BARRAGE E FINALI UNDER 20

Risultati, Classifiche e Commenti sul campionato di Serie A Femminile e delle Giovanili Nazionali

Moderatore: Emy77

THAKER
Messaggi: 5983
Iscritto il: 24 ott 2004, 0:00
Località: Costorio
Contatta:

BARRAGE E FINALI UNDER 20

Messaggio da THAKER »

UNDER 19: RISULTATI DEL BARRAGE
Immagineautore foto: Massimiliano Pratelli
14/5/2006, CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 19 BARRAGE

A Padova Ruggers Tarvisium Ghial Calvisano = 00-43
A Modena Rugby Firenze Coop Rugby Noceto = 10-27
A Napoli Colleferro Antares Benevento = 06-24
A Leno Benetton Treviso Lecco = 62-03


Semifinali con partite formula ad eliminazione diretta in gara unica in campo neutro in programma domenica 21 maggio 2006 tra:

GHIAL CALVISANO - BENETTON TREVISO
COOP RUGBY NOCETO - ANTARES BENEVENTO


Fonte: http://www.federugby.it/news.asp?36309

I risultati forse danno ragione ai "polemici"..
egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon »

Direi proprio di sì.
Non ci sono state sorprese, dunque.
Noceto contro Travi Sud Benevento: sarà un incontro molto avvincente.
Due delle migliori scuole giovanili a confronto.
egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon »

Il sito del Benevento propone un commento molto scarno.
Lo propongo in versione "integrale".


Under 19 - TraviSud conquista la semifinale nazionale

Non è stata una passeggiata, ma alla fine i ragazzi della Under 19 del Beneveneto Rugby hanno battuto il Colleferro approdando così alla semifinale del campionato nazionale Under 19.

Il risultato finale, 24 a 6, è stato costruito in gran parte nel primo tempo, e poi difeso nella seconda frazione di gioco.

Domenica prossima la semifinale.


Fonte: http://www.beneventorugby.it/news/preview.asp?id=178
egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon »

La "versione" del Colleferro non é ancora disponibile.
Forse, domani il loro sito ci proporrà un editoriale.
Invece, il sito del Cus Firenze, ha reso disponibile il commento del match contro il Noceto.


Quarti di Finale U.19 GIUNTI Cus Firenze-Noceto 10-27
Fine della corsa: la giovanile eliminata esce a testa alta


Fine della corsa: Dopo 15 vittorie consecutive il treno dell’U19 del Giunti Cus Firenze si ferma sul neutro di Modena per opera del Noceto. Niente da fare contro l’esperta formazione emiliana che ha fatto prevalere soprattutto la migliore organizzazione di gioco oltre a diversi elementi di assoluto valore nazionale. Nonostante questo i giocatori di Ciampa e Checchi si sono ben comportati riuscendo in svariate occasioni a mettere in difficoltà gli esperti avversari e riuscendo anche a segnare due belle mete ed a rubare ben 6 palloni in mischia chiusa. Al termine i cussini non hanno rinunciato ad intonare il loro inno di gioia per festeggiare una stagione comunque esaltante ed una prova, quella odierna, tutto sommato positiva anche tenendo conto che il Noceto schierava fra i loro migliori giocatori ragazzi “prelevati ed ingaggiati” in mezza Italia, con un professionismo strisciante che non ci sentiamo di condividere Fra le file del CUS Firenze troviamo solo ragazzi provenienti dal vivaio del Rugby Firenze 81 tutti fiorentini al 100%. Un sentimento d’appartenenza ad un gruppo, ad una società, ad una città che ci rende tutti orgogliosi del percorso compiuto: un rugby ancora pane e salame che ci piace sempre, che ci piace ancora….
Onore al merito quindi a tutti questi ragazzi capaci in un solo anno di risalire nella categoria nazionale dell’U. 19 ripartendo dal basso, vincendo una miriade di partite dopo solo poche fasi di gioco per finire con punteggi enormi in loro favore e contro compagine volenterose ma spesso poco competitive. Un campionato poco stimolante ma da vincere a tutti i costi per tornare nella serie A dell’U. 19. La generosità e la disponibilità ha spinto molti di questi giocatori, fra una partita e l’altra, a dare una mano anche alle categorie superiori del Cus Firenze giocando in serie C, qualcuno ha avuto anche l’onore e l’onere di esordire in prima squadra, seria A assoluta.
Ragazzi che hanno avuto anche il merito di farsi trovare pronti nei momenti che contano: le due partite con il Livorno e poi con Cesena ed Avezzano.

Un bravo a tutti!!

Noli desinere (non smettere mai).

