Programma della manifestazione
Sabato 10 giugno 2006
Campo Chersoni Iolo
ore 11.00 U13 RAPPRESENTATIVE SCOLASTICHE
ore 12.00 INCONTRO U15 GISPI A - GISPI B
PAUSA
ore 16.00 INCONTRO UNDER 20 - SELEZIONE NAZIONALE A INVITO
ore 18.00 INCONTRO SELEZIONE U25 R.C. I CAVALIERI Vs RAPPRESENTATIVA REGIONALE TOSCANA
ore 20.00 INAUGURAZIONE DELLA SEDE CON BUFFETT
Biglietto di ingresso 5,00 euro
Punti vendita sono i seguenti il :
1 PAPERBOOK V.LE VITTORIO VENETO,37 PRATO TEL.0574-31393 340-3364080
2 BAR TABACCHI FORMICA VIA MAZZONI,9 PRATO TEL.0574-24608
3 MISTER COFFEE VAL DI BISENZIO ,191 59021 VAIANO LOCALITA' LA TIGNAMICA 347-7155556
4 MERCURIO VINTAGE DI BOZORG ALI' VIA POMERIA,119/B TEL.338/1511937
Fonte: http://www.icavalieri.it/pages/comunicati/memorial.htm
1° Memorial Compiani-Bolognese
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 6979
- Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00
1° Memorial Compiani - Bolognese
Prato, 9 Giugno 2006
La stagione agonistica di serie A, serie C e Under 19 è da tempo ufficialmente finita, ma i Cavalieri Gruppo Consiag del presidente Sergio Pazzi sono attesi di un ultimo atteso appuntamento che chiuderà questa fantastica stagione, coronata dal raggiungimento dei playoff promozione in serie A.
Sabato 10 giugno sarà infatti ufficialmente inaugurata la nuova Club House al campo sportivo Enrico Chersoni di Iolo, con una festa che accumunerà tutto il rugby pratese.
Nel corso della giornata scenderanno infatti in campo le formazioni giovanili del Gispi Rugby Prato, da sempre fucina di grandi talenti. La giornata della pallovale pratese sarà infatti iniziata, alla mattina, dalle dimostrazioni delle giovanili del Gispi, aperte anche a non tesserati, che vedrà scendere in campo tutte le categorie dagli under 8 fino ai 13. La festa continuerà poi alle 16 con la sfida, valida come primo Memorial Francesco Bolognese, tra l’under 19 dei Cavalieri e una rappresentativa nazionale under 19.
Per l’ultima sfida alle 18 scenderanno infine in campo, due selezioni seniores toscane, con la zona Terra che affronterà i cugini della zona mare in una sfida che promette spettacolo anche dal punto di vista tecnico, per il trofeo dedicato alla memoria di Stefano Compiani, e che vedrà l’ultima apparizione in panchina al Chersoni di Guglielmo Prima.
Chiusa la parte della giornata di festa dedicata alle sfide giocate, alle 20, alla presenza delle massime autorità cittadine, dei presidenti delle società toscane di rugby e dei rappresentanti degli organi federali, è prevista l’inaugurazione della nuova Club House dei Cavalieri.
Dopo gli ampi spogliatoi, adesso i tuttineri pratesi hanno a disposizione anche una sede bella e ampia che servirà ulteriormente come punto di aggregazione sportivo e sociale.
All’inaugurazione della Club House farà poi seguito un brindisi con tutti i presenti, per celebrare degnamente l’apertura di quello che sarà sicuramente il fiore all’occhiello della società pratese.
Decisamente modico il prezzo del biglietto per l’intera durata della giornata, solo 5 euro, con i tagliandi che possono essere acquistati presso uno dei quattro punti vendita aperti in zona.
