Nazionale U18

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Rispondi
Ale_86
Messaggi: 1501
Iscritto il: 24 set 2006, 20:29
Località: Copenhagen/Boston

Re: Nazionale U18

Messaggio da Ale_86 »

quattro8 ha scritto:
Da notare che le 2 mete georgiane non sono state di mischia, come farebbe pensare per via della maggior fisicita' dei georgiani, bensi da un'ala e dal mediano di mischia, mentre le nostre 2, compresa anche quella al Galles, dal nostro tallonatore e tutte e tre da giocate di mischia o touche.

Stando alla cronaca live, in mischia l'Italia ha dominato, mettendo su carrettini di 30 metri, per gran parte della partita. E' lì che ha forzato i gialli ai Georgiani.

Non voglio commentare senza aver visto la partita, ma ho paura che i nostri uomini di mischia stian venendo su "vecchio stile", trattori potentissimi ma inutili in gioco aperto. Questo non basta più oggi, e non basterà neanche in futuro
Potete aumentarmi le tasse su tutto, ma non sulla mia birra!
http://www.salvalatuabirra.it
quattro8
Messaggi: 380
Iscritto il: 23 giu 2011, 21:06

Re: Nazionale U18

Messaggio da quattro8 »

Stando alla cronaca live, in mischia l'Italia ha dominato, mettendo su carrettini di 30 metri, per gran parte della partita. E' lì che ha forzato i gialli ai Georgiani.

Non voglio commentare senza aver visto la partita, ma ho paura che i nostri uomini di mischia stian venendo su "vecchio stile", trattori potentissimi ma inutili in gioco aperto. Questo non basta più oggi, e non basterà neanche in futuro[/quote]

Nemmeno io ho visto la partita, ma credimi che le nostre terze linee ed anche le seconde hanno un'ottima mobilita' e pure il tallonatore, forse i piloni un poco meno, ma se fuori non va hanno voglia le terze di correre, non c'e ne.
mariemonti
Messaggi: 3339
Iscritto il: 17 nov 2011, 19:14

Re: Nazionale U18

Messaggio da mariemonti »

Puoi avere anche trequarti inchiodati al terreno, ma se la mischia è così dominante da asfaltare gli avversari, talmente superiore da provocare l'espulsione dei diretti avversari, DEVI vincere la partita.
Ripeto, con mischia dominante e due - tre uomini in più, non metti il piazzato. Nessuna squadra avrebbe messo il piazzato. Si va a segnare, gli nascondi il pallone e vai in meta.
Non interessa che fosse la Georgia, poteva essere il Giappone o l'Inghilterra, con tre uomini in più e in attacco, chiedi la mischia, non piazzi.
quattro8
Messaggi: 380
Iscritto il: 23 giu 2011, 21:06

Re: Nazionale U18

Messaggio da quattro8 »

mariemonti ha scritto:Puoi avere anche trequarti inchiodati al terreno, ma se la mischia è così dominante da asfaltare gli avversari, talmente superiore da provocare l'espulsione dei diretti avversari, DEVI vincere la partita.
Ripeto, con mischia dominante e due - tre uomini in più, non metti il piazzato. Nessuna squadra avrebbe messo il piazzato. Si va a segnare, gli nascondi il pallone e vai in meta.
Non interessa che fosse la Georgia, poteva essere il Giappone o l'Inghilterra, con tre uomini in più e in attacco, chiedi la mischia, non piazzi.
Assolutamente, non c'e' discussione. Condividoo
GiorgioXT
Messaggi: 5452
Iscritto il: 19 mag 2004, 0:00

Re: Nazionale U18

Messaggio da GiorgioXT »

Ale_86 ha scritto:
Non voglio commentare senza aver visto la partita, ma ho paura che i nostri uomini di mischia stian venendo su "vecchio stile", trattori potentissimi ma inutili in gioco aperto. Questo non basta più oggi, e non basterà neanche in futuro
Ragazzi è un tallonatore molto atipico , nel Petrarca U18/20 ha giocato spesso anche mediano di mischia e pure apertura ... non è male anche nel gioco al piede.

