Flaminio e Rugby

Tutto ciò che è inerente al Rugby, ma non rientra nelle altre categorie.

Moderatore: Emy77

user234483
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 2850
Iscritto il: 27 mag 2004, 0:00

Messaggio da user234483 »

Cane_di_Pavlov ha scritto:
Giandolmen ha scritto:
user234483 ha scritto:secondo me se si salta la fase burocratica...puo' funzionare come una sorta di decisione dal basso.

Mi spiego, se ci si organizza per andare al 6N, a partire dalla prima partita, e per tutte le partite, con un mega striscione con scritto per esempio: "la curva <nome> e' con voi: Forza Azzurri!" lungo 30 metri, da attaccare in cima alla curva dietro alla porta, intanto si "mette" il nome. E con un Cecinelli a commentare, secondo me una bella mano ce la da', riprendendo il nome e mettendoci del suo. Poi, partita dopo partita (anche ai TM autunnali, etc.) un po' alla volta quel nome deve essere fatto diventare il nome assegnato "di fatto". Non basta una partita, ci vuole almeno un intero anno, forse anche 2 6N consecutivi di costanza nel portare lo striscione e diffonderlo prima che il nome cominci a circolare con una certa frequenza e costanza, e poi bisogna continuare a insistere per cominciare a farlo diventare "scontato".
Se si persegue l'obiettivo con costanza, dopo 2 o 3 6Nazioni...le istituzioni saranno quasi obbligate a prendere atto che il popolo chiama la curva con il nome che le ha assegnato, e non avra' senso da un nome 'istituzionale' diverso da quello assegnato dalla gente, per la quale sarebbe una sorta di violenza.

Ed il gioco cosi' e fatto :)

edit: maledetta politica...avevo messo in maniera "naturale" il nome di un partito al posto di "forza azzurri", ed anche "forza azzurri" lascia possibili dubbi...non e' che qualcuno piu' sveglio di me ha idee migliori su cosa scrivere? magari qualche frequentatore di stadi di calcio? :-]
Bella idea, mi piace.
In sostanza proponi di "avviare una consuetudine"... mi piace, mi piace...

Giandolmen
Si l'idea piace pure a me... i problemi sono:

1) Trovare chi fa lo striscione e tirare fuori i dolla per pagarlo.
2) Trovare chi si prende carico di portarlo allo stadio.
3) Trovare un nome su cui siamo tutti d'accordo (!) e magari chiedere il permesso ai famigliari.

Se siamo in tanti si potrebbe provare... che dite?
Analizziamo i punti uno alla volta:

1) Trovare chi fa lo striscione

Questo e' il problema secondo me piu' grosso.
Ci vuole qualcuno che si impegni, ci metta del tempo e forse anche un po' di lavoro fisico, ordini il materiale (con i soldi del punto 1b) e prepari il tutto. Secondo me il tutto si puo' fare solo se qualcuno si impegna nel preparare lo striscione. Gli altri punti (vedi sotto) sono abbastanza facili da risolvere, ma questo e' dura. Io non ho ne tempo, ne' capacita' per prepararlo (e non vado nemmeno alle partite, quindi non saprei che farmene). Ma qualcun altro c'e'?

1b) tirare fuori i dolla per pagarlo

idea: si prende una carta postepay, si pubblicano i dati necessari in un apposito annuncio qui, e chi vuole fa una donazione ricaricando la postepay. Per evitare rogne o errori, si potrebbe anche specificare anche chiaramente nella causale del versamente "donazione per striscione curva <nome>". L'eventuale quota residua da pagare (se ci dovesse essere) me la accollo io, che sia di 10, 50, 100 o 300€.*

2) Trovare chi si prende carico di portarlo allo stadio.

Ci vuole qualcuno, possibilmente di roma, che vada a tutte le partite (in curva) o che quantomeno sia in cambio di prestarlo e recuperarlo di volta in volta dandolo a qualcuno del sito che si impegna per l'incolumita' dello striscione stesso, e per la sua affissione.
Di romani ce ne sono tanti, qualcuno che si offre volontario per questa 'missione' e che crede al progetto?

3) Trovare un nome su cui siamo tutti d'accordo (!) e magari chiedere il permesso ai famigliari.

Per il nome, si fa in maniera democratica. Una votazione (qui sul forum va bene), a tempo LIMITATO, ed il nome che vince e' quello 'eletto'. Dopo, se necessario, va fatta la verifica con i familiari...ma la loro decisione non e' nel nostro potere, quindi non possiamo fare altro che considerare il permesso accordato ;)

* non mi voglio accollare l'onere di pagare la quota rimanente per fare "lo sborone" o far vedere che sono ricco (anche perche' non e' vero :roll: ), ma semplicemente per eliminare un problema, e perche' sono convinto che i soldi non mancheranno, ma anzi avanzeranno ;)
andando indietro nell'avanti altrove, seminando la fecola al di sopra della pietanza, nulla stringe!

