Valsugana Rugby Padova: U15 femminile

Risultati, Classifiche e Commenti sul campionato di Serie A Femminile e delle Giovanili Nazionali

Moderatore: Emy77

egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon »

Lo vedo, caro Alessandro.....
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>Giuliana ;-)
alessandroviola
Messaggi: 677
Iscritto il: 24 gen 2003, 0:00

Messaggio da alessandroviola »

Da: Il Mattino di Padova, sabato 10 settembre 2005.
<BR>
<BR>IL VALSUGANA RIPARTE CON MARZIO INNOCENTI
<BR>
<BR>L\'ex capitano azzurro alla guida della serie C. Lofra lo sponsor.
<BR>
<BR>Un programma ambizioso, tecnico e impiantistico tanto più affascinante perchè fatto tenendo i piedi ben saldi a terra e ponendo il vivaio al centro. Si è presentato così al \"Boomerang\" (ospite anche il sindaco Flavio Zanonato) il Valsugana Rugby, con tante novità e solide certezze.
<BR>
<BR>Appena retrocessa in serie C, la società di Altichiero pensa al futuro con serenità, e riparte senza l\'assillo della promozione immediata. Le novità più importanti per un club che vanta ben 300 tesserati (tra minirugby, seniores e old) sono la Lofra, il nuovo sponsor, azienda padovana ben nota nel mondo del rugby, che fino a due anni fa aveva sostenuto il Mirano (in A). E poi un allenatore di grido: Marzio Innocenti. Quattro scudetti da giocatore con il Petrarca, 42 maglie azzurre (20 da capitano, compresa la prima coppa del mondo dell\'87), un passato recente da consigliere federale prima di diventare il leader dell\'opposizione alle ultime elezioni. Evidentemente gli era rimasta la voglia di tornare in campo, concretizzata grazie al rapporto di stima con il presidente Francesco Salvadego (altro ex-bianconero e azzurro) e la società che lo ha visto in campo l\'ultima volta da giocatore prima di appendere le scarpe al chiodo.
<BR>Rosa di 40 atleti, squadra giovane confermata in blocco, <!-- BBCode Start --><B>e poi altre due novità assolute:</B><!-- BBCode End --> una giovanile under 20 e <!-- BBCode Start --><B>un under 15 femminile allenata dall\'ex-azzurra Samantha Botter.</B><!-- BBCode End -->
<BR>(f.f.)
<BR>
alessandroviola
Messaggi: 677
Iscritto il: 24 gen 2003, 0:00

Messaggio da alessandroviola »

Da: \"Il Gazzettino\" di Sabato, 10 Settembre 2005
<BR>Punta sui giovani e sulla qualità il progetto del Valsugana Rugby Padova versione 2005-2006. Sotto la guida del presidente Francesco Salvadego e del vice Fabio Beraldin, il club padovano giovedì sera ha presentato la società che dal 1982 diffonde la cultura dello sport tra i giovani. Ospite d\'onore il sindaco Flavio Zanonato. «Abbiamo voluto - spiega Salvadego - rafforzare ulteriormente l\'attività promozionale e di diffusione del rugby soprattutto tra i giovani; la società è infatti iscritta a tutte le categorie federali, dall\'under 7 alla serie C.
<BR>
<BR>Sono sicuro che il nostro vivaio è uno tra i migliori dieci in Italia». <!-- BBCode Start --><B>Per la prima volta la società schiererà anche una formazione under 15 femminile, allenata dall\'ex giocatrice Samantha Botter,</B><!-- BBCode End --> mentre prosegue la sua attività anche la mitica e ormai storica squadra amatori delle Ombre Rosse.
<BR>
<BR>A fianco dell\'intensa attività giovanile vanno comunque evidenziati due aspetti molto importanti sui quali la società padovana ha voluto concentrarsi. Il primo consiste nell\'arrivo di Marzio Innocenti, ex terza linea e capitano del Petrarca e della nazionale, che in veste di allenatore della prima squadra ha accettato con umiltà e passione l\'ambiziosa sfida di formare, partendo dal vivaio e dalle giovani leve, una squadra forte e motivata. «Sono molto felice che il Valsugana voglia investire sui giovani italiani - commenta l\'ex giocatore - ho scelto il Valsugana proprio per questo motivo, nella speranza che un giorno possano diventare campioni e magari giocare in nazionale». La seconda novità rilevante è l\'ingresso tra gli sponsor, a fianco dei tradizionali supporter della società, dell\'azienda padovana Lofra Cucine che riconferma, con questa sponsorizzazione, il suo legame con lo sport. Con una parte della quota saranno realizzati tre nuovi spogliatoi, una nuova club house con segreteria, un alloggio per il custode e una piastra polivalente.
<BR>
<BR>Questo è l\'organigramma societario: presidente Francesco Salvadego; vicepresidente Fabio Beraldin; tesoriere Mirco Grigolon; segretaria amministrativa Patrizia Parpaiola; segretari tecnico-sportivi Alfredo Andreaggi e Isabella Carlini; coordinatore dirigenti Gabriele Marchiori; responsabile tecnico settore giovanile Marco Pierangelo.
<BR>
<BR>Christian Di Paolo
alessandroviola
Messaggi: 677
Iscritto il: 24 gen 2003, 0:00

