Covid 19

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Rispondi
Brules
Messaggi: 964
Iscritto il: 6 feb 2006, 0:00
Località: VR

Re: Covid 19

Messaggio da Brules »

MisterG ha scritto: 22 mar 2020, 21:55
Brules ha scritto: 22 mar 2020, 21:09 Tutti concordano che il numero di contagiati in Italia sia molto piu' alto di quanto comunicato. Basandosi sul numero dei decessi potrebbero essere anche sulle 500.000 persone. Il numero di contagiati comunicato dalla protezione civile vale solo come tendenza.
Troppo generico, su quale dato concordano tutti ? 500000, oppure o è una tua ipotesi ?
Adesso che lo dice anche Borrelli mi credi ? 8-) :wink:
Ilgorgo
Messaggi: 20445
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: Covid 19

Messaggio da Ilgorgo »

Fatto. Adesso mi sento più togo Immagine
Avatar utente
giuseppone64
Messaggi: 12879
Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
Località: roma

Re: Covid 19

Messaggio da giuseppone64 »

metabolik ha scritto: 24 mar 2020, 19:12
Ilgorgo ha scritto: 24 mar 2020, 19:02 Ultimi dati e poi basta, prometto: le percentuali di crescita dei casi attivi nelle regioni più colpite sono omogenei (a parte un po' il Piemonte), anche questo dà consistenza alla speranza che la forza di propagazione sia in una fase discendente
........
Non scusarti di pubblicare dati interessanti. Il Forum sta servendo anche per questo, una bacheca di riassunti immediati.
Quoto
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
Brules
Messaggi: 964
Iscritto il: 6 feb 2006, 0:00
Località: VR

Re: Covid 19

Messaggio da Brules »

Ilgorgo ha scritto: 24 mar 2020, 19:02 Ultimi dati e poi basta, prometto: le percentuali di crescita dei casi attivi nelle regioni più colpite sono omogenei (a parte un po' il Piemonte), anche questo dà consistenza alla speranza che la forza di propagazione sia in una fase discendente
Fai tutte le analisi che vuoi, lo sappiamo che ti diverti e a noi sono utili :lol:
zappatalpa
Messaggi: 11599
Iscritto il: 21 set 2015, 20:02

Re: Covid 19

Messaggio da zappatalpa »

Brules ha scritto: 24 mar 2020, 19:18
Luqa-bis ha scritto: 24 mar 2020, 19:08 Questo perché più è alto e rappresentativo il campione, più la dinamica è ben descritta. E sono più propenso a crede ad un 25% su 26-27.000 che un 30% su un 16-18.000.

Servirebbe inoltre scorporare Lombardia
Io continuo a ribadire che serve avere conoscenza di quale sia la situazione per capire come siamo messi, dove stiamo andando e cosa serve.
Per farlo servirebbero dei test a campione sulla popolazione (separati da quelli fatti per diagnostica ai malati gravi o ai decessi). Altrimenti guardare questi numeri e' come leggere i fondi del caffe' con 14 giorni di ritardo e l'unica opzione e' il lockdown perpetuo.
d'accordo e bravi ad entrambi, non mi aspettavo da Luqa che centrasse il nocciolo del problema.
La Lombardia da sola fa 2/3 dei casi ufficiali e dei morti, e fa 1/10 dei tamponi nazionale. domenica 2500 (59% positovi, ieri 3400 (55%). Praticamente fanno i tamponi ai deceduti, ai guariti e qualche altro centinaio di gravi!
come chiamare questa cosa? vogliono dare "buone" notizie "aggiustando" i dati generali? i dati lombardi ricavati questo modo non hanno nulla a che fare con quelli del resto del territorio (e speriamo che al Sud...) duole dirlo ma secondo me siamo in presenza del primo "failed state" occidentale in ambito sanitario. A breve seguiranno Madrid e altri.
Per restare in ambito di "guerra", simbologia ricorrente dai nostri governanti (sic!), è come se dal fronte principale non si cercasse informazioni dirette sul numero dei nemici, che stanno preparando a lanciare l'attacco, ma ci si limitasse a fare una stima in base ai colpi di artiglieria. Come si fa a non cercare l'approssimazione del numero reale? se triplicano i test (fattibilissimo) magari si scende al 20%, se li triplichi ancora e vai al 10%, hai una stima seria con cui lavorare. La nostra regione leader è la prima che non è capace di reagire. In 7 giorni fa gli stessi morti di Wuhan, ma i militari li usano per controllare le automobili. Fontana deve essere sollevato dall'incarico, che dichiarino lo stato d'emergenza vero per la Lombardia e magari Piacenza, drive through per tampono come in America. Fanno solo danni agendo cosi
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni
tonione
Messaggi: 5918
Iscritto il: 2 mar 2005, 0:00
Località: treviso

