CAMPIONATO U-17: RISSA IN CAMPO
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 10 mar 2004, 0:00
- Località: padova
- Contatta:
CAMPIONATO U-17: RISSA IN CAMPO
Tra ragazzi si parla di una mega-rissa scoppiata durante una partita del campionato under 17 tra una squadra di Roma e il Sannio.
Pare che la rissa abbia fatto molti feriti tra i ragazzi, l'arbitro e poi, cililegina sulla torta, si siano messi a menare anche i genitori.
Risultato : partita sospesa per rissa.
Qualcuno sa dirmi se questa notizia terrificante corrisponde a verità?
Un po' sconvolta...
[/b]
Pare che la rissa abbia fatto molti feriti tra i ragazzi, l'arbitro e poi, cililegina sulla torta, si siano messi a menare anche i genitori.
Risultato : partita sospesa per rissa.
Qualcuno sa dirmi se questa notizia terrificante corrisponde a verità?
Un po' sconvolta...
[/b]
-
- Messaggi: 1398
- Iscritto il: 6 mar 2003, 0:00
- Località: rRoma
- Contatta:
RE: CAMPIONATO U-17: RISSA IN CAMPO
Sì corrisponde a verità.
- Tanu
- Messaggi: 3128
- Iscritto il: 8 gen 2003, 0:00
- Località: Monza
- Contatta:
RE: CAMPIONATO U-17: RISSA IN CAMPO
Sembra che il pullmann degli ospiti sia stato scortato dalla polizia con minacce di morte ai giocatori di Roma. Luighi confermi anche questo agghiacciante dettaglio?
-
- Messaggi: 4267
- Iscritto il: 4 ott 2005, 0:00
- Località: San Pelajo (TV)
- Contatta:
RE: CAMPIONATO U-17: RISSA IN CAMPO
...Come il calcio...se il rugby perde le sue peculiarità abbiamo chiuso...
Amor ch' a nullo amato amar perdona, mi prese del rugby piacer si forte, che come vedi ancor non m'abbandona.
-
- Messaggi: 2305
- Iscritto il: 19 gen 2006, 0:00
- Località: rugby town
-
- Messaggi: 1309
- Iscritto il: 29 gen 2003, 0:00
RE: CAMPIONATO U-17: RISSA IN CAMPO
già non tollerabile, ma succede a qualsiasi livello, la rissa in campo fra giocatori. Ma i genitori......è proprio vero quanto diceva Pulici, quello vero: il mio sogno sarebbe quello di allenare una squadra di orfani
Noi siamo realisti, esigiamo l'impossibile
- Bigio
- Messaggi: 2088
- Iscritto il: 28 apr 2003, 0:00
- Località: Viterbo
RE: CAMPIONATO U-17: RISSA IN CAMPO
Scusate ma quando succedono queste cose la PRIMA CAUSA è da ricercare nella società. Chi è il responsabile di quei valori sportivi a cui fate menzione? Chi deve educare i ragazzi? Chi permette ai genitori di non rispettare quei valori?
Già d tempo avevamo aperto 3D sulla "diseducazione" che si incomincia a vedere nel mini rugby...e se il rugby educativo non svolge più la funzione per cui è nato...ho paura che la strada che avremo davanti è una sola...quell che il calcio ha già percorso! E sappiamo bene dove porta!
Bgo
Già d tempo avevamo aperto 3D sulla "diseducazione" che si incomincia a vedere nel mini rugby...e se il rugby educativo non svolge più la funzione per cui è nato...ho paura che la strada che avremo davanti è una sola...quell che il calcio ha già percorso! E sappiamo bene dove porta!
Bgo
"Ma tu ti credi Dio!"- "A qualcuno dovrò pure ispirarmi come modello" (Manhattan- Woddy Allen)
-
- Messaggi: 1731
- Iscritto il: 16 feb 2004, 0:00
- Località: Pordenone
- Contatta:
RE: CAMPIONATO U-17: RISSA IN CAMPO
7/3/2007 - under 17: COMUNICATO DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL'UNIONE RUGBY SANNIO
---------------------------------
Il Consiglio Direttivo della Unione Rugby Sannio esprime la propria piena,
convinta solidarietà all’allenatore della propria formazione under 17 Prof. Aldo
Guerra, vittima di ingiustificate, quanto infondate accuse comparse sulla
sezione “news” del sito web www.rugbyroma2000.it. La società assicura al Prof
Guerra, ai dirigenti di settore, agli accompagnatori della under 17 il proprio
incondizionato sostegno ed ogni azione utile al ripristino della onorabilità
dell’uomo e del dirigente sportivo al quale la Unione Rugby Sannio rinnova
sentimenti di stima in uno al riconoscimento di un’elevata professionalità.
