CAMPIONATO U-17: RISSA IN CAMPO

Risultati, Classifiche e Commenti sul campionato di Serie A Femminile e delle Giovanili Nazionali

Moderatore: Emy77

Rispondi
fracarlo
Messaggi: 75
Iscritto il: 22 gen 2007, 8:50

Messaggio da fracarlo »

Ref ha scritto:
fracarlo ha scritto:
Ref ha scritto:Volevo rispondere a Dario Massimi in merito al "conflitto di interesse" arbitrale ..

il sig. Guerra è un "ragazzetto" di 20 anni, non è proprio un arbitro di primo pelo (è già un anno che arbitra) ma non è neppure Andre Watson ..
ritenerlo in grado di "pilotare una partita" vuol dire ritenerlo un arbitro bravissimo .. in quanto per pilotare una partita è necessaria una profonda conoscenza del gioco ..
tu dici che il sig. Guerra ha arbitrato Le Streghe per 4 volte quest'anno ..
bene .. mi dici quante partite hanno vinto Le Strege sotto la direzione del sig. Guerra ?? .. te lo dico io .. esclusa questa con la RR2000 .. sono esattamente .. mmm vediamo ... ZERO !!?!?! ...

sarà mica che la RR2000 è scesa in campo con il risultato già acquisito e le hanno "prese sulle orecchie" ... sarà mica che sono ragazzini di 13 e 14 anni e TUTTO può capitare ... ??

conflitto di interesse ... maH ..

P.S. .. se non sbaglio il sig. Guerra ha arbitrato la RR2000 contro il Benevento .. se non sbaglio il Benevento ha perso di poco .. cos'è .. forse là il sig. Guerra era indeciso tra chi odiava di più .. se la squadra "avversaria" della sua città .. o la squadra "avversaria" della società satellite della sua ormai da due anni ex-squadra ?? ..

:roll:
Grrr sento lo stridio delle unghie sullo specchio....
(perchè ti ci stai arrampicando)

Comunque se io fossi stato il designatore non avrei mai mandato uno di ventanni ad arbitrare un incontro u17 così"caldo" a prescindere dalla bravura del sig Guerra ( tutta da dimostrare).
Poi per quanto riguarda la diatriba sulla (POCA) sportività del pubblico/genitori della zona vi è ormai una "casistica" moltoooooooo ampia. :oops:
1) io cammino in discesa .. e chi si arrampica sugli specchi sono i dietrologi della RR2000

2) il sig. Guerra ha diretto la Under 15 .. dove non è successo NULLA .. a parte il fatto che l'aribtro è stato "accusato" di aver pilotato la partita ..

---

circa la Under 17 .. discorso da fare a parte e con le dovute precisazioni ..

1) incontro "caldo" .. ma quale .. ??? .. una Under 17 di centro-bassa classifica che non serve a nessuno me lo chiami incontro caldo??? .. ma forse dici caldo per il "clima primaverile" di domenica scorsa?? .. eppure è strano .. a S.Martino Sannita di solito fa freddo .. :lol:

2) che quello sia un "campo difficile" per fattori cosiddetti "ambientali" .. è risaputo .. ed lo sa anche il designatore .. (credimi .. lo sa ..) ..

3) circa la partita in oggetto .. se teniamo da parte i "commenti a caldo" .. i "commenti di chi non c'era" e le "dichiarazioni farneticanti" del sig. A.C. .. TUTTI e dico TUTTI .. da parte di Sannio, Roma, Comitati vari, settore arbitrale, settore tecnico ecc. .. sono concordi che l'operato dell'arbitro è stato normale, corretto, giusto e opportuno .. NESSUNO gli ha mosso alcuna critica .. (a parte quelle pretestuose della RR2000 che non fanno testo in quanto palesemente di parte) ..

4) la partita Under 17 è finita in rissa perché gli animi si sono esasperati per l'eccessiva carica agonistica che c'era dentro e fuori dal campo .. e l'arbitro NON CI PUO' FARE NULLA !!! ... anzi ha fatto TUTTO IL POSSIBILE e l'ha fatto bene ed opportunamente .. e l'hanno detto TUTTI!!!

quindi .. di cosa stiamo parlando ??? ..

P.S. .. un ultima precisazione circa il sig. Guerra Aldo (tecnico U17) ..
lo conosco bene da 15 anni .. anche se sia rugbysticamente che geograficamente (a parte quando è stato il mio allenatore di selezione più di 10 anni fa) .. non ho nulla a che spartirci .. né vado a mangiare a casa sua ..

