mira-treviso finale

Risultati, Classifiche e Commenti sul campionato di Serie A Femminile e delle Giovanili Nazionali

Moderatore: Emy77

Ewa
Messaggi: 241
Iscritto il: 24 gen 2004, 0:00
Località: Roma

mira-treviso finale

Messaggio da Ewa »

scusate...
qualcuno sa qualcosa di cosa hanno fatto le ragazze? Chi ha vinto lo scudetto?
parm
Messaggi: 2373
Iscritto il: 14 gen 2004, 0:00
Località: Roma

RE: mira-treviso finale

Messaggio da parm »

sul sito FIR si legge 10-6 per il Treviso...

http://www.federugby.it/news.asp?36817
La vie est ovale:on ne sait jamais de quel coté elle va retomber -George Charbonnier-
Ewa
Messaggi: 241
Iscritto il: 24 gen 2004, 0:00
Località: Roma

Re: RE: mira-treviso finale

Messaggio da Ewa »

ok...grazie... :wink:
egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon »

Mi spiace questo silenzio.
Nessuno é andato a Pordenone?
Mah!


SERIE A FEMMINILE, BENETTON TREVISO CAMPIONE D'ITALIA

28/5/2006, Pordenone – Superando a Pordenone per 10-6 il Mira Riviera del Brenta, campione uscente, la Benetton Treviso è tornata questa sera ad aggiudicarsi quel tricolore della Serie A Femminile che, nelle ultime due stagioni, era sfuggito nell’ultimo impegno di stagione.

Il XV di Gianni Zaffalon, tecnico alla prima stagione sulla panchina delle Red Panthers trevigiane, bissa così il successo in Super 10 Findomestic conquistato ieri dalla formazione maschile e regala alla Benetton Treviso il 20° titolo nazionale “in rosa”.

Il tentativo del Mira Riviera del Brenta di conquistare il terzo tricolore consecutivo, al contrario, si infrange contro una formazione trevigiana determinata, capace da subito di far gioco, muovere il pallone e limitare il più possibile le pericolose iniziative dei trequarti avversari, costringendo le campionesse uscenti a segnare punti esclusivamente grazie al piede dell’apertura Azzurra Veronica Schiavon.

Decisiva per rompere l’equilibrio della quarta finale consecutiva tra le due formazioni venete la meta messa a segno nel primo tempo da Giovanna Bado, brava a sfruttare un pallone perso nei propri 22 dopo un contrattacco delle brentane ed a schiacciare in mezzo ai pali.

Dopo un primo tempo tutto di marca trevigiana il Mira provava a recuperare nella ripresa, ma doveva accontentarsi di ridurre il passivo grazie ad un piazzato di Veronica Schiavon, che già nella prima frazione aveva replicato alle marcature della Benetton.

Poi, per la Benetton Treviso, arrivava il momento di festeggiare il ventesimo scudetto, atteso da due stagioni.

Il tabellino dell’incontro:

Pordenone, domenica 28 maggio
Serie A Femminile, Finale Scudetto
MIRA RIVIERA DEL BRENTA – BENETTON TREVISO 6-10 (3-10)
MIRA RIVIERA DEL BRENTA: 15 Botter; 14 Lessana, 13 Pizzati, 12 Zangirolami, 11 Veronese; 10 Schiavon Ve., 9 Schiavon Va.; 8 Toniolo, 7 Bettin, 6 Nespoli (14’ st. Giraudo); 5 Scarin, 4 Barbini; 3 Bonaldi, 2 Gastaldi, 1 Prevedello
BENETTON TREVISO: 15 Barattin; 14 Colusso, 13 Carlet, 12 Pavan, 11 Furlan; 10 Peron, 9 Facchini; 8 Bado G., 7 Bisetto (1’ st. Gallina F.), 6 Bado A.; 5 Agostinelli, 4 Severin (42’ st. Innocente V.); 3 Innocente I., 2 Stefan, 1 Franchin (18’ st. Zanon)
MARCATORI: p.t. 13’ m. Bado G. tr. Barattin (0-7); 15’ cp. Schiavon Ve. (3-7); 20’ cp. Barattin (3-10); s.t. 2’ cp. Schiavon Ve. (6-10)
ARBITRO: Dordolo N.


