Rugby D'oc IV edizione
Inviato: 31 mag 2006, 1:16
La festa si terrà Sabato 10 e Domenica 11 Giugno 2006, presso l’area sportiva di Valdieri, un paesino di montagna a 10 km da Borgo San Dalmazzo.
Il campo è incastonato tra ripide montagne, prato di gioco ottimo e dimensioni un po’ piccole – tant’è che il torneo del Sabato si gioca a 13 giocatori in campo, con le regole del rugby a 15. L’area è già attiva dal Venerdì sera per chi volesse portarsi in zona, vale a dire che si può già dormire, bere qualche birra e spiluccare qualcosa.
Il giorno dopo – Sabato – si pensa di iniziare il torneo verso le 11 che andrà avanti fin verso le 18, con pausa pranzo - ipotizzando la presenza di 8 squadre, con due gironi all’italiana e finalina, partite di 15-20 minuti per tempo, la formula è in via di definizione anche in rapporto alle squadre effettive partecipanti. Nella giornata di Sabato si prevede un pranzo sportivo – una pasta più affettati – e il banchetto serale con annessa premiazione; seguirà il concerto – gratuito - dei Lou Dalfin, che suonano per sostenere il Pedona Rugby, e quindi festa per tutta la notte! Al mattino seguente, relax col ludorugby e ancora qualche spizzichino per salutarci – si chiude nel primo pomeriggio. Per pernottare, ci sono strutture tipo colonie con servizi molto vicine all’area sportiva, oppure area camping prossima al campo da gioco.
Dunque i costi per tutto ciò: per chi soggiorna nelle strutture 35 € a testa, che comprendono pernottamento in struttura, tutto il cibo del week end, iscrizione al torneo – a carico dei partecipanti quindi solo il bere per tutto il week end. Per chi canpeggia 30 € a testa.
Per informazioni Varanasi/Elisa 349.1519957
Il campo è incastonato tra ripide montagne, prato di gioco ottimo e dimensioni un po’ piccole – tant’è che il torneo del Sabato si gioca a 13 giocatori in campo, con le regole del rugby a 15. L’area è già attiva dal Venerdì sera per chi volesse portarsi in zona, vale a dire che si può già dormire, bere qualche birra e spiluccare qualcosa.
Il giorno dopo – Sabato – si pensa di iniziare il torneo verso le 11 che andrà avanti fin verso le 18, con pausa pranzo - ipotizzando la presenza di 8 squadre, con due gironi all’italiana e finalina, partite di 15-20 minuti per tempo, la formula è in via di definizione anche in rapporto alle squadre effettive partecipanti. Nella giornata di Sabato si prevede un pranzo sportivo – una pasta più affettati – e il banchetto serale con annessa premiazione; seguirà il concerto – gratuito - dei Lou Dalfin, che suonano per sostenere il Pedona Rugby, e quindi festa per tutta la notte! Al mattino seguente, relax col ludorugby e ancora qualche spizzichino per salutarci – si chiude nel primo pomeriggio. Per pernottare, ci sono strutture tipo colonie con servizi molto vicine all’area sportiva, oppure area camping prossima al campo da gioco.
Dunque i costi per tutto ciò: per chi soggiorna nelle strutture 35 € a testa, che comprendono pernottamento in struttura, tutto il cibo del week end, iscrizione al torneo – a carico dei partecipanti quindi solo il bere per tutto il week end. Per chi canpeggia 30 € a testa.
Per informazioni Varanasi/Elisa 349.1519957