Play Off serie B

Risultati, Classifiche e Commenti sui campionati nazionali di Serie A

Moderatore: Emy77

Bloccato
Bartlebooth
Messaggi: 979
Iscritto il: 9 apr 2004, 0:00
Località: Carbonera (Tv)
Contatta:

RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: Play Off

Messaggio da Bartlebooth »

Capisco. Questo allora dipende dal fatto che le squadre cadette (anche Viadana, Petrarca ecc...) dovrebbero avere le "proprie" giovanili e non quelle della squadra di super 10, anche se la squadra di super10 ha due-tre formazioni per tutte le under?
Petrarca Viadana ecc.., invece, sono a posto da questo punto di vista? Lo chiedo perchè non sono informato, per farmi un'idea realistica della sostanza del problema.
franky52
Messaggi: 1150
Iscritto il: 24 ott 2005, 0:00

Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: Play

Messaggio da franky52 »

Bartlebooth ha scritto:Capisco. Questo allora dipende dal fatto che le squadre cadette (anche Viadana, Petrarca ecc...) dovrebbero avere le "proprie" giovanili e non quelle della squadra di super 10, anche se la squadra di super10 ha due-tre formazioni per tutte le under?
Petrarca Viadana ecc.., invece, sono a posto da questo punto di vista? Lo chiedo perchè non sono informato, per farmi un'idea realistica della sostanza del problema.
Ogni squadra che vuole passare di categoria deve avere le minori, richieste dal regolamento, o all'interno della società o in deroga, da una società che funge da vivaio per una ed una sola società.
Es: I Cavalieri hanno come vivaio il Gispi Rugby Prato che ha fatto due U13 e due U15 per permettere alla propria serie C di non partire con 8 punti di penalizzazione (4 per ogni squadra minore mancante) nel prossimo campionato. Il regolamento dice anche che la società derogante deve essere locata nella stessa provincia.
Neanch'io ho capito il fatto di Trieste.
Delucidazioni?
Ho letto un decreto presidenziale sul sito FIR che allunga i periodi per svolgere l'attività ... avremo concentramenti fantasma, come sono già avvenuti? e l'attività giovanile sarà certificata a posteriori?
a qualcuno che avrà già effettuato i playoff ... ma senza averne il diritto al momento della conclusione del proprio campionato!
Goofus bird: un uccello che vola all'indietro, perché non gli interessa sapere dove va, ma da dove viene.(Borges - Manuale di zoologia fantastica)
Bartlebooth
Messaggi: 979
Iscritto il: 9 apr 2004, 0:00
Località: Carbonera (Tv)
Contatta:

Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: Play

Messaggio da Bartlebooth »

franky52 ha scritto: Ogni squadra che vuole passare di categoria deve avere le minori, richieste dal regolamento, o all'interno della società o in deroga, da una società che funge da vivaio per una ed una sola società.
Questo lo so, e so anche come funziona il sistema delle deleghe, anche perchè seguo una piccola società come l'Oderzo, che lavora seriamente tra mille difficoltà per mettere insieme le giovanili e spesso combina le giovanili associandosi ad altre società (Piave, Silea, Livenza, Conegliano...). La mia domanda era: non bastano alla Benetton le due o tre formazioni di tutte le categorie under che ci sono già? La squadra cadetta deve averne delle altre? E altre squadre cadette di formazioni di Super10 (Calvisano Viadana, Petrarca), ce le hanno?
BixBeiderbecke
Messaggi: 3312
Iscritto il: 18 giu 2005, 0:00

RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE:

Messaggio da BixBeiderbecke »

Le hanno sicuramente, altrimenti sarebbero ancora in serie C.
Bartlebooth
Messaggi: 979
Iscritto il: 9 apr 2004, 0:00
Località: Carbonera (Tv)
Contatta:

Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re:

Messaggio da Bartlebooth »

BixBeiderbecke ha scritto:Le hanno sicuramente, altrimenti sarebbero ancora in serie C.
Ma anche la Benetton è venuta su dalla C. Dunque: prima era in posizione regolare e adesso no? O non lo è mai stata? La mia domanda è sempre la stessa: Treviso ha tre-quattro giovanili per classe di Under. Non bastano anche per la cadetta? E qual è allora la differenza tra TV e PD, Via, Cal?
martini
Messaggi: 753
Iscritto il: 4 mar 2006, 0:00
Località: colleferro

Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: Play

Messaggio da martini »

Bartlebooth ha scritto:
franky52 ha scritto: Ogni squadra che vuole passare di categoria deve avere le minori, richieste dal regolamento, o all'interno della società o in deroga, da una società che funge da vivaio per una ed una sola società.
Questo lo so, e so anche come funziona il sistema delle deleghe, anche perchè seguo una piccola società come l'Oderzo, che lavora seriamente tra mille difficoltà per mettere insieme le giovanili e spesso combina le giovanili associandosi ad altre società (Piave, Silea, Livenza, Conegliano...). La mia domanda era: non bastano alla Benetton le due o tre formazioni di tutte le categorie under che ci sono già? La squadra cadetta deve averne delle altre? E altre squadre cadette di formazioni di Super10 (Calvisano Viadana, Petrarca), ce le hanno?