Ecco i loro indirizzi:
Paperbook, viale Vittorio Veneto, 37 Prato tel. 0574/31393 o 347/3364080;
Bar Tabacchi Formica, via Mazzoni, 9 Prato tel. 0574/24608;
Mister Coffee, ss Val di Bisenzio, 191 Vaiano Localita’ La Tignamica tel. 347/7155556;
Mercurio Vintage via Pomeria 119/B, tel. 338/1511937.
--------------------------------------------------
La festa per l’inaugurazione della nuova Club House di sabato 10 giugno sarà l’occasione sia per far festa, sia per ricordare due cari amici del rugby che purtroppo non ci sono più, Stefano Compiani e Francesco Bolognese.
La sfida Under 19 è stata intitolata alla memoria di Francesco Bolognese, capitano dell’under 19 dei Cavalieri. Il suo carisma, la sua determinazione è sempre stata di esempio per i compagni di squadra, che a quasi un anno dalla sua tragica scomparsa lo hanno voluto ricordare con questa partita. Nei giovani tuttineri il ricordo di Francesco è sempre molto forte, quasi come fosse sempre li con loro, tant’è che dalla scomparsa la sua maglia numero 12 non è mai più stato indossato da nessun compagno di squadra. Bravo studente, ragazzo sempre disponibile, leader indiscusso e capitano dell’under 19, Bolognese ha lasciato un vuoto incolmabile nei suoi compagni di squadra e nella sua famiglia.
Bolognese e Compiani, due generazioni diverse di rugby nella nostra città, sono uniti oltre che nel ricordo, nell’essere stati entrambi capitani delle proprie squadre; un compito che nel rugby come in nessuna altra disciplina ha una valenza particolare. Stefano Compiani è stato infatti capitano della gloriosa Rugby Prato, prima di diventare, allenatore (lo ricordiamo con piacere come uno dei primi tecnici della sezione femminile del Gispi) e arbitro di successo. Un carriera quella di arbitro arrivata ad un passo dalla serie A, ma purtroppo stroncata da un male incurabile che ha privato il movimento rugbistico pratese di una personalità di grande spessore e la famiglia di un uomo dal cuore d’oro.
Fonte: http://www.icavalieri.it/pages/comunicati/09-06.htm
Prato, 9 Giugno 2006
La stagione agonistica di serie A, serie C e Under 19 è da tempo ufficialmente finita, ma i Cavalieri Gruppo Consiag del presidente Sergio Pazzi sono attesi di un ultimo atteso appuntamento che chiuderà questa fantastica stagione, coronata dal raggiungimento dei playoff promozione in serie A.
Sabato 10 giugno sarà infatti ufficialmente inaugurata la nuova Club House al campo sportivo Enrico Chersoni di Iolo, con una festa che accumunerà tutto il rugby pratese.
Nel corso della giornata scenderanno infatti in campo le formazioni giovanili del Gispi Rugby Prato, da sempre fucina di grandi talenti. La giornata della pallovale pratese sarà infatti iniziata, alla mattina, dalle dimostrazioni delle giovanili del Gispi, aperte anche a non tesserati, che vedrà scendere in campo tutte le categorie dagli under 8 fino ai 13. La festa continuerà poi alle 16 con la sfida, valida come primo Memorial Francesco Bolognese, tra l’under 19 dei Cavalieri e una rappresentativa nazionale under 19.
Per l’ultima sfida alle 18 scenderanno infine in campo, due selezioni seniores toscane, con la zona Terra che affronterà i cugini della zona mare in una sfida che promette spettacolo anche dal punto di vista tecnico, per il trofeo dedicato alla memoria di Stefano Compiani, e che vedrà l’ultima apparizione in panchina al Chersoni di Guglielmo Prima.
Chiusa la parte della giornata di festa dedicata alle sfide giocate, alle 20, alla presenza delle massime autorità cittadine, dei presidenti delle società toscane di rugby e dei rappresentanti degli organi federali, è prevista l’inaugurazione della nuova Club House dei Cavalieri.
Dopo gli ampi spogliatoi, adesso i tuttineri pratesi hanno a disposizione anche una sede bella e ampia che servirà ulteriormente come punto di aggregazione sportivo e sociale.
