6N 2018 Irlanda - Italia

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

Rispondi
Garryowen
Messaggi: 18223
Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13

6N 2018 Irlanda - Italia

Messaggio da Garryowen »

GOOSEN

:-]
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)

http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
Garryowen
Messaggi: 18223
Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13

Re: 6N 2018 Irlanda - Italia

Messaggio da Garryowen »

Citato quello che sembra il nostro problema principale (ma la difesa non era un punto di forza del Benetton? E allora come la mettiamo?), direi che Negri dovrebbe essere confermato, mentre ho qualche dubbio su Giammarioli, visto che ci sono M'Banda e Licata che scalpitano. Steyn potrebbe andare in panchina, visto che può sostituire praticamente tutto eccetto la prima linea.

Confermerei Allan, ma confermerei anche Minozzi
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)

http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
oldprussians
Messaggi: 7490
Iscritto il: 17 set 2006, 15:52

Re: 6N 2018 Irlanda - Italia

Messaggio da oldprussians »

Garryowen ha scritto:Citato quello che sembra il nostro problema principale (ma la difesa non era un punto di forza del Benetton? E allora come la mettiamo?), direi che Negri dovrebbe essere confermato, mentre ho qualche dubbio su Giammarioli, visto che ci sono M'Banda e Licata che scalpitano. Steyn potrebbe andare in panchina, visto che può sostituire praticamente tutto eccetto la prima linea.

Confermerei Allan, ma confermerei anche Minozzi
Guarda MOLTO attentamente....

Quando la difesa della Benetton andava bene Goosen stava in raduno con la Nazionale!!

Due difendere a livello Club, e differente, e poi non si può dire che la Benetton ha avuto una buona difesa ogni partita
supermax
Messaggi: 3484
Iscritto il: 8 mar 2003, 0:00
Località: roma

Re: 6N 2018 Irlanda - Italia

Messaggio da supermax »

La coppia di centri, che in attacco ha fatto una buona partita, ha molto sofferto in difesa. E meno male che il possesso di palla lo abbiamo tenuto per lo più noi. Non abbiamo avuto una buona lettura sulle seconde ondate inglesi, specie quando le terze entravano a vuoto ai limiti del velo (e qualche volta oltre, dico io) lasciando troppo spazio ai buchi fatti dai loro 12 e 13 che, comunque, sono dei fuoriclasse. Prender mete in prima o seconda fase era qualcosa che ci succedeva spesso nei primi 6N ed ho rivisto ieri ed è stato questo il vero regresso. Per il resto, la squadra mi è piaciuta e credo che O'Shea farà al massimo 3/4 cambi per l'Irlanda. Vista con la Francia, ci porrà sicuramente problemi diversi rispetto all'Inghilterra. Non credo che potremo opporle la difesa strettissima dei francesi, che hanno cercato per tutta la partita lo scontro per non far respirare il gioco irlandese, per cui dovremo stare molto attenti alle loro opzioni al largo, benissimo innestate da Sexton. Non è che magari CoS mette Hayward ad ala e Benvenuti centro?
oldprussians
Messaggi: 7490
Iscritto il: 17 set 2006, 15:52

Re: 6N 2018 Irlanda - Italia

Messaggio da oldprussians »

supermax ha scritto: Non è che magari CoS mette Hayward ad ala e Benvenuti centro?
No Castello e Boni no li muove
sandrobandito

Re: 6N 2018 Irlanda - Italia

Messaggio da sandrobandito »

Secondo me cambia più titolari che può, se non altro per farli rifiatare, e gli da anche un bel giro alla panchina, pur senza mescolare i ruoli.
Poi magari sbaglio e stiamo qui a dire se è giusto o no e su chi è meglio di chi, ma per far crescere e al contempo tutelare il gruppo non vedo alternative.
Leinsterugby
Messaggi: 8954
Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
Località: treviso

Re: 6N 2018 Irlanda - Italia

Messaggio da Leinsterugby »

oldprussians ha scritto:
Garryowen ha scritto:Citato quello che sembra il nostro problema principale (ma la difesa non era un punto di forza del Benetton? E allora come la mettiamo?), direi che Negri dovrebbe essere confermato, mentre ho qualche dubbio su Giammarioli, visto che ci sono M'Banda e Licata che scalpitano. Steyn potrebbe andare in panchina, visto che può sostituire praticamente tutto eccetto la prima linea.