Sui giocatori : profondamente sbagliato parlare senza aver visto la partita , ed a loro va tutto il mio sostegno; ma il risultato resta , e non può altro che essere importante.

Venendo al discorso in generale , la FIR ha fatto una scelta precisa , quella di riservarsi la formazione "ad alto livello" e fare le nazionali giovanili utilizzando solo i giocatori delle accademia.

Era inevitabile che questa scelta riducesse la competitività, sia perchè i numeri sono molto limitati, sia perchè le scelte devono comunque rispondere a criteri diversi da quelli qualitativi, sia perchè è sempre stato escluso qualsiasi confronto con il resto del movimento.

Non è detto che questa squadra u18 del FIRA sia un fallimento, potremmo aver anche trovato degli avversari che hanno lavorato meglio di noi , ma è ora e tempo di fare un bilancio di questa scelta ,

perchè sulla scommessa di questa scelta si è eliminato il campionato u.20 nazionale, si sono ridotte le classi di età e si è compressa e ridotta la competitività dei campionati giovanili italiani , si sono spese somme importanti ma abbiamo pagato ancor di più in ragazzi persi al nostro sport.

Ne è valsa la pena ? l'investimento sta rendendo? quanto tempo vogliamo andare avanti così? e soprattutto :
è proprio impossibile pensare ad un sistema di crescita CONDIVISO con le società che sui giovani hanno SEMPRE creduto ed investito?
PAOLO60
Messaggi: 74
Iscritto il: 6 giu 2011, 13:45

Re: Nazionale U18

Messaggio da PAOLO60 »

è proprio impossibile pensare ad un sistema di crescita CONDIVISO con le società che sui giovani hanno SEMPRE creduto ed investito?
Purtroppo si, perchè al di la delle parole generiche di apprezzamento per il lavoro delle società, quando vai alla sostanza , la risposta tra le righe dello staff accademico è sempre quella del marchese del Grillo, " Io so io e voi nun siete un c4$$o"
Campo11
Messaggi: 411
Iscritto il: 21 giu 2011, 14:19

Re: Nazionale U18

Messaggio da Campo11 »

ghini si assume le responsabilità, bene; e quindi? si dimette?? per curiosità questi 2 tecnici oltre ad essere stati dei buoni giocatori, come allenatori quanti club hanno seguito a livello giovanile? basta essere stati buoni giocatori per essere allenatori di rappresentative nazionali, si impara la favoletta a Tirrenia ci si mettono varie tute con lo scudetto italiano e via, pronti!!! e adesso abbiamo perso contro la georgia.....
tafano
Messaggi: 1994
Iscritto il: 28 set 2007, 15:24
Contatta:

Re: Nazionale U18

Messaggio da tafano »

quattro8 ha scritto: Nemmeno io ho visto la partita, ma credimi che le nostre terze linee ed anche le seconde hanno un'ottima mobilita' e pure il tallonatore, forse i piloni un poco meno, ma se fuori non va hanno voglia le terze di correre, non c'e ne.
Io ho visto la prima partita, tutta sta mobilità non l'ho vista, ho visto un handling a tratti imbarazzante, tranne che in qualche trequarti, Seno e Bruno (l'ala, credo si chiami così), gli avanti han dominato i gallesi in touche, ma solo lì, per il resto molto meglio i dragoni, pure in mischia chiusa.
Il tutto in una partita in cui tentavano i nostri un approccio più corale in attacco.

Son curioso di vedere gli highlights di quest'ultima.
http://illinkpiubellodelmondo.com/ : un blog da non leggere.
maxs
Messaggi: 873
Iscritto il: 26 ago 2008, 18:09

Re: Nazionale U18

Messaggio da maxs »

notiziona:

da la Gazzetta dello Sport

Niente rinnovo di contratto per Craig «Toni» Green. Già responsabile del progetto Accademie dall’agosto 2010 e da questa stagione tecnico dell’Italia under 20, il neozelandese sarà sostituito da un tecnico di fiducia del ct Jacques Brunel. Salta anche Alessandro Ghini, guida dell’under 18 con Vincenzo Troiani
Campo11
Messaggi: 411
Iscritto il: 21 giu 2011, 14:19

