Dawnlight ha scritto:
Allora facciamo causa, noi europei, a tutti i popoli non-europei per essersi appropriati ed eccellere in sport come il rugby, che è di origine europea...anche loro si sono appropriati di qualcosa di nostro no?
Ogni volta che usiamo una parola straniera, ci stiamo "appropriando" di un pezzo di cultura che non è la nostra...dobbiamo chiedere il permesso di dire "download" anzichè "scaricamento"?
Qui non stiamo parlando di cultura, qui stiamo parlando di politica.
Aprite un thread apposito, allora.
Sai chi è che ha problemi? Tutti gli indigeni d'America e d'Africa, lì sì che stanno cercando (in alcuni casi stavano) di distruggere intere culture e popolazioni, ma non "fregando" una danza rituale, facendo sgomberare la gente dalla propria terra...
E non venirmi a dire che lo hanno fatto con i Maori: lo hanno sicuramente fatto, ma ora i Maori hanno diritti e si stanno integrando con la popolazione di origine straniera, ma nei posti che ti ho citato la gente non vuole amalgamarsi, allora li sbattono fuori.
Quello sì è distruggere una cultura, per farti un esempio.
Ho pensato molto se partecipare a questo 3d o meno...quello dell'identità nazionale e culturale è un argomento molto delicato e si potrebbe discutere per giorni senza trovare una soluzione o un pensiero comune. Premesso che anche secondo me spesso i Maori, così come altre "first Nations", esagerano nelle loro rivendicazioni, mi sento di dire che è una reazione umana e comprensibile da parte di popoli che si sono visti derubati di tutto: della terra e della lingua prima di tutto, e poi di usanze, tradizioni, costumi che sono stati proibiti o, peggio, "adattati" e inglobati nella cultura dei conquistatori.
Per quanto riguarda il rugby, sono stati i colonizzatori "British" a portarlo nelle colonie, a diffonderlo e sostenerlo...non i nativi ad appropriarsene. In Irlanda, ad esempio, dopo la nascita della GAA il rugby è stato considerato per molto tempo uno sport "straniero", lo sport dei conquistatori...
Per quanto riguarda i Maori, non mi sono mai occupata di storia neozelandese ma a quanto ne so non hanno poi tutti questi diritti...nel senso che, come gli Aborigeni australiani, sulla carta sono tutelati ma di fatto son tagliati fuori, per motivi economici innanzitutto, da molti degli aspetti fondamentali della vita sociale del paese (politica, educazione...). A differenza degli Aborigeni australiani, in Nuova Zelanda i Maori hanno trovato il rugby come campo di eccellenza, ma poco altro...
Detto questo...il calendario effettivamente è simpatico ma non condivido il contesto in cui è stata utilizzata l'haka...perchè solo l'haka e non, faccio un esempio, il kilt? e perchè nude? Io, da cattolica, me la prenderei se per gioco qualcuno si facesse fotografare seminudo in una chiesa...
Sometimes you put walls up not to keep people out, but to see who cares enough to break them down.