Confermerei Allan, ma confermerei anche Minozzi
Guarda MOLTO attentamente....

Quando la difesa della Benetton andava bene Goosen stava in raduno con la Nazionale!!

Due difendere a livello Club, e differente, e poi non si può dire che la Benetton ha avuto una buona difesa ogni partita
fantastico Garry :D :D :D
con Bath, Tolone e Scarlets Treviso ha sempre concesso il bonus. L'ultima con Bath ha ricordato Molto italia inghilterra. Dove per la cronaca, Joseph ha fatto vedere i sorci verdi ad un grande difensore come Sgarbi e allo stesso Benvenuti (che quantomeno in attacco sta tornando ai livelli di 4-5 anni fa) Loro velocissimi e infallibili, noi volenterosi ma in miglioramento.

tornando in topic. Io concordo con sandrobandito, ripeto farei ampio turnover, è un altra partita in cui possiamo tranquillamente perdere. Tanto vale tenere la gente fresca per leprossime. magari tenendo in campo o un ghiraldini o bigi che al lancio sono affidabili più di fabiani che invece è dinamico
Avatar utente
PiVi1962
Messaggi: 3315
Iscritto il: 11 mar 2004, 0:00
Località: Roma
Contatta:

Re: 6N 2018 Irlanda - Italia

Messaggio da PiVi1962 »

supermax ha scritto:La coppia di centri, che in attacco ha fatto una buona partita, ha molto sofferto in difesa. E meno male che il possesso di palla lo abbiamo tenuto per lo più noi. Non abbiamo avuto una buona lettura sulle seconde ondate inglesi, specie quando le terze entravano a vuoto ai limiti del velo (e qualche volta oltre, dico io) lasciando troppo spazio ai buchi fatti dai loro 12 e 13 che, comunque, sono dei fuoriclasse.
Io ho notato che l'Italia quasi sempre non saliva in difesa: si è visto solo un paio di volte la difesa rovesciata e in ogni caso, anche quando gli inglesi hanno abbassato i ritmi, gli azzurri salivano pochissimo.
Penso che l'Irlanda potrà fare anch'essa qualche accelerazione, ma non giocare ampi spazi di partita al ritmo inglese. La difesa deve essere più asfissiante e non si può mancare il primo placcaggio in maniera clamorosa.

Detto questo, la squadra azzurra è molto giovane e -apparentemente, almeno secondo me- sta già giocando per preparare un gruppo adeguato per i mondiali 2019.
Avatar utente
Hap
Messaggi: 6710
Iscritto il: 3 feb 2010, 16:49

Re: 6N 2018 Irlanda - Italia

Messaggio da Hap »

Minozzi mi è piaciuto moltissimo, così come Negri. Spero di rivederli in campo con l'Irlanda.

Non toccherei nemmeno la mediana, del resto, sono stati bravi. L'unico miglioramento tangibile che si può avere nel giro di una settimana, e che mi aspetto perché è stato un handicap pesante ieri, è la disciplina. Abbiamo spesso tolto noi la pressione agli inglesi quando stavamo nei loro 22. E non ne avevano proprio bisogno.
Agli amici che compaiono dagli abissi di internet solo quando l'Italia le prende, gustando il momento con rara intensità: grazie.
Grazie.
Grazie perché mi avete fatto capire il senso di tutti quei video porno in cui i mariti si sollazzano vedendo la moglie soddisfatta da un estraneo.
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35692
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: 6N 2018 Irlanda - Italia

Messaggio da jpr williams »

Una considerazione "atecnica" e personale.
Sabato ero convinto che dopo la partita degli azzurri sarei stato depresso ed avrei espresso il desiderio che il torneo fosse già finito, almeno per noi. Oggi, invece, sono qui in questo lunedì uggioso e vorrei fosse già sabato per rivedere in campo i nostri.
Abbiamo subito molto dalla squadra più forte dell'umanità (gli AB's non appartengono alla nostra specie), però, vivaddio, abbiamo finalmente giocato a rugby. Capite cosa intendo? ABBIAMO GIOCATO A RUGBY! Non siamo solo stati in campo a cercare di prendere meno botte possibile, ma abbiamo, una volta tanto, provato anche a restituire qualche sberla. Così, meno evangelici del solito, finalmente abbiamo provato a vedere se putacaso una volta tanto la famosa "altra guancia" poteva essere di qualcun altro, mica nostra come al solito. Dite quello che volete, ma basta questo a farmi sentire diversamente dentro questo torneo.
Grazie O'Sé, grazie ragazzi.