Aldo è un tecnico bravissimo .. profondo conoscitore del gioco del rugby .. è uno che ci mette il cuore e lo stomaco quando allena .. e non si tiene niente dentro .. è "molto poco anglosassone" .. ma è una presona onesta e corretta .. quando un arbitro gli fa un torto .. e credimi gliene fanno e gliene ho fatti anche io .. lui non se lo tiene .. e ti manda tranquillamente a "quel paese" .. poi c'è chi lo caccia fuori .. e chi lo invita alla calma ..
ma MAI .. e dico MAI .. in 15 anni di rugby ed in una cinquantina di volte che ci siamo incrociati sui campi l'ho visto fare/dire quello di cui è accusato ..
se Aldo ce l'ha su con qualcuno .. (magari sbagla nei modi) ma lo fa a ragion veduta .. non è un istigatore alla violenza (anzi il contrario e lo dimostra il fatto che i suoi figli sono tra i giocatori più corretti che io abbia mai conosciuto) ..

smettetela per favore ...
Ma scusa sei sempre tu che scrivi o lo fai sotto dettatura :lol:

Perchè al punto 1 ironizzi sul concetto di clima "caldo"
(tra l'altro anche una partita di medio-fondo classifica può essere a "rischio")

al punto 2 affermi che il designatore "sapeva delle condizioni ambientali difficili" :shock:

Al punto 4 Dissento sul fatto che l'arbitro NON POSSA FAR NULLA....

Per quanto riguarda le responsabilità del designatore....
ti posso assicurare che il primo commento sia dei giocatori sia dei dirigenti nello stesso momento in cui riconoscono l'arbitro (giovane) è :
" chi ca22o ci hanno mandato.....
uno dell'asilo.........
puzza ancora di latte..... ( ti parlo da ex)
fracarlo
Messaggi: 75
Iscritto il: 22 gen 2007, 8:50

Messaggio da fracarlo »

Ref ha scritto:
issor ha scritto:27 ed ha anche arbitrato molto bene...ho vinto qualcosa?
no .. ma ti sei risposto da solo .. :wink:
Hei ref ti faccio presente che in 7 anni fai in tempo a far crescere un mini-rugbysta....
Quindi l'accostamento che fai scusami ma è proprio a sproposito :wink:
Ref
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 447
Iscritto il: 13 mag 2004, 0:00
Contatta:

Messaggio da Ref »

fracarlo ha scritto:
Ma scusa sei sempre tu che scrivi o lo fai sotto dettatura :lol:

Perchè al punto 1 ironizzi sul concetto di clima "caldo"
(tra l'altro anche una partita di medio-fondo classifica può essere a "rischio")

al punto 2 affermi che il designatore "sapeva delle condizioni ambientali difficili" :shock:

Al punto 4 Dissento sul fatto che l'arbitro NON POSSA FAR NULLA....

Per quanto riguarda le responsabilità del designatore....
ti posso assicurare che il primo commento sia dei giocatori sia dei dirigenti nello stesso momento in cui riconoscono l'arbitro (giovane) è :
" chi ca22o ci hanno mandato.....
uno dell'asilo.........
puzza ancora di latte..... ( ti parlo da ex)
scrivo per quello che so .. e che vedo ..

ho avuto da discutere (non amichevolmente) col Sannio e col sig. Guerra (allenatore) innumerevoli volte .. e sono stato sfanculato dai suddetti altrettante volte .. MA .. da quì a filosofeggiare sui climi caldi .. e sull'età degli arbitri ce ne passa .. ma molto ..

1) in Campania designazioni alla carlona non se ne fanno .. quindi per entrambe le partite gli arbitri erano più che mai adeguati al livello del gioco e dell'ambiente .. e chi dice il contrario SBAGLIA .. o non è obiettivo (e questo è un dato di fatto riconosciuto da tutti gli attori coinvolti in quella gara .. tranne che da "alcuni" della RR2000)

2) le condizioni "ambientali" difficili ci sono su molti campi e gli arbitri DEVONO saper confrontarsi anche con quelle altrimenti non possono crescere .. bene .. l'arbitro della U17 ci si è confrontato e (riconosciuto da tutti) se l'è cavata EGREGIAMENTE ..

