Pagina 49 di 183
Re: Il nuovo presidente
Inviato: 6 apr 2021, 12:56
da speartakle
jentu ha scritto: 6 apr 2021, 12:50
Le Zebre avevano iniziato a funzionare sul piano manageriale, su quello tecnico e, quindi, sul campo.
Ora va via spontaneamente (?) Dalledonne. Non è un bel segnale, comunque la si pensi.
Cosa ci aspetta altro?
Che si diano una mossa a prendere una decisione sul da farsi per le Zebre. Perchè questa rischia di essere l'ennesimo anno zero senza nessuna prospettiva certa per il futuro.
Innocenti decide di fare sta manifestazione di interesse per selezionare i subentranti o si va avanti con le Zebre.
(marte in altro topic riporta l'ipotesi di Rugbymeet con Giovannelli nuovo dirigente zebrato che francamente ritengo inaccettabile)
Re: Il nuovo presidente
Inviato: 6 apr 2021, 12:59
da Squilibrio
Rugby-Tv ha scritto: 6 apr 2021, 10:20
Squilibrio ha scritto: 4 apr 2021, 19:32
Se leggi tutto il bilancio vedrai che c'è una voce che parla di costi campionato e riguarda una generica organizzazione manifestazione se non ricordo male e comunque c'è una spiegazione dei revisori dei conti, questa spesa va ripartita tra le due franchigie e quindi tra Treviso e Zebre. Alla fine se proprio vuoi saperlo sono pagati dalla fir perchè gran parte dei soldi sono fir ma allora applichiamo il ragionamento a treviso, lo staff di treviso è pagato dalla fir dato che circà metà del budget del treviso è dato dalla fir....
Se è proprio tutto trasparente come dici tu, come mai Innocenti la prima cosa che ha detto è stata quella di voler rivedere il sistema Zebre.
Quel "ogni tanto" viene dato un milione alle zebre, è ogni quando?
Perchè anche Gavazzi voleva "liberarsi" delle Zebre, cercando acquirenti (magari non come i precedenti...)?
Non ne ho idea io ricordo almeno due volte, qualcuno ha scritto 3 milioni in totale dati in più (sono stato il primo a dire che è una anomalia e quasi sicuramente non verranno mai restituiti) rispetto a Treviso e ad oggi nei bilanci non se ne ha traccia delle restituzioni.
Veramente Innocenti non ha detto che rivedrà il sistema Zebre ma il sistema dei soldi datti alle due squadre di pro14 ma in ogni caso Gavazzi ha ragione da vendere sulle zebre come l'ha chiunque sollevi la questione, ricordiamoci infatti che i contributi al pro14 sono lievitati perchè giustamente Treviso pretende trattamento uguale alle Zebre, l'unica soluzione sarebbe Zebre franchigia di sviluppo (magari anche totalmente itinerante e base a Parma) ma l'attuale non lo è anche se sta migliorando nei risultati fuori e dentro il campo o altrimenti licenza data a chi voglia investire e quindi a padova in mancanza di altre proposte
Re: Il nuovo presidente
Inviato: 6 apr 2021, 13:00
da jentu
speartakle ha scritto: 6 apr 2021, 12:56
jentu ha scritto: 6 apr 2021, 12:50
Le Zebre avevano iniziato a funzionare sul piano manageriale, su quello tecnico e, quindi, sul campo.
Ora va via spontaneamente (?) Dalledonne. Non è un bel segnale, comunque la si pensi.
Cosa ci aspetta altro?
Che si diano una mossa a prendere una decisione sul da farsi per le Zebre. Perchè questa rischia di essere l'ennesimo anno zero senza nessuna prospettiva certa per il futuro.
Innocenti decide di fare sta manifestazione di interesse per selezionare i subentranti o si va avanti con le Zebre.
(marte in altro topic riporta l'ipotesi di Rugbymeet con Giovannelli nuovo dirigente zebrato che francamente ritengo inaccettabile)
Dal mio punto di vista è inaccettabile rovinare quanto di poco stava iniziando a funzionare, spero di sbagliarmi.