Messaggio da alessandroviola »

<!-- BBCode Start --><B>CIVRUGBY MAGAZINE: Nuovi sponsor e squadra femminile per il Valsugana</B><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>Il Valsugana Rugby Padova nasce nel 1982 per iniziativa di alcuni appassionati della palla ovale, con il duplice obiettivo di diffondere la cultura dello sport tra i giovani e di permettere agli appassionati di potersi cimentare in questa disciplina. La crescita è stata costante nel tempo e la stagione che sta per cominciare si presenta particolarmente interessante.
<BR>
<BR>Sotto la guida del presidente Francesco Salvadego e del suo vice Fabio Beraldin il Valsugana vuole rafforzare ulteriormente l\'attività di promozione e di diffusione del rugby tra i giovani. La società è infatti iscritta a tutte le categorie federali: under 7, 9, 11, 13, 15, 17, 19, 20.
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><B>Per la prima volta la società schiererà anche una formazione under 15 femminile, allenata da Samantha Botter.</B><!-- BBCode End --> Prosegue la sua attività anche la storica squadra old delle Ombre Rosse, mentre la prima squadra, che prenderà parte alla serie C, sarà guidata da Marzio Innocenti, ex terza linea e capitano del Petrarca e della Nazionale.
<BR>
<BR> Da un punto di vista societario da segnalare l\'ingresso tra gli sponsor, a fianco dei tradizionali supporters, dell\'azienda padovana Lofra Cucine, già legata in passato al Rugby Mirano. Una partecipazione che non è solo economica ma che vuole proporre anche un modello organizzativo e di responsabilità sociale: una parte della sponsorizzazione sarà infatti utilizzata per la costruzione di tre nuovi spogliatoi, di una nuova club house con segreteria e di altre strutture. Il tutto sarà realizzato anche grazie alla collaborazione del Comune di Padova, proprietario delle aree.
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>Questo l\'organigramma del Valsugana.
<BR>Presidente: Francesco Salvadego
<BR>Vice Presidente: Fabio Beraldin
<BR>Tesoriere: Mirco Grigolon
<BR>Segreteria amministrativa: Patrizia Parpaiola
<BR>Segreteria tecnico-sportiva: Alfredo Andreaggi e Isabella Carlini
<BR>Coordinamento dirigenti e accompagnatori: Gabriele Marchiori
<BR>Responsabile tecnico settore giovanile: Marco Pierangelo
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>Staff tecnico
<BR>Serie C: Marzio Innocenti
<BR>Under 20: Andrea Baratella, Giancarlo Minante
<BR>Under 17: Carlo Toni, Andrea Magosso
<BR>Under 15: Moreno Facchin, Francesco Schimmici
<BR>Under 13: Paolo Dell\'Antonio, Paul Treacy
<BR>Under 11: Roberto Bertazzo, Umberto Minozzi
<BR>Under 9: Alessio Minotto
<BR>Under 7: Alessandro Bergamo
<BR><!-- BBCode Start --><B>Under 15 femminile: Samantha Botter</B><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>Ufficio Stampa PrConsulting
alessandroviola
Messaggi: 677
Iscritto il: 24 gen 2003, 0:00

