beetlebailey ha scritto:jpr il discorso è molto lungo.
provo ad accennare qualcosa ma so già che ne dimenticherò molte.
sicuramente lo svilimento del campionato nazionale è la causa principale.
non si può pensare di ridurre tutto il movimento dell'alto livello a due squadre. la base deve essere più ampia e concorrenziale. un giocatore che sa di essere nel giro nazionale perchè appartiene ad una franchigia, a mio modo di vedere, non ha la stessa fame che avrebbe se la convocabilità fosse estesa ai giocatori di 8-10 team. poi anche nelle franchigie, sopratutto nelle zebre, i giocatori hanno assunto un atteggiamento di continua giustificazione delle sconfitte perchè spesso "onorevoli". non vincere mai e non avere la mentalità vincente, perchè da anni sei abituato alla fascia bassa della classifica, abitua ad una mentalità perdente che non aiuta a giocare in modo più aggressivo e efficace. mai le franchigie hanno partecipato ai play off del Top 12-14 fatto gravissimo considerato l'investimento. allora forse va coraggiosamente invertita la rotta. riportare interesse nel campionato con i nazionali, stranieri veramente forti e riducendo le squadre. attenzione: non sono contrario alle franchigie per partito preso. se ci fossero stati risultati di valore, migliorando anche le performance nelle coppe, nulla in contrario anzi. il problema è che sia nelle coppe che nel Top 14 siamo sempre allo stesso punto...e la nazionale è lo specchio di questa situazione stagnante
E' tutto molto condivisibile, ma come movimento non siamo nè l'Irlanda nè il Galles, purtroppo...che per inciso hanno pure loro adottato il sistema delle franchigie.
Assodato questo, il tuo ragionamento è insostenibile.
Si gioca con le carte che arrivano, e di certo non abbiamo una bella mano, ma attribuire allo svilimento del campionato nazionale il ruolo di problema principale è assurdo.
I miei ricordi dell'Eccellenza pre - franchigie era di un paio di squadre che facevano quello che volevano e altri 8 sparring partner. In altre parole, un bacino di giocatori azzurrabili non maggiore di quello che si ha con due franchigie, coll'aggravante che le squadre più forti avrebbero giocato ogni settimana con degli sparring partner. E se questo sviluppa la mentalità vincente (io non lo credo) allora il problema della Nazionale è di facile risoluzione: basta TM con le prime 6 del mondo e si gioca con Georgia, Spagna, Romania e via discorrendo. Come questo dovrebbe aiutarci a migliorare nel 6N, io non lo vedo.
Per una volta sono con Garryowen: abbiamo imboccato la strada giusta, cerchiamo di percorrerla bene, senza deviazioni e possibilmente senza (altre) fermate...