3) se tu cacci fuori 2 ragazzi per una scaramuccia .. (giallo ad entrambi) .. e poi uno dei due provoca e l'altro reagisce .. e tutto il resto si butta in mezzo l'arbitro che può fare?? .. oltre che calmare gli animi, valutare l'accaduto e riportare a referto il tutto ?? (cosa che è stata puntualmente fatta in maniera corretta) - a volte le risse sono nell'aria .. a volte si ha la sensazione che la situazione possa esplodere .. e l'arbitro che fa ?? .. tira fuori la gente coi gialli .. ma se questi sono degli sconsiderati .. l'arbitro che può fare ?? ..

4) un arbitro si giudica dalla "consistenza in campo" e non dall'età .. certo l'età è sinonimo di maggior esperienza .. ma non sempre .. ci sono ragazzetti smaliziati a 15 anni ..
- chi giudica un arbitro di rugby dall'età piuttosto che da dove viene .. beh .. non merita considerazione alcuna .. e rugbysticamente è un cretino ..

quindi ti ripeto la domanda ..

di cosa stiamo parlando ???
dariomassimi
Messaggi: 134
Iscritto il: 13 set 2006, 22:34
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da dariomassimi »

Scusa "Ref", ma penso tu stia facendo un po' di confusione. Per scrupolo sono anche andato a rileggere il mio intervento, e non mi pare proprio di aver fatto cenno alla partita dell'under 15, ma di aver riportato solo i fatti da me visti, in qualità di giudice di linea sul foglio gara della RR 2000, durante la partita under 17. A proposito, dovresti spiegarmi quali sono gli "alcuni" della RR 2000 che non riconoscono il tuo "dato obiettivo" e quali sono invece quelli che lo riconoscono. Ma visto cha parli di arbitri, mi permetto di dire la mia (che non avevo ancora detto in questa discussione e quindi mi piacerebbe sapere da dove l'hai dedotta) sia sull'arbitro della partita under 15, che su quello della under 17. Mi sembra per lo meno di cattivo gusto designare per la partita under 15 un arbitro (il sig. Guerra, inizialmente non designato per l'incontro, che doveva essere arbitrato dal sig. Viviani) stretto parente dell'allenatore della under 17 del Sannio. Altrove (e anche qui Ref sbagli a non indicare la fonte da cui mi citi, in modo oltretutto errato) ho scritto che su quattro partite casalinghe della under 15 del Sannio (Le Streghe), tre sono state arbitrate dal sig. Guerra, non avevo scritto, quante ne avevano vinte perché non mi sembrava rilevante, ma visto che invece tu ora indichi un dato inesatto (zero), te lo dico io quante ne hanno vinte: 2 su 3. Io non ho mai parlato di partita pilotata del sig. Guerra, ma visto che tu ne parli, ti dico che Le Streghe hanno vinto 19 a 15, con una meta tecnica (7 punti alle Streghe) molto, ma molto discutibile, e con una meta non data alla RR2000, quando il sig. Guerra ha fermato un giocatore a 2 metri dalla meta indicando che era uscito in touche, quando invece era ad almeno 1 metro dalla linea laterale e il giudice di linea non aveva segnalato nulla (almeno -5 punti alla RR2000). Io non parlo di partita pilotata, ma se ti fai due conti con i punti che ho indicato tra parentesi, puoi anche riscriverti il risultato. Per quanto riguarda il giovane sig. De Falco (scrivo giovane per non confonderlo con il senior), devo dire che il suo torto nella gestione dell'incontro è di non aver capito che da parte del Sannio la partita era stata impostata su un livello di scontro fisico inadeguato ad una partita di rugby (e qui potremmo anche disquisire a lungo sulla correttezza delle indicazioni provenienti dalla loro panchina) e non aver sanzionato per tempo interventi che avrebbero forse fatto capire ai ragazzi che non era il caso di continuare così. Forse a te l'hanno raccontata male, ma non è che è successo tutto all'improvviso e come per incanto. Nel mio intervento precedente ho ricordato qualche episodio che ha fatto da prologo alle botte, e la consistenza di un arbitro, se permetti, io la giudico anche da come interpreta determinati segnali e da come li gestisce. Quanto successo gli sarà servito anche per fare esperienza, però ai nostri ragazzi non sarà certo piaciuto fare da cavie. E poi, scusami, se una partita finisce in quel modo, un minimo di dubbio sulla gestione di tutto l'incontro ti verrà pure legittimamente in testa o no?
matogrosso
Messaggi: 64
Iscritto il: 14 nov 2006, 9:34

