Challenge cup 2019/2020

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

Rispondi
Ilgorgo
Messaggi: 20454
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: Challenge cup 2019/2020

Messaggio da Ilgorgo »

Intanto le Zebre hanno scelto come sponsor una macelleria equina :shock:

https://www.facebook.com/Zebrugby/photo ... =3&theater

dalla enciclopedia Treccani:
"Cavalli, asini e zebre fanno parte della famiglia degli Equidi, mammiferi erbivori sociali, adattati a vivere negli ambienti aperti, dalle steppe alle savane. Sono caratterizzati da uno zoccolo unico, una criniera, e una coda a pennello più o meno sviluppato."
metabolik
Messaggi: 9764
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Re: Challenge cup 2019/2020

Messaggio da metabolik »

jpr williams ha scritto: 17 gen 2020, 19:16
metabolik ha scritto: 17 gen 2020, 16:11 I campi sintetici sono una perversione maligna imposta dal capitalismo.
Anche il professionismo.
No, non necessariamente, la pratica sportiva di alto livello può essere remunerata da un ragionevole compenso; il rugby pone un problema più specifico, trattandosi di sport di contatto, ma il professionismo sportivo non è di per sè una forzatura alienante.
Il sintetico è invece nettamente, evidentemente alienante, perverso.
L'humus deve scomparire per far posta all'asfalto e al cemento, l'unica erba che conoscerai sarà sintetica.
speartakle
Messaggi: 8925
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: Challenge cup 2019/2020

Messaggio da speartakle »

Ilgorgo ha scritto: 17 gen 2020, 21:15 Intanto le Zebre hanno scelto come sponsor una macelleria equina :shock:

https://www.facebook.com/Zebrugby/photo ... =3&theater

dalla enciclopedia Treccani:
"Cavalli, asini e zebre fanno parte della famiglia degli Equidi, mammiferi erbivori sociali, adattati a vivere negli ambienti aperti, dalle steppe alle savane. Sono caratterizzati da uno zoccolo unico, una criniera, e una coda a pennello più o meno sviluppato."
che buono il cavallo pesto!
Ilgorgo
Messaggi: 20454
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: Challenge cup 2019/2020

Messaggio da Ilgorgo »

speartakle ha scritto: 17 gen 2020, 21:25 che buono il cavallo pesto!
La Treccani insegna una storia che non sapevo: cavalli, zebre & co. sono originari del Nord America. Poi attraverso lo stretto di Bering si diffusero in Europa e Africa (in Africa devono essere tutti diventati zebre, perché non ricordo di aver mai visto immagini di cavalli in Africa). Mentre si diffondevano nel mondo, si sono estinti in Nord America. Cosicché quando Cristoforo Colombo e gli altri esploratori/conquistatori sbarcarono in quel continente con alcuni cavalli, gli indigeni rimasero meravigliati perché non conoscevano affatto quel tipo di animale. Pare anzi (ma non so se sia vero) che vedendo gli europei a cavallo pensassero che uomo e cavallo fossero un'unica bestia spaventosa. Una volta reintrodotti in America, i cavalli hanno là trovato una specie di seconda giovinezza, perché nell'immaginario di tutti (o almeno nell'immaginario di qualche decennio fa) i cavalli più famosi sono Furia, i cavalli dei cowboy, degli indiani e dei nordisti, insomma cavalli americani

PS: intanto all'intervallo
Dragons-Enisei 14-5
Worcester-Castres 20-12
Garry
Messaggi: 34287
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Challenge cup 2019/2020

Messaggio da Garry »

Ilgorgo ha scritto: 17 gen 2020, 21:49
speartakle ha scritto: 17 gen 2020, 21:25 che buono il cavallo pesto!
La Treccani insegna una storia che non sapevo: cavalli, zebre & co. sono originari del Nord America. Poi attraverso lo stretto di Bering si diffusero in Europa e Africa (in Africa devono essere tutti diventati zebre, perché non ricordo di aver mai visto immagini di cavalli in Africa). Mentre si diffondevano nel mondo, si sono estinti in Nord America. Cosicché quando Cristoforo Colombo e gli altri esploratori/conquistatori sbarcarono in quel continente con alcuni cavalli, gli indigeni rimasero meravigliati...
...e i cavalli pensarono "Ho un deja vu. Questo paesaggio non mi è nuovo"