Tessera A.P.A. #0 (honoris causa); // Geneticamente m[OT]ificato.
fabione64
Messaggi: 415
Iscritto il: 8 mar 2006, 0:00
Località: Roma (Prenestino)

Messaggio da fabione64 »

Ok ragazzi io sono romano e mi offro per la custodia dello striscione e per portarlo in curva per le due partite con Galles e Irlanda (devo ancora prendere i biglietti ma lo farò l'8 febbraio) Sono ovviamente disponibile a metterlo a disposizione nel caso si giocasse a Roma anke nel post 6N e io per qualche impegno dovessi mancare...Per quanto riguarda l'acquisto bisognerebbe conoscere le dimensioni dello stesso..Io vivo a Testaccio dove ci sono ancora mercerie che vendono stoffa al metro al limite posso chiedere quanto ce la mettono così posto il prezzo e ci regoliamo...Se è un 30 metri come si diceva sopra penso che un metro e mezzo d'altezza possa andare..45 mq di stoffa ragazzi se la mettiamo su una curva e tira vento però spostiamo lo stadio!!! Cmq do questa mia disponibilità se qualcuno vuole si metta in contatto...Buon rugby a tutti!!!
Cane_di_Pavlov
Messaggi: 4520
Iscritto il: 18 ago 2005, 0:00
Località: DPV CNA 05M18 D548 E
Contatta:

Messaggio da Cane_di_Pavlov »

Grazie Fabione... sei un mito!

Se qualcun altro ha idee proposte qualsiasi cosa per il punto 1) è ben accetto (magari chi ha fatto lo striscione di rugby.it).

Grazie!
giongeffri
Messaggi: 3132
Iscritto il: 19 mag 2006, 11:38
Località: Roma

Messaggio da giongeffri »

Non entro nel merito dei nomi per le curve, ma offro il mio appoggio anche logistico, nonchè finanziario per lo striscione.

Invece una cosa delle dichiarazioni recenti di Veltroni non capisco.. sostanzialmente lui dice che l'allargamento della capienza dello stadio si farà soltanto se lo stadio lo prende la Lazio, se invece si gioca solo a Rugby si faranno solo i lavori indispensabili richiesti dalla FIR (spogliatoi, sala stampa, etc.). Ma possibile che non si rendano conto che per gli incontri del 6N 24.000 posti sono pochi?
Sono un fungo.. uacciuà... velenoso uacciuà...
Cane_di_Pavlov
Messaggi: 4520
Iscritto il: 18 ago 2005, 0:00
Località: DPV CNA 05M18 D548 E
Contatta:

Messaggio da Cane_di_Pavlov »

giongeffri ha scritto: Ma possibile che non si rendano conto che per gli incontri del 6N 24.000 posti sono pochi?
Probabilmente si, ma forse reputano forse un pò eccessivo spendere x soldi per uno stadio che si riempirebbe solo 5 volte in 2 anni.
fabione64
Messaggi: 415
Iscritto il: 8 mar 2006, 0:00
Località: Roma (Prenestino)

Messaggio da fabione64 »

Per me la situazione è questa: se c'entra la Lazio (la Roma non ci sta l'ha detto da tempo) i lavori e la relativa spesa si spalmano aumentando anche il ritorno economico per il Comune (proprietario)...Se c'è solo il rugby significherebbe farci la casa della Nazionale per il 6N e per i test match..In totale 6 - 7 partite l'anno e concentrate in 2 periodi precisi (feb- marzo e novem)...Con la conseguenza che altre città italiane non avrebbero opportunità di vedere la nazionale impegnata sul proprio terreno (Genova? Milano?) oggettivamente più facilmente raggiungibili da spettatori residenti al Nord (vedi altro 3d dove ci facevamo i conti di trenitalia)..E magari anche privare gli appassionati residenti al Sud di avere una loro opportunità...Io (da romano) sostengo che, ad esempio, i test match debbano anche "girare" per l'Italia e questa considerazione Veltroni (che è un fine politico sia nell'accezione positiva che negativa del termine) ce l'ha ben presente...Risultato: prende tempo e intanto il tempo stesso passa e noi ci ritroviamo uno stadio da 24.000 che con Galles e Irlanda (st. Patrick's day) sarà molto probabilmente invaso...Urge politica lungimirante....
Dawnlight
Messaggi: 2946
Iscritto il: 30 mag 2004, 0:00
Località: Barbagia

Messaggio da Dawnlight »

Stasera alla TV ho sentito un breve intermezzo in cui un non ben precisato personaggio diceva che il rugby non è compatibile con il calcio...ovvero o il Flaminio si dedica solo al rugby oppure lo si dedica solo al calcio, da quel poco che ho capito.
Che cariiiiiiiiiiiiiniiiiiiii.
Ma vaff...va!!!!
Ivan_il_Terrone
Messaggi: 3205
Iscritto il: 19 gen 2005, 0:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Ivan_il_Terrone »