Evidentemente no..altrimenti non avrebbero chiesto la delega...almeno credo..
Bartlebooth
Messaggi: 979
Iscritto il: 9 apr 2004, 0:00
Località: Carbonera (Tv)
Contatta:

RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE:

Messaggio da Bartlebooth »

Non so. Io credo che le cose vadano fatte secondo le regole, ma credo anche se se c'è una società a cui non si può dire che non fa le giovanili è Treviso. Non capisco se le accuse sono una questione di pura forma, che comunque conta e va chiarita, o più di sostanza. Voi di Colleferro sapete se si gioca a Monigo? Che la Benetton, come tutti sanno, non ha un sito e uno si deve cercare le notizie come riesce?
sticutzi
Messaggi: 402
Iscritto il: 28 lug 2006, 9:41

Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re:

Messaggio da sticutzi »

Bartlebooth ha scritto:
BixBeiderbecke ha scritto:Le hanno sicuramente, altrimenti sarebbero ancora in serie C.
Ma anche la Benetton è venuta su dalla C. Dunque: prima era in posizione regolare e adesso no? O non lo è mai stata? La mia domanda è sempre la stessa: Treviso ha tre-quattro giovanili per classe di Under. Non bastano anche per la cadetta? E qual è allora la differenza tra TV e PD, Via, Cal?
Benetton non ha 2 squadre per categoria che partecipano ai campionati/concentramenti e quindi ha delegato Trieste (come già detto con deroga e obbligo, non rispettato, di giocare là);
Petrarca ha doppie squadre fino all'U.17; Viadana e Calvisano non so, ma potrebbero avere delegato qualche società confinante
dieghito
Messaggi: 80
Iscritto il: 6 dic 2005, 0:00

RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE:

Messaggio da dieghito »

scusate, qualcuno sa a che ora sarà domani la finale di accademia cus padova?
pmds
Messaggi: 606
Iscritto il: 7 feb 2007, 11:58
Località: roma, sempre e solo roma..
Contatta:

Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re:

Messaggio da pmds »

dieghito ha scritto:scusate, qualcuno sa a che ora sarà domani la finale di accademia cus padova?
ore 15.30, centro sportivo dell'Acqua Acetosa, Largo Giulio Onesti 1, il campo di gioco è il num 1..
ci si vede al campo?????? :D :D
A LiTtLe Man....
Immagine
Bartlebooth
Messaggi: 979
Iscritto il: 9 apr 2004, 0:00
Località: Carbonera (Tv)
Contatta:

Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re:

Messaggio da Bartlebooth »

sticutzi ha scritto:
Bartlebooth ha scritto:
BixBeiderbecke ha scritto:Le hanno sicuramente, altrimenti sarebbero ancora in serie C.
Ma anche la Benetton è venuta su dalla C. Dunque: prima era in posizione regolare e adesso no? O non lo è mai stata? La mia domanda è sempre la stessa: Treviso ha tre-quattro giovanili per classe di Under. Non bastano anche per la cadetta? E qual è allora la differenza tra TV e PD, Via, Cal?
Benetton non ha 2 squadre per categoria che partecipano ai campionati/concentramenti e quindi ha delegato Trieste (come già detto con deroga e obbligo, non rispettato, di giocare là);
Petrarca ha doppie squadre fino all'U.17; Viadana e Calvisano non so, ma potrebbero avere delegato qualche società confinante
In effetti è vero: Treviso ha doppie squadre fino all'u13 (e l'u9 è un po' scarsa, per dire il vero), ma non 15 e 17, che poi sono quelle che contano, mi pare...
Boz
Messaggi: 23
Iscritto il: 17 giu 2005, 0:00

ancora parliamo di lealtà sportiva??

Messaggio da Boz »

Il punto è proprio questo la Benetton non poteva accedere alla fase finale dei paly-off non avendo rispettato l'obbligo di giocare a Trieste ma la Federazione in extremis ha sanato tutto dando via libera alla Benetton .
Quindi abbiamo imparato tutti quanti che le regole sono scritte per essere successivamente disattese ed infrante, con il benestare della federazione , da chi conta di più ed ha più peso politico .
La cosa comunque che mette i brividi è che parlare di questo problema è un vero tabù e tutti hanno paura di mettersi contro il potere .
Per chi come me ha passato un anno faticosissimo dietro ad una giovanile è una vera umiliazione .
Quando penso ad i sacrifici fatti per far giocare dei ragazzi e tutto il lavoro svolto negli instituti scolastici ed invece c'è chi ha risolto tutto con un semplice excamotage penso che è molto difficile parlare ancora di lealtà sportiva.
franky52
Messaggi: 1150
Iscritto il: 24 ott 2005, 0:00

Re: ancora parliamo di lealtà sportiva??