All’inaugurazione della Club House farà poi seguito un brindisi con tutti i presenti, per celebrare degnamente l’apertura di quello che sarà sicuramente il fiore all’occhiello della società pratese.
Decisamente modico il prezzo del biglietto per l’intera durata della giornata, solo 5 euro, con i tagliandi che possono essere acquistati presso uno dei quattro punti vendita aperti in zona.
Ecco i loro indirizzi:
Paperbook, viale Vittorio Veneto, 37 Prato tel. 0574/31393 o 347/3364080;
Bar Tabacchi Formica, via Mazzoni, 9 Prato tel. 0574/24608;
Mister Coffee, ss Val di Bisenzio, 191 Vaiano Localita’ La Tignamica tel. 347/7155556;
Mercurio Vintage via Pomeria 119/B, tel. 338/1511937.
--------------------------------------------------
La festa per l’inaugurazione della nuova Club House di sabato 10 giugno sarà l’occasione sia per far festa, sia per ricordare due cari amici del rugby che purtroppo non ci sono più, Stefano Compiani e Francesco Bolognese.
La sfida Under 19 è stata intitolata alla memoria di Francesco Bolognese, capitano dell’under 19 dei Cavalieri. Il suo carisma, la sua determinazione è sempre stata di esempio per i compagni di squadra, che a quasi un anno dalla sua tragica scomparsa lo hanno voluto ricordare con questa partita. Nei giovani tuttineri il ricordo di Francesco è sempre molto forte, quasi come fosse sempre li con loro, tant’è che dalla scomparsa la sua maglia numero 12 non è mai più stato indossato da nessun compagno di squadra. Bravo studente, ragazzo sempre disponibile, leader indiscusso e capitano dell’under 19, Bolognese ha lasciato un vuoto incolmabile nei suoi compagni di squadra e nella sua famiglia.
Bolognese e Compiani, due generazioni diverse di rugby nella nostra città, sono uniti oltre che nel ricordo, nell’essere stati entrambi capitani delle proprie squadre; un compito che nel rugby come in nessuna altra disciplina ha una valenza particolare. Stefano Compiani è stato infatti capitano della gloriosa Rugby Prato, prima di diventare, allenatore (lo ricordiamo con piacere come uno dei primi tecnici della sezione femminile del Gispi) e arbitro di successo. Un carriera quella di arbitro arrivata ad un passo dalla serie A, ma purtroppo stroncata da un male incurabile che ha privato il movimento rugbistico pratese di una personalità di grande spessore e la famiglia di un uomo dal cuore d’oro.
Fonte: http://www.icavalieri.it/pages/comunicati/09-06.htm
-
- Messaggi: 1150
- Iscritto il: 24 ott 2005, 0:00
Quanti bambini! ... l'obiettivo è quello di raddoppiare le squadre del Gispi, sicuramente l'anno prosssimo con 2 U13 e 2 U15.egon ha scritto:1° Memorial Compiani - Bolognese
Sabato 10 giugno sarà infatti ufficialmente inaugurata la nuova Club House al campo sportivo Enrico Chersoni di Iolo, con una festa che accumunerà tutto il rugby pratese.
Nel corso della giornata scenderanno infatti in campo le formazioni giovanili del Gispi Rugby Prato, da sempre fucina di grandi talenti. La giornata della pallovale pratese sarà infatti iniziata, alla mattina, dalle dimostrazioni delle giovanili del Gispi, aperte anche a non tesserati, che vedrà scendere in campo tutte le categorie dagli under 8 fino ai 13.
Grande partita di contenuti tecnici per palati fini ....egon ha scritto: La festa continuerà poi alle 16 con la sfida, valida come primo Memorial Francesco Bolognese, tra l’under 19 dei Cavalieri e una rappresentativa nazionale under 19. ...