Re: Il nuovo presidente
Inviato: 6 apr 2021, 13:02
da Squilibrio
speartakle ha scritto: 6 apr 2021, 12:56
jentu ha scritto: 6 apr 2021, 12:50
Le Zebre avevano iniziato a funzionare sul piano manageriale, su quello tecnico e, quindi, sul campo.
Ora va via spontaneamente (?) Dalledonne. Non è un bel segnale, comunque la si pensi.
Cosa ci aspetta altro?
Che si diano una mossa a prendere una decisione sul da farsi per le Zebre. Perchè questa rischia di essere l'ennesimo anno zero senza nessuna prospettiva certa per il futuro.
Innocenti decide di fare sta manifestazione di interesse per selezionare i subentranti o si va avanti con le Zebre.
(marte in altro topic riporta l'ipotesi di Rugbymeet con Giovannelli nuovo dirigente zebrato che francamente ritengo inaccettabile)
Secondo me non è facile darsi una mossa, sono cambiati quasi tutti i consiglieri, l'unico rimasto secondo me è espressione di gavazzi, la fir è pur sempre una azienda di più di 40 milioni di euro di fatturato. Non credo che le cose siano semplici e secondo me la priorità adesso è la ripartenza dell'attività
Re: Il nuovo presidente
Inviato: 6 apr 2021, 13:08
da jentu
Nell'articolo su onrugby le dichiarazioni di Innocenti sono solo di circostanza e nemmeno empatiche verso l'AD.
Segno che può essere stato preso di sorpresa, non dalla decisione, ma dalla tempistica.
Su questo sconta una incomprensione delle dinamiche societarie e delle opportunità dei manager di livello, ma anche una certa tendenza a sottovalutare le ricadute delle proprie dichiarazioni.
Re: Il nuovo presidente
Inviato: 6 apr 2021, 13:24
da Squilibrio
jentu ha scritto: 6 apr 2021, 13:08
Nell'articolo su onrugby le dichiarazioni di Innocenti sono solo di circostanza e nemmeno empatiche verso l'AD.
Segno che può essere stato preso di sorpresa, non dalla decisione, ma dalla tempistica.
Su questo sconta una incomprensione delle dinamiche societarie e delle opportunità dei manager di livello, ma anche una certa tendenza a sottovalutare le ricadute delle proprie dichiarazioni.
Io penso che occorra aspettare e magari la decisione è esclusivamente di Dalledonne senza nessuna forzatura da parte di Innocenti e i nuovi eletti, ricordo infatti la difesa e l'elogio per nulla istituzionale di Delledonne da parte di innocenti, difesa che Onrugby ha travisato completamente.
Spero che se le zebre ovunque giochino abbiano un amministratore che non ripeta forse l'unico rrore di dalledonne, mettersi contro la stampa locale e il mondo del rugby locale, le zebre ovunque siano devono fare come minimo 4 mila spettatori paganti di media
Re: Il nuovo presidente
Inviato: 6 apr 2021, 14:21
da Soidog
jentu ha scritto: 6 apr 2021, 12:50
Le Zebre avevano iniziato a funzionare sul piano manageriale, su quello tecnico e, quindi, sul campo.
Ora va via spontaneamente (?) Dalledonne. Non è un bel segnale, comunque la si pensi.
Cosa ci aspetta altro?
È molto probabile che ci siano sviluppi importanti a breve perché sono dimissioni che solo così possono avere una spiegazione.
Re: Il nuovo presidente
Inviato: 6 apr 2021, 14:34
da Squilibrio
Soidog ha scritto: 6 apr 2021, 14:21
jentu ha scritto: 6 apr 2021, 12:50
Le Zebre avevano iniziato a funzionare sul piano manageriale, su quello tecnico e, quindi, sul campo.
Ora va via spontaneamente (?) Dalledonne. Non è un bel segnale, comunque la si pensi.
Cosa ci aspetta altro?
È molto probabile che ci siano sviluppi importanti a breve perché sono dimissioni che solo così possono avere una spiegazione.