Re: Covid 19

Messaggio da tonione »

Ricoverati in Terapia Intensiva: 3.396 (+192).
hardhu
Messaggi: 1285
Iscritto il: 15 ott 2011, 10:48
Località: Padova

Re: Covid 19

Messaggio da hardhu »

Certo fa impressione avere ormai più del doppio dei morti (ufficiali) della Cina.
tonione
Messaggi: 5918
Iscritto il: 2 mar 2005, 0:00
Località: treviso

Re: Covid 19

Messaggio da tonione »

avevo cercato di introdurre questi argomenti, con scarsi risultati in termini di comprensione generale, qualche giorno fa:

Capua intervistata:

Tu alludi al fatto che la grande differenza fra la nostra mortalità e quello, per dire, della Germania e di altri paesi dipenda da una diversa notifica del motivo della morte?

È probabile che ci sia una sovradiagnosi di Covid. Basta vedere i posti in cui il tasso di letalità è bassissimo. Come esattamente vengono notificati i decessi da Covid? Voglio poi segnalarti anche il problema della antibiotico resistenza, in cui l’Italia maglia nera in Europa insieme a Grecia e Cipro. Io mi chiedo: c’è qualcosa in certe aree più colpite che può aver trasformato queste infezioni virali asintomatiche in una porta di ingresso per i batteri antibiotico resistenti?

Possibile?

Se una persona immunodepressa, scompensata, infettata da un patogeno che interessa le vie respiratorie, si prende una infezione ospedaliera, diciamo da Klebsiella pneumoniae, gli esiti non possono essere che un aggravamento. Bisognerebbe anche vedere l’andamento delle polmoniti virali (da influenza e altri virus) dei mesi passati rispetto ad altri anni per capire tutte queste complesse interazioni. Non dimentichiamo che nel mondo le polmoniti sono fra le cause più diffuse di morte nell’anziano: 450 milioni di casi all’anno, fra virali e batteriche, 4 milioni di morti all’anno, il 7% della mortalità mondiale. Come va inquadrato nella situazione epidemiologica della polmonite questo virus opportunista e “scippatore”?

Cosa può fare la ricerca per diventare più efficace davanti a questa sfida epocale?

Senza nulla togliere alla gravità di ciò che sta accadendo, bisognerebbe vederci più chiaro, anche pretendendo una maggiore apertura sui dati per compiere analisi ben fatte, anche in relazione a differenze consistenti di mortalità fra regioni e paesi. Potrebbero esserci in giro mutazioni virali più aggressive in certe aree? Ecco, questo si potrebbe scoprire subito. Pensiamo ai 1.000 genomi depositati nelle banche open access. Cosa possiamo imparare: sull’Italia ben poco visto che ad oggi ci sono ad oggi solo 5 sequenze. Alcuni giorni fa gli olandesi ne hanno depositati 72! È importante che l’Italia si adegui al motto “transparency is the new currency”, perché queste sono le aspettative: se la comunità scientifica internazionale avesse avuto immediatamente tutte le sequenze disponibili non ci sarebbe questo grande punto interrogativo sull’Italia prima e sulla Lombardia poi.
Ilgorgo
Messaggi: 20445
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: Covid 19

Messaggio da Ilgorgo »

La distribuzione dei casi negli Usa purtroppo, oltre a essere preoccupante in sé, non conferma per nulla la teoria-speranza del caldo come nemico di questo virus. Non si vede alcun miglioramento regolare nelle cifre man mano che si procede da nord a sud
https://s.abcnews.com/images/US/Site_CO ... x9_992.jpg

Riguardo all'intervista qui sopra, segnalo solo una cosa: alla prima domanda l'intervistatore parla di mortalità e la Capua, forse correggendolo implicitamente, risponde menzionando la letalità. Da quello che ho capito sono infatti due cose diverse: la mortalità prende come base l'intera popolazione, la letalità riguarda invece solo le persone colpite dalla malattia in questione.
La mortalità in Italia di questo virus è attualmente 0,0113% (113 decessi ogni milione di abitanti), la letalità è invece 9.9% (almeno secondo i dati ufficiali, che probabilmente la sovrastimano)
hardhu
Messaggi: 1285
Iscritto il: 15 ott 2011, 10:48
Località: Padova

Re: Covid 19

Messaggio da hardhu »

tonione ha scritto: 24 mar 2020, 21:39 avevo cercato di introdurre questi argomenti, con scarsi risultati in termini di comprensione generale, qualche giorno fa:

Capua intervistata:

Tu alludi al fatto che la grande differenza fra la nostra mortalità e quello, per dire, della Germania e di altri paesi dipenda da una diversa notifica del motivo della morte?