GIUNTI Cus Firenze: Beretta, Bardelli, Dal Maso, Ferraro, Rizzitelli, Nava, Scarlatti, Ciardini, Ricci (Mandosio), Santi, Matucci (Iandelli M.), Guidarelli, Ignesti (Nocentini), Leoni (Iandelli A.), Ambrosio.

Marcatori: 60’ meta Ferraro, 69’ meta Nava.


Fonte: http://www.cusfirenzerugby.it/news.asp?id=179
egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon »

Anche da Noceto, ancora, alcuna notizia.
Ci penserà, Giaino, a farci conoscere il commento sulla partita. :D
THAKER
Messaggi: 5983
Iscritto il: 24 ott 2004, 0:00
Località: Costorio
Contatta:

Messaggio da THAKER »

Treviso è una squadra "autoctona" o "alloctona" come l'under di Calvisano?
Interessante lo scontro tra due "Superpotenze" e due squadre/vivaio, gli accoppiamenti però impediscono di realizzare in Under20 una copia della finale di Super10, possibilità che dovrebbe cmq far riflettere.

Ben vengano i trofei, ben venga il campionato elite siffatto, sono però da rivedere i play off, magari introducendo dei barrage tra terze, le sqaudre dei trofei e la migliore quarta, così da aggiungere 2 squadre alle prime sei, e giocare quarti, semifinali e finale.
Credo che così facendo potrebbero emergere i valori reali delle squadre giovanili e non scontenteremmo nessuno.
BixBeiderbecke
Messaggi: 3312
Iscritto il: 18 giu 2005, 0:00

Messaggio da BixBeiderbecke »

Proposta simile a quella da me fatta tempo fa e ripresa da altri e bocciata "perchè non c'è tempo"
THAKER
Messaggi: 5983
Iscritto il: 24 ott 2004, 0:00
Località: Costorio
Contatta:

Messaggio da THAKER »

no esatto, in Italia non c'è mai tempo, esistono campionato che sono corti ed hanno pauese immense, altri che sono lunghissimi e inutili, e poi tutto deve finire a maggio in 2 settimane, alla c4$$o...

Ma per favore... non c'è tempo? si finisce uguale e si inizia una settimana prima, ed ecco inserito un bel turno di quarti di finale. Una pausa in meno, ed ecco il barrage...

Le scuse non mi piacciono, non queste almeno.
BixBeiderbecke
Messaggi: 3312
Iscritto il: 18 giu 2005, 0:00

Messaggio da BixBeiderbecke »

ahahah...Thaker, questa l'ho cancellata per motivi comprensibili. Il senso dell'umorismo è merce rara da queste parti :wink:
Ultima modifica di BixBeiderbecke il 14 mag 2006, 23:27, modificato 1 volta in totale.
THAKER
Messaggi: 5983
Iscritto il: 24 ott 2004, 0:00
Località: Costorio
Contatta:

Messaggio da THAKER »

Mmm ti hanno fatto dinuovo arrabbiare da Noceto? Non mi va bene, anche x' il Noceto credo ci arriverebbe cmq.
Una domanda però: GRAN e Noceto in che rapporti sono per il settore giovanile?

Super10 GRAN, i giovani sono andati a Noceto in C ed ora saliranno in B se tutto va bene. Nel frattempo entrambe le squadre hanno l'Under19/20, coi ragazzi del 1986 che dovranno fare il salto di categoria.

Qualcuno è sicuramente già pronto, andrà all'Overmach? Scusa la cattiveria...
Qualcuno già pronto andrà al GRAN, altri a Noceto, altri in giro (dipende anche dai proprietari del cartellino), ma qualcuno per forza di cosa immagino sarà in esubero. A Parma avete 4 squadre e tutte ambiziose, con 2 seconde squadre. Avete problemi di giocatori che smettono?
BixBeiderbecke
Messaggi: 3312
Iscritto il: 18 giu 2005, 0:00

Messaggio da BixBeiderbecke »

Rapporti under 19 GRAN e Noceto = ottimi, entrambi hanno una propria squadra.

per le altre cose preferisco non commentare.
Maxcada
Messaggi: 295
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:00
Località: Tv/Bg

Messaggio da Maxcada »

La giovanile di TV è decisamente autoctona
egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon »

Stamattina, il sito del Colleferro propone il commento all'incontro di ieri contro il Travi Sud Benevento.


PER IL COLLEFERRO UNA BUONA PROVA A CHIUSURA DELLA STAGIONE
I rossoneri dell’Under 19 sconfitti ma con onore dal Benevento (6-24), che accede alla seconda fase finale del Campionato Nazionale di categoria

COLLEFERRO RUGBY – ANTARES BENEVENTO 06-24 (pt 06-17)

COLLEFERRO RUGBY: Battisti, Taggi, Giampaolo, Sabellico, Felli, Petrucci, Centofanti (13' st Cekrezi), Napoli, De Maggi, Giusti, Massicci, Briganti (1' st Pescetelli), Quadro, Sbrighi, Angelucci. A disp.: Cammarone, Palone, Bianchi, Galuppi. All. Roberto Vari.

