Campionato under 19 2005/2006

Risultati, Classifiche e Commenti sul campionato di Serie A Femminile e delle Giovanili Nazionali

Moderatore: Emy77

Rispondi
Lorenzo
Messaggi: 230
Iscritto il: 9 feb 2003, 0:00
Località: Lecco

Messaggio da Lorenzo »

X quanto riguarda TEO , vai trà tt apposto ^_^
io ce la darò tutta contro la benetton il 14... naturalmente vinca la migliore.. per me è motivo di grande orgoglio poter giocare una partita simile contro soprattutto una squadra del genere...
Sono in parte d'accordo nel dire che le fasi finali farle fare anke alle squadre vincenti derivanti dai tornei interregionali è magari ingiusto, sarebbe forse + logico fare una cosa con prime e seconde squadre dei gironi nazionali, ma essendo tre i gironi è sempre complicato.. sarebbero 6 le squadre.. boh..
comunque è innegabile che le squadre vincenti dai tornei interregionali possano l'anno successivo partecipare ai rispettivi gironi nazionali.. come faranno rugby lecco, cus firenze, tarvisium e ???? chi ha vinto il torneo dei tre mari???

;)
Lorenzo
Messaggi: 230
Iscritto il: 9 feb 2003, 0:00
Località: Lecco

Messaggio da Lorenzo »

probabilmente ha vinto l'avezzano rugby
sberluni
Messaggi: 162
Iscritto il: 24 nov 2005, 0:00
Località: Lecco

Messaggio da sberluni »

grande lorenzo! ma quante ne sai!?
un saluto dal centro della prima...stefanoni
egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon »

sberluni ha scritto:grande lorenzo! ma quante ne sai!?
un saluto dal centro della prima...stefanoni

Me lo sto chiedendo anch'io.... :wink:
Bravo, Lorenzo.
Le tue informazioni sono preziose.
pam
Messaggi: 1716
Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00

Messaggio da pam »

Due brevi considerazioni:
la prima per Teo: sul fatto che la formula della fase finale del campionato sia un accrocchio tremendo fatto per chiudere in qualche modo la stagione siamo tutti d'accordo, ma che le altre ipotesi più analitiche per trovare le squadre più meritevoli di accedere alla fase finale tra tutti i gironi messi in campo siano altrettanto impercorribili, è altrettanto vero. Se dai un'occhiata ai calendari Ti accorgerai che tra la sosta per il Camp.Europeo U18, il Campionato Mondiale U19 e i relativi raduni di selezione fatti nei mesi precedenti con l'aggiunta degli inevitabili ritardi dovuti ai posticipi di diverse partite rimandate per impraticabilità dei campi nel periodo invernale, diventava impossibile organizzare ulteriori turni di eliminazione. Per quanto ho visto nel campionato disputato dal Noceto, tolte 4 partite intense e con tutti i possibili risultati aperti, tutte le altre erano chiuse nei primi 10-15 minuti. Di certo la cosa non ha aiutato lo sviluppo del rugby di alto livello, ma come prima annata, considerandola a livello sperimentale ci può stare, ma mi auguro che la cosa prenda un'altra piega l'anno prossimo. 8-) Ho peraltro sentito che, nel periodo n cui la FIR ha fato i gironi (Agosto-Settembre '05), se molti club premevano per essere inseriti nel Gruppo 1, altretanti premevano per essere inseriti in gironi regionali con trasferte più brevi e costi di gestione molto inferiori.

La seconda per Lorenzo: caro Lorenzo, innanzitutto complimenti per l'annata che avete fatto! Permettimi un piccolo consiglio, da chi ha l'età per essere abbondantemente Tuo padre (dato anche che ho un figlio che gioca pure in U19): non riportare le voci più o meno fondate che senti in sede... Così facendo, ridurresTi il volume delle chiacchiere che poi inopportune ne scaturiscono e il sorgere di entusiasmi fatui regolarmente delusi. :wink:
Buona giornata
pam

P.S. Complimenti a Mattia se va a Calvisano, ma avevo sentito che non se ne faceva più niente.
TEO
Messaggi: 181
Iscritto il: 4 feb 2003, 0:00
Località: ROMA

Messaggio da TEO »

Credo che la finale del torneo TRE MARI (si chiama così ?) sia tra Colleferro e Rende e che si disputi domenica prossima.
egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon »

http://www.granrugby.it/news/news1.php


Le squadre dell'Amatori ancora in evidenza

Immagine

L'under 19 torna da Prato con i quattro punti del successo grazie ad una punizione di Castagnoli allo scadere.

