PREMIAZIONI GIUSTE???

Per pubblicizzare e documentare le Vostre iniziative personali e societarie.

Moderatore: Emy77

martini
Messaggi: 753
Iscritto il: 4 mar 2006, 0:00
Località: colleferro

Messaggio da martini »

cinzia02 ha scritto:
rugbyteacher ha scritto:Purtroppo le premiazioni sono l'ultimo dei problemi se già ad inizio anno il 90% delle squadre under 9 e 11 vengono divise in squadra (Forte) e (Debole)

poi vai a scorgere i risultati dei tornei e vedi che l'under 9 A è arrivata prima mentre la B pen'ultima.....il primo premio da dare ai bambini è la considerazione di essere tutti uguali, di non rimarcare i limiti fisico/atletici ...a discapito del risultato......questo però è un discorso lungo, ma a livello propaganda parte tutto da queste valutazioni
Purtroppo hai ragione....troppe società ( e per fortuna non faccio parte di una di queste) fanno questa divisione, o ancora peggio fanno una sola squadra e i ragazzi in più no giocano mai....e poi si domandano come mai smettono o vanno a giocare da un'altra parte....

Ci sono società che a malapena riescono a farne una di squadra...figurati se possono permettersi il lusso di perdere giovani atleti....e poi penso che di società che riescono a fare più squadre per categoria ce ne siano molte poche..comunque basterebbe fare le squadre equilibrate....
cinzia02
Messaggi: 715
Iscritto il: 25 lug 2006, 10:50
Località: nel mondo di Winnie the Pooh

Messaggio da cinzia02 »

martini ha scritto:
cinzia02 ha scritto:
rugbyteacher ha scritto:Purtroppo le premiazioni sono l'ultimo dei problemi se già ad inizio anno il 90% delle squadre under 9 e 11 vengono divise in squadra (Forte) e (Debole)

poi vai a scorgere i risultati dei tornei e vedi che l'under 9 A è arrivata prima mentre la B pen'ultima.....il primo premio da dare ai bambini è la considerazione di essere tutti uguali, di non rimarcare i limiti fisico/atletici ...a discapito del risultato......questo però è un discorso lungo, ma a livello propaganda parte tutto da queste valutazioni
Purtroppo hai ragione....troppe società ( e per fortuna non faccio parte di una di queste) fanno questa divisione, o ancora peggio fanno una sola squadra e i ragazzi in più no giocano mai....e poi si domandano come mai smettono o vanno a giocare da un'altra parte....

Ci sono società che a malapena riescono a farne una di squadra...figurati se possono permettersi il lusso di perdere giovani atleti....e poi penso che di società che riescono a fare più squadre per categoria ce ne siano molte poche..comunque basterebbe fare le squadre equilibrate....
....Purtroppo se giro per i Tornei di rugby "educativo" (permettimi di metterlo tra parentesi) vedi troppe realtà diverse...non vorrei fare nomi di società per non passare per la solita "rompi..." ma ti assicuro che la situazione non è rosea.....non solo ai tornei ma anche ai concentramenti vedi sempre i soliti ragazzini giocare.....e poi dicono che è la mia la società che fa giocare solo i più forti...!! scusa i toni polemici ma è un discorso che mi fa inc...da morire!!!!
martini
Messaggi: 753
Iscritto il: 4 mar 2006, 0:00
Località: colleferro

Messaggio da martini »

cinzia02 ha scritto:
martini ha scritto:
cinzia02 ha scritto:
rugbyteacher ha scritto:Purtroppo le premiazioni sono l'ultimo dei problemi se già ad inizio anno il 90% delle squadre under 9 e 11 vengono divise in squadra (Forte) e (Debole)

poi vai a scorgere i risultati dei tornei e vedi che l'under 9 A è arrivata prima mentre la B pen'ultima.....il primo premio da dare ai bambini è la considerazione di essere tutti uguali, di non rimarcare i limiti fisico/atletici ...a discapito del risultato......questo però è un discorso lungo, ma a livello propaganda parte tutto da queste valutazioni
Purtroppo hai ragione....troppe società ( e per fortuna non faccio parte di una di queste) fanno questa divisione, o ancora peggio fanno una sola squadra e i ragazzi in più no giocano mai....e poi si domandano come mai smettono o vanno a giocare da un'altra parte....