Un caro saluto a Guglielmo ed un benvenuto ad Andrea DeRossi ...egon ha scritto:... vedrà l’ultima apparizione in panchina al Chersoni di Guglielmo Prima.
Bella struttura ... ancora più bella dopo che i fusti di birra, (ma quanti erano?) erano stati spillati fino allultimo sbruffo di schiuma, i cartoni di bottiglie di vino (bianco passabile, il rosso decisamente buono) erano ormai desolatamente vuoti ... tutto lo spumante (non eccezionale) e il prosecco (buono) stappato seduto in beatitudine ... guardavo il campo illuminato con bambini che, a gruppi, giocavano spontaneamente e liberamente, altri gruppi misti di giocatori seniores, junores ed ex giocatori con passi malfermi (per l'età o per le libagioni?) giocavano a qualcosa per tutti che era distintivo ... Il Gioco di Rugby...egon ha scritto: ...All’inaugurazione della Club House farà poi seguito un brindisi con tutti i presenti, per celebrare degnamente l’apertura di quello che sarà sicuramente il fiore all’occhiello della società pratese.
Che bella festa!
anche se adesso mentre scrivo ho un leggero cerchio alla testa chissa perche?
Commovente ... Stefano e Francesco sicuramente avranno apprezzato gli sforzi degli umani contendenti e con gli altri rugbisti avranno continuato l'eterno match sul loro soffice campo oltre le nuvole ...egon ha scritto: La festa per l’inaugurazione della nuova Club House di sabato 10 giugno sarà l’occasione sia per far festa, sia per ricordare due cari amici del rugby che purtroppo non ci sono più, Stefano Compiani e Francesco Bolognese. ...
-
- Messaggi: 6979
- Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00
1° Memorial Compiani - Bolognesi
Prato, 11 Giugno 2006
Giornata baciata da un bellissimo sole che ha fatto vedere nella mattina il Chersoni brulicare di bimbi dai 7 ai13 anni.
Il buongiorno si vede dal mattino!
Nel pomeriggio grande spettacolo di gioco e di spettatori.
Vero match quello quello fra i giovani Cavalieri e la Selezione Nazionale. Si è potuto vedere un grande spettacolo e il meglio dei ragazzi U21 in circolazione, a parte quelli impegnati in Francia nel mondiale di categoria. A conferma del titolo U20 del Benetton, i giocatori, ieri impegnati del club trevigiano, ce lo hanno ribadito ... De Marchi è un signor pilone e sicuramente avrebbe fatto comodo a Zanato ... ma dovrei dilungarmi troppo e su tutti gli oltre 40 giovani talenti scesi in campo. Partita vera, dicevo, ed I Cavalieri l'hanno vinta!
Una menzione particolare per Dario Brogi, sceso ieri in campo per il suo terzo inizio di carriera dopo i due gravissimi infortuni, ma la sua volontà ha avuto ancora il sopravvento e la sua meta è la conferma che il rugby pratese ha nuovamente un grande giocatore!
Di minor qualità tecnica il match fra I Cavalieri ed una selezione toscana di serie B e C. E' stata però l'opportunità per i tanti ragazzi che avevano giocato in C, di mettersi in mostra davanti al pubblico foltissimo che segue normalmente I Cavalieri serie A.
Anche in questo match il risultato è stato a favore de I Cavalieri.
Nel salutare Guglielmo Prima (il miglior allenatore che il rugby pratese abbia mai avuto ed i risultati parlano da soli) si sono fatte sempre più pressanti le voci che danno Andrea DeRossi come leader del Pack e coach di serie A.
Grazie Presidente Pazzi!
Bellissima la nuove sede e Club House!
Finalmente la struttura è adeguata ai risultati del rugby pratese. I lavori che ne hanno permesso l'inaugurazione ed i progetti in fase avanzata, danno un'idea di cosa ne verrà fuori. Il campetto illuminato di allenamento, pronto per la nuova stagione, ed il "3° lotto", ancora da finanziare, che fa già vedere l'area con l'ampliamento tribune, copertura della tribuna centrale, secondo campo di gioco, foresteria e parcheggio auto e pulman daranno al Chersoni di diritto il titolo di punto di riferimento del Rugby Toscano.