Fonte: http://www.federugby.it/news.asp?36817
Maci
Messaggi: 2290
Iscritto il: 22 mar 2004, 0:00
Località: Treviso
Contatta:

Messaggio da Maci »

Bella partita, Brave tutte e due le squadre, complimenti alle Red Panthers per lo scudetto.
Mi son divertito piu' oggi che non a vedere italia Galles a Monigo qualche tempo fa',
Grazie a tutte per lo spettacolo! :D :D :D

ps: grossa imprecazione per Flor, ZinZan81 e Ursula che dovevano esserci ma non mi hanno dato modo di identificarli!!
Dopo aver importunato una dozzina di ragazze chiedendo: sei tu Flor?! ho dovuto desistere.... Puf! :evil: :evil: :cry: :cry: :cry:
tote
Messaggi: 3
Iscritto il: 29 mag 2006, 13:19
Località: treviso

Messaggio da tote »

volevo far notare a QUALCUNO che aveva detto ai tempi della semifinale che le RED non erano più all'altezza che ABBIAMO VINTO IL CAMPIONATO e quindi può ritirare ciò che ha detto!!!!!
complimenti a tutte per la partita sono felice di giocare con voi!!! bacioni :D
ursula
Messaggi: 1716
Iscritto il: 10 mar 2004, 0:00
Località: padova
Contatta:

Messaggio da ursula »

Maci ha scritto:Bella partita, Brave tutte e due le squadre, complimenti alle Red Panthers per lo scudetto.
Mi son divertito piu' oggi che non a vedere italia Galles a Monigo qualche tempo fa',
Grazie a tutte per lo spettacolo! :D :D :D

ps: grossa imprecazione per Flor, ZinZan81 e Ursula che dovevano esserci ma non mi hanno dato modo di identificarli!!
Dopo aver importunato una dozzina di ragazze chiedendo: sei tu Flor?! ho dovuto desistere.... Puf! :evil: :evil: :cry: :cry: :cry:
Io erò lìììììììì....ero vicino al noiosissimo Cabibbo del Treviso. Dai...ma che peccato!
egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon »

tote ha scritto:volevo far notare a QUALCUNO che aveva detto ai tempi della semifinale che le RED non erano più all'altezza che ABBIAMO VINTO IL CAMPIONATO e quindi può ritirare ciò che ha detto!!!!!
complimenti a tutte per la partita sono felice di giocare con voi!!! bacioni :D

Sei una delle "Red"?
Intanto, complimenti per la vostra vittoria.
Vuoi parlarci della partita?
Bastano poche righe... :D :wink:
tittirugby
Messaggi: 1596
Iscritto il: 2 feb 2005, 0:00
Località: Roma

Messaggio da tittirugby »

tote ha scritto:volevo far notare a QUALCUNO che aveva detto ai tempi della semifinale che le RED non erano più all'altezza che ABBIAMO VINTO IL CAMPIONATO e quindi può ritirare ciò che ha detto!!!!!
complimenti a tutte per la partita sono felice di giocare con voi!!! bacioni :D
Forse non hai visto bene le foto....eheheheh
Altrimenti l'avresti riconosciuti.... :wink: :wink: :wink:
Mahhhh....
Ursy cosa é successo al Riviera????

Da buona sportiva , cmq complimenti alle vincitrici.... :roll:
yary
Messaggi: 827
Iscritto il: 21 ott 2003, 0:00
Località: un posto meraviglioso

Messaggio da yary »

Ho già detto a qualcuno/a che la vittoria delle RED ha rivalutato la squadra dell'Orienta Frascati visto che nell'incontro di ritorno della semifinale il risultato (17 a 0) è stato quasi equivalente a quello della finale con il Riviera (10 a 6), tenendo conto anche di come fù arbitrato quell'incontro con una meta al centro dei pali delle giallorosse annullata allo scadere del 1° tempo con le Red in vantagio per 5 a 0; segno evidente che se si volesse mettere sul piatto della bilancia i due incontri, quello delle Red vs Riviera e Orienta Frascati vs Red ci sarebbe una eguaglianza di valori, indi per cui il prossimo anno si potrebbe pensare ad una sorpresa che venga dal centro e non una supremazia del nord come da più anni accade. Scusate il campanilismo ma è una considerazione che nasce spontanea leggendo i risultati e l'andamento degli incontri in questione.
Amo il rugby non perché è violento, ma perché è intelligente. Françoise Sagan
Turch
Messaggi: 1947
Iscritto il: 14 dic 2003, 0:00
Località: Pordenone

Messaggio da Turch »

