OLD Rugby Ostia - Raccolta adesioni !!!
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 575
- Iscritto il: 23 mag 2005, 0:00
Invito chiunque sia seriamente interessato alla compagine
<BR>OLD RUGBY OSTIA a contattarmi via e-mail
<BR>erreciemme@virgilio.it
<BR>Ermanno Rubini
<BR>
<BR>---------------------------------------------------------------
<BR>
<BR>OLD: una possibile realtà, una scintilla per il futuro.
<BR>
<BR>Il fine è quello di costituire una Squadra OLD in seno alla Rugby Ostia.
<BR>Ho avuto il mio bel trascorso da rugbysta con gli immancabili stop che mi hanno temporaneamente "azzoppato", ma mai fiaccato. Asportati i menischi, sto ricostruendo il muscolo per sorreggermi adeguatamente -senza crociato- e tornare in campo. Sono un Ufficiale dell'Aeronautica Militare, ho 43 anni, vivo all'Infernetto e sono tesserato con la Rugby Ostia proprio come OLD: non c'è nessun altro?
<BR>Ufficialmente ancora no, ma ci sarà!
<BR>Chi ancora non c'è vorrebbe esserci, ma è in attesa di un segnale concreto.
<BR>Eccolo: vogliamo costituire la rappresentativa OLD RUGBY OSTIA.
<BR>Premesso questo, alcuni dati di fatto:
<BR>• tutti noi amiamo il rugby;
<BR>• se siamo come siamo lo dobbiamo, almeno in parte, al rugby;
<BR>• mai vorremmo smettere di ingaggiare con l'ovale;
<BR>• vorremmo che anche i nostri figli avessero tali possibilità.
<BR>Bene, prendiamo questi fatti e misceliamoli intensamente: nasce la voglia di creare una squadra di OLD che sappia applicare certi principi e trasmetterli a chi verrà dopo.
<BR>Una squadra di OLD che sappia essere di esempio e di traino per i più piccoli per assicurare a questo meraviglioso sport una degna continuità.
<BR>Il rugby prima di essere uno sport è uno stile di vita con il quale si vuole arrivare alla vittoria attraverso il rispetto delle regole e
<BR>dell'avversario!
<BR>Questo viene detto anche per gli altri sport ma nel rugby accade veramente visto che la forza impiegata sarebbe devastante se non si rispettassero, sempre, regole e avversari.
<BR>Concorderete sul fatto che il bacino nel quale pescare sia tra i migliori che la capitale offre: Acilia, Axa, Casal Palocco, Infernetto, Ostia e zone limitrofe contano talmente tante persone che non dovrebbe essere difficile radunare 15/20 "over 35" intenzionati seriamente a creare ex novo una Squadra OLD che possa ingaggiare con le rappresentative di categoria e ben figurare.
<BR>Fermo restando che il fine è di qualità e quindi vi è piena apertura anche per chi viene da più lontano ma che, in ogni caso, crede in un certo rugby fatto di valori oltre che di agonismo.
<BR>Poter usufruire di un impianto sportivo come quello della "Stella Polare", contare su una Dirigenza ben predisposta a tal fine, avere degli sponsor interessati sono degli indubbi elementi da onorare con la propria voglia di esserci e da valorizzare con un'adeguata attività informativa.
<BR>Gli inizi non sono mai facili ma è la volontà che conta e a chi ha avuto a che fare con l'ovale questa non manca di certo si tratta solo di credere fermamente e positivamente in questa idea!
<BR>Invito chiunque sia seriamente interessato alla compagine OLD RUGBY OSTIA a contattarmi via e-mail
<BR>erreciemme@virgilio.it
<BR>Basta pensare quanto sarebbe bello se il bello e il se dipende solo da te!
<BR>
<BR>Dr. Ermanno Rubini
<BR>www.rugbyostia.it
<BR>OLD RUGBY OSTIA a contattarmi via e-mail
<BR>erreciemme@virgilio.it
<BR>Ermanno Rubini
<BR>
<BR>---------------------------------------------------------------
<BR>
<BR>OLD: una possibile realtà, una scintilla per il futuro.
<BR>
<BR>Il fine è quello di costituire una Squadra OLD in seno alla Rugby Ostia.
