Torneo Topolino

Per pubblicizzare e documentare le Vostre iniziative personali e societarie.

Moderatore: Emy77

martirep
Messaggi: 575
Iscritto il: 30 mag 2003, 0:00

Messaggio da martirep »

Mi auto quoto (DA UN ALTRO 3D):
<BR><!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>20-01-2005 alle ore 13:51, martirep wrote:
<BR>
<BR>Un anno (molto tempo fa ndr) mio figlio ha vinto il trofeo Topolino. Giuro che non ricordo nè l\'anno, nè la categoria.
<BR>
<BR>Quello che non potrò mai dimenticare, e mi manca, è invece l\'atmosfera di gioia ed allegria che pervade Treviso di giorno alla Ghirada con migliaia di diavoli colorati e la sera in giro per le osterie con gli amici.
<BR>Certo vincere è bello.., ma credo che difficilmente ci sia qualcosa di meglio di una bella partita di rugby. Sia che si vinca... sia che si perda.......
<BR> </BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Facciamo che questi momenti siano ancora più belli: miglioriamo il Topolino MIGLIORANDO NOI STESSI, vincere o perdere non è importante. Quello che conta è assaporare in pieno questi momenti di vita con i nostri figli, con gli amici, con gli ..... \"avversari\". Vi assicuro che quando sono passati non torneranno più, facciamo che il loro ricordo rimanga indelebile nei nostri cuori.
A parte l'uomo, tutti gli animali sanno che lo scopo principale della vita è godersela
keis
Messaggi: 149
Iscritto il: 2 feb 2003, 0:00
Località: Vicenza
Contatta:

Messaggio da keis »

Non si può non essere d\'accordo con nambereit. Come accompagnatore-genitore-allenatore è il sesto Topolino che faccio, dopo averlo visto nascere nei primi anni 80 come (allora) giovane arbitro (e già questo è un segnale che su certe cose si è \"tornati indietro\").
<BR>
<BR>C\'è un errore di fondo nelle rimostranze di molti:
<BR>è risaputo che nel Veneto ci sono tante squadre, e qualcuna anche forte
<BR>è perfettamente naturale che siano logisticamente favorite, conoscono di più gli avversari, non affrontano viaggi lunghi e conseguenti disagi.
<BR>
<BR>Sarebbe come se il partecipante alla maratona di New York incolpasse l\'organizzazione per il fatto che gli Europei devono scontare il jet -lag, avvantaggiando i nativi.
<BR>Siamo seri per piacere.
<BR>
<BR>Noi (il Vicenza) siamo l\'assoluta cenerentola del Rugby Veneto, e dopo 6 anni di Topolino da un paio d\'anni arriviamo spesso e volentieri tra le prime 10, partecipando con più formazioni.
<BR>
<BR>La nostra gara non è contro gli altri, ma contro i noi stessi dell\'anno prima, e sotto questo profilo la classifica è molto importante. e non per sapere se siamo arrivati prima o dopo il Valsugana o il Valpolicella, ma perchè anche ai bambini bisogna dare una meta, un obiettivo ed un riscontro del lavoro di un anno e adesso che hanno abolito anche gli esami di quinta elementare, un motivo in più per metterli \"alla prova\".
<BR>ma dei piazzamenti degli altri chissenefrega. Un anno a me ed un anno a te.
<BR>
<BR>In generale il maggiore rigore nell\'accesso ai campi dei genitori con l\'istituzione dei pass ha di molto migliorato la situazione e scentae incresciose quali quelle degli anni scorsi alla Ghirada (under 11 e 13, le categorie più numerose) non ne ho viste.
<BR>
<BR>Squadra A - Squadra B: gli eletti ed i reietti, ognuno è libero di fare le scelte che vuole: chi sceglie di vincere il Topolino ed alleva in vitro campioncini di 10 anni è storicamente e statisticamente condannato a vederne arrivare forse uno in under 19 e sicuramente a perdere tutti gli altri quasi subito.
<BR>Vincerà il Topolino, susciterà invidie e non raccoglierà quasi niente. Peggio per lui e la sua società.
<BR>
<BR>A riprova di ciò, nel corso del corso allenatori di 1° livello l\'anno scorso, uno degli allenatori della Under 19 di una squadra blasonata, si lamentava del fatto che dal minirugby venivano sfornati giocatorini abituati a vincere, che si ritenevano già \"arrivati\" e con cui o si ricominciava da zero, o li si perdeva.....
<BR>
<BR>Di per sè vincere il Topolino significa qualcosa solo per il momento, per avere il motivo di fare qualche salto davanti ad un pubblico, l\'emozione ed il ricordo nel cuore di un bambino. Stop.
<BR>
<BR>Non mi pare il caso neanche di parlarne.
<BR>
<BR>
Avatar utente
fuso
Messaggi: 37
Iscritto il: 13 feb 2004, 0:00
Località: Prato