Secondo Lotito i due sport sono incompatibili perchè dopo una partita di rugby il campo serve solo per farci crescere le patate.
FullMetalCicca ha scritto: "Chi ha parlato, chi ca22o ha parlato? Chi è quel lurido stron2o 3/4 equiparato pompinaro, che ha firmato la sua condanna a morte? Ah, non è nessuno, eh? Sarà stato l'utente buono del ca2o..."
Dawnlight
Messaggi: 2946
Iscritto il: 30 mag 2004, 0:00
Località: Barbagia

Messaggio da Dawnlight »

Ivan_il_Terrone ha scritto:Secondo Lotito i due sport sono incompatibili perchè dopo una partita di rugby il campo serve solo per farci crescere le patate.
Era Lotito?
Che carinooooooooooo!!! Salutamelo quando lo vedi...con un cazzotto magari!!!! :evil:
Avatar utente
ciccibaliccio
Messaggi: 166
Iscritto il: 30 dic 2005, 0:00
Località: AltoLazio

Messaggio da ciccibaliccio »

Il presidente della Lazio calcio pochi minuti fa , in diretta alla domenica sportiva ha affermato che lo stadio Flaminio non gli interesa perchè il rugby non può coesistere con il calcio in quanto i rugbysti riduco il terreno di gioco in un campo di patate. (Mi sembra di averla già sentita questa affermazione.... )A questo punto (anche per evitare prospettive inquietanti del tipo eliminato il rugby il Flaminio è perfetto per il calcio) Sarebbe così oneroso per la ns federazione accollarsi previo contratto di gestione in esclusiva per tot anni provvedere ai costi di ristrutturanzione ?
PCMaster
Messaggi: 122
Iscritto il: 24 lug 2006, 12:20

Messaggio da PCMaster »

Ma perché la Lazio dovrebbe abbandonare l'olimpico per andare nel Flaminio, anche se ampliato?
Cane_di_Pavlov
Messaggi: 4520
Iscritto il: 18 ago 2005, 0:00
Località: DPV CNA 05M18 D548 E
Contatta:

Messaggio da Cane_di_Pavlov »

Dawnlight ha scritto:Stasera alla TV ho sentito un breve intermezzo in cui un non ben precisato personaggio diceva che il rugby non è compatibile con il calcio...ovvero o il Flaminio si dedica solo al rugby oppure lo si dedica solo al calcio, da quel poco che ho capito.
Che cariiiiiiiiiiiiiniiiiiiii.
Ma vaff...va!!!!
Ha detto, ovviamente usando motivazioni diverse, quello che molti qui dentro dicono/pensano ;)

Lotito comunque ha già presentato il progetto per una nuova struttura, lo "stadio delle aquile", dove troverebbe posto non solo il calcio: è infatti in progetto la costruzione di impianti per tutte le discipline sportive che la Pol. Lazio promuove.

Sul perchè la Lazio voglia abbandonare l'olimpico, credo che le motivazioni siano sempre le solite ;)
Cane_di_Pavlov
Messaggi: 4520
Iscritto il: 18 ago 2005, 0:00
Località: DPV CNA 05M18 D548 E
Contatta:

Messaggio da Cane_di_Pavlov »

Tornando IT, abbiamo già risolto i punti 1b e 2. Vediamo di risolvere il punto 1a e poi in seguito di scannarci amichevolmente sul nome.
wolf84
Messaggi: 1869
Iscritto il: 1 set 2005, 0:00
Località: Chieri
Contatta:

Messaggio da wolf84 »

Decisamente "Ivan Francescato".

P.S. Scusate mi ero perso la seconda pagina...
Angelo.
L'ovale ha sempre ragione.
giongeffri
Messaggi: 3132
Iscritto il: 19 mag 2006, 11:38
Località: Roma

Messaggio da giongeffri »

Cane_di_Pavlov ha scritto:
giongeffri ha scritto: Ma possibile che non si rendano conto che per gli incontri del 6N 24.000 posti sono pochi?
Probabilmente si, ma forse reputano forse un pò eccessivo spendere x soldi per uno stadio che si riempirebbe solo 5 volte in 2 anni.
Si, capisco, è ovvio che la motivazione "vera" sia questa. Però stiamo parlando di una struttura pubblica per la quale non dovrebbero esistere soltanto fini di lucro, cosi come i soldi pubblici non si dovrebbero spendere solo per investimento con ritorno no? Cioè è tanto folle pensare di realizzare un infrastruttura "in perdita" pur di aiutare il movimento sportivo italiano?

Cmq tornando IT, sono favorevole alla curva Ivan Francescato. Per l'altra, dato che siamo a Roma, proporrei il nome "Curva Renato Speziali".
Sono un fungo.. uacciuà... velenoso uacciuà...
Rispondi