Scozia - Italia

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

Rispondi
tonione
Messaggi: 5694
Iscritto il: 2 mar 2005, 0:00
Località: treviso

Re: Scozia - Italia

Messaggio da tonione » 20 mar 2021, 20:39

anche a livello amatoriale e giovanile! il cambiamento è di tutti e per tutti. questa volta manca il parafulmine e la realtà è talmente brutta da sembrarci come medusa. se la guardiamo ci pietrifica, con la passione infranta. eppure ci sono meduse in ogni dove. appena giri l'angolo sono ad attenderti, in due o tre pronte ad inseguirti, vogliono pietrificarti a tutti i costi.

dinozocc
Messaggi: 1294
Iscritto il: 29 gen 2003, 0:00

Re: Scozia - Italia

Messaggio da dinozocc » 20 mar 2021, 20:51

italicbold ha scritto:
20 mar 2021, 19:49
Franco Smith era sotto scopolamina oggi pomeriggio.
Ha visto un'altra partita. I tre cartellini non sono stati la causa, ma l'effetto. Parlarne é solo prendere per il c*** gli interlocutori a questi livelli.
Drammatica la frase sul primo anno, speriamo di no.
Speriamo che sia anche l'ultimo.
siamo un paese che da la colpa di Caporetto alla codardia dei fanti...per rimuovere Cadorna ci sono voluti gli inglesi, se no col cavolo che se ne andava.
Queste interviste sono da Miniculpop, non c'è nessuno che faccia una domanda. Un sudafricano, per quelli che conosco, mai e poi accetterebbe una cosa del genere, anche solo per onestà intellettuale.
Noi siamo realisti, esigiamo l'impossibile

Soidog
Messaggi: 2932
Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14

Re: Scozia - Italia

Messaggio da Soidog » 20 mar 2021, 20:52

oldprussians ha scritto:
20 mar 2021, 20:07
Tutti qua sto dicendo che i giocatori non sono di una classe giusta o che quelli non da Italia sono un po' meglio eccetera eccetera.

Ma io dico che come hanno detto anche commentatori esterni dall'Italia e questi problemi sembrano proprio di organizzazione che è problema dell'allenatore.

Che qua Pensa che nei prossimi giorni sarà nunciato un cambiamento di staff.

O tutto lo staff o Troncon ecc

profetacciato
Messaggi: 3740
Iscritto il: 2 lug 2007, 11:03

Re: Scozia - Italia

Messaggio da profetacciato » 20 mar 2021, 20:53

Per chi scrive sul blog di rugby.it: le mete prese sono 8, non 7
Propongo l'introduzione dell'arbitro di mischia ordinata.

jentu
Messaggi: 8507
Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
Località: lontano da dove vorrei

Re: Scozia - Italia

Messaggio da jentu » 20 mar 2021, 20:54

Cominciamo però col dire che quella della U20 e delle giovanili è valore vero, altrimenti non si capisce cosa si vuole.
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)

Mr Ian
Messaggi: 12080
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: Scozia - Italia

Messaggio da Mr Ian » 20 mar 2021, 21:00

jentu ha scritto:
20 mar 2021, 20:54
Cominciamo però col dire che quella della U20 e delle giovanili è valore vero, altrimenti non si capisce cosa si vuole.
Assolutamente, un modello di sviluppo sufficiente per sovrastare le tier 2. Ma il rugby di alto livello.di oggi presuppone altre competenze che.già da giovani bisogna cominciare a metabolizzare

Squilibrio
Messaggi: 5150
Iscritto il: 28 lug 2006, 20:35

Re: Scozia - Italia

Messaggio da Squilibrio » 20 mar 2021, 21:06

TEONE ha scritto:
20 mar 2021, 20:30
Smith sarebbe giusto che restasse. Ha messo le mani nella merda quando nessuno lo voleva fare.
Via De Carli. Via Troncon.
Dentro un allenatore della difesa.
E poi ha ragione Ian.
Basta con questa storia che il rugby è per tutti. Non lo è!!!
Ne’ mai lo è stato!!
Si può migliorare, ma la cura ora deve essere radicale, anche a livello di immagine!
Magari, dopo il ritiro dove è stato ha fatto danni, in nazionale giovanile (stranamente va via lui e con buona parte degli stessi giocatori arrivano i risultati), Zebre (idem, peggiori prestazioni in celtic con lui a Parma) e in nazionale maggiore..... Eppure è sempre li

Aironifan
Messaggi: 1827
Iscritto il: 12 feb 2012, 10:46

Re: Scozia - Italia

Messaggio da Aironifan » 20 mar 2021, 21:46

Per me devono andare via tutti! Non solo Troncon e De Carli. Io non ci voglio vedere più nessuno delle solite facce che sono vent'anni che sono lì. Troiani, per esempio. VIA TUTTI!
Dentro uno staff internazionale, per favore. Ben pagato e competente (dagli allenatori, ai preparatori, ai videoanalist, ai magazzinieri). Vediamo se così si ottiene qualcosa, visto che questa strada non è mai stata percorsa per bene.
Questo per quanto riguarda la maggiore!