Messaggio da fuso »

E\' interessante e divertente leggere di tutte queste teorie di complotti veneti per vincere il Topolino; specialmente se chi le teorizza, come Michelone, fa parte di una società che ha vinto circa 8 volte il Topolino (di cui 6 volte negli ultimi sette/otto anni) e si è spesso piazzata tra le prime dieci.
supermax
Messaggi: 3484
Iscritto il: 8 mar 2003, 0:00
Località: roma

Messaggio da supermax »

Mi rifaccio all\'altro forum avviato da Yeti: \"ho un pò di nostalgia\". La vis polemica di questo sito è diventata quasi insopportabile. Ma ci rendiamo conto che c\'è gente che scrive di \"pastette\" per favorire certe squadre nel Torneo Topolino? Già che ci siamo perché non denunciamo mazzette date sottobanco agli arbitri? E\' chiaro poi che se non ci sono stati controlli antidoping ciò è ascrivibile ad una precisa volontà di nascondere pratiche illecite che, si sa, specie a livello di under 9, sono molto diffuse. Non parliamo poi del giro di scommesse che c\'è attorno a tutta la manifestazione.... A leggere di certe reazioni alle sconfitte di genitori, allenatori e accompagnatori vari ed i commenti di chi vede sospetti dappertutto mi domando seriamente in cosa ci riteniamo migliori rispetto ai fanatici della palla rotonda.
martirep
Messaggi: 575
Iscritto il: 30 mag 2003, 0:00

Messaggio da martirep »

Credo che alla luce dei miei 2 interventi precedenti mi si possa concedere un po\' di obiettività. Anchi\'io credo sia sciocco (ed anche un po\' vergognoso) parlare di pastette e ridicolaggini del genere. Però un po\' di attenzione e meno superficalità nel compilare i gironi in passato (non so ora) ci sarebbe voluta. Perchè con le innumerevoli possibilità che ci sono, come prima partita del torneo una squadra dovrebbe incontrare un\'altra squadra della propria città?
<BR>I ragazzini perderebbero l\'eccitazione di incontrare una squadra \"sconosciuta\", a me genitore seccherebbe dover rivedere per l\'ennesima volta nella stagione la stessa partita, ad altri i sospetti di cui parliamo verrebbero subito alla mente. Qualcuno che ha voce in capitolo al Topolino potrebbe passare questo suggerimento (ammesso che serva: sono anni che non vato alla Ghirada).
<BR>
<BR>Sull\'intervento di nambereit sono d\'accordo su tutto e per quanto riguarda tecniche e schemi (\"...lo schema che prevede invariabilmente di dare il pallone al più grosso od al più aggressivo od al più veloce, magari facendolo partire in profondità....\"), ai nostri ragazzini, per esempio, viene concesso di calciare a partire dalla categoria superiore a quella in cui la FIR concede questa possibilità. Il gioco alla mano ed il sostegno vengono prima di tutto. Gli schemi sono lasciati ai \"grandi\".
<BR>
<BR>viva TOPOLINO!!!
A parte l'uomo, tutti gli animali sanno che lo scopo principale della vita è godersela
Gabrotheprop
Messaggi: 17
Iscritto il: 4 mag 2005, 0:00
Località: Perugia

