Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
KillerKiss ha scritto:Grazie a tutti per le utilissime informazioni.
Visto che siete così disponibili ne approfitto per farvi qualche altra domanda.
Tenendo conto che ho appena iniziato a giocare, ci sono degli esercizi che posso fare a casa utili ad accelerare i miglioramenti?
Mi riferisco sia ad esercizi per il controllo di palla che esercizi per migliorare le prestazioni fisiche.
E poi volevo sapere se sono utili le protezioni.
Vedo che quasi tutti usano il paradenti.
Ma pochi usano il casco e le "armature".
L'armatura può essere utile anche se non sono un uomo di mischia? Tipo questa (http://www.barringtonsports.com/images/ ... harger.jpg)
Grazie ancora.
usa il paradenti. sempre. per le armature c'è tempo. comincia ad assaggiare il campo così. poi vedi quali parti senti di aver bisogno di proteggere, e proteggiti.
io sono contrario alle armature da pauer renger e gioco solo col paradenti spero di continuare così ancora a lungo!
Segui ovunque i Cariparmi azzurri!!! - Ich bin ein Orqueriaren
Invece di farmi un busto ed esporlo a Murrayfield, mi impaglieranno e mi appenderanno in una taverna (Roy Laidlaw)
KillerKiss ha scritto:Salve a tutti.
Ho 22 anni e ho appena iniziato a giocare a Rugby.
Sono alto 1 metro e 75 e peso 67 kg.
Mi hanno detto che l'unico ruolo in cui posso giocare è l'ala. E' vero?
Cosa ne pensate?
E se è vero, qualcuno potrebbe dirmi esattamente quali sono i compiti dell'ala?
Intendo sia in attacco, che in difesa. In caso di mischia etc...
Grazie a tutti
Puoi giocare un po' ovunque nei 3/4, penso...mai in mischia
Non è detto, è vero, ha poca esperienza, ma può giocare anche flanker o seconda linea all'ocorrenza (ma seconda più se hai già giocato in mischia).
Forse nei 3/4 , il ruolo meno adatto è il primo centro.
Solo che la mischia ci perde 30 kg in spinta...e forse rischia pure di spezzarsi, lui...
KillerKiss ha scritto:Salve a tutti.
Ho 22 anni e ho appena iniziato a giocare a Rugby.
Sono alto 1 metro e 75 e peso 67 kg.
Mi hanno detto che l'unico ruolo in cui posso giocare è l'ala. E' vero?
Cosa ne pensate?
E se è vero, qualcuno potrebbe dirmi esattamente quali sono i compiti dell'ala?
Intendo sia in attacco, che in difesa. In caso di mischia etc...
Grazie a tutti
Puoi giocare un po' ovunque nei 3/4, penso...mai in mischia
Non è detto, è vero, ha poca esperienza, ma può giocare anche flanker o seconda linea all'ocorrenza (ma seconda più se hai già giocato in mischia).
Forse nei 3/4 , il ruolo meno adatto è il primo centro.
Solo che la mischia ci perde 30 kg in spinta...e forse rischia pure di spezzarsi, lui...
la spinta non si misura dai kg della mischia, astronaut.
fanno comodo, ma non sono sempre un'unità di misura attendibile.
Segui ovunque i Cariparmi azzurri!!! - Ich bin ein Orqueriaren
Invece di farmi un busto ed esporlo a Murrayfield, mi impaglieranno e mi appenderanno in una taverna (Roy Laidlaw)
se giochi in una tranquilla formazione di serie C probabilmente prima o poi ti toccherà di giocare in qualunque ruolo, a prescindere dal fisico.......ho giocato con terze linee e persino tallonatori con la tua stessa struttura......le terze linee erano tali per necessità ma il tallonatore era tale per vocazione. abbiamo anche fatto un intero campionato con i 2 piloni titolari pesanti 80 kg l'uno......il rugby è sempre una sorpresa, inizia giocando dove ti mettono e vedrai che nel tempo farai anche altro
Ho provato ad annegare i miei problemi nell'alcool: hanno imparato a nuotare.
184 cm x 94 kg, gioco flanker,seconda,pilone,tallonatore,n.8,centro,ala ed estremo (tutti ruoli da me coperti nell'attuale stagione di serie B girone D 2006/07).