Re: Nazionale U18

Messaggio da Campo11 »

e Troiani? confermato? l'anno scorso era in lacrime dalla felicità per aver vinto la finale tra la penultima e l'ultima di un mondiale under20 giocato in casa....
JosephK.
Messaggi: 10119
Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19

Re: Nazionale U18

Messaggio da JosephK. »

Green che se ne va?! Dopo nemmeno un anno?
La nostra under 20 pur col cucchiuaio era la meglio messa in campo di quelle viste negli ultimi anni. A me è una decisione che lascia perplessissimo, sinceramente è l'ultimo che non avrei rinnovato...
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).

Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.

Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).

Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
Sardtiroler
Messaggi: 70
Iscritto il: 12 feb 2012, 14:51
Località: Naturno

Re: Nazionale U18

Messaggio da Sardtiroler »

JosephK. ha scritto:Green che se ne va?! Dopo nemmeno un anno?
La nostra under 20 pur col cucchiuaio era la meglio messa in campo di quelle viste negli ultimi anni. A me è una decisione che lascia perplessissimo, sinceramente è l'ultimo che non avrei rinnovato...
********************************************************************************************************
Perfettamente d'accordo con te, finalmente si era visto un gioco interessante anche con i trequarti, io avrei aspettato almeno la fine dei mondiali per prendere una decisione, non riesco a vederci nulla di positivo in un cambio di allenatore proprio ora, bah non lo so' ma mi sembra che al momento in FIR ci sia troppa confusione e incertezza e si stanno prendendo decisioni decisamente troppo affrettate!
TommyHowlett
Messaggi: 3686
Iscritto il: 7 apr 2004, 0:00
Località: Porto Viro

Re: Nazionale U18

Messaggio da TommyHowlett »

Niente male per un movimento che si fa vanto di essere professionistico. Dopo la sconfitta nettissima col Galles che parecchi, me compreso, avevano attribuito anche ad una differente concezione del rugby a livello giovanile, ora arriva questa con la Georgia, movimento rugbystico di terza fascia (teoricamente); mi viene difficile trovare scusanti alla debacle, a maggior ragione se consideriamo che per un po' di tempo abbiamo giocato in netta superiorità numerica.
Fallimento del progetto accademie? Rodaggio ancora in corso? Tecnici incapaci? Scarsi rapporti con i club?
Forse un po' di tutto. Fatto sta che qualcosa dovrà cambiare perché investire per perdere e per fare figure di questo tipo non è cosa sensata...
Non so se i miei giocatori bevono whisky. So che bevendo frappé non si vincono molte partite.
Avatar utente
giuseppone64
Messaggi: 12879
Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
Località: roma

Re: Nazionale U18

Messaggio da giuseppone64 »

far giocare squadre fotocopie delle accademie purtroppo facilita il lavoro alla federazione e corte varia. io cito sempre il caso della mantovani che qualche anno fa vinse 6 mete a zero contro la benetton u20 non avendo giocatori in accademia ed il solo petillo in nazionale. il vero lavoro è quello che partita dopo partita porta i tecnici in giro per l'italia alla ricerca dei migliori. poi , dopo la selezione , devono allenarsi e giocare assieme. qui è il contrario. si seleziona un numero x di giocatori, per carità bravissimi ragazzi, ai quali si chiede di rappresentare l'intero movimento solo perchè così lo staff ha il lavoro semplificato e sempre sotto controllo . così non vedo un futuro roseo per le giovanili, al massimo assisteremo allo sbocciare del singolo campioncino anno per anno, discorso questo utile per la maggiore ma apriamo un altro fronte.
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
Tallonatore80
Messaggi: 5063
Iscritto il: 29 mar 2011, 1:43
Località: Downunder

Re: Nazionale U18

Messaggio da Tallonatore80 »

andrea12 ha scritto:Solo una cosa è certa: NON CAMBIERA' NIENTE
si pero' andrea...

ti piace vincere facile?


bon sci bon sci bobobon
"Il rugby e` l`assoluto ordine nell`apparente disordine."
Sandro Cepparulo
Rispondi