Messaggio da Gabrotheprop »

Ragazzi io sono di perugia e quest\'anno noi siamo andati al trofeo topolno con 1 under 13, 1 under 11, 2 o 3 under 9 arrivando tra le prime con le under 9, e vi posso assicurare che la nostra società riesce a malapena a pagare le trasferte quindi smettiamola di dire le cazzate!!! E poi il trofeo topolino non serve a far vincere in ragazzini serve solo a fargli imparare lo spirito di questo sport e per insegnargli a stare insieme e a giocare insieme, quindi non diciamo fesserie perchè in fondo ai ragazzini che sono andati a giocare li importava solo il giocare per divertirsi anche se non vincono niente:
Avatar utente
Bigio
Messaggi: 2088
Iscritto il: 28 apr 2003, 0:00
Località: Viterbo

Messaggio da Bigio »

Alla luce di tutti questi interventi mi pongo allora qualche domanda.
<BR>Ma perché ci sono società che farebbero \"carte false\" per vincere anche e solo un concentramento?
<BR>Perché i bimbi sono stressati dalla vittoria?
<BR>Insomma se tutte queste cose si sa che non vanno bene e che alla fine si paga lo scotto...perché si fanno?
<BR>Bgo
"Ma tu ti credi Dio!"- "A qualcuno dovrò pure ispirarmi come modello" (Manhattan- Woddy Allen)
Bacioci
Messaggi: 1626
Iscritto il: 23 set 2003, 0:00

Messaggio da Bacioci »

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 23-05-2005 alle ore 08:32, Bigio wrote:
<BR>Alla luce di tutti questi interventi mi pongo allora qualche domanda.
<BR>Ma perché ci sono società che farebbero \"carte false\" per vincere anche e solo un concentramento?
<BR>Perché i bimbi sono stressati dalla vittoria?
<BR>Insomma se tutte queste cose si sa che non vanno bene e che alla fine si paga lo scotto...perché si fanno?
<BR>Bgo
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Perchè purtroppo ci sono gli adulti che pensano che l\'importante sia vincere...
fuffi
Messaggi: 25
Iscritto il: 23 mar 2004, 0:00

Messaggio da fuffi »

signori miei mi sembra che sull\'argomento siano state dette molte fesserie e molte cose scontate . il problema andrebbe visto e analizzato in maniera diversa da una parte c\'è chi non accetta le sconfitte e dall\'altra chi vincendo spesso pensa di avere più diritti entrambi hanno torto . il piacere di fare l\'educatore è quello di vedere crescere anche e sopratttutto caratterialmente i bambini al quale sicuramente và dato un obbiettivo da raggiungere perchè le cose che insegnamo non siano inutili .è logico andare a tornei e concentramenti per fare bella figura e non è assolutamente vero che ai bambini non interessa vincere , l\'importante è fare capire loro che ci sono altre cose molto importanti oltre le vittorie ad esempio lo spirito di squadra . detto questo molti genitori e molti educatori andrebbero lasciati sicuramente a casa per il loro comportamento . tornando al topolino solo un\'annotazione sugli arbitraggi e sulla classifica:
<BR>gli arbitri possono anche sbagliare e prendere decisioni non giuste ma comunque devonoi sempre essere accettate in silenzio perchè i bambini non devono avere discorsi strani in testa ,quello che non è accettabile e non solo a topolino è che si passi sopra a falli di tipo pericoloso tipo placcaggi al collo frontini strattonate per le maglie etc.. sulla classifica del torneo ho trovato giustissimo non giocare le finaline ma solo la finale e dal punto di vista tecnico con gironi a sette squadre chi arriva in finale è comunque la più forte anche se antipatica
Rispondi