Messaggio da matogrosso »

dariomassimi ha scritto:Scusa "Ref", ma penso tu stia facendo un po' di confusione. Per scrupolo sono anche andato a rileggere il mio intervento, e non mi pare proprio di aver fatto cenno alla partita dell'under 15, ma di aver riportato solo i fatti da me visti, in qualità di giudice di linea sul foglio gara della RR 2000, durante la partita under 17. A proposito, dovresti spiegarmi quali sono gli "alcuni" della RR 2000 che non riconoscono il tuo "dato obiettivo" e quali sono invece quelli che lo riconoscono. Ma visto cha parli di arbitri, mi permetto di dire la mia (che non avevo ancora detto in questa discussione e quindi mi piacerebbe sapere da dove l'hai dedotta) sia sull'arbitro della partita under 15, che su quello della under 17. Mi sembra per lo meno di cattivo gusto designare per la partita under 15 un arbitro (il sig. Guerra, inizialmente non designato per l'incontro, che doveva essere arbitrato dal sig. Viviani) stretto parente dell'allenatore della under 17 del Sannio. Altrove (e anche qui Ref sbagli a non indicare la fonte da cui mi citi, in modo oltretutto errato) ho scritto che su quattro partite casalinghe della under 15 del Sannio (Le Streghe), tre sono state arbitrate dal sig. Guerra, non avevo scritto, quante ne avevano vinte perché non mi sembrava rilevante, ma visto che invece tu ora indichi un dato inesatto (zero), te lo dico io quante ne hanno vinte: 2 su 3. Io non ho mai parlato di partita pilotata del sig. Guerra, ma visto che tu ne parli, ti dico che Le Streghe hanno vinto 19 a 15, con una meta tecnica (7 punti alle Streghe) molto, ma molto discutibile, e con una meta non data alla RR2000, quando il sig. Guerra ha fermato un giocatore a 2 metri dalla meta indicando che era uscito in touche, quando invece era ad almeno 1 metro dalla linea laterale e il giudice di linea non aveva segnalato nulla (almeno -5 punti alla RR2000). Io non parlo di partita pilotata, ma se ti fai due conti con i punti che ho indicato tra parentesi, puoi anche riscriverti il risultato. Per quanto riguarda il giovane sig. De Falco (scrivo giovane per non confonderlo con il senior), devo dire che il suo torto nella gestione dell'incontro è di non aver capito che da parte del Sannio la partita era stata impostata su un livello di scontro fisico inadeguato ad una partita di rugby (e qui potremmo anche disquisire a lungo sulla correttezza delle indicazioni provenienti dalla loro panchina) e non aver sanzionato per tempo interventi che avrebbero forse fatto capire ai ragazzi che non era il caso di continuare così. Forse a te l'hanno raccontata male, ma non è che è successo tutto all'improvviso e come per incanto. Nel mio intervento precedente ho ricordato qualche episodio che ha fatto da prologo alle botte, e la consistenza di un arbitro, se permetti, io la giudico anche da come interpreta determinati segnali e da come li gestisce. Quanto successo gli sarà servito anche per fare esperienza, però ai nostri ragazzi non sarà certo piaciuto fare da cavie. E poi, scusami, se una partita finisce in quel modo, un minimo di dubbio sulla gestione di tutto l'incontro ti verrà pure legittimamente in testa o no?
TUTTO QUESTO E' PIENAMENTE CONDIVISIBILE :lol:
Ref
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 447
Iscritto il: 13 mag 2004, 0:00
Contatta:

Messaggio da Ref »

