Il nuovo allenatore della nazionale

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Rispondi
metabolik
Messaggi: 9757
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Re: Il nuovo allenatore della nazionale

Messaggio da metabolik »

Qualcosa in che senso ?
VANZANDT
Messaggi: 5236
Iscritto il: 17 feb 2010, 16:41

Re: Il nuovo allenatore della nazionale

Messaggio da VANZANDT »

raduni
FP96
Messaggi: 1147
Iscritto il: 4 giu 2019, 13:36

Re: Il nuovo allenatore della nazionale

Messaggio da FP96 »

Si gioca il 1 Febbraio, quindi il raduno sarà circa una settimana prima. Per le convocazioni penso si sapranno all'inizio di Gennaio dopo le feste.
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35686
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Il nuovo allenatore della nazionale

Messaggio da jpr williams »

u1m2b3e4 ha scritto: 30 nov 2019, 19:02
jpr williams ha scritto: 30 nov 2019, 18:34
u1m2b3e4 ha scritto: 30 nov 2019, 16:53 la morosa che ci ha lasciato diventa improvvisamente brutta
Non per tutti.
Io mi ero disamorato da un pezzo.
Aspetto Frengo con fiducia.
nessun problema ma questo atteggiamento per cui prima è il salvatore della patria e un minuto dopo diventa lo scemo del villaggio mi fa schifo;
così come avviene per la quasi totalità delle cose qui da noi… prima sei un dio poi sei un cialtrone.
Su questo sono d'accordo con te.
Io comunque non mi sono irritato perchè se n?è andato anche perchè non mi è particolarmente dispiaciuto.
La sua parabola mi ha ricordato quella di Brunel: tanti proclami all'inizio, una partenza promettente, poi lo sbraco e la consueta sequenza di prepartita con un sacco di buone intenzioni, poi batoste, poi scusanti. Già visto, troppe volte.
Senza rancore, ma anche senza rimpianto.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Avatar utente
doublegauss
Messaggi: 2984
Iscritto il: 15 nov 2004, 0:00
Località: Ancona

Re: Il nuovo allenatore della nazionale

Messaggio da doublegauss »

jpr williams ha scritto: 1 dic 2019, 14:11
u1m2b3e4 ha scritto: 30 nov 2019, 19:02
jpr williams ha scritto: 30 nov 2019, 18:34
u1m2b3e4 ha scritto: 30 nov 2019, 16:53 la morosa che ci ha lasciato diventa improvvisamente brutta
Non per tutti.
Io mi ero disamorato da un pezzo.
Aspetto Frengo con fiducia.
nessun problema ma questo atteggiamento per cui prima è il salvatore della patria e un minuto dopo diventa lo scemo del villaggio mi fa schifo;
così come avviene per la quasi totalità delle cose qui da noi… prima sei un dio poi sei un cialtrone.
Su questo sono d'accordo con te.
Io comunque non mi sono irritato perchè se n?è andato anche perchè non mi è particolarmente dispiaciuto.
La sua parabola mi ha ricordato quella di Brunel: tanti proclami all'inizio, una partenza promettente, poi lo sbraco e la consueta sequenza di prepartita con un sacco di buone intenzioni, poi batoste, poi scusanti. Già visto, troppe volte.
Senza rancore, ma anche senza rimpianto.
Secondo me l'Italia di COS a quella di Brunel gli dava un quarantello.
Leinsterugby
Messaggi: 8954
Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
Località: treviso

Re: Il nuovo allenatore della nazionale

Messaggio da Leinsterugby »

doublegauss ha scritto: 1 dic 2019, 18:44
jpr williams ha scritto: 1 dic 2019, 14:11
u1m2b3e4 ha scritto: 30 nov 2019, 19:02
jpr williams ha scritto: 30 nov 2019, 18:34
u1m2b3e4 ha scritto: 30 nov 2019, 16:53 la morosa che ci ha lasciato diventa improvvisamente brutta
Non per tutti.
Io mi ero disamorato da un pezzo.
Aspetto Frengo con fiducia.
nessun problema ma questo atteggiamento per cui prima è il salvatore della patria e un minuto dopo diventa lo scemo del villaggio mi fa schifo;
così come avviene per la quasi totalità delle cose qui da noi… prima sei un dio poi sei un cialtrone.
Su questo sono d'accordo con te.
Io comunque non mi sono irritato perchè se n?è andato anche perchè non mi è particolarmente dispiaciuto.
La sua parabola mi ha ricordato quella di Brunel: tanti proclami all'inizio, una partenza promettente, poi lo sbraco e la consueta sequenza di prepartita con un sacco di buone intenzioni, poi batoste, poi scusanti. Già visto, troppe volte.
Senza rancore, ma anche senza rimpianto.
Secondo me l'Italia di COS a quella di Brunel gli dava un quarantello.
Ma quando mai. In mischia li avrebbero asfaltati e parisse aveva 6 anni in meno