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Ilgorgo
Messaggi: 20454
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: Challenge cup 2019/2020

Messaggio da Ilgorgo »

Ieri sera nel girone 1 si sono qualificate Castres, che ha vinto in rimonta a Worcester, e i Dragons, che hanno battuto con bonus l'Enisei.
Eliminate appunto Worcester Warriors ed Enisei.
Le Zebre devono sperare che Calvisano vinca a Cardiff per avere qualche chance di qualificazione
gabbiano 61
Messaggi: 212
Iscritto il: 29 set 2011, 18:41

Re: Challenge cup 2019/2020

Messaggio da gabbiano 61 »

La partita di Treviso la da DZN, la partita delle Zebre qualcuno sa dove si puo' vedere?
Ilgorgo
Messaggi: 20454
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: Challenge cup 2019/2020

Messaggio da Ilgorgo »

Garry
Messaggi: 34287
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Challenge cup 2019/2020

Messaggio da Garry »

Addio sogni di gloria. Scende in campo l’avversario più pericoloso per le Zebre: piove alla grande

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Mr Ian
Messaggi: 13012
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: Challenge cup 2019/2020

Messaggio da Mr Ian »

Gli Scarlets vanno a Reading contro gli Irish con un piede fuori dalla coppa....
Ilgorgo
Messaggi: 20454
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: Challenge cup 2019/2020

Messaggio da Ilgorgo »

Anche Cardiff-Calvisano sarà live sul sito Epcr (che bell'acronimo eufonico che hanno trovato: "eppkrrr!"...). Il link è ricomparso oggi

https://www.epcrugby.com/video/live-car ... calvisano/
Luqa-bis
Messaggi: 8399
Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17

Re: Challenge cup 2019/2020

Messaggio da Luqa-bis »

@ Gorgo / Garry

Quando hanno abbandonato il continente americano gli equidi avevano la taglia di un daino e forse ancora le zampe con tracce delle due dita laterali come tapiri e rinoceronti.

Gorgo, in Africa sono assai diffusi anche gli asini selvatici. Sono equidi anche loro.
Guido_53
Messaggi: 284
Iscritto il: 9 mar 2019, 8:14

Re: Challenge cup 2019/2020

Messaggio da Guido_53 »

Calvisano non ndoveva iniziare alle 13? C'è qualche problema?
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35693
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Challenge cup 2019/2020

Messaggio da jpr williams »

metabolik ha scritto: 17 gen 2020, 21:20 No, non necessariamente, la pratica sportiva di alto livello può essere remunerata da un ragionevole compenso; il rugby pone un problema più specifico, trattandosi di sport di contatto, ma il professionismo sportivo non è di per sè una forzatura alienante.
Sarebbe molto lungo e OT argomentare, ma in linea di massima il professionismo marginalizza il talento in favore della preparazione fisica e dell'organizzazione in senso lato; due cose che dipendono solo ed esclusivamente dal denaro.
Il che (per i miei gusti, naturalmente) rende lo sport meno piacevole da vedere perchè diventa più muscolare, più "tattico" e quindi meno legato al talento ed alla fantasia.
Ma ripeto, è una questione di gusti personali. E siamo totlamente OT.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35693
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Challenge cup 2019/2020

Messaggio da jpr williams »

Guido_53 ha scritto: 18 gen 2020, 13:25 Calvisano non ndoveva iniziare alle 13? C'è qualche problema?
Mi sa che siamo caduti tutti in equivoco e forse erano le 13 locali, cioè le nostre 14.
Altrimenti non saprei
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Rispondi