dariomassimi ha scritto:Scusa "Ref", ma penso tu stia facendo un po' di confusione. Per scrupolo sono anche andato a rileggere il mio intervento, e non mi pare proprio di aver fatto cenno alla partita dell'under 15, ma di aver riportato solo i fatti da me visti, in qualità di giudice di linea sul foglio gara della RR 2000, durante la partita under 17. A proposito, dovresti spiegarmi quali sono gli "alcuni" della RR 2000 che non riconoscono il tuo "dato obiettivo" e quali sono invece quelli che lo riconoscono. Ma visto cha parli di arbitri, mi permetto di dire la mia (che non avevo ancora detto in questa discussione e quindi mi piacerebbe sapere da dove l'hai dedotta) sia sull'arbitro della partita under 15, che su quello della under 17. Mi sembra per lo meno di cattivo gusto designare per la partita under 15 un arbitro (il sig. Guerra, inizialmente non designato per l'incontro, che doveva essere arbitrato dal sig. Viviani) stretto parente dell'allenatore della under 17 del Sannio. Altrove (e anche qui Ref sbagli a non indicare la fonte da cui mi citi, in modo oltretutto errato) ho scritto che su quattro partite casalinghe della under 15 del Sannio (Le Streghe), tre sono state arbitrate dal sig. Guerra, non avevo scritto, quante ne avevano vinte perché non mi sembrava rilevante, ma visto che invece tu ora indichi un dato inesatto (zero), te lo dico io quante ne hanno vinte: 2 su 3. Io non ho mai parlato di partita pilotata del sig. Guerra, ma visto che tu ne parli, ti dico che Le Streghe hanno vinto 19 a 15, con una meta tecnica (7 punti alle Streghe) molto, ma molto discutibile, e con una meta non data alla RR2000, quando il sig. Guerra ha fermato un giocatore a 2 metri dalla meta indicando che era uscito in touche, quando invece era ad almeno 1 metro dalla linea laterale e il giudice di linea non aveva segnalato nulla (almeno -5 punti alla RR2000). Io non parlo di partita pilotata, ma se ti fai due conti con i punti che ho indicato tra parentesi, puoi anche riscriverti il risultato. Per quanto riguarda il giovane sig. De Falco (scrivo giovane per non confonderlo con il senior), devo dire che il suo torto nella gestione dell'incontro è di non aver capito che da parte del Sannio la partita era stata impostata su un livello di scontro fisico inadeguato ad una partita di rugby (e qui potremmo anche disquisire a lungo sulla correttezza delle indicazioni provenienti dalla loro panchina) e non aver sanzionato per tempo interventi che avrebbero forse fatto capire ai ragazzi che non era il caso di continuare così. Forse a te l'hanno raccontata male, ma non è che è successo tutto all'improvviso e come per incanto. Nel mio intervento precedente ho ricordato qualche episodio che ha fatto da prologo alle botte, e la consistenza di un arbitro, se permetti, io la giudico anche da come interpreta determinati segnali e da come li gestisce. Quanto successo gli sarà servito anche per fare esperienza, però ai nostri ragazzi non sarà certo piaciuto fare da cavie. E poi, scusami, se una partita finisce in quel modo, un minimo di dubbio sulla gestione di tutto l'incontro ti verrà pure legittimamente in testa o no?
faccio ammenda per le imprecisioni ...
nessun attacco personale ...

solo alcune considerazioni ulteriori a margine

sulla U15 - mi risulta che la meta di punizione fosse più che sacrosanta

sul sig. Guerra (arbitro) .. mi risulta anche che abbia arbitrato USR Benevento - RR2000 con vittoria 21 - 24 della RR2000 e complimenti dell'USR Benevento .. che, per inciso, non la fa buona a nessuno ..

sulla U17 - non riferito alla partita ma in generale - io sono del parere che i cd. "segnali" da interpretare devono essere "segnali concreti" .. non si può e non si deve tirare la gente fuori coi gialli a "futura memoria" .. ma solo se "materialmente" commettono falli ..
la "cattiveria agonistica" non è ancora un fallo da sanzionare ..

P.S. del genitore della RR2000 entrato in campo non si è detto nulla ... !?!
Little_Warrior
Messaggi: 268
Iscritto il: 20 giu 2005, 0:00
Località: Napoli

Re: RE: CAMPIONATO U-17: RISSA IN CAMPO

Messaggio da Little_Warrior »

Cane_di_Pavlov ha scritto:
Little_Warrior ha scritto:Ma perchè nun t n vai a jucà o'pallon?
Ma t le vist e galles aier?
Secondo te il calcio è molto più leale e corretto del rugby!?
Vai a vedere le partite di calcio!
Tu si che hai capito il senso del mio discorso, grazie, ti amo!
Sono lusingato,ma il mio cuore è già impegnato.
dariomassimi
Messaggi: 134
Iscritto il: 13 set 2006, 22:34
Località: Roma
Contatta:

RE: Re: RE: CAMPIONATO U-17: RISSA IN CAMPO

Messaggio da dariomassimi »