P.S.
Visto cosa vuol dire un Minozzi in campo? Quella voglia di attaccare, di provarci, di non fare solo il punching-ball.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
italicbold
Messaggi: 961
Iscritto il: 15 dic 2008, 17:10

Re: 6N 2018 Irlanda - Italia

Messaggio da italicbold »

Completamente d'accordo.
PiVi1962 ha scritto:
supermax ha scritto:Io ho notato che l'Italia quasi sempre non saliva in difesa: si è visto solo un paio di volte la difesa rovesciata e in ogni caso, anche quando gli inglesi hanno abbassato i ritmi, gli azzurri salivano pochissimo..
La mia impressione é che lo abbiamo fatto molto verso la fine. E gli Inglesi sono passati nei corridoi centrali.
jentu
Messaggi: 8716
Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
Località: lontano da dove vorrei

Re: 6N 2018 Irlanda - Italia

Messaggio da jentu »

L'Irlanda ha una capacità mostruosa di mantenere il possesso in azioni multifase, noi abbiamo proprio lì il nostro problema più serio: la gestione dei punti d'incontro.
Se riusciamo a limitarli lì ed a reggere in chiusa, con Canna che sarà schierato all'apertura, ci potremo divertire. Altrimenti...
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35692
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: 6N 2018 Irlanda - Italia

Messaggio da jpr williams »

jentu ha scritto:L'Irlanda ha una capacità mostruosa di mantenere il possesso in azioni multifase

...e sabato l'hanno dimostrato oltre ogni misura...
Quello che dobbiamo mantenere è l'approccio convinto dal punto di vista offensivo visto domenica. Poi, ovviamente, loro sono una squadra molto più forte di noi, hanno munizioni e armamenti che noi non abbiamo. Ma vorrei che quel poco che abbiamo riuscissimo a spararglielo contro tutto. Andiamo a giocare a rugby, non solo a cercare di prenderne il meno possibile. Tanto le prenderemo lo stesso, vale la pena provare a fargli un pò male anche noi, no?
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
oldprussians
Messaggi: 7490
Iscritto il: 17 set 2006, 15:52

Re: 6N 2018 Irlanda - Italia

Messaggio da oldprussians »

jpr williams ha scritto:
jentu ha scritto:L'Irlanda ha una capacità mostruosa di mantenere il possesso in azioni multifase

...e sabato l'hanno dimostrato oltre ogni misura...
Quello che dobbiamo mantenere è l'approccio convinto dal punto di vista offensivo visto domenica. Poi, ovviamente, loro sono una squadra molto più forte di noi, hanno munizioni e armamenti che noi non abbiamo. Ma vorrei che quel poco che abbiamo riuscissimo a spararglielo contro tutto. Andiamo a giocare a rugby, non solo a cercare di prenderne il meno possibile. Tanto le prenderemo lo stesso, vale la pena provare a fargli un pò male anche noi, no?
JPR caro come ho detto... si può parlare di questo quel altro ma in fine... :wink:
Avatar utente
Big Lebowski
Messaggi: 3346
Iscritto il: 9 mag 2015, 8:45
Località: Thiene (VI)

Re: 6N 2018 Irlanda - Italia

Messaggio da Big Lebowski »

E' un bel dilemma, gestire le forze e andare con un ampio turnover o mettere in campo la miglior squadra per ottenere il massimo? Che poi molto probabilmente il massimo potrebbe essere niente di più di una bella figura.
Credo molto dipenda dalle condizioni dei giocatori dopo la partita con l'Inghilterra. A quanto pare non ci sono giocatori infortunati quindi sarebbero tutti a disposizione.

A parte questo io vorrei vedere Steyn in campo e non so, se fosse recuperato Fuser schiererei pure lui che oltretutto dovrebbe dare una buona mano in mischia.
E poi spererei pure di vedere McKinley entrare nel secondo tempo per il suo esordio nel 6 Nazioni proprio a Dublino.
Rispondi