Riteniamo che l’estensore, tal A.C., della nota ospitata sul predetto sito della
società romana abbia – più o meno consapevolmente – valicato il limite della
civile convivenza utilizzando frasi, parole e concetti infamanti e diffamatori
nei confronti del nostro tecnico e dell’intera Società della Rugby Sannio.
Abbiamo il dovere di tutelaci e di tutelare, fino in fondo, i tesserati della
Rugby Sannio come dirigenti sportivi ma prima ancora come uomini ed integerrimi
lavoratori.
Per questo motivo ci asteniamo dal commentare e controbattere il merito delle
notizia apparsa annunciando, tuttavia, che ci vediamo costretti nostro malgrado
ad attivare tutti i più opportuni atti a tutela della Società e delle persone
offese. Adiremo la magistratura interna alla FIR, nel rispetto della clausola
compromissoria, sciolta la quale valuteremo anche ulteriori azioni tutorie.
Un’unica e finale considerazione. Ove e quando il gruppo dirigente della Unione
Rugby Sannio dovesse accorgersi di aver bisogno di lezioni di moralità
valuteremo di avvalerci di testimoni più autorevoli e qualificati.
---------------------------------
Il Consiglio Direttivo della Unione Rugby Sannio esprime la propria piena,
convinta solidarietà all’allenatore della propria formazione under 17 Prof. Aldo
Guerra, vittima di ingiustificate, quanto infondate accuse comparse sulla
sezione “news” del sito web www.rugbyroma2000.it. La società assicura al Prof
Guerra, ai dirigenti di settore, agli accompagnatori della under 17 il proprio
incondizionato sostegno ed ogni azione utile al ripristino della onorabilità
dell’uomo e del dirigente sportivo al quale la Unione Rugby Sannio rinnova
sentimenti di stima in uno al riconoscimento di un’elevata professionalità.
Riteniamo che l’estensore, tal A.C., della nota ospitata sul predetto sito della
società romana abbia – più o meno consapevolmente – valicato il limite della
civile convivenza utilizzando frasi, parole e concetti infamanti e diffamatori
nei confronti del nostro tecnico e dell’intera Società della Rugby Sannio.
Abbiamo il dovere di tutelaci e di tutelare, fino in fondo, i tesserati della
Rugby Sannio come dirigenti sportivi ma prima ancora come uomini ed integerrimi
lavoratori.
Per questo motivo ci asteniamo dal commentare e controbattere il merito delle
notizia apparsa annunciando, tuttavia, che ci vediamo costretti nostro malgrado
ad attivare tutti i più opportuni atti a tutela della Società e delle persone
offese. Adiremo la magistratura interna alla FIR, nel rispetto della clausola
compromissoria, sciolta la quale valuteremo anche ulteriori azioni tutorie.
Un’unica e finale considerazione. Ove e quando il gruppo dirigente della Unione
Rugby Sannio dovesse accorgersi di aver bisogno di lezioni di moralità
valuteremo di avvalerci di testimoni più autorevoli e qualificati.
-
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 8 mag 2006, 9:38
- Località: Bergamo
Re: RE: CAMPIONATO U-17: RISSA IN CAMPO
Giustissimo!!!Bigio ha scritto:Scusate ma quando succedono queste cose la PRIMA CAUSA è da ricercare nella società. Chi è il responsabile di quei valori sportivi a cui fate menzione? Chi deve educare i ragazzi? Chi permette ai genitori di non rispettare quei valori?
Già d tempo avevamo aperto 3D sulla "diseducazione" che si incomincia a vedere nel mini rugby...e se il rugby educativo non svolge più la funzione per cui è nato...ho paura che la strada che avremo davanti è una sola...quell che il calcio ha già percorso! E sappiamo bene dove porta!