Caro "Ref" della meta di punizione "sacrosanta" ho parlato anche col sig. Guerra, la cui spiegazione non mi ha certo convinto. Ne ho parlato anche con altri arbitri e devo dire che qualche perplessità è stata espressa. Comunque, vale quello che l'arbitro scrive. E' vero, il sign. Guerra ha arbitrato anche la under 15 Benevento-RR2000 e allora? Che cosa mi vuoi significare? Ti posso forse solo ricordare che ha dato un giallo allo stesso giocatore della RR2000 sia nella partita col Benevento che in quella con le Streghe o che a pochi minuti dalla fine il vantaggio della RR2000 sul Benevento era più consistente. Ma detto questo, non cambia nulla. Vedo, però, che forse con qualche pudore non parli della meta negata alla RR2000 per presunta uscita laterale del giocatore che stava andando a segnare.
Sulla partita della 17, i segnali che ho citato mi pare che siano stati ben concreti e che tra "cattiveria agonistica" e gioco falloso non rilevato passi aancora una bella differenza. In ultimo, il genitore della RR2000 che voleva entrare in campo ed è stato fermato dai dirigenti della RR2000 e da me personalmente, era il padre del ragazzo rimasto a terra, oggetto dei calci e dei pugni alla testa di cinque vigliacchi, che avrebbe voluto sincerarsi delle condizioni del figlio. Se tu vedessi tuo figlio che quando viene rimesso in piedi da compagni e dirigenti, subito ricrolla a terra, se vedessi che gli sollevano le gambe per farlo rinvenire, non saresti giustamente preoccupato o forse ti accontenteresti di sentirti dire di stare tranquillo che tanto non è niente di grave?
Ma perché dalla Campania e non solo dal Sannio continuano a venire solo questo tipo di interventi e nessuno ancora si è sentito in dovere di scusarsi? Anche dopo che le sanzioni del giudice sportivo indicano chiaramente le rispettive responsabilità (e mi dispiace che ci siano andati di mezzo solo i ragazzi, mentre si è assolto completamente il contesto, direi quasi l'humus, che ha oggettivamente favorito l'episodio), non ho sentito un minimo accenno di autocritica che possa far sperare in un migliore futuro. Personalmente, ho scritto una lettera al Presidente del mio Comitato regionale, nella quale ho affermato e riaffermo anche qui, prendendomi la resposabilità di quanto scrivo e sottoscrivo con nome e cognome, che mi batterò nella mia Società affinché i nostri ragazzi (di qualunque categoria) non vadano più a giocare in campi in cui non viene garantita neppure la loro incolumità fisica. Non mi importa di perdere una partita e prendere dei punti di penalizzazione, mi importa solo formare giocatori e uomini rispettosi delle regole e che abbiano la certezza che il loro rispetto per gli avversari viene ricambiato, altrimenti non ha più senso parlare di "grande famiglia del rugby".
Ref
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 447
Iscritto il: 13 mag 2004, 0:00
Contatta:

Messaggio da Ref »

a me hanno detto che il genitore della RR2000 ha chiesto do entrare in campo per andare da suo figlio, che gli è stato prontamente aperto e che lo stesso genitore si sia avventato "chiaramente" verso l'arbitro .. e per fortuna è stato fermato prima .. (e questo è costato 500 euro al Sannio)

circa la rissa non ho nulla da dire, è evidente dai provvedimenti del GS che quelli del Sannio hanno picchiato "più duro" di quelli della RR2000 ..

sulla meta segnata ho chiesto in giro ma pare che nessuno si sia accorto dell'episodio ..

io cmq non metto bocca per le società, ho ritenuto solo opportuno spendere qualche parola sugli arbitri e su Aldo Guerra (allenatore) .. per gli altri non posso e non voglio parlare ..
magodelsurf
Messaggi: 187
Iscritto il: 22 apr 2005, 0:00
Località: North Shore / Auckland

Messaggio da magodelsurf »

Ma basta alibi, arbitro, genitori ecc....a 17 anni NON E' POSSIBILE CHE UNA PARTITA DI RUGBY FINISCA IN RISSA!
dariomassimi
Messaggi: 134
Iscritto il: 13 set 2006, 22:34
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da dariomassimi »