<BR>Ho avuto il mio bel trascorso da rugbysta con gli immancabili stop che mi hanno temporaneamente "azzoppato", ma mai fiaccato. Asportati i menischi, sto ricostruendo il muscolo per sorreggermi adeguatamente -senza crociato- e tornare in campo. Sono un Ufficiale dell'Aeronautica Militare, ho 43 anni, vivo all'Infernetto e sono tesserato con la Rugby Ostia proprio come OLD: non c'è nessun altro?
<BR>Ufficialmente ancora no, ma ci sarà!
<BR>Chi ancora non c'è vorrebbe esserci, ma è in attesa di un segnale concreto.
<BR>Eccolo: vogliamo costituire la rappresentativa OLD RUGBY OSTIA.
<BR>Premesso questo, alcuni dati di fatto:
<BR>• tutti noi amiamo il rugby;
<BR>• se siamo come siamo lo dobbiamo, almeno in parte, al rugby;
<BR>• mai vorremmo smettere di ingaggiare con l'ovale;
<BR>• vorremmo che anche i nostri figli avessero tali possibilità.
<BR>Bene, prendiamo questi fatti e misceliamoli intensamente: nasce la voglia di creare una squadra di OLD che sappia applicare certi principi e trasmetterli a chi verrà dopo.
<BR>Una squadra di OLD che sappia essere di esempio e di traino per i più piccoli per assicurare a questo meraviglioso sport una degna continuità.
<BR>Il rugby prima di essere uno sport è uno stile di vita con il quale si vuole arrivare alla vittoria attraverso il rispetto delle regole e
<BR>dell'avversario!
<BR>Questo viene detto anche per gli altri sport ma nel rugby accade veramente visto che la forza impiegata sarebbe devastante se non si rispettassero, sempre, regole e avversari.
<BR>Concorderete sul fatto che il bacino nel quale pescare sia tra i migliori che la capitale offre: Acilia, Axa, Casal Palocco, Infernetto, Ostia e zone limitrofe contano talmente tante persone che non dovrebbe essere difficile radunare 15/20 "over 35" intenzionati seriamente a creare ex novo una Squadra OLD che possa ingaggiare con le rappresentative di categoria e ben figurare.
<BR>Fermo restando che il fine è di qualità e quindi vi è piena apertura anche per chi viene da più lontano ma che, in ogni caso, crede in un certo rugby fatto di valori oltre che di agonismo.
<BR>Poter usufruire di un impianto sportivo come quello della "Stella Polare", contare su una Dirigenza ben predisposta a tal fine, avere degli sponsor interessati sono degli indubbi elementi da onorare con la propria voglia di esserci e da valorizzare con un'adeguata attività informativa.
<BR>Gli inizi non sono mai facili ma è la volontà che conta e a chi ha avuto a che fare con l'ovale questa non manca di certo si tratta solo di credere fermamente e positivamente in questa idea!
<BR>Invito chiunque sia seriamente interessato alla compagine OLD RUGBY OSTIA a contattarmi via e-mail
<BR>erreciemme@virgilio.it
<BR>Basta pensare quanto sarebbe bello se il bello e il se dipende solo da te!
<BR>
<BR>Dr. Ermanno Rubini
<BR>www.rugbyostia.it
- Ermanna
- Messaggi: 562
- Iscritto il: 7 feb 2005, 0:00
- Località: ...vissin l'osteria del Bottegon e piassa del gran
- Contatta:
- esseapostrofo
- Messaggi: 2554
- Iscritto il: 28 lug 2004, 0:00
- Località: Bo
Probabilmente perchè una squadra old si forma con gli ex compagni di gioco, difficilmente chi ha giocato a Frascati o Roma o alla Capitolina andrà ad Ostia. Soprattutto perchè deve essere un gruppo affiatato da anni, nel qual caso può capitare un qualche inserimento di "esterni" per amicizie, conoscenze o occasioni varie. Ma se in una squadra abitualmente ci deve essere affiatamento, in una old ci debbono proprio essere dei trascorsi comuni che hanno "segnato" l'unione.