Ci sono società che a malapena riescono a farne una di squadra...figurati se possono permettersi il lusso di perdere giovani atleti....e poi penso che di società che riescono a fare più squadre per categoria ce ne siano molte poche..comunque basterebbe fare le squadre equilibrate....
....Purtroppo se giro per i Tornei di rugby "educativo" (permettimi di metterlo tra parentesi) vedi troppe realtà diverse...non vorrei fare nomi di società per non passare per la solita "rompi..." ma ti assicuro che la situazione non è rosea.....non solo ai tornei ma anche ai concentramenti vedi sempre i soliti ragazzini giocare.....e poi dicono che è la mia la società che fa giocare solo i più forti...!! scusa i toni polemici ma è un discorso che mi fa inc...da morire!!!!
Figurati..Cinzia, ti capisco e quello che dici è tutto tristemente vero..purtroppo questi ragazzi spesso e malvolentieri si trovano nelle mani di pseudo- educatori che mancano di sensibilità che per mezzo della loro squadretta ambiscono a vittorie e soddisfazioni verie mai conseguite in alcun ambito della loro vita.....chiudo qui la mia polemica...comunque continua così.. i bamboccini danno soddisfazioni enormi....
michelone
Messaggi: 37
Iscritto il: 2 dic 2003, 0:00
Località: in vallata

Messaggio da michelone »

Hai perfettamente ragione... anch'io sono del tuo stesso parere.
Noi parliamo, parliamo, parliamo,e alla fine facciamo come, se non peggio, di altri sport, dove alle fine, per non avere problemi con quei genitori rompi.....i,
ai concentramenti ed ai Tornei, ci piace avere sulla bocca"siamo arrivati primi". Si' arriveremo anche primi, ma col passare del tempo non sò....
rugbyteacher
Messaggi: 669
Iscritto il: 28 lug 2006, 9:07

Messaggio da rugbyteacher »

Tra l'altro, e ti dico che grazie a 2 bimbi giro i campi del minirugby da molto, proprio le società che fanno bella mostra della propria capacità di educazione sono quelle che non fanno mai squadre equilibrate.

LEggendo le classifiche del Topolino, torneo più importante per i piccini, ho scorto differenze abissali tra i posizionamenti di squadre A e B mentre alcune società che non ti aspetti fanno le squadre equilibrate fino all'under 13........e magari cosi si portano molti bambini fino alle categorie superiori.

Ricordo una società che aveva due squadre under 9 (e la più forte vinceva anche tornei) con molti bambini, ora arrivati in under 13 hanno una sola squadra di 13/14 bimbi...ma che politica è questa?

e società di questo tiupo ce ne sono tante purtroppo
Avatar utente
Chuba
Messaggi: 1944
Iscritto il: 3 giu 2006, 11:26
Località: Colline parmensi

Messaggio da Chuba »

LEggendo le classifiche del Topolino, torneo più importante per i piccini, ho scorto differenze abissali tra i posizionamenti di squadre A e B mentre alcune società che non ti aspetti fanno le squadre equilibrate fino all'under 13........e magari cosi si portano molti bambini fino alle categorie superiori
Attenzone però a non generalizzare! Alcune società portano al Topolino due squadre divise per anno di nascita. Ovvio che il piazzamento dei più grandi è ben lontano da quello dei più piccoli.A tutti tocca un anno di risultati scarsi seguito da un anno di partite (e anche qualche torneo) vinti. Come peraltro fanno la squadre estere. Se gestita bene questa può essere una risorsa.
Quo usque tandem abutere,Catilina, patientia nostra.........
rugbyteacher
Messaggi: 669
Iscritto il: 28 lug 2006, 9:07

Messaggio da rugbyteacher »

Ti assicuro che su questo sono molto attento, a parte Capitolina (che può permetterselo avendo il piu alto numero di iscritti in Italia) e Vicenza (su questa non sono sicuro), dimmi quali sono le società che dividono per anno......secondo me quasi nessuna, neanche Padova perchè fa 3 squadre e gli anni sono 2.....non so ma se avete informazioni migliori fornitele a me questo argomento interessa molto, visto che per me i bimbi sono un bene prezioso (soprattutto i miei.....)
cinzia02
Messaggi: 715
Iscritto il: 25 lug 2006, 10:50
Località: nel mondo di Winnie the Pooh

Messaggio da cinzia02 »

rugbyteacher ha scritto:Ti assicuro che su questo sono molto attento, a parte Capitolina (che può permetterselo avendo il piu alto numero di iscritti in Italia) e Vicenza (su questa non sono sicuro), dimmi quali sono le società che dividono per anno......secondo me quasi nessuna, neanche Padova perchè fa 3 squadre e gli anni sono 2.....non so ma se avete informazioni migliori fornitele a me questo argomento interessa molto, visto che per me i bimbi sono un bene prezioso (soprattutto i miei.....)
San Dona'....e Padova non ha semore tre squadre!!
Non è forte colui che non cade mai, ma colui che cadendo si rialza sempre.
W. Goethe,
rugbyteacher
Messaggi: 669
Iscritto il: 28 lug 2006, 9:07

Messaggio da rugbyteacher »