Ref ha scritto:a me hanno detto che il genitore della RR2000 ha chiesto do entrare in campo per andare da suo figlio, che gli è stato prontamente aperto e che lo stesso genitore si sia avventato "chiaramente" verso l'arbitro .. e per fortuna è stato fermato prima .. (e questo è costato 500 euro al Sannio)

circa la rissa non ho nulla da dire, è evidente dai provvedimenti del GS che quelli del Sannio hanno picchiato "più duro" di quelli della RR2000 ..

sulla meta segnata ho chiesto in giro ma pare che nessuno si sia accorto dell'episodio ..

io cmq non metto bocca per le società, ho ritenuto solo opportuno spendere qualche parola sugli arbitri e su Aldo Guerra (allenatore) .. per gli altri non posso e non voglio parlare ..
Ti hanno detto male, perché il genitore è stato fermato da noi sotto la porta, quindi sulla linea di meta al centro del campo, mentre l'arbitro si trovava vicino alla linea di touche all'altezza dei 22 metri. Ci vuole dcella fantasia per dire che si "è chiaramente avventato sull'arbitro". Le sanzioni del GS non indicano che i ragazzi del Sannio "hanno picchiato più duro", ma che hanno picchiato con pugni e calci alla testa e che sono stati artefici di un'aggressione. Nessuno ti ha detto niente della meta segnata, perché l'arbitro ne ha impedito la segnatura fischiando una touche non segnalata dal giudice di linea e nessuno della RR2000, per correttezza, ha protestato contro una decisione ormai presa dall'arbitro. Questo abbiamo insegnato noi ai ragazzi: una volta che l'arbitro ha preso una decisione, è inutile protestare, perché tanto non può tornare indietro e quel che è perso è perso.
Gabrotheprop
Messaggi: 17
Iscritto il: 4 mag 2005, 0:00
Località: Perugia

Messaggio da Gabrotheprop »

yeti ha scritto:
gianlu9 ha scritto:Personalmente credo che discorsi del tipo " è tutta colpa degli allenatori e dei dirigenti" sono giusti ma non troppo. Se quei tre o quattro vigliacchi pezzi di mmer..a si sono messi a tirare calci in testa ad uno che sta per terra, vuol dire che sono dei violenti e basta. Non si può dire "Eh ma a me non l'ha detto nessuno come ci si comporta", che hai bisogno che te lo dicano gli altri che è da bastardi colpire una persona in quel modo? Quindi spero che non vengano punite severamente solo le società ma pure i giocatori stessi, e visto che hanno voluto fare i furbi togliendosi la maglia, credo che sarebbe giusto squalificare tutti i 22 a referto con penalizzazioni fortissime in classifica ( roba da finire sotto zero insomma).
Si, sono d'accordo in linea di massima, ma se l'allenatore e i dirigenti (che sanno perfettamente chi è stato) non sono i primi ad agire (e io, da allenatore o dirigente, caccierei via questa gente dalla mia squadra seduta stante, ma con una bella riga di calci in c*** pure) allora è evidente che le responsabilità si allargano. Il fatto singolo diventa un problema collettivo, che coinvolge altri tipi di responsabilità. Possiamo stare certi che i tipi, protetti dai loro dirigenti e allenatori, la faranno franca, di modo che le squadre in questione possano presentarsi alle prossime partite senza problemi di organico.

G.
La rissa in campo ci può stare, non dovrebbe ma capita, però deve finre tutto li se no vuol dire che stiamo cadendo in basso. dobbiamo proteggere lo spirito del nostro sport e non rovinarlo. Cmq se la società fosse seria,( anche se il sannio com molte squadre del sud non lo è!!!!) metterebbe fuori rosa tutti i giocatori che hanno fatto tutto quel casino. A perugia, dove possiamo dire di essere a un buon livello quanto a serietà, un giocatore per tirato un calcio alla testa ad uno a terra è stato messo fuori squadra per diverse partite. un'altro è stato cacciato dalla società!!!!!!
Gabrotheprop
Messaggi: 17
Iscritto il: 4 mag 2005, 0:00
Località: Perugia

Messaggio da Gabrotheprop »

Ref ha scritto:
fracarlo ha scritto:
Ma scusa sei sempre tu che scrivi o lo fai sotto dettatura :lol:

Perchè al punto 1 ironizzi sul concetto di clima "caldo"
(tra l'altro anche una partita di medio-fondo classifica può essere a "rischio")

al punto 2 affermi che il designatore "sapeva delle condizioni ambientali difficili" :shock:

Al punto 4 Dissento sul fatto che l'arbitro NON POSSA FAR NULLA....

