Pagina 23 di 101
Re: Il nuovo allenatore della nazionale
Inviato: 3 dic 2019, 19:03
da Leinsterugby
jpr williams ha scritto: 3 dic 2019, 18:18
Mr Ian ha scritto: 3 dic 2019, 17:18
Se si fosse scritto che l Italia di Brunel avrebbe preso un quarantello dalla Benetton Treviso di Crowley, allora posso essere d accordo. Ma paragonare il sistema Italia di O Shea con quello di Brunel non rende merito al francese nè alle vittorie raggiunte con lui nel 6N
D'accordo.
Posso però proporre una sorta di mediazione?
I momenti migliori di Brunel sono stati migliori di quelli di O'Sé
I momenti peggiori di O'Sé sono stati migliori di quelli di Brunel.
Comunque questi due teneteveli voi, che io mi prendo Coste e Berbizier.
Concordo. Con brunel (oltre alle vittorie) siamo andati vicinissimi a battere gli inglesi due volte(Mannaggia ai calci di notes, masi, bortolami e clancy) però nel 2014 e 16 sono state prese imbarcata che con COS non si sono mai viste
Re: Il nuovo allenatore della nazionale
Inviato: 4 dic 2019, 11:16
da italicbold
A mio avviso si sottovaluta molto il lavoro di Mallett.
Re: Il nuovo allenatore della nazionale
Inviato: 4 dic 2019, 14:09
da giobart
italicbold ha scritto: 4 dic 2019, 11:16
A mio avviso si sottovaluta molto il lavoro di Mallett.
Per me Mallett è un grandissimo allenatore, ma in Italia non ha portato niente di nuovo.
Re: Il nuovo allenatore della nazionale
Inviato: 4 dic 2019, 14:20
da Leinsterugby
italicbold ha scritto: 4 dic 2019, 11:16
A mio avviso si sottovaluta molto il lavoro di Mallett.
Mallet ha avuto la squadra più forte. Ebbe solo il merito di sistemare la difesa su cui poi brunel costruì i suoi successi. In attacco facevamo pena. L unica volta che fece giocare marcato vincemmo con la Scozia
Re: Il nuovo allenatore della nazionale
Inviato: 4 dic 2019, 17:17
da jpr williams
italicbold ha scritto: 4 dic 2019, 11:16
A mio avviso si sottovaluta molto il lavoro di Mallett.
Io l'ho messo sul gradino basso del podio dopo Coste e Berbizier.
L'unica cosa che non riesco a perdonargli è il fatto di aver sempre fatto giocare Marcato 15 e Masi 10 anzichè il contrario. Per me quello è stato peggio di Mauro 9, cosa clamorosa, ma durata un solo tempo.
Re: Il nuovo allenatore della nazionale
Inviato: 5 dic 2019, 8:37
da Hap
jpr williams ha scritto: 4 dic 2019, 17:17
italicbold ha scritto: 4 dic 2019, 11:16
A mio avviso si sottovaluta molto il lavoro di Mallett.
Io l'ho messo sul gradino basso del podio dopo Coste e Berbizier.
L'unica cosa che non riesco a perdonargli è il fatto di aver sempre fatto giocare Marcato 15 e Masi 10 anzichè il contrario. Per me quello è stato peggio di Mauro 9, cosa clamorosa, ma durata un solo tempo.
Mmmh, se non ricordo male non è stato sempre così. A Twickenham 2009 (mio felicissimo esordio come tifoso a seguito degli Azzurri), la funesta esperienza di Bergamauro a 9, Marcato giocò apertura. E prese, grazie anche alla non perfetta assistenza incolpevole di Bergamauro, delle tranvate colossali che lo fecero uscire dal campo infortunato. Credo che quella fu l'ultima presenza di Marcato con l'Italia.
Sono d'accordo con Leinster, Mallett uno dei peggiori, anche rispetto alla rosa a disposizione.
Re: Il nuovo allenatore della nazionale
Inviato: 5 dic 2019, 9:17
da Garry
Per Mallett basterebbe rileggere quello che hanno detto i giocatori quando ha terminato il suo mandato.
Re: Il nuovo allenatore della nazionale
Inviato: 5 dic 2019, 10:23
da Man of the moment
Garry ha scritto: 5 dic 2019, 9:17
Per Mallett basterebbe rileggere quello che hanno detto i giocatori quando ha terminato il suo mandato.
Tipo?
