NeilBeck85 ha scritto:Ragazzi,l'equazione è semplice:rugby muscolo sta a rugby spettacolo (vedi le ELV).
E rugby spettacolo vuol dire diritti tv e quindi milioni di dollari(o euro).
Arrendiamoci,l'IRB non è diversa dalla FIFA o dalle altre federazioni dei maggiori sport..hanno lo stesso identico fine,solo il mezzo è diverso:loro usano il calcio,il basket, o il ciclismo per fare i soldi..l'IRB usa il rugby.
Saggissime parole ... specialmente sulle ELV poi ...
Cmq avevo postato un altro commento giorni addietro ma evidentemente c'è stato qualche errore.
Riguardo al ciclismo, anch'io sono appassionato e non mi vergogno a dirlo tifavo, tifo e tifero Riccò, troppo facile salire sul carro dei vincitori e scendere da quello degli sconfitti ... E' vero che il ciclismo è lo sport in cui ci stanno + controlli ed una lotta che spesso assomiglia alla caccia alle streghe però ritengo che alla fin fine si becca sempre chi si vuol beccare, ogni anno la stessa storia: un paio di ciclisti di bassa classifica e quel paio di big per fare il botto, anche li la lotta ha lo scopo di facciata, una lotta che però non fa altro che rovinare l'immagine, si becca chi si vuol beccare, xchè scomodo o quasi xchè estratto a sorte.
A sto punto le soluzioni sono 2: o il doping lo si lotta in tutti gli sport, in tutte le nazioni in modo equo e serio e lo si lotta con la giustizia sportiva xchè sinceramente di pagare le tasse per finaniare la lotta al doping poco mi importa ... o si liberalizza tutto e non si ci prende in giro