Per quanto riguarda le responsabilità del designatore....
ti posso assicurare che il primo commento sia dei giocatori sia dei dirigenti nello stesso momento in cui riconoscono l'arbitro (giovane) è :
" chi ca22o ci hanno mandato.....
uno dell'asilo.........
puzza ancora di latte..... ( ti parlo da ex)
scrivo per quello che so .. e che vedo ..

ho avuto da discutere (non amichevolmente) col Sannio e col sig. Guerra (allenatore) innumerevoli volte .. e sono stato sfanculato dai suddetti altrettante volte .. MA .. da quì a filosofeggiare sui climi caldi .. e sull'età degli arbitri ce ne passa .. ma molto ..

1) in Campania designazioni alla carlona non se ne fanno .. quindi per entrambe le partite gli arbitri erano più che mai adeguati al livello del gioco e dell'ambiente .. e chi dice il contrario SBAGLIA .. o non è obiettivo (e questo è un dato di fatto riconosciuto da tutti gli attori coinvolti in quella gara .. tranne che da "alcuni" della RR2000)

2) le condizioni "ambientali" difficili ci sono su molti campi e gli arbitri DEVONO saper confrontarsi anche con quelle altrimenti non possono crescere .. bene .. l'arbitro della U17 ci si è confrontato e (riconosciuto da tutti) se l'è cavata EGREGIAMENTE ..

3) se tu cacci fuori 2 ragazzi per una scaramuccia .. (giallo ad entrambi) .. e poi uno dei due provoca e l'altro reagisce .. e tutto il resto si butta in mezzo l'arbitro che può fare?? .. oltre che calmare gli animi, valutare l'accaduto e riportare a referto il tutto ?? (cosa che è stata puntualmente fatta in maniera corretta) - a volte le risse sono nell'aria .. a volte si ha la sensazione che la situazione possa esplodere .. e l'arbitro che fa ?? .. tira fuori la gente coi gialli .. ma se questi sono degli sconsiderati .. l'arbitro che può fare ?? ..

4) un arbitro si giudica dalla "consistenza in campo" e non dall'età .. certo l'età è sinonimo di maggior esperienza .. ma non sempre .. ci sono ragazzetti smaliziati a 15 anni ..
- chi giudica un arbitro di rugby dall'età piuttosto che da dove viene .. beh .. non merita considerazione alcuna .. e rugbysticamente è un cretino ..

quindi ti ripeto la domanda ..

di cosa stiamo parlando ???
forse hai perso un attimo di vista la questione, il fatto è che ancor prima che il giudice sportivo decida, uansocietà seria prende provvedimenti da sola, punendo a dovere i colpevoli. E poi daccordo che il gioco deve essere duro e che le risse sono nell'aria, ma te prova a cacciar fuori due cartellini rossi e vedrai com si calmano tutti. L'arbitro puo, se perde il controllo della partita, far scatenare risse a ripetizione. C'è un arbitro che viene anche a perugia, che in un derby tra roma e lazio primavera(non sono sicuro siano queste le squadre) ha tirato fuori due rossi dopo dieci minuti. Puntualmente la partita è tornata allo spirito giusto(sembravano due under13)!!!!!!
Little_Warrior
Messaggi: 268
Iscritto il: 20 giu 2005, 0:00
Località: Napoli

Messaggio da Little_Warrior »

Sono daccordo con te,anche una rissa fa parte le gioco(è comunque uno sport di contatto).Però:
1)deve finire lì,dopo la partita si è di nuovo amici
2)l'uomo a terra è sacro!E' come un bambino indifeso
3)i genitori devono stare al posto loro,in campo i giocatori se li risolvono da soli i problemi(ciò contrasta la tipica mentalità italiana,in particolare quella meridionale:"Marò,o'figli mij",ma questo è rugby,rispetto e disciplina anche in una rissa!
Little_Warrior
Messaggi: 268
Iscritto il: 20 giu 2005, 0:00
Località: Napoli

Messaggio da Little_Warrior »

E'giusto,punizioni esemplari,squalifiche severissime.
L'arbitro ha il dovere di far scorrere la partita nei giusti binari,se necessario deve tirar fuori anche 10 rossi in 5 minuti.Proprio perchè è uno sport di contatto non ci si può prendere il dito con tutta la mano,altrimenti ci sarebbero i morti ad ogni partita!!!
Rispondi