Bgo
-
- Messaggi: 1223
- Iscritto il: 5 mag 2006, 14:42
- Località: tortoreto beach
- Contatta:
RE: Re: RE: CAMPIONATO U-17: RISSA IN CAMPO
non vglio indicare col dito,premetto!
non voglio specificare ma a novembre ero al flaminio,attorno a me ragazzini di tutte le eta' di una squadra romana,i ragazzetti erano proprio al di fuori di ogni spirito rugbystico.oltre che fischiare dire parole a tutti offendere e fregarsene della partita,erano attenti solo quando vedevano le "mine"(come divevano loro)le botte quando un giocatore si faceva male,ecc...anch io sono un insegnate cas e ho provato a quelli piu vicino a me di spiegargli qualche volore e come ci si comporta allo stadio durante una partita di rugby.a parte il mancato interesse,la cosa piu' spicevole sono state le occhiate deglia compagntori,che se ne fregavano,nel farmi capire di farmi i ca22i miei!
forse avevano ragione,ma per me i ragazzi non devono giocare a rugby solo perche il wrestling non si pratica in Italia
questo e' il risulato della scarsa educazione sportiva che si trasmette!lealta' amicizia e sostegno sono i primi valori da trasmettere poi viengono fare meta e passare la palla dietro!educare anche i genitori!questo pero' comporta tanto impegno,capiamoci
non voglio specificare ma a novembre ero al flaminio,attorno a me ragazzini di tutte le eta' di una squadra romana,i ragazzetti erano proprio al di fuori di ogni spirito rugbystico.oltre che fischiare dire parole a tutti offendere e fregarsene della partita,erano attenti solo quando vedevano le "mine"(come divevano loro)le botte quando un giocatore si faceva male,ecc...anch io sono un insegnate cas e ho provato a quelli piu vicino a me di spiegargli qualche volore e come ci si comporta allo stadio durante una partita di rugby.a parte il mancato interesse,la cosa piu' spicevole sono state le occhiate deglia compagntori,che se ne fregavano,nel farmi capire di farmi i ca22i miei!
forse avevano ragione,ma per me i ragazzi non devono giocare a rugby solo perche il wrestling non si pratica in Italia
questo e' il risulato della scarsa educazione sportiva che si trasmette!lealta' amicizia e sostegno sono i primi valori da trasmettere poi viengono fare meta e passare la palla dietro!educare anche i genitori!questo pero' comporta tanto impegno,capiamoci
- Tanu
- Messaggi: 3128
- Iscritto il: 8 gen 2003, 0:00
- Località: Monza
- Contatta:
RE: Re: RE: CAMPIONATO U-17: RISSA IN CAMPO
E' curioso che il Sannio non menzioni il fatto che la squadra ospite abbia lasciato lo stadio sotto scorta della polizia!!!
-
- Messaggi: 3205
- Iscritto il: 19 gen 2005, 0:00
- Località: Roma
- Contatta:
Re: RE: CAMPIONATO U-17: RISSA IN CAMPO
Quali sono le sue peculiarità?issor ha scritto:...Come il calcio...se il rugby perde le sue peculiarità abbiamo chiuso...
FullMetalCicca ha scritto: "Chi ha parlato, chi ca22o ha parlato? Chi è quel lurido stron2o 3/4 equiparato pompinaro, che ha firmato la sua condanna a morte? Ah, non è nessuno, eh? Sarà stato l'utente buono del ca2o..."
- Bigio
- Messaggi: 2088
- Iscritto il: 28 apr 2003, 0:00
- Località: Viterbo
Re: RE: CAMPIONATO U-17: RISSA IN CAMPO
per esempio il rispetto dell'avversario prima durante ed alla fine della partita...che diavolo glielo insegnamo a fare l'incitamento alla squadra avversaria prima e dopo la partita ai ragazzini del minirugby?Ivan_il_Terrone ha scritto:Quali sono le sue peculiarità?issor ha scritto:...Come il calcio...se il rugby perde le sue peculiarità abbiamo chiuso...
Bgo
"Ma tu ti credi Dio!"- "A qualcuno dovrò pure ispirarmi come modello" (Manhattan- Woddy Allen)
-
- Messaggi: 277
- Iscritto il: 21 ott 2005, 0:00
- Località: Avezzano
- Contatta:
- Bigio
- Messaggi: 2088
- Iscritto il: 28 apr 2003, 0:00
- Località: Viterbo
veramente? di solito si mena in due....scennadepollo ha scritto:non voglio assolutamente giudicare il comportamento di nessuna squadra, anche perchè non conosco i fatti, però è curioso che in mezzo a storie del genere il sannio o società campane vicine figurano sempre tra i portagonisti..
Bgo
"Ma tu ti credi Dio!"- "A qualcuno dovrò pure ispirarmi come modello" (Manhattan- Woddy Allen)