Io ho visto solo 20 minuti di partita, non avevo mai visto una partita di rugby femminile e mi è piaciuto molto, poi purtroppo sono dovuto tornare a fare il cassiere al chiosco dei panini...
topocoach80
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 46
Iscritto il: 5 apr 2006, 13:14

Messaggio da topocoach80 »

tutte le foto della finale sono disponibili sul sito www.sportfriuli.it
koma
Messaggi: 1731
Iscritto il: 16 feb 2004, 0:00
Località: Pordenone
Contatta:

Messaggio da koma »

Bella partita, giocata e combattuta fino alla fine, contiunui capovolgimenti di fronte - - - il risultato sarebbe potuto cambiare in qualsiasi momento. Molto bello anche il terzo tempo, dove le ragazze del Riviera sono rimaste a far festa nonostante la sconfitta (complimenti davvero, sono davvero un bel gruppo di amiche) - peccato per le pantere rosse, dopo essersi sbaffate un piatto di pasta si sono dileguate ignorando ogni invito a restare per la festa; se nn sbaglio hanno preferito andare a festeggiare a Jesolo.
Comunque la giornata é stata organizzata alla grande dal rugby Pordenone, mi spiace che la settimana scorsa qualcuno avesse storto il naso riguardo alla scelta di questo campo per la disputa dello scudetto, ma le tribune sono state riempite in ogni ordine di posto, panini e birre sono volati come non mai e un centinaio di persone (tra cui il sottoscritto...eheheh) si é intrattenuto fino a tarda sera a gustarsi la musica dal vivo.
E dico questo NON essendo tesserato o simpatizzante del rugby Pordenone, ma é giusto dare a Cesare quel che é di Cesare!!
P.S: sarei contento di ricevere qualche conferma da qualcuno dei presenti all'incontro 8-)
nikon
Messaggi: 32
Iscritto il: 7 apr 2004, 0:00

Messaggio da nikon »

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
ayr
Messaggi: 877
Iscritto il: 30 gen 2006, 0:00

Messaggio da ayr »

In generale è stata una buona partita tra due squadre ben organizzate e si sono viste buone individualità, anche se il livello delle ragazze non era omogeneo.

Il primo tempo ha visto un nettissimo dominio di Treviso nelle fasi statiche, ma non hanno saputo trasformare il loro dominio in punti: hanno segnato una meta su una palla di recupero e a causa di un'ingenuità delle avversarie e non su azione costruita, e poi hanno centrato un calcio di punizione.
Il Riviera ha avuto molto poche palle pulite da giocare fuori e in quei pochi casi, mentre l'avvio dell'azione sembrava molto buono ed efficace, non è mai arrivata una palla veramente buona al largo a causa di "in avanti" o gestioni sbagliate dell'ovale. Il Riviera ha avuto a disposizione due calci: uno sfruttato e l'altro sul palo, per un risultato, al termine del primo tempo, di 10-3 - risultato ancora aperto nonostante il chiaro dominio di Treviso in mischia.

Nel secondo tempo il Riviera ha migliorato le fasi statiche e aumentato la pressione su Treviso, ma ha continuato a commettere diversi errori (molti "in avanti" e palle perse in attacco), che non hanno consentito il sorpasso ma hanno permesso solo di ridurre il divario con un altro calcio che ha fissato il risultato sul 10-6.

Il risultato è così rimasto in bilico fino all'ultimo con Treviso che avrebbe dovuto concretizzare di più nel primo tempo, dove ha dominato le fasi statiche, e Riviera che ha commesso qualche errore di troppo, pur arrivando molto vicino alla segnatura nel secondo tempo, specialmente durante una fase di ripetute percussioni sulla linea di meta che ha messo alle corde Treviso, ma non si è trovato lo spazio per il colpo del KO.

Alla fine la differenza potrebbe averla fatta il calcio che nel primo tempo si è stampato sul palo: se si fosse arrivati al finale sul 10-9 il Riviera non avrebbe per forza dovuto cercare la meta per vincere e avrebbe avuto a disposizione la possibilità di trasformare qualche calcio di punizione.
Questo equilibrio spezzato solo da episodi (come quello della meta, o del calcio finito sul palo) è indice di una finale equilibrata e giocata accanitamente, anche se la superiorità del Treviso in mischia depone a favore del fatto che meritassero questa vittoria.

Da sgnalare inoltre il malore durante il terzo tempo al flanker del Riviera, dopo aver subito un colpo duro in avvio di partita. Qualcuno ha notizie in proposito?
Rispondi