Stamattina, il sito del Colleferro propone il commento all'incontro di ieri contro il Travi Sud Benevento.
PER IL COLLEFERRO UNA BUONA PROVA A CHIUSURA DELLA STAGIONE
I rossoneri dell’Under 19 sconfitti ma con onore dal Benevento (6-24), che accede alla seconda fase finale del Campionato Nazionale di categoria
COLLEFERRO RUGBY – ANTARES BENEVENTO 06-24 (pt 06-17)
COLLEFERRO RUGBY: Battisti, Taggi, Giampaolo, Sabellico, Felli, Petrucci, Centofanti (13' st Cekrezi), Napoli, De Maggi, Giusti, Massicci, Briganti (1' st Pescetelli), Quadro, Sbrighi, Angelucci. A disp.: Cammarone, Palone, Bianchi, Galuppi. All. Roberto Vari.
ANTARES BENEVENTO: Orlando, Carrozza, Massaro, Reale, Fragnito (26' st Liguori), Masone, Velotti, Errico (34' st Pascucci P.), D’Apice, Verdile (31' st Spagnuolo), Nardone, Iannasso (11' st De Franco), Bruno, Passariello, Pucillo. A disp.: Parente, Buccirosso, Caporaso. All. Antonio Pascucci.
Arbitro: Castagnoli di Livorno.
Marcatori: 3' pt calcio piazzato Petrucci, 17' pt meta Passariello non trasf., 20' pt cp Petrucci, 24' pt meta Carrozza nt, 36' pt meta Massaro trasf. Masone; 6' st meta Masone trasf. Masone.
Note: pessime condizioni del campo di gioco.
POMIGLIANO D’ARCO (NA) – Il
Colleferro Under 19 esce sconfitto ma con onore dalla partita con il
Benevento (6-24), valida per la fase finale del Campionato Nazionale di categoria. Sul campo neutro di Pomigliano d’Arco, la squadra campana ha avuto la meglio, ma non senza soffrire l’aggressività dei rossoneri soprattutto in fase difensiva. Prima dell’inizio della gara le due società e l’arbitro - il signor Castagnoli di Livorno - hanno discusso a lungo sulle condizioni del campo (erba alta, righe non visibile), a dire la verità non idonee per una partita di rugby di un certo livello come questa. Il direttore di gara ha dato il suo consenso a disputare la gara, il Benevento ha espresso la sua ferma volontà di giocare, e così il Colleferro è sceso in campo, ma sporgendo reclamo scritto.
La partita è cominciata sotto il segno dei rossoneri, con Petrucci che ha trasformato un calcio piazzato al 3' portando il punteggio sul 3-0. La squadra di Vari è stata poi brava a difendersi dagli attacchi dei campani, che però al 17' sono andati in meta con Passariello (non trasformata, 3-5). Tre minuti dopo il nuovo vantaggio rossonero ancora con una punizione di Petrucci (6-5), ma al 24' il Benevento è andato ancora in meta con Carrozza (non trasformata, 6-10). Difficile per il n.10 del Colleferro realizzare il terzo calcio piazzato (26'), mentre allo scadere del tempo è arrivata la meta di Massaro e la trasformazione di Masone a far chiudere la frazione sul 6-17.
Nella ripresa da registrare solo il lampo di Masone, che ha depositato oltre la linea di meta al 6' e poi ha trasformato per il definitivo 24-6. Ai fini del risultato non è successo altro. Il Colleferro, che può recriminare per due mete dubbie concesse agli avversari, si è difeso e ha provato ad attaccare senza però superare la linea avversaria.
Si chiude qui la stagione per i ragazzi di Roberto Vari, alla loro prima e ufficiale sconfitta in campionato, ma c’è grande soddisfazione per i risultati che hanno portato nell’arco dell’annata agonistica, primo fra tutti il
Trofeo Tre Mari conquistato domenica scorsa, e che li ha eletti campioni del centro sud d’Italia. Bravi ragazzi!
I risultati del primo turno:
Ruggers Tarvisium - Ghial Calvisano 00-43
Rugby Firenze - Coop Rugby Noceto 10-27
Colleferro - Antares Benevento 06-24
Benetton Treviso - Lecco 62-03
Semifinali con eliminazione diretta in gara unica su campo neutro in programma domenica 21 maggio:
GHIAL CALVISANO - BENETTON TREVISO
COOP RUGBY NOCETO - ANTARES BENEVENTO
Fonte:
http://www.colleferrorugby.it/notizia.asp?notizia=133