Analizziamo i punti uno alla volta:Cane_di_Pavlov ha scritto:Si l'idea piace pure a me... i problemi sono:Giandolmen ha scritto:Bella idea, mi piace.user234483 ha scritto:secondo me se si salta la fase burocratica...puo' funzionare come una sorta di decisione dal basso.
Mi spiego, se ci si organizza per andare al 6N, a partire dalla prima partita, e per tutte le partite, con un mega striscione con scritto per esempio: "la curva <nome> e' con voi: Forza Azzurri!" lungo 30 metri, da attaccare in cima alla curva dietro alla porta, intanto si "mette" il nome. E con un Cecinelli a commentare, secondo me una bella mano ce la da', riprendendo il nome e mettendoci del suo. Poi, partita dopo partita (anche ai TM autunnali, etc.) un po' alla volta quel nome deve essere fatto diventare il nome assegnato "di fatto". Non basta una partita, ci vuole almeno un intero anno, forse anche 2 6N consecutivi di costanza nel portare lo striscione e diffonderlo prima che il nome cominci a circolare con una certa frequenza e costanza, e poi bisogna continuare a insistere per cominciare a farlo diventare "scontato".
Se si persegue l'obiettivo con costanza, dopo 2 o 3 6Nazioni...le istituzioni saranno quasi obbligate a prendere atto che il popolo chiama la curva con il nome che le ha assegnato, e non avra' senso da un nome 'istituzionale' diverso da quello assegnato dalla gente, per la quale sarebbe una sorta di violenza.
Ed il gioco cosi' e fatto
edit: maledetta politica...avevo messo in maniera "naturale" il nome di un partito al posto di "forza azzurri", ed anche "forza azzurri" lascia possibili dubbi...non e' che qualcuno piu' sveglio di me ha idee migliori su cosa scrivere? magari qualche frequentatore di stadi di calcio?
In sostanza proponi di "avviare una consuetudine"... mi piace, mi piace...
Giandolmen
1) Trovare chi fa lo striscione e tirare fuori i dolla per pagarlo.
2) Trovare chi si prende carico di portarlo allo stadio.
3) Trovare un nome su cui siamo tutti d'accordo (!) e magari chiedere il permesso ai famigliari.
Se siamo in tanti si potrebbe provare... che dite?
1) Trovare chi fa lo striscione
Questo e' il problema secondo me piu' grosso.
Ci vuole qualcuno che si impegni, ci metta del tempo e forse anche un po' di lavoro fisico, ordini il materiale (con i soldi del punto 1b) e prepari il tutto. Secondo me il tutto si puo' fare solo se qualcuno si impegna nel preparare lo striscione. Gli altri punti (vedi sotto) sono abbastanza facili da risolvere, ma questo e' dura. Io non ho ne tempo, ne' capacita' per prepararlo (e non vado nemmeno alle partite, quindi non saprei che farmene). Ma qualcun altro c'e'?
1b) tirare fuori i dolla per pagarlo
idea: si prende una carta postepay, si pubblicano i dati necessari in un apposito annuncio qui, e chi vuole fa una donazione ricaricando la postepay. Per evitare rogne o errori, si potrebbe anche specificare anche chiaramente nella causale del versamente "donazione per striscione curva <nome>". L'eventuale quota residua da pagare (se ci dovesse essere) me la accollo io, che sia di 10, 50, 100 o 300€.*
2) Trovare chi si prende carico di portarlo allo stadio.
Ci vuole qualcuno, possibilmente di roma, che vada a tutte le partite (in curva) o che quantomeno sia in cambio di prestarlo e recuperarlo di volta in volta dandolo a qualcuno del sito che si impegna per l'incolumita' dello striscione stesso, e per la sua affissione.
Di romani ce ne sono tanti, qualcuno che si offre volontario per questa 'missione' e che crede al progetto?
3) Trovare un nome su cui siamo tutti d'accordo (!) e magari chiedere il permesso ai famigliari.
Per il nome, si fa in maniera democratica. Una votazione (qui sul forum va bene), a tempo LIMITATO, ed il nome che vince e' quello 'eletto'. Dopo, se necessario, va fatta la verifica con i familiari...ma la loro decisione non e' nel nostro potere, quindi non possiamo fare altro che considerare il permesso accordato

* non mi voglio accollare l'onere di pagare la quota rimanente per fare "lo sborone" o far vedere che sono ricco (anche perche' non e' vero