Poi volevo fare una domanda a chi è informato sugli ultimi movimenti federali. Ci sono rumors sulla posizione che intendono tenere i nuovi vertici o è tutto in alto mare?

Giamps
Messaggi: 17
Iscritto il: 6 feb 2021, 16:52

Re: Scozia - Italia

Messaggio da Giamps » 20 mar 2021, 22:06

ore 22:00 GT+1

all'intervallo di FRA-WAL
cosa manca al movimento Italia?
Le lezioni come quella di Munari sullo spin-pass,
ovvio non solo sullo spin-pass
e altrettanto ovvio, non tanto alla squadra 6Nazioni (che cmq non farebbe male)
quanto a livello giovanile

La tanto Evocata "cultura"
è questa

tonione
Messaggi: 5694
Iscritto il: 2 mar 2005, 0:00
Località: treviso

Re: Scozia - Italia

Messaggio da tonione » 20 mar 2021, 22:09

i nuovi vertici - per il momento è solo uno, noterei -pensano di realizzare un programma. quello sventagliato durante le elezioni. è lì il futuro. ricordatevi che Innocenti, nello stesso consesso che lo ha eletto ma prima che lo facesse, ha detto di non aver promesso niente a nessuno. e lo ha sottolineato, ripetendolo. vorrà pur dir qualcosa.

ps
le lezioni di Munari le facciamo quando riprenderemo a vincere.

ruttobandito
Messaggi: 4717
Iscritto il: 20 nov 2018, 11:01

Re: Scozia - Italia

Messaggio da ruttobandito » 20 mar 2021, 22:24

Giamps ha scritto:
20 mar 2021, 22:06
ore 22:00 GT+1
all'intervallo di FRA-WAL
cosa manca al movimento Italia?
Le lezioni come quella di Munari sullo spin-pass,
ovvio non solo sullo spin-pass
e altrettanto ovvio, non tanto alla squadra 6Nazioni (che cmq non farebbe male)
quanto a livello giovanile
La tanto Evocata "cultura"
è questa
A 14 anni 20 giri di campo, un pallone in 20 e una partitina l'ultimo quarto d'ora.
Sbagliamo concetto.
"MANI DI MINCHIA!!!"
Alfonso Catarinicchia

loverthetop_86
Messaggi: 2218
Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25

Re: Scozia - Italia

Messaggio da loverthetop_86 » 20 mar 2021, 22:46

Io credo che la partita di oggi abbia dimostrato anche ai patiti del salvatore della patria che, ad oggi, non esiste un singolo giocatore in grado di risollevare le sorti della nostra Nazionale.
Non esiste manco a cercarlo bene. Non ci sono Ruzza, Fuser, Padovani, Ceccarelli che tengano.
La verità è che ad oggi abbiamo delle lacune a livello di rosa che sarebbero gravemente insufficienti anche a livello di Rugby Europe Championship. I centri, per esempio, ma anche le seconde e i tallonatori. E, quando andiamo a vedere i ruoli più profondi, ci rendiamo conto che a livello qualitativo siamo messi male.
Se poi a tutto questo ci aggiungiamo una serie di prestazioni indecorose dal punto di vista comportamentale, succede quello che si è visto anche oggi: una squadra slegata, incapace di placcare (non difendere, placcare), frustrata, assolutamente immatura nel comprendere alcune situazioni di gioco.
Perché credo sia indecoroso, a livello di 6N, non sapere cosa fare nelle touche avversarie nei nostri 5 metri.
O li aspetti giù e spingi come un dannato, o salti e cerchi di mandarli in confusione. Abbiamo fatto male la prima e solo una volta la seconda.
Credo sia indecoroso sbagliare due volte il kickoff, così come il dover esultare al placcaggio di Ioane, ironicamente uno dei pochi a far vedere di essere attaccato alla maglia azzurra, e uno dei pochi in grado di mettere pressione in difesa.
Credo che 29 placcaggi errati in una frazione di gioco siano una prestazione di cui vergognarsi sportivamente. Non tanto per la statistica in sé, quanto perché nella ripresa nessuno sembrava veramente voglioso di riscattarsi.
E tutto questo prima delle 8 mete da una squadra che ha sperimentato qualcosa e che ha avuto qualche elemento che ha giocato con il cruise control attivato. Non tutti, perché Hamish Watson e Cherry hanno fatto un partitone.