Riscriviamo tutti i trattati sul rugby o arrestiamo lo spacciatore del mio allenatore???
KillerKiss ha scritto:Salve a tutti.
Ho 22 anni e ho appena iniziato a giocare a Rugby.
Sono alto 1 metro e 75 e peso 67 kg.
Mi hanno detto che l'unico ruolo in cui posso giocare è l'ala. E' vero?
Cosa ne pensate?
E se è vero, qualcuno potrebbe dirmi esattamente quali sono i compiti dell'ala?
Intendo sia in attacco, che in difesa. In caso di mischia etc...
Grazie a tutti
Puoi giocare un po' ovunque nei 3/4, penso...mai in mischia
Non è detto, è vero, ha poca esperienza, ma può giocare anche flanker o seconda linea all'ocorrenza (ma seconda più se hai già giocato in mischia).
Forse nei 3/4 , il ruolo meno adatto è il primo centro.
Solo che la mischia ci perde 30 kg in spinta...e forse rischia pure di spezzarsi, lui...
Se esegue bene la spinta da terza linea non si spezza di sicuro, forse (FORSE) da seconda linea se ha un n.8 che lo schiaccia contro i piloni...
Per i 30 chili, non è un enormità, se una mischia è ben piazzata.
Specifico che potrebbe ricoprire quei ruoli di mischia in un campionato di serie C, in serie B inizia ad essere piccolo per giocare in mischia.
KillerKiss ha scritto:Salve a tutti.
Ho 22 anni e ho appena iniziato a giocare a Rugby.
Sono alto 1 metro e 75 e peso 67 kg.
Mi hanno detto che l'unico ruolo in cui posso giocare è l'ala. E' vero?
Cosa ne pensate?
E se è vero, qualcuno potrebbe dirmi esattamente quali sono i compiti dell'ala?
Intendo sia in attacco, che in difesa. In caso di mischia etc...
Grazie a tutti
Puoi giocare un po' ovunque nei 3/4, penso...mai in mischia
Non è detto, è vero, ha poca esperienza, ma può giocare anche flanker o seconda linea all'ocorrenza (ma seconda più se hai già giocato in mischia).
Forse nei 3/4 , il ruolo meno adatto è il primo centro.
Solo che la mischia ci perde 30 kg in spinta...e forse rischia pure di spezzarsi, lui...
la spinta non si misura dai kg della mischia, astronaut.
fanno comodo, ma non sono sempre un'unità di misura attendibile.
Nemmeno ad alti livelli fanno la differenza 30 kg. in meno?...Parlo di nazionali
astronaut84 ha scritto:
Puoi giocare un po' ovunque nei 3/4, penso...mai in mischia
Non è detto, è vero, ha poca esperienza, ma può giocare anche flanker o seconda linea all'ocorrenza (ma seconda più se hai già giocato in mischia).
Forse nei 3/4 , il ruolo meno adatto è il primo centro.
Solo che la mischia ci perde 30 kg in spinta...e forse rischia pure di spezzarsi, lui...
la spinta non si misura dai kg della mischia, astronaut.
fanno comodo, ma non sono sempre un'unità di misura attendibile.
Nemmeno ad alti livelli fanno la differenza 30 kg. in meno?...Parlo di nazionali
conta molto di più l'organizzazione. due estati fa fiji aveva un pack da 917 kg ma si faceva carrettare da tutti
Segui ovunque i Cariparmi azzurri!!! - Ich bin ein Orqueriaren
Invece di farmi un busto ed esporlo a Murrayfield, mi impaglieranno e mi appenderanno in una taverna (Roy Laidlaw)
che ruolo giocare,sono forse fuori tema ma una terza linea di media statura ci può stare.Per prima essre un buon placcatore e poi leggere il gioco per anticipare e inserirsi nel gioco e in attacco fare il tre quarti aggiunto.Il ruolo è fondamentale ma credo che una volta che conosci il gioco del rugby sceglierti il ruolo è sperare d'avere il fisico(certamente non una seconda linea di 1,50).Emanuele vuoi un consiglio cerca di provare a giocare in tutti i ruoli in allenamento e poi scegli.