http://www.cuspadova.it/articolo.asp?id ... =472291820
RUGBY. GRANDE SUCCESSO DEL TORNEO UNIVERSITA’ DI PADOVA
La dodicesima edizione della rassegna non ha tradito le aspettative: oltre un migliaio le persone in via Corrado
Festa doveva essere e festa è stata. Il «Torneo Università di Padova» di rugby educativo, organizzato negli impianti del Piovego dal Cus Padova, si è chiuso nel migliore dei modi: sono stati circa 500 i ragazzi che hanno calcato i campi di via Corrado e sono state almeno il doppio le persone presenti, grazie alla massiccia partecipazione di genitori e accompagnatori.
I risultati, in questi casi, passano ovviamente in secondo piano perché quella vissuta domenica è stata soprattutto una giornata all’insegna del gioco e del divertimento, benedetta anche dal sole che ha retto sino alle premiazioni, nel pomeriggio.
Qualche parola per le classifiche va comunque spesa. A salire sul gradino più alto del podio sono state quattro società diverse (in tutto le società presenti al torneo erano undici, con trentacinque formazioni schierate): nella categoria under 7, tra i ragazzi più piccoli presenti al Piovego, vince lo Stanghella, sul Valsugana A e sul Valsugana B; tra gli under 9 si impone il Mogliano, che in finale supera 5-0 i pari età del Petrarca, mentre terzo arriva il Rugby S. Stefano; tra gli under 11 festeggia proprio la rappresentativa di casa, col Cus Padova che in finale supera per 5-0 il Petrarca B, mentre il Petrarca A chiude al terzo posto; tra gli under 13, infine, successo al Petrarca, che in finale batte 15-0 il S. Stefano, col terzo posto che va al Mogliano B.
«Il nostro bilancio non può che essere ottimo – ha commentato, alla fine, Paolo Zanovello, responsabile della palla ovale del Centro Universitario Sportivo – E’ stata davvero una bella giornata di rugby: veder giocare i ragazzi di questa età fa sempre molto piacere e per fortuna anche il sole ci ha dato una mano».
In concomitanza con il torneo, fra le squadre giovanili del Cus, solo l’under 17 ha giocato, scendendo in campo a Feltre. La squadra ha disputato una buonissima partita (valida per la seconda giornata del girone di ritorno del campionato veneto di categoria «Targa Civ»), imponendosi per 46-0 grazie alle mete di Barbieri, Nicoletto, Ruzzante, Ometto, Coin, Lanza, Pavan e Decina che in più ha dalla sua anche tre trasformazioni. Per le formazioni giovanili cussine questo è anche tempo di amichevoli internazionali: venerdì scorso al Piovego una squadra mista delle under 19 e 17 ha battuto gli inglesi del Dorking RFC 31-27. Venerdì 14 aprile è invece prevista un’altra amichevole fra l’under 17 del Cus e il Morley RFC. Naturalmente, dopo ogni incontro, si svolge il tradizionale «terzo tempo» presso il Club del Centro Universitario Sportivo. Nei giorni 17 e 18 Aprile la squadra Under 17 sarà ospite del Rugby Parma per un torneo triangolare con la formazione emiliana e il Vicenza.
Diego Zilio
Giuliana