<BR>Comunque in bocca al lupo, sono sempre iniziative positive x tutto il rugby
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
<BR>Comunque in bocca al lupo, sono sempre iniziative positive x tutto il rugby

![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
...non riuscirete mai a farmi dire cose serie.....neppure sotto tortura... http://www.bolognarugby1928.it
- cicala
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 29 lug 2003, 0:00
- Località: Roma
Sarei felicissimo di far parte di questa squadra, vivo ad Ostia da 10 anni, ho giocato x 15 anni nella RRoma prima poi nel CUS Roma, partecipo a partite OLD con la mia vecchia squadra giovanile della Rugby Roma Olimpic riorganizzata dopo 20 anni, il fatto di rivederci dopo 20 anni è stato fantastico, tutti con la stessa voglia di quando nè avevamo 16 anni, ma + vecchietti. Il mio problema è che non abbiamo il campo dove allenarci, c'è chi si allena all'URC chi alle 3 fontane, per me Ostia sarebbe ottimale visto che abito dietro al campo stella polare.
<BR>Ci vediamo presto.
<BR>
<BR>C.
<BR>Ci vediamo presto.
<BR>
<BR>C.
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 1 dic 2005, 0:00
- Località: Roma
- esseapostrofo
- Messaggi: 2554
- Iscritto il: 28 lug 2004, 0:00
- Località: Bo
Infatti concordo che l'importante è sempre avere l'opportunità di giocare, solo che per esperienza diretta, ho avuto modo di riscontrare che per poter essere in numero sufficiente xchè possa essere divertente devi disporre di una rosa MOLTO allargata in quanto ognuno di noi ha 1000 impegni da far collimare pertanto la presenza può essere intermittente.
<BR>Partendo da questi presupposti, se hai un gruppo che si ricongiunge, puoi fare affidamento su un numero di partenza, raccogliere volontari occasionali può essere arduo. :-[
<BR>Ma ripeto, mi fa solo che piacere ci sia qualcuno che ha voglia ed entusiasmo per promuovere queste iniziative
<BR>Anzi, se posso dare un consiglio, il torneo old che i Petrarchi organizzano solitamente a giugno (a cui partecipano anche i Capitolini) è tra i più riusciti a cui abitualmente aderiamo.
<BR>Sabato 3/12 saremo a Pesaro per un triangolare Ps/Pg/Bo speriamo nella clemenza del clima
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
<BR>Partendo da questi presupposti, se hai un gruppo che si ricongiunge, puoi fare affidamento su un numero di partenza, raccogliere volontari occasionali può essere arduo. :-[
<BR>Ma ripeto, mi fa solo che piacere ci sia qualcuno che ha voglia ed entusiasmo per promuovere queste iniziative
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
<BR>Anzi, se posso dare un consiglio, il torneo old che i Petrarchi organizzano solitamente a giugno (a cui partecipano anche i Capitolini) è tra i più riusciti a cui abitualmente aderiamo.
<BR>Sabato 3/12 saremo a Pesaro per un triangolare Ps/Pg/Bo speriamo nella clemenza del clima

![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
...non riuscirete mai a farmi dire cose serie.....neppure sotto tortura... http://www.bolognarugby1928.it
-
- Messaggi: 1018
- Iscritto il: 2 dic 2002, 0:00
PER ERMANNO (growler): da nota "prostituta" del rugby OLD aderisco prontamente alla tua iniziativa: fammi sapere quannoseggioca e quannosemagna e ci sarò.
<BR>zio Orso
<BR>
<BR>PER ESSEAPOSTROFO: scherzi a parte, è vero che difficilmente chi è già inserito in altre realtà riesce a "sdoppiarsi" , soprattutto se consideriamo gli impegni sia lavorativi che familiari. E' anche vero che, pur allenandosi presso le rispettive società, nel Lazio in questi ultimi tempi sono aumentate simili iniziative di categoria. Il perchè si deduce dalla fittissima rete di contatti tra addetti ai lavori, che consentono a varie società di partecipare e/o organizzare eventi OLD. Ti faccio un esempio: la mia società è il Villa Pamphili. Se per svariati motivi non riusciamo a raggiungere un numero sufficiente di giocatori per onorare un invito, possiamo tranquillamente attingere a colleghi di Colleferro, Torvaianica, Anzio, Civita Castellana, US Primavera e addirittura (è accaduto) Perugia, Firenze e Mantova (la voglia di giocare è superiore ai chilomentri da percorrere). La nostra disponibilità è identica nel caso di necessità nei confronti delle società citate.