ANTARES BENEVENTO: Orlando, Carrozza, Massaro, Reale, Fragnito (26' st Liguori), Masone, Velotti, Errico (34' st Pascucci P.), D’Apice, Verdile (31' st Spagnuolo), Nardone, Iannasso (11' st De Franco), Bruno, Passariello, Pucillo. A disp.: Parente, Buccirosso, Caporaso. All. Antonio Pascucci.

Arbitro: Castagnoli di Livorno.
Marcatori: 3' pt calcio piazzato Petrucci, 17' pt meta Passariello non trasf., 20' pt cp Petrucci, 24' pt meta Carrozza nt, 36' pt meta Massaro trasf. Masone; 6' st meta Masone trasf. Masone.
Note: pessime condizioni del campo di gioco.

POMIGLIANO D’ARCO (NA) – Il Colleferro Under 19 esce sconfitto ma con onore dalla partita con il Benevento (6-24), valida per la fase finale del Campionato Nazionale di categoria. Sul campo neutro di Pomigliano d’Arco, la squadra campana ha avuto la meglio, ma non senza soffrire l’aggressività dei rossoneri soprattutto in fase difensiva. Prima dell’inizio della gara le due società e l’arbitro - il signor Castagnoli di Livorno - hanno discusso a lungo sulle condizioni del campo (erba alta, righe non visibile), a dire la verità non idonee per una partita di rugby di un certo livello come questa. Il direttore di gara ha dato il suo consenso a disputare la gara, il Benevento ha espresso la sua ferma volontà di giocare, e così il Colleferro è sceso in campo, ma sporgendo reclamo scritto.
La partita è cominciata sotto il segno dei rossoneri, con Petrucci che ha trasformato un calcio piazzato al 3' portando il punteggio sul 3-0. La squadra di Vari è stata poi brava a difendersi dagli attacchi dei campani, che però al 17' sono andati in meta con Passariello (non trasformata, 3-5). Tre minuti dopo il nuovo vantaggio rossonero ancora con una punizione di Petrucci (6-5), ma al 24' il Benevento è andato ancora in meta con Carrozza (non trasformata, 6-10). Difficile per il n.10 del Colleferro realizzare il terzo calcio piazzato (26'), mentre allo scadere del tempo è arrivata la meta di Massaro e la trasformazione di Masone a far chiudere la frazione sul 6-17.
Nella ripresa da registrare solo il lampo di Masone, che ha depositato oltre la linea di meta al 6' e poi ha trasformato per il definitivo 24-6. Ai fini del risultato non è successo altro. Il Colleferro, che può recriminare per due mete dubbie concesse agli avversari, si è difeso e ha provato ad attaccare senza però superare la linea avversaria.
Si chiude qui la stagione per i ragazzi di Roberto Vari, alla loro prima e ufficiale sconfitta in campionato, ma c’è grande soddisfazione per i risultati che hanno portato nell’arco dell’annata agonistica, primo fra tutti il Trofeo Tre Mari conquistato domenica scorsa, e che li ha eletti campioni del centro sud d’Italia. Bravi ragazzi!


I risultati del primo turno:
Ruggers Tarvisium - Ghial Calvisano 00-43
Rugby Firenze - Coop Rugby Noceto 10-27
Colleferro - Antares Benevento 06-24
Benetton Treviso - Lecco 62-03

Semifinali con eliminazione diretta in gara unica su campo neutro in programma domenica 21 maggio:

GHIAL CALVISANO - BENETTON TREVISO
COOP RUGBY NOCETO - ANTARES BENEVENTO



Fonte: http://www.colleferrorugby.it/notizia.asp?notizia=133
egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon »

Sempre nel sito del Colleferro, potete trovare alcune fotografie relative al match dei ragazzi.
Stesso link del post precedente.


:D :wink:
deo
Messaggi: 118
Iscritto il: 27 gen 2006, 0:00

Messaggio da deo »

Spero che i risultati mi smentiscano, ma oltre ad essere sbagliata la formula dei play-offs, sono ridicoli anche gli accoppiamenti prestabiliti:
sono anni che le aquadre del nord dimostrano netta superiorità nella classe '86-87 (benetton campione da ormai non so quanti anni, e petrarca subito dietro negli anni scorsi), quindi mi sembra assurdo che la migliore seconda affronti la vincente del girone sud, facendo incontrare in semifinale le vincenti dei gironi nord in quella che dovrebbere essere la vera finale
Rispondi