Può essere S donà forse hai ragione, infatti lavora molto bene con il settore giovanile anche se il torneo Gallinaro non è dei miei preferiti, comunque potrei farti il nome di qualche bimbo del san donà (ora under 15) che ha sempre giocato con la squadra "forte" .....cmq io non volevo fare polemica ma solo dire che sono poche le società che hanno l'obiettivo di tenere più bambini possibili fino ai 13 anni a discapito magari di qualche risultato, tutto qui.
Avatar utente
Chuba
Messaggi: 1944
Iscritto il: 3 giu 2006, 11:26
Località: Colline parmensi

Messaggio da Chuba »

Rugby Parma fa tre squadre per l'Under 9 e due con l'Under 11. Nella Under 9 nella terza quadra ci vanno di solito i nuovi arrivati.La Under 11 invece divide per annate.
Quo usque tandem abutere,Catilina, patientia nostra.........
cookie83
Messaggi: 1870
Iscritto il: 2 gen 2006, 0:00
Località: Sondrio e Milano

Messaggio da cookie83 »

mazza quanti bambini che hanno!!!!!!!
not playing RUGBY?.....just wasting time!!!!!!
Immagine Immagine
rugbyteacher
Messaggi: 669
Iscritto il: 28 lug 2006, 9:07

Messaggio da rugbyteacher »

Mi dispiace ma non trovo giusto mettere nella terza squadra i nuovi arrivati, far giocare sempre assieme un gruppo di bimbi che non hanno mai giocato è meno produttivo di mischiarli.

Comunque il mio è solo un parere personale, io la penso così ma se una squadra vuole vincersi i tornei magari fa la scelta giusta per prestigio, il problema è che poi le stesse società si lamentano perchè non riescono a fare una under 19 o 17, se scegli di vincere alla base puoi farlo, per me è sbagliato ma puoi farlo, devi sapere però che non puoi lamentarti se i bimbi lasciano.

Detto questo se anche Parma ha 2 under 11 e le divide per anno fa bene
cinzia02
Messaggi: 715
Iscritto il: 25 lug 2006, 10:50
Località: nel mondo di Winnie the Pooh

Messaggio da cinzia02 »

Chuba ha scritto:Rugby Parma fa tre squadre per l'Under 9 e due con l'Under 11. Nella Under 9 nella terza quadra ci vanno di solito i nuovi arrivati.La Under 11 invece divide per annate.
Per quel che mi riguarda noi facciamo due squadre tutte le domeniche...e le formazioni sono sempre diverse, giocano sempre tutti ibambini disponibili eppure c'è chi dice da noi giocano solo i più forti o addirittura che per venire a giocare bisogna superare un test d'ingresso, quindi i sentito dire etc..li lascio agli altri
Non è forte colui che non cade mai, ma colui che cadendo si rialza sempre.
W. Goethe,
michelone
Messaggi: 37
Iscritto il: 2 dic 2003, 0:00
Località: in vallata

Messaggio da michelone »

cinzia02 ha scritto:
Chuba ha scritto:Rugby Parma fa tre squadre per l'Under 9 e due con l'Under 11. Nella Under 9 nella terza quadra ci vanno di solito i nuovi arrivati.La Under 11 invece divide per annate.
Per quel che mi riguarda noi facciamo due squadre tutte le domeniche...e le formazioni sono sempre diverse, giocano sempre tutti ibambini disponibili eppure c'è chi dice da noi giocano solo i più forti o addirittura che per venire a giocare bisogna superare un test d'ingresso, quindi i sentito dire etc..li lascio agli altri
Anche Prato, ha per le categorie 9/11/13/15 due squadre......
Comunque, il concetto è che non bisogna far distinzioni fra più o meno forti, almeno a questi livelli, perchè non dimentichiamoci che il rugby è un gioco di squadra, ed è uno stile di vita, dove uno per tutti, e tutti per uno....
E' alla fine il premio è un'amicizia duratura nel tempo, dove ricordi le sofferenze, i dolori (botte prese),e le gioie...
Meditiamo gente, meditiamo....
Avatar utente
Chuba
Messaggi: 1944
Iscritto il: 3 giu 2006, 11:26
Località: Colline parmensi

Messaggio da Chuba »

Per esperienza,comunque, i problemi li hanno spesso i genitori che vorrebbero vedere sempre il pupo vincere.Rarissimamente ho visto i bambini,soprattutto i nuovi contestare o sentirsi sminuiti se giocano con altri principianti.Ho visto spesso però genitori innescare polemiche o aizzare i figli.Un bambino sa benissimo quali sono le proprie capacità.Ovvio che gli allenatori non debbano snobbare le squadre di piccoli o di nuovi,ma curarle come e più di quella dei grandi.Ma qui si va in un altro campo...
Quo usque tandem abutere,Catilina, patientia nostra.........
Rispondi