<BR>Mantenendo vive in tal modo tutte queste realtà ti assicuro che i riscontri arrivano: si presentano ai campi persone con un passato rugbistico e che non vedevano l'ora di riprendere, genitori che hanno fino a quel momento solo assistito a bordo campo alle prodezze dei figli, persone che il rugby l'avevano seguito solo in televisione.
<BR>Al Villa abbiamo tra gli Old almeno una decina di neofiti. All'URC, addirittura, non sanno come accontentare tutti visto il notevole numero di associati.
<BR>Comunque dammi le tue coordinate che se passiamo dalle tue parti e ci serve una mano (e una buona forchetta) ti chiamiamo!!!
<BR>saluti e stracot d'asan
<BR>zio Orso
<BR>zio Orso
<BR>
<BR>PER ESSEAPOSTROFO: scherzi a parte, è vero che difficilmente chi è già inserito in altre realtà riesce a "sdoppiarsi" , soprattutto se consideriamo gli impegni sia lavorativi che familiari. E' anche vero che, pur allenandosi presso le rispettive società, nel Lazio in questi ultimi tempi sono aumentate simili iniziative di categoria. Il perchè si deduce dalla fittissima rete di contatti tra addetti ai lavori, che consentono a varie società di partecipare e/o organizzare eventi OLD. Ti faccio un esempio: la mia società è il Villa Pamphili. Se per svariati motivi non riusciamo a raggiungere un numero sufficiente di giocatori per onorare un invito, possiamo tranquillamente attingere a colleghi di Colleferro, Torvaianica, Anzio, Civita Castellana, US Primavera e addirittura (è accaduto) Perugia, Firenze e Mantova (la voglia di giocare è superiore ai chilomentri da percorrere). La nostra disponibilità è identica nel caso di necessità nei confronti delle società citate.
<BR>Mantenendo vive in tal modo tutte queste realtà ti assicuro che i riscontri arrivano: si presentano ai campi persone con un passato rugbistico e che non vedevano l'ora di riprendere, genitori che hanno fino a quel momento solo assistito a bordo campo alle prodezze dei figli, persone che il rugby l'avevano seguito solo in televisione.
<BR>Al Villa abbiamo tra gli Old almeno una decina di neofiti. All'URC, addirittura, non sanno come accontentare tutti visto il notevole numero di associati.
<BR>Comunque dammi le tue coordinate che se passiamo dalle tue parti e ci serve una mano (e una buona forchetta) ti chiamiamo!!!
<BR>saluti e stracot d'asan
<BR>zio Orso
- esseapostrofo
- Messaggi: 2554
- Iscritto il: 28 lug 2004, 0:00
- Località: Bo
per orso: Per inviti a tornei o per organizzare incontri amichevoli si prega di contattare:
<BR>Andrea Malossini e-mail: <a href="mailto:amalossini@yahoo.it" target="_new">amalossini@yahoo.it</a>
<BR>oppure visitare il sito :
<BR>http://www.oldborugby.logital.it/
<BR>saremo ben lieti di aiutare (o essere aiutati) per ogni evenienza.
<BR>Ciao S'
<BR>Andrea Malossini e-mail: <a href="mailto:amalossini@yahoo.it" target="_new">amalossini@yahoo.it</a>
<BR>oppure visitare il sito :
<BR>http://www.oldborugby.logital.it/
<BR>saremo ben lieti di aiutare (o essere aiutati) per ogni evenienza.
<BR>Ciao S'
...non riuscirete mai a farmi dire cose serie.....neppure sotto tortura... http://www.bolognarugby1928.it
-
- Messaggi: 575
- Iscritto il: 23 mag 2005, 0:00
-
- Messaggi: 1618
- Iscritto il: 8 mar 2004, 0:00
- Località: kettifrrrrrrrr
e vogliamo farla anche a l'aquila un'altra squadra old "non velleitaria" possibilmente mista (maschi e femmine e bryces), visto che quella che c'è già e infarcita di mostri sacri non sempre troppo benevolenti...?
<BR>
<BR>Ci saranno una ventina di persone che abbiano smesso di giocare da 2 anni e che ne abbiano piu' di 35, visto che L'Aquila è quella città che si vanta di avere almeno "un rugbista a famiglia"!
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>Ci saranno una ventina di persone che abbiano smesso di giocare da 2 anni e che ne abbiano piu' di 35, visto che L'Aquila è quella città che si vanta di avere almeno "un rugbista a famiglia"!
<BR>
<BR>
