Leggo su faccialibro che nel conto del trasferimento a Colorno di Jacopo Sarto ci sarebbe anche la sua passione (anche professionale) per la cucina.
cito:
LO CHEF JACOPO
Jacopo Sarto ha scelto di percorrere con più intensità, di quanto non fatto fino ad ora, la non facile arte culinaria, sua autentica passione, oltre alla palla ovale, ed ha scelto di farlo presso una delle scuole italiane più prestigiose, l'ALMA (
http://www.alma.scuolacucina.it/ ) Questa è la ragione che sottintende il suo accordo "rugbistico" con il Colorno in serie A.
1.Quando hai deciso e cosa ti ha spinto a seguire la "vocazione" di fare il cuoco professionista, mettendo in secondo piano l'attività di rugbista?
"Direi che non c’è un momento preciso in cui ho deciso di intraprendere la strada per diventare cuoco, ho sempre avuto questa passione però conciliare una carriera in cucina con una carriera nel rugby di alto livello era molto difficile."
2. L'accordo con il Colorno è legato alla tua frequentazione dell' ALMA ( scuola internazionale di cucina con sede a Colorno)?
"L’accordo con il Colorno non è legato con la frequentazione dell’ALMA, però la squadra e la scuola sono nella stessa città e questo facilita il mio doppio percorso"
3.Puoi parlarci di quali potrebbero essere i tuoi progetti, a breve medio termine nell'ambito della ristorazione?
"Per quanto riguarda gli obbiettivi a breve termine ho cominciato da qualche tempo a lavorare in una cucina qua a Parma, do infatti una mano nel ristorante "Volo Via" gestito da Paolo e Leone Larini, entrambi ex rugbysti, ed il primo ex studente dell’ALMA. E' un ottimo ristorante e mi stanno aiutando moltissimo nel mio percorso. Per quanto riguarda gli obbiettivi a medio termine voglio conciliare il rugby con lo studio all’ALMA".
fonte:
https://www.facebook.com/photo.php?fbid ... =1&theater
la fede è un dono di dio. a me ha regalato una cravatta. [cit. Ratman]
so responsabie de queo che digo, no de queo che te capissi ti. [detto popolare + H.Medrano]