[...]

L’under 19 del GRAN sul campo del Prato stava per combinare un bel pasticcio. Un calcio di punizione di Castagnoli, una meta in sfondamento di Berceli trasformata sempre da Castagnoli, ed ecco che qualcuno ha iniziato a deconcentrarsi pensando di avere già vinto. Da un lato è subentrata nei ragazzi di Mora, Villagra ed Artal un po’ di sufficienza, mentre dall’altro il Prato ha avuto un’iniezione di fiducia perchè ha visto aprirsi la possibilità di fare lo sgambetto alla terza in classifica. Fortuna per i blucelesti che Castagnoli aveva il piede “caldo” e continuava a centrare i pali, altrimenti non sarebbe bastata nemmeno la meta di Manghi per rimanere attaccati nel risultato all’avversario. Merito quindi di Ambrosini e compagni il fatto di non aver mai mollato e di aver resistito al forcing del Prato per arrivare agli ultimi minuti sotto nel punteggio per un solo punto. Proprio vicino al fischio finale, infatti, è arrivato il premio per i loro sforzi. Un fallo dei toscani punito con un calcio di punizione: Castagnoli non perdona ed i quattro punti vanno al GRAN.
Domenica prossima, per l’ultimo turno del girone, è di scena il derby con l’Overmach.
Lorenzo
Messaggi: 230
Iscritto il: 9 feb 2003, 0:00
Località: Lecco

Messaggio da Lorenzo »

pam ha scritto:Due brevi considerazioni:
la prima per Teo: sul fatto che la formula della fase finale del campionato sia un accrocchio tremendo fatto per chiudere in qualche modo la stagione siamo tutti d'accordo, ma che le altre ipotesi più analitiche per trovare le squadre più meritevoli di accedere alla fase finale tra tutti i gironi messi in campo siano altrettanto impercorribili, è altrettanto vero. Se dai un'occhiata ai calendari Ti accorgerai che tra la sosta per il Camp.Europeo U18, il Campionato Mondiale U19 e i relativi raduni di selezione fatti nei mesi precedenti con l'aggiunta degli inevitabili ritardi dovuti ai posticipi di diverse partite rimandate per impraticabilità dei campi nel periodo invernale, diventava impossibile organizzare ulteriori turni di eliminazione. Per quanto ho visto nel campionato disputato dal Noceto, tolte 4 partite intense e con tutti i possibili risultati aperti, tutte le altre erano chiuse nei primi 10-15 minuti. Di certo la cosa non ha aiutato lo sviluppo del rugby di alto livello, ma come prima annata, considerandola a livello sperimentale ci può stare, ma mi auguro che la cosa prenda un'altra piega l'anno prossimo. 8-) Ho peraltro sentito che, nel periodo n cui la FIR ha fato i gironi (Agosto-Settembre '05), se molti club premevano per essere inseriti nel Gruppo 1, altretanti premevano per essere inseriti in gironi regionali con trasferte più brevi e costi di gestione molto inferiori.

La seconda per Lorenzo: caro Lorenzo, innanzitutto complimenti per l'annata che avete fatto! Permettimi un piccolo consiglio, da chi ha l'età per essere abbondantemente Tuo padre (dato anche che ho un figlio che gioca pure in U19): non riportare le voci più o meno fondate che senti in sede... Così facendo, ridurresTi il volume delle chiacchiere che poi inopportune ne scaturiscono e il sorgere di entusiasmi fatui regolarmente delusi. :wink:
Buona giornata
pam

P.S. Complimenti a Mattia se va a Calvisano, ma avevo sentito che non se ne faceva più niente.
ok :wink: grz dei complimenti e dei consigli
cmq per quanto riguarda mattia.. boh.. a me lo ha detto lui stesso.. cmq vedremo...
per TEO.. ah ok.. allora nn è l'avezzano... :lol:
issor
Messaggi: 4267
Iscritto il: 4 ott 2005, 0:00
Località: San Pelajo (TV)
Contatta:

Messaggio da issor »

Lorenzo, grazie per le informazioni e per il tuo entusiasmo...
robb
Messaggi: 222
Iscritto il: 18 set 2003, 0:00