O anche nuova esperienza lavorativa, d'altronde delledonne non è che sia proprio l'ultimo arrivato
Re: Il nuovo presidente
Inviato: 6 apr 2021, 14:35
da speartakle
Squilibrio ha scritto: 6 apr 2021, 13:02
Secondo me non è facile darsi una mossa, sono cambiati quasi tutti i consiglieri, l'unico rimasto secondo me è espressione di gavazzi, la fir è pur sempre una azienda di più di 40 milioni di euro di fatturato. Non credo che le cose siano semplici e secondo me la priorità adesso è la ripartenza dell'attività
non credo assolutamente che le cose siano semplici, e capisco ci possa essere qualche difficoltà, ma la ripartenza mi sembra una scusa, la gestione è in campo ai comitati (tornei facoltativi), la FIR ha già dato le regole d'ingaggio per i club (tamponi convenzionati), non so sinceramente su che fronti della ripartenza spiccia possano essere occupati, al massimo sulle eventuali modifiche di campionati e regole di partecipazione/obbligatorietà per la prossima stagione.
Poi se vogliamo dirla tutta le Zebre rappresentano una parte consistente di quel budget e sono strategiche quanto la ripartenza, perchè ritardi o mancate decisioni comporteranno problemi anche di natura economica per la FIR.
Non vorremo credere che da Innocenti all'ultimo consigliere stiano tutti lavorando su altro e nessuno abbia il tempo di pensare ad un minuto alla questione Zebre?
Re: Il nuovo presidente
Inviato: 6 apr 2021, 14:51
da Squilibrio
speartakle ha scritto: 6 apr 2021, 14:35
Squilibrio ha scritto: 6 apr 2021, 13:02
Secondo me non è facile darsi una mossa, sono cambiati quasi tutti i consiglieri, l'unico rimasto secondo me è espressione di gavazzi, la fir è pur sempre una azienda di più di 40 milioni di euro di fatturato. Non credo che le cose siano semplici e secondo me la priorità adesso è la ripartenza dell'attività
non credo assolutamente che le cose siano semplici, e capisco ci possa essere qualche difficoltà, ma la ripartenza mi sembra una scusa, la gestione è in campo ai comitati (tornei facoltativi), la FIR ha già dato le regole d'ingaggio per i club (tamponi convenzionati), non so sinceramente su che fronti della ripartenza spiccia possano essere occupati, al massimo sulle eventuali modifiche di campionati e regole di partecipazione/obbligatorietà per la prossima stagione.
Poi se vogliamo dirla tutta le Zebre rappresentano una parte consistente di quel budget e sono strategiche quanto la ripartenza, perchè ritardi o mancate decisioni comporteranno problemi anche di natura economica per la FIR.
Non vorremo credere che da Innocenti all'ultimo consigliere stiano tutti lavorando su altro e nessuno abbia il tempo di pensare ad un minuto alla questione Zebre?
Non dico che siano tutti occupati nella ripartenza ma partendo dal presupposto che non credo si sia ancora riunito il consiglio federale a memoria l'unica decisione presa sia lo spostamento ad altro incarico di ascione, probabilmente stanno ancora vedendo dentro a tante cosecome appunto le zebre stesse, per quanto riguarda invece la ripartenza io mi riferisco alla ripartenza dei campionati in futuro perchè una decisione va presa valutando tutto ciò che si può valutare e prevedere in futuro anche perchè alcuni sport stanno facendo diciamo una concorrenza sleale avendo dichiarato manifestazione di interesse nazionale qualsiasi categoria dai bambini ai professionisti anche al chiuso
Re: Il nuovo presidente
Inviato: 6 apr 2021, 15:01
da jentu
Era una notte buia e tempestosa...
Che stiano scrivendo un romanzo?
Re: Il nuovo presidente
Inviato: 7 apr 2021, 16:05
da oldprussians
O Dio. Dopo aver fatto parte di l'altra discussione Innocenti va subito opposto!
Re: Il nuovo presidente
Inviato: 7 apr 2021, 17:11
da oldprussians
Dopo aver riflesso per mezz'ora lo dico subito...