Messaggio da franky52 »

Boz ha scritto:Il punto è proprio questo la Benetton non poteva accedere alla fase finale dei paly-off non avendo rispettato l'obbligo di giocare a Trieste ma la Federazione in extremis ha sanato tutto dando via libera alla Benetton .
Quindi abbiamo imparato tutti quanti che le regole sono scritte per essere successivamente disattese ed infrante, con il benestare della federazione , da chi conta di più ed ha più peso politico .
La cosa comunque che mette i brividi è che parlare di questo problema è un vero tabù e tutti hanno paura di mettersi contro il potere .
Per chi come me ha passato un anno faticosissimo dietro ad una giovanile è una vera umiliazione .
Quando penso ad i sacrifici fatti per far giocare dei ragazzi e tutto il lavoro svolto negli instituti scolastici ed invece c'è chi ha risolto tutto con un semplice excamotage penso che è molto difficile parlare ancora di lealtà sportiva.

Concordo totalmente!
Al Gispi lo sforzo di fare due U15 è stato grande.
Le scelte di come dividere le due squadre hanno creato più di qualche attrito fra gli allenatori ed i genitori.
Più semplice partecipare a 8 concentramenti con due squadre U13, lo avevo già fatto due anni fa, ma qualcuno poi non chiese/concesse la 2 deroga per cui la C partì con i canonici 8 punti di penalizzazione. La prossima stagione la C de I Cavalieri partirà finalmente a zero come le altre pretendenti alla B.
Goofus bird: un uccello che vola all'indietro, perché non gli interessa sapere dove va, ma da dove viene.(Borges - Manuale di zoologia fantastica)
Avatar utente
gcruta
Messaggi: 4155
Iscritto il: 23 mag 2006, 7:52

Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re:

Messaggio da gcruta »

Bartlebooth ha scritto: In effetti è vero: Treviso ha doppie squadre fino all'u13 (e l'u9 è un po' scarsa, per dire il vero), ma non 15 e 17, che poi sono quelle che contano, mi pare...


Che almeno una parte dell'U.9 del Treviso sia non fortissima e' vero, gli u9 che seguo li hanno battuti senza eccessiva fatica al Topolino...

Comunque l'argomento non e' affatto piacevole, per molti motivi:
1) perche' comunque i giocatori si fanno il mazzo, e se non si sa se vanno avanti per loro stessi o per le grazie o le disgrazie di altri non e' mai bello;
1) perche' le squadre che "subiscono" i presunti "torti" si avvelenano e possono sviluppare uno spirito di scoramento e di rivalsa nei confronti del mondo, con uscite come quelle del presidente del Colleferro, che ho conosciuto in altre sedi e tutto mi sembra meno che un esternatore folle;
1) perche' da' l'aria che la nostra federazione faccia e disfaccia sotto pressioni di qualcuno e non per decisioni razionali e prese a freddo;
1) perche' fa respirare aria di "calciopoli" al nostro movimento.

Attenzione, non sono contro il sistema delle deleghe: e' normale che ci siano enti solo scolastici o similari e che societa' maggiori ad esse si appoggino (lo ha fatto, credo, il Prato, lo ha fatto l'Accademia, lo fa, se non sbaglio, anche l'Amatori Catania); sono, come dice Bartlebooth, per "leggi chiare ed uguali per tutti". Fa solo bene al movimento, credo.

Scusate, non volevo essere logorroico ma poi lo sono lo stesso.
pmds
Messaggi: 606
Iscritto il: 7 feb 2007, 11:58
Località: roma, sempre e solo roma..
Contatta:

Re: ancora parliamo di lealtà sportiva??

Messaggio da pmds »

Boz ha scritto:Il punto è proprio questo la Benetton non poteva accedere alla fase finale dei paly-off non avendo rispettato l'obbligo di giocare a Trieste ma la Federazione in extremis ha sanato tutto dando via libera alla Benetton .
Quindi abbiamo imparato tutti quanti che le regole sono scritte per essere successivamente disattese ed infrante, con il benestare della federazione , da chi conta di più ed ha più peso politico .
La cosa comunque che mette i brividi è che parlare di questo problema è un vero tabù e tutti hanno paura di mettersi contro il potere .
Per chi come me ha passato un anno faticosissimo dietro ad una giovanile è una vera umiliazione .
Quando penso ad i sacrifici fatti per far giocare dei ragazzi e tutto il lavoro svolto negli instituti scolastici ed invece c'è chi ha risolto tutto con un semplice excamotage penso che è molto difficile parlare ancora di lealtà sportiva.
quoto pienamente Boz..

Accademia - Cus Padova è sempre + vicino!!!
daje ragazziiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!
p.s. il pre-partita mi spossa.. sono troppo in estasi!!!!
daje Romaaaaaaaaaa!!!
Pavelo
A LiTtLe Man....
Immagine
Bloccato