Per ricordare il compagni che non ci sono più vorrei aggiungere che il commovente ricordo di Francesco e di Stefano non deve farci scordare altri Rugbisti che ci hanno tragicamente e prematuramente lasciato.
Dovremo assegnare i nomi alle varie strutture, e ci dovrà essere spazio per la memoria di Pierpaolo Pagni ed Enea Mancini, oltre ad istituzionalizzare con cadenze annuali, magari differenziandoli nella stagione, per perpetuare il ricordo, del o dei Memorial Compiani e Bolognese. (Franco Spirito)
Fonte: http://www.icavalieri.it/index.html
Prato, 11 Giugno 2006
Giornata baciata da un bellissimo sole che ha fatto vedere nella mattina il Chersoni brulicare di bimbi dai 7 ai13 anni.
Il buongiorno si vede dal mattino!
Nel pomeriggio grande spettacolo di gioco e di spettatori.
Vero match quello quello fra i giovani Cavalieri e la Selezione Nazionale. Si è potuto vedere un grande spettacolo e il meglio dei ragazzi U21 in circolazione, a parte quelli impegnati in Francia nel mondiale di categoria. A conferma del titolo U20 del Benetton, i giocatori, ieri impegnati del club trevigiano, ce lo hanno ribadito ... De Marchi è un signor pilone e sicuramente avrebbe fatto comodo a Zanato ... ma dovrei dilungarmi troppo e su tutti gli oltre 40 giovani talenti scesi in campo. Partita vera, dicevo, ed I Cavalieri l'hanno vinta!
Una menzione particolare per Dario Brogi, sceso ieri in campo per il suo terzo inizio di carriera dopo i due gravissimi infortuni, ma la sua volontà ha avuto ancora il sopravvento e la sua meta è la conferma che il rugby pratese ha nuovamente un grande giocatore!
Di minor qualità tecnica il match fra I Cavalieri ed una selezione toscana di serie B e C. E' stata però l'opportunità per i tanti ragazzi che avevano giocato in C, di mettersi in mostra davanti al pubblico foltissimo che segue normalmente I Cavalieri serie A.
Anche in questo match il risultato è stato a favore de I Cavalieri.
Nel salutare Guglielmo Prima (il miglior allenatore che il rugby pratese abbia mai avuto ed i risultati parlano da soli) si sono fatte sempre più pressanti le voci che danno Andrea DeRossi come leader del Pack e coach di serie A.
Grazie Presidente Pazzi!
Bellissima la nuove sede e Club House!
Finalmente la struttura è adeguata ai risultati del rugby pratese. I lavori che ne hanno permesso l'inaugurazione ed i progetti in fase avanzata, danno un'idea di cosa ne verrà fuori. Il campetto illuminato di allenamento, pronto per la nuova stagione, ed il "3° lotto", ancora da finanziare, che fa già vedere l'area con l'ampliamento tribune, copertura della tribuna centrale, secondo campo di gioco, foresteria e parcheggio auto e pulman daranno al Chersoni di diritto il titolo di punto di riferimento del Rugby Toscano.
Per ricordare il compagni che non ci sono più vorrei aggiungere che il commovente ricordo di Francesco e di Stefano non deve farci scordare altri Rugbisti che ci hanno tragicamente e prematuramente lasciato.
Dovremo assegnare i nomi alle varie strutture, e ci dovrà essere spazio per la memoria di Pierpaolo Pagni ed Enea Mancini, oltre ad istituzionalizzare con cadenze annuali, magari differenziandoli nella stagione, per perpetuare il ricordo, del o dei Memorial Compiani e Bolognese. (Franco Spirito)
Fonte: http://www.icavalieri.it/index.html