Marizio Innocenti fiera il rugby Italiano.
E totalmente matto!
Voi mi potete correggere se vado errato.
lui vuole prendere is soldi della FIR e investirli in un campionato professionale Italiano seza retrocessioni tipo NFL con draft dai club piccoli.
Vuole limitare i soldi alle franchigie preferibilmente togliendo i soldi federali al Treviso e limitando i soldi alle Zebre a 4.5m, cosi che può investirli nel suo bebe sto nuovo campionato.
OK
Il Rugby nel mondo e finanziato dal rugby internazionale. E la cima del monte.
A parte la Francia e l'Inghilterra in parte, il circolo internazionale finanzia le franchigie professionali per permettere un rugby "pagato".
nessuno dei altri sei nazioni o SA NZ Aus, usano un modello come proposto da Innocenti, e sono realtà con culture molto più attaccati al rugby.
Dando solo 4.5 m alle Zebre come Franchigia di sviluppo e un suicidio. I ragazzi non si sviluppano a fatto, ma perdita dopo perdita, si deprimeranno.
Io penso che lui vuole finire il Pro14. È un uomo illuso nel sogno, che non si averara mai, ma nel percorso distruggerà il Rugby Italiano. La nazionale non sara sostenuta da questo modello e perderà e soldi scompariranno.
Altro che sostenibilità...
Re: Il nuovo presidente
Inviato: 7 apr 2021, 17:25
da doublegauss
oldprussians ha scritto: 7 apr 2021, 17:11
Io penso che lui vuole finire il Pro14. È un uomo illuso nel sogno, che non si averara mai, ma nel percorso distruggerà il Rugby Italiano. La nazionale non sara sostenuta da questo modello e perderà e soldi scompariranno.
Io non ho nessuna autorità per dire quel che sto per dire: sono un semplice appassionato e non frequento né la FIR né quella o quell'altra società. Mi baso su quel poco che ho letto qua e là. Ciò premesso, la mia impressione è la seguente.
Il rugby italiano non ha mai avuto tanti soldi come oggi. E tuttavia, la parte "storica", quella che si considera la fondazione del rugby in Italia (i club di Top10, per capirci), di questi soldi non vede niente. Ai loro occhi, 9 milioni all'anno sono dirottati verso due squadre che fregano loro i giocatori, perdono sempre e non fanno neanche bene alla nazionale (che perde ancora più sempre); in altri termini, loro si vedono passare davanti il malloppo che poi viene buttato nel cesso. Se questi 9 milioni fossero distribuiti alle varie Rovigo, Viadana eccetera, loro pensano che potrebbero usarli molto meglio di adesso (non avanzo certo l'argomento per cui chiunque pensa sempre che, se i soldi li gestisce lui, li spende meglio di qualsiasi altro).
Innocenti è stato il primo che ha messo insieme una maggioranza elettorale su quest'idea. Il punto di arrivo naturale è l'uscita dal Pro14, e l'uso dei soldi per finanziare un campionato professionistico domestico. Certo, finché i soldi durano (non so quanto). Poi, si vedrà.
Se qualcuno ha informazioni che servano a correggere questa mia visione (che trovo abbastanza fosca), per piacere lo faccia.
Re: Il nuovo presidente
Inviato: 7 apr 2021, 17:28
da SilverShadow
oldprussians ha scritto: 7 apr 2021, 17:11
Vuole limitare i soldi alle franchigie preferibilmente togliendo i soldi federali al Treviso e limitando i soldi alle Zebre a 4.5m, cosi che può investirli nel suo bebe sto nuovo campionato.
Ti correggo solo su questo: lui ha detto che il Pro14 deve costare alla FIR 9 milioni in tutto, equamente divisi tra Benetton e Zebre (4,5 a testa). In realtà poi l'ultimo contratto Benetton ne prevede 4.8, ma questo è un altro discorso.
Se la Superlega va in porto ed entro qualche anno cresce di livello (e di investimenti privati) si potrebbe anche pensare di non partecipare più al Pro14. Ma questo lo dico io, Innocenti non l'ha mai detto in questa tornata elettorale.