Messaggio da robb »

pam ha scritto:
Due brevi considerazioni:
la prima per Teo: sul fatto che la formula della fase finale del campionato sia un accrocchio tremendo fatto per chiudere in qualche modo la stagione siamo tutti d'accordo, ma che le altre ipotesi più analitiche per trovare le squadre più meritevoli di accedere alla fase finale tra tutti i gironi messi in campo siano altrettanto impercorribili, è altrettanto vero. Se dai un'occhiata ai calendari Ti accorgerai che tra la sosta per il Camp.Europeo U18, il Campionato Mondiale U19 e i relativi raduni di selezione fatti nei mesi precedenti con l'aggiunta degli inevitabili ritardi dovuti ai posticipi di diverse partite rimandate per impraticabilità dei campi nel periodo invernale, diventava impossibile organizzare ulteriori turni di eliminazione. Per quanto ho visto nel campionato disputato dal Noceto, tolte 4 partite intense e con tutti i possibili risultati aperti, tutte le altre erano chiuse nei primi 10-15 minuti. Di certo la cosa non ha aiutato lo sviluppo del rugby di alto livello, ma come prima annata, considerandola a livello sperimentale ci può stare, ma mi auguro che la cosa prenda un'altra piega l'anno prossimo. Ho peraltro sentito che, nel periodo n cui la FIR ha fato i gironi (Agosto-Settembre '05), se molti club premevano per essere inseriti nel Gruppo 1, altretanti premevano per essere inseriti in gironi regionali con trasferte più brevi e costi di gestione molto inferiori.


quote
-----------------------------------------------

Pam la tua analisi è senz'altro obbiettiva e condivisibile,specialmente dove dici "Per quanto ho visto nel campionato disputato dal Noceto, tolte 4 partite intense e con tutti i possibili risultati aperti, tutte le altre erano chiuse nei primi 10-15 minuti. Di certo la cosa non ha aiutato lo sviluppo del rugby di alto livello, " quello che non riesco ad accettare/condividere è quando dici che le soluzioni più razionali non sarebbero percorribili sostanzialmente per mancanza di tempo,
questo non è vero, volendo il tempo per 1/2 partite ulteriori si potrebbe benissimo trovare,
credo purtroppo che sia piuttosto la difesa d'ufficio di una "rendita di posizione" dovuta alla appartenenza ad un girone più semplice.
A titolo di paragone vorrei farti notare che nel girone 3 dove le partite "durate 10/15 minuti" sono state veramente poche , ad una giornata dal termine ancora tre squadre (RUGBY ROMA L'AQUILA CAPITOLINA ) hanno la possibilità di arrivare "SECONDA" a dimostrazione di un campionato duro e combattuto, e ti assicuro che i ragazzi di queste tre squadre che meriterebbero per l'impegno profuso di entrare allo stesso modo nelle fasi finali,proprio non riescono a capire il perche di tanta disparita ed ingiustiza ,
ameno che la rendita di posizione non sia legata al fattore PARMADONDI.
issor
Messaggi: 4267
Iscritto il: 4 ott 2005, 0:00
Località: San Pelajo (TV)
Contatta:

Messaggio da issor »

Robb, queste sono malignità. Probabilmente le regole di quest'anno per la under 19 non tutelano i valori espressi sul campo, ma che ci vuoi fare, era il primo anno dopo l'assurda cancellazione della under 21 e si è voluto tutelare le società minori che vantano un buon vivaio...comunque vedrai che le migliori alla fine si piazzeranno nei primi posti...
robb
Messaggi: 222
Iscritto il: 18 set 2003, 0:00

Messaggio da robb »

quote
robb wrote




U20 della Rugby Roma , squadra autarchica ma dotata di grande "cuore" che dopo un periodo iniziale in sordina ed il malagurato coinvolgimento nella" rissa generalizzata" con la Lazio Primavera che gli è costata la vittoria nella partita ,ha inanellato una impressionante serie di successi contro tutte le altre formazioni rivelandosi come la più "forte" del
girone e che probabilmente non accederà alle fasi finali a causa di un regolamento assurdo ed ingiusto che discrimina le seconde classificate nei gironi non in virtù dei meriti reali ma in funzione della "FORTUNA" in relazione alla non omogenicità dei gironi favorendo chi ha avuto il girone più facile(ci sono i numeri per dimostrarlo)e lascindo fuori compagini anche esse arrivate seconde ma acausa di un girone piu difficile , con meno punti in classifica UNA INGIUSTIZIA INAUDITA!!!!!!!!!!.