Messaggio da alessandroviola »

CIVRUGBY MAGAZINE: Serie C, girone B. Il profilo delle squadre ai blocchi di partenza
<BR>Inserito il Friday, 30 September @ 09:50:26 CEST
<BR>Topic: Campionato di Serie C
<BR>
<BR>
<BR>
<BR> L’obiettivo del Vicenza (www.rugbyvicenza.it) è arrivare fra le prime tre del girone. Dopo la partenza di Aceto, per la conduzione tecnica la società berica ha scelto una soluzione interna con Mirco Crestani che sarà affiancato dal giocatore-allenatore Giovanni Masi. La squadra è rimasta sostanzialmente immutata, con il ritorno dal Petrarca di Manuel Manzardo, già nazionale under 17, che ricomincia da Vicenza dopo un periodo tormentato dagli infortuni.
<BR>
<BR>Sarà proprio Aldo Aceto a guidare la formazione cadetta del Petrarca (www.petrarcarugby.it), nata quest’anno e composta da giocatori del vivaio padovano. 47-5 il risultato dell’ultima amichevole pre-campionato contro il Vicenza.
<BR>
<BR>Nuovo assetto societario del Riviera del Brenta (www.rugbyriviera.it), ora scisso dal settore femminile e denominato Riviera 2005. Il club è presieduto da Lorenzo Mazzolin. Confermato l’allenatore Luigi Novo, affiancato dal vice Marco Simionato. Capitano Matteo Gradara.
<BR>
<BR>Riparte sulle ali dell’entusiasmo il rugby a Trento (www.asdrugbytrento.it), con una nuova società presieduta dall’architetto Fabio Fasanelli (un’esperienza con la palla ovale a Firenze), coadiuvato dal vice Mauro Tollardo. L’allenatore, responsabile anche del settore giovanile, è l’inglese ex Parma Tyrone Sterry, assistant Mauro Sorio. Grande impegno anche nelle scuole, mentre grazie all’interesse dell’amministrazione comunale i trentini hanno ottenuta un’adeguata struttura per gli incontri casalinghi nel campo di via Fersina.
<BR>
<BR>Terza stagione di serie C per la Polisportiva Valdagno (www.valdagno.info/rugby), allenata da Giordano Zarantonello. La squadra è giovane ma numerosa. «Dobbiamo soprattutto far sì che il gruppo di giocatori formatosi in questi anni prenda coscienza delle proprie capacità personali e collettive in modo da confrontarsi con tutti gli avversari alla pari», spiega il presidente Ezio Maria Centomo.
<BR>
<BR>Quanto alle due squadre dell’area rodigina, il Villadose (http://rugbyvilladose.altervista.org) sarà allenato da Nicola Moscardi e Gianfranco Siligardi e rinforzato da alcuni giovani usciti dall’under 21 del Rovigo, mentre il nuovo tecnico del Frassinelle è Claudio Casarotto. In pre-campionato Frassinelle-Monsters 14-14 e Villadose-Cus Verona (serie A) 0-54.
<BR>
<BR> Con l’obiettivo di tornare rapidamente in serie B, il Valsugana (www.valsuganarugby.it) si affida ad un ex capitano azzurro come Marzio Innocenti. Il club presieduto da Checco Salvadego rinnova il suo impegno con i giovani, <b>mentre è nata anche una formazione femminile allenata da Samantha Botter.</b>
<BR>
<BR>Completano il quadro delle partecipanti al girone B la seconda squadra del Valpolicella (www.valpolicellarugby.org), il Sudtirolo e la novità assoluta West Verona.
Rispondi