Scusa, ma non capisco il senso dell'intervento.Rugby-Tv ha scritto: 24 set 2020, 19:44Penso che un aumento, con la fine della bella stagione dei contagi, TI e morti sia stato già previsto. Il problema è non essere in grado di controllarle.geovale ha scritto: 24 set 2020, 18:36 Intanto a Genova e in Liguria, finita finalmente la campagna elettorale e ottenuto l'orso Yoghi la sua bella vittoria grazie anche ad una comunicazione che magnificava la gestione locale Covid, dal giorno dopo riunione urgente degli stati maggiori della sanità, il sindaco di Genova emana disposizioni restrittive con obbligo all'uso delle mascherine nel centro storico, il mio ex ospedale chiude un reparto che viene invece riattrezzato a centro Covid e dopo mesi di assenza c'è nuovamente un ricoverato polmonite Covid in T.I.(con maschera per ora non intubato) mentre l'ospedale di San Martino si sta già riempiendo da un pò, tutte cose di cui era vietato parlare fino alle elezioni....per scoprire invece ora che nel rapporto per milioni di abitanti siamo tra le regioni messe peggio!
inoltre tutti quelli che a fronte dell'aumento inesorabile del peggioramento dei dati continuano ad insistere che "vabbè ma la situazione è sotto controllo.." mi ricordano tanto la barzelletta di quello che cadendo dal terrazzo del decimo piano dice: "nono piano tutto ok,ottavo piano tutto bene, settimo piano ancora tutto bene...), mentre a Cagliari morto oggi per Covid un 33enne e io visto oggi mia paziente di 31, avuto Covid a marzo oggi a sei mesi ancora completa anosmia con conseguente totale perdita del gusto...per tutti quelli che sarà mai la morte di 4 vecchietti!
scoraggiato!
se ripenso poi alle strxxxxxe del tipo dei morti perchè intubati o peggio ancora alla favola delle autopsie vietate...scoraggiato e disperato!
e non dimentico la parte politica e i soggetti che hanno DELIBERATAMENTE favorito il diffondersi di queste e altre putxxxxte...
E poi che l'età media dei morti sia alta lo dicono i dati. Che poi ci siano rarissimi casi di morte anche tra i giovani purtroppo è inevitabile.
Infine che dopo 7 mesi dall'arrivo del Covid siamo in grado di curare meglio i pazienti è evidente. Senza colpevolizzare nessuno.
Viene da chiederti: e quindi? Insomma, qual è il punto?
Dobbiamo abbassare la guardia? Non indossare più le mascherine?
Oppure condividi le decisioni prese e dobbiamo andare avanti così.
Ricordo, eravamo arrivati a 12.000 in isolamento domiciliare, adesso siamo a 43.000. Eravamo arrivati a 700 ricoverati, adesso siamo a 2.700. Eravamo arrivati a 40 in TI, adesso siamo a 246.
Nel frattempo è ricominciata la scuola, sono ricominciate le attività sportive, la temperatura lentamente si abbasserà, fra un paio di mesi inizierà l'influenza stagionale... Tutte cose i cui effetti non è che siano perfettamente prevedibili, controllabili e addomesticabili.
È vero che sono mesi che lo stanno studiando, ma il virus e i suoi effetti sugli organi hanno ancora parecchi aspetti oscuri. Ancora è come difendere un uno contro uno avendo davanti Minozzi