È probabile che ci sia una sovradiagnosi di Covid. Basta vedere i posti in cui il tasso di letalità è bassissimo. Come esattamente vengono notificati i decessi da Covid?
Mi ricordo di questa tua introduzione, come mi ricordo dell'appello della Capua ai patologi perché fornissero ai virologi informazioni dettagliate sulle morti del pazienti positivi.
D'altra parte c'è il fatto che la Spagna sta riportando un numero di decessi analogo al nostro, per cui la questione dell'eventuale sovradiagnosi non è solo nostrana.
Ilgorgo
Messaggi: 20445
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: Covid 19

Messaggio da Ilgorgo »

Nota a margine: oggi tre nuovi casi emersi in Vaticano, per un totale di quattro. Adesso San Marino e il Vaticano sono di gran lunga le nazioni con la maggior densità di contagiati. San Marino ha avuto anche 21 morti
zappatalpa
Messaggi: 11599
Iscritto il: 21 set 2015, 20:02

Re: Covid 19

Messaggio da zappatalpa »

tonione ha scritto: 24 mar 2020, 21:39 Capua intervistata:
ti rendi conto, questa fa solo domande, ipotesi, sembra luqa. salta di palo on frasca, perchè continui a darle visibilità?
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni
metabolik
Messaggi: 9757
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Re: Covid 19

Messaggio da metabolik »

Brules ha scritto: 24 mar 2020, 20:25
MisterG ha scritto: 22 mar 2020, 21:55
Brules ha scritto: 22 mar 2020, 21:09 Tutti concordano che il numero di contagiati in Italia sia molto piu' alto di quanto comunicato. Basandosi sul numero dei decessi potrebbero essere anche sulle 500.000 persone. Il numero di contagiati comunicato dalla protezione civile vale solo come tendenza.
Troppo generico, su quale dato concordano tutti ? 500000, oppure o è una tua ipotesi ?
Adesso che lo dice anche Borrelli mi credi ? 8-) :wink:
A parte il fatto che nessuno ha mai comunicato il numero di contagiati in Italia, ma solo i contagiati riconosciuti, non pongo la questione in questi termini, credere non credere, anche se parla Borrelli. Se mi dicono quali elementi conducono a questa stima ci credo, se mi sparano un numero senza un minimo di ragionamento non lo considero, forse esagero, ma dico che non è nemmeno corretto.
Hanno prelevato campioni mirati e pesati sulla popolazione ? i campioni positivi sono tutti asintomatici ? e quanti hanno già gli anticorpi ? Se ci sono 500000 contagiati è altamente probabile che ci siano 250000 che hanno già vinto il virus .
E' scorretto sparare un numero nudo e crudo.
E' come quando dicevano 'è esponenziale' senza aggiungere 'su base circa settimanale' per cui si poteva interpretare 'esponenziale giornaliera', e uno si prenotava la bara, oppure 'esponenziale annuale' e uno si prenotava una crociera per il giorno dopo.
Garry
Messaggi: 34273
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Covid 19

Messaggio da Garry »

zappatalpa ha scritto: 24 mar 2020, 22:05
tonione ha scritto: 24 mar 2020, 21:39 Capua intervistata:
ti rendi conto, questa fa solo domande, ipotesi, sembra luqa. salta di palo on frasca, perchè continui a darle visibilità?
Ahia... si preannuncia un’altra figuraccia come quella del “meteorologo della Coop” :lol:
Vai a leggere chi è “questa”, chi è la prof. Capua

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
zappatalpa
Messaggi: 11599
Iscritto il: 21 set 2015, 20:02

Re: Covid 19

Messaggio da zappatalpa »

Garry ha scritto: 24 mar 2020, 22:40
Vai a leggere chi è “questa”, chi è la prof. Capua
impressionbile dal distintivo, chi nel merito fa fatica.
te la prendi perchè ti ho criticato 2-3x su deduzioni non proprio brillanti? dai, stai tranquillo e continua
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni
Rispondi