Re: Il nuovo allenatore della nazionale
Inviato: 5 dic 2019, 10:27
da Garry
Man of the moment ha scritto: 5 dic 2019, 10:23
Garry ha scritto: 5 dic 2019, 9:17
Per Mallett basterebbe rileggere quello che hanno detto i giocatori quando ha terminato il suo mandato.
Tipo?
Tipo che se il pallone passava al di là del numero 10, insomma, se veniva "aperto", ti fucilavano sul posto.
Re: Il nuovo allenatore della nazionale
Inviato: 5 dic 2019, 10:28
da Man of the moment
Garry ha scritto: 5 dic 2019, 10:27
Man of the moment ha scritto: 5 dic 2019, 10:23
Garry ha scritto: 5 dic 2019, 9:17
Per Mallett basterebbe rileggere quello che hanno detto i giocatori quando ha terminato il suo mandato.
Tipo?
Tipo che se il pallone passava al di là del numero 10, insomma, se veniva "aperto", ti fucilavano sul posto.
Hai dei link?
Re: Il nuovo allenatore della nazionale
Inviato: 5 dic 2019, 10:37
da Garry
Man of the moment ha scritto: 5 dic 2019, 10:28
Garry ha scritto: 5 dic 2019, 10:27
Man of the moment ha scritto: 5 dic 2019, 10:23
Garry ha scritto: 5 dic 2019, 9:17
Per Mallett basterebbe rileggere quello che hanno detto i giocatori quando ha terminato il suo mandato.
Tipo?
Tipo che se il pallone passava al di là del numero 10, insomma, se veniva "aperto", ti fucilavano sul posto.
Hai dei link?
Eh, si va troppo indietro. Non ho nulla. Bisognerebbe rileggerle interviste dopo i primi raduni con Brunel quando facevano il paragone con il precedente
Re: Il nuovo allenatore della nazionale
Inviato: 5 dic 2019, 11:35
da jpr williams
Hap ha scritto: 5 dic 2019, 8:37
Mmmh, se non ricordo male non è stato sempre così. A Twickenham 2009 (mio felicissimo esordio come tifoso a seguito degli Azzurri), la funesta esperienza di Bergamauro a 9, Marcato giocò apertura. E prese, grazie anche alla non perfetta assistenza incolpevole di Bergamauro, delle tranvate colossali che lo fecero uscire dal campo infortunato. Credo che quella fu l'ultima presenza di Marcato con l'Italia.
Sono d'accordo con Leinster, Mallett uno dei peggiori, anche rispetto alla rosa a disposizione.
Bergamauro 9 è stata una cosa così clamorosa da essere rimasta nell'immaginario collettivo, ma, ripetò, durò un tempo.
Marcato giocò molte più partite a 15 che non a 10.
Non sono un entusiasta di Mallett, ma per me gli altri che ho messo dietro di lui sono stati ancora meno entusiasmanti.
Ecco, forse ho un pò penalizzato Kirwan, ma rimango convinto della mia graduatoria: Coste, Berbizier, Mallett, Kirwan.
Re: Il nuovo allenatore della nazionale
Inviato: 5 dic 2019, 11:39
da jpr williams
Garry ha scritto: 5 dic 2019, 10:27
Tipo che se il pallone passava al di là del numero 10, insomma, se veniva "aperto", ti fucilavano sul posto.
La squadra ideale di Mallett era formata da 8 avanti e 7 terze linee...
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Re: Il nuovo allenatore della nazionale
Inviato: 5 dic 2019, 12:48
da jentu
jpr williams ha scritto: 5 dic 2019, 11:39
Garry ha scritto: 5 dic 2019, 10:27
Tipo che se il pallone passava al di là del numero 10, insomma, se veniva "aperto", ti fucilavano sul posto.
La squadra ideale di Mallett era formata da 8 avanti e 7 terze linee...
Un disastro tecnico, quindi, non capisco perchè lo apprezzi
Re: Il nuovo allenatore della nazionale
Inviato: 5 dic 2019, 12:53
da speartakle
jentu ha scritto: 5 dic 2019, 12:48
jpr williams ha scritto: 5 dic 2019, 11:39
Garry ha scritto: 5 dic 2019, 10:27
Tipo che se il pallone passava al di là del numero 10, insomma, se veniva "aperto", ti fucilavano sul posto.
La squadra ideale di Mallett era formata da 8 avanti e 7 terze linee...
Un disastro tecnico, quindi, non capisco perchè lo apprezzi
perchè contano i risultati