bafardello wrote

No ti sbagli il girone non è più facile è solo che Calvisano e Noceto sono due schacciasassi e avrebbero ottenuto lo stesso risultato in tutti i gironi!!

quote

Caro bafardello sapessi quanto vorrei farti cambiare opinione, sul campo s'intende , :) spero proprio che ce ne sia l'opportunita, dovresti essere d'accordo anche tu ! o no!!! :?: :?: :?:
GiorgioXT
Messaggi: 5452
Iscritto il: 19 mag 2004, 0:00

Messaggio da GiorgioXT »

A me piacerebbe un campionato U19 e U17 a gironi unici nazionali.... e pazienza se costa, la FIR dovrebbe pagare almeno in parte le trasferte!
Un barrage di 3-4 partite a settembre per stabilire l'ammissione al girone nazionale e poi via ... solo così si potrebbe stabilire dei valori reali e dare la possibilità di confronto a tutti; se poi a fine campionato le migliori 4 potessero fare un torneo "Transalpino Espoir" con delle squadre francesi sarebbe ancora meglio...
Ah, niente stop per campionati e per i campi é possibile pensare a soluzioni che ricucano i rischi di rinvii , per esempio fare le andate al centro-sud ed i ritorni al nord.
pam
Messaggi: 1716
Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00

Messaggio da pam »

Lorenzo ha scritto:
pam ha scritto:Due brevi considerazioni:
la prima per Teo: sul fatto che la formula della fase finale del campionato sia un accrocchio tremendo fatto per chiudere in qualche modo la stagione siamo tutti d'accordo, ma che le altre ipotesi più analitiche per trovare le squadre più meritevoli di accedere alla fase finale tra tutti i gironi messi in campo siano altrettanto impercorribili, è altrettanto vero. Se dai un'occhiata ai calendari Ti accorgerai che tra la sosta per il Camp.Europeo U18, il Campionato Mondiale U19 e i relativi raduni di selezione fatti nei mesi precedenti con l'aggiunta degli inevitabili ritardi dovuti ai posticipi di diverse partite rimandate per impraticabilità dei campi nel periodo invernale, diventava impossibile organizzare ulteriori turni di eliminazione. Per quanto ho visto nel campionato disputato dal Noceto, tolte 4 partite intense e con tutti i possibili risultati aperti, tutte le altre erano chiuse nei primi 10-15 minuti. Di certo la cosa non ha aiutato lo sviluppo del rugby di alto livello, ma come prima annata, considerandola a livello sperimentale ci può stare, ma mi auguro che la cosa prenda un'altra piega l'anno prossimo. 8-) Ho peraltro sentito che, nel periodo n cui la FIR ha fato i gironi (Agosto-Settembre '05), se molti club premevano per essere inseriti nel Gruppo 1, altretanti premevano per essere inseriti in gironi regionali con trasferte più brevi e costi di gestione molto inferiori.

La seconda per Lorenzo: caro Lorenzo, innanzitutto complimenti per l'annata che avete fatto! Permettimi un piccolo consiglio, da chi ha l'età per essere abbondantemente Tuo padre (dato anche che ho un figlio che gioca pure in U19): non riportare le voci più o meno fondate che senti in sede... Così facendo, ridurresTi il volume delle chiacchiere che poi inopportune ne scaturiscono e il sorgere di entusiasmi fatui regolarmente delusi. :wink:
Buona giornata
pam

P.S. Complimenti a Mattia se va a Calvisano, ma avevo sentito che non se ne faceva più niente.
ok :wink: grz dei complimenti e dei consigli
cmq per quanto riguarda mattia.. boh.. a me lo ha detto lui stesso.. cmq vedremo...
per TEO.. ah ok.. allora nn è l'avezzano... :lol:
Allora, ben contento per Mattia, fagli i miei complimenti e un grossissimo in bocca al lupo!
pam
issor
Messaggi: 4267
Iscritto il: 4 ott 2005, 0:00
Località: San Pelajo (TV)
Contatta:

Messaggio da issor »

Robb:d' accordo avete nel vostro girone squadre forti, ma non mi verrai mica a dire che il girone Nord Est con Benetton, Petrarca, San Donà, Rovigo e Viadana era più debole del vostro?
Rispondi