tonione
Messaggi: 5700
Iscritto il: 2 mar 2005, 0:00
Località: treviso

Re: Scozia - Italia

Messaggio da tonione » 21 mar 2021, 0:30

il cambiamento è vicino al suggerimento di garry, per l'estetica abbiamo dato.

otello
Messaggi: 73
Iscritto il: 12 feb 2006, 0:00

Re: Scozia - Italia

Messaggio da otello » 21 mar 2021, 0:32

Mi mancano i commenti post-partita di Giovanelli! :-]

Rispondi