Detto di chi era in campo, credo che almeno buona parte dello staff debba, anche solo per senso di dignità, prendere cappello e rendersi disponibile per qualche altra mansione interna, in caso la buonuscita costi troppo. Parlo di gente come Troncon, che è stato un grande giocatore, ma che da quando è in Federazione non ha fatto nulla che sia stato all'altezza del giocatore che è stato.
O di De Carli, che è lì da anni e non ha ancora trovato uno straccio di idea che sia una per non soccombere nelle fasi statiche.
O di Franco Smith, nel momento in cui dovesse decidere di tenersi uno staff del genere.
Però il problema è sempre questo: sappiamo chi dovremmo cacciare, ma non sappiamo chi potrebbe risollevarci dalla buca in cui siamo finiti.
Perché sinceramente, come non credo esistano ad ora giocatori in grado di cambiare le nostre sorti nel breve (ad ora disponibile, intendo), non credo esistano allenatori in grado di invertire la rotta nel giro di un'estate o poco più.
E, se esistono, non credo verrebbero in Italia a sporcare il curriculum.

Soluzioni?
- La più immediata è lo scandaglio a fondo degli italians: Lynagh, Tizzano, Lamb, quelli che volete.
Non sono "italiani"? Gli unici due che placcavano oggi erano Ioane e Brex, e prima di guardare l'ufficio catastale nel codice fiscale vorrei vedere gente con anima e vis pugnandi. E vorrei vedere un gruppo di almeno 40 giocatori di livello, non di 40 contando gli infortunati, i bolliti e quelli che forse un giorno arriveranno, ergo in questo momento servono. Ma se facessimo solo questo, sarebbe come tornare indietro di 15 anni: vinci in casa contro la più debole del lotto una volta ogni due anni, che non equivale a risolvere i problemi.
- Andare da Smith e dirgli: "Franco, ti trovi bene con lo staff?". Se dice di sì, via. Se dice di no, gli si chiedono dei nomi con cui lavorerebbe volentieri. E si ingaggiano.

Davanti, ora come ora, ci ritroviamo un tour in NZ abbastanza vicino all'annullamento (perché se rinviano il mondiale femminile, difficilmente giocheranno i maschi). Proviamo a vedere, in caso, se è possibile organizzare qualcosa con le nazionali del REC, che nel frattempo dovranno recuperare alcuni incontri. Non perché si voglia vincere a tutti i costi, ma perché più che altro in questo momento abbiamo un assoluto bisogno di giocare, di non fermarci e di ripartire al più presto.
https://www.facebook.com/anonimapiloni

Vincitore del Premio Nostradamus 2022

"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)

Laporte
Messaggi: 8806
Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01

Re: Scozia - Italia

Messaggio da Laporte » 20 mar 2021, 23:05

Alla fine aveva ragione Mallett. "Italiani no buoni per rugby..."

tonione
Messaggi: 5694
Iscritto il: 2 mar 2005, 0:00
Località: treviso

Re: Scozia - Italia

Messaggio da tonione » 20 mar 2021, 23:11

quanto è giusto aspettare, intendo da adesso in poi. vogliamo un gran vino tra dieci anni o produciamo vino nel pet per lenire la frustrazione e venderlo subito facendo vedere i conti sportivi apposto nel più breve tempo possibile?

la gente con la pandemia ha riflettuto. in tanti saranno disposti a dedicarsi. comincino a guardare i quartieri dove ci sono più figli. normalmente, i popolari. e vediamo se insieme al riscatto non troviamo la ruggine.

ps
mallet lo odiavi, ricordi? ah no forse lo amavi...

jentu
Messaggi: 8507
Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
Località: lontano da dove vorrei

Re: Scozia - Italia

Messaggio da jentu » 20 mar 2021, 23:13

Laporte ha scritto:
20 mar 2021, 23:05
Alla fine aveva ragione Mallett. "Italiani no buoni per rugby..."
Vai anche tu a fare una partita a golf in Saf
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)

Rispondi