Masi, Venditti, Benvenuti, Sgarbi, McLean, Orquera (25' st Burton, 39' st Ghiraldini), Botes (16' st Gori), Parisse, Favaro (24' st Derbyshire), Zanni, Minto, Geldenhuys (32' st Pavanello), Castrogiovanni (23' st Cittadini), Ghiraldini (16' st Giazzon), Lo Cicero (16' st De Marchi). All.: Brunel
italicbold
Messaggi: 960
Iscritto il: 15 dic 2008, 17:10

Re: Il nuovo allenatore della nazionale

Messaggio da italicbold »

Comunque non é che va a fare l'head coach.
La nazionale inglese resta saldamente nelle mani di Eddie Jones che relaziona a Sweeney. Il suo ruolo, dal comunicato, resta abbastanza vago e tocca solo marginalmente la selezione della rosa. Sembra più un coordinatore dell'area tecnica che spazia dal 7 alle juniores passando per la nazionale femminile.
In fondo, possiamo dire che va a fare quello che gli é riuscito meglio da noi. Ovvero organizzare un percorso di crescita a vari livelli.
Sul piano dei risultati e del gioco della nazionale maggiore, quello, é un altro paio di maniche. Obiettivamente non é stato un bilancio positivo sotto questo aspetto. Non mi straccio le vesti per la sua partenza.
E non butto neanche tutto quello che ha fatto, anzi, credo che molti spunti di lavoro e di riflessione sono stati fondamentali. Mi sembra che il serbatoio di talenti sia più produttivo di prima, lo dimostrano i risultati dell'U20, e le franchigie cominciano a tirare fuori la testa e a lavorare in sintonia con la nazionale. Insomma non tutto era da buttare e non tutto era perfetto. L'impressione é che gli inglesi lo prendano per fare quello che sa fare meglio.
E non é dirigere la selezione.
Garry
Messaggi: 34275
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Il nuovo allenatore della nazionale

Messaggio da Garry »

italicbold ha scritto: 2 dic 2019, 10:44 Comunque non é che va a fare l'head coach.
La nazionale inglese resta saldamente nelle mani di Eddie Jones che relaziona a Sweeney. Il suo ruolo, dal comunicato, resta abbastanza vago e tocca solo marginalmente la selezione della rosa. Sembra più un coordinatore dell'area tecnica che spazia dal 7 alle juniores passando per la nazionale femminile.
In fondo, possiamo dire che va a fare quello che gli é riuscito meglio da noi. Ovvero organizzare un percorso di crescita a vari livelli.
Sul piano dei risultati e del gioco della nazionale maggiore, quello, é un altro paio di maniche. Obiettivamente non é stato un bilancio positivo sotto questo aspetto. Non mi straccio le vesti per la sua partenza.
E non butto neanche tutto quello che ha fatto, anzi, credo che molti spunti di lavoro e di riflessione sono stati fondamentali. Mi sembra che il serbatoio di talenti sia più produttivo di prima, lo dimostrano i risultati dell'U20, e le franchigie cominciano a tirare fuori la testa e a lavorare in sintonia con la nazionale. Insomma non tutto era da buttare e non tutto era perfetto. L'impressione é che gli inglesi lo prendano per fare quello che sa fare meglio.
E non é dirigere la selezione.
E' come passare a fare l'ingegnere capo alla Ferrari dopo aver ricoperto lo stesso ruolo alla Skoda

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
speartakle
Messaggi: 8925
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: Il nuovo allenatore della nazionale

Messaggio da speartakle »

il buon meta dimentica pure che O'Shea era venuto con Catt suo braccio operativo in campo, il buon Catt è stato segato per primo e credo che se mai O'shea avesse avuto un dubbio nel continuare l'avventura o meno, continuare pure senza Catt...

Detto questo il ruolo di O'shea per la RFU mi pare abbastanza chiaro, è responsabile delle performance dell'alto livello, sia nel breve che nel lungo termine.

Significa che per ogni ruolo che avranno in RFU o per ogni iniziativa tirerà fuori tanti bei kpi (key performance indicators) per valutare tutto e correggere il tiro se qualcosa o qualcuno non raggiunge l'obiettivo.
Avatar utente
doublegauss
Messaggi: 2984
Iscritto il: 15 nov 2004, 0:00
Località: Ancona

Re: Il nuovo allenatore della nazionale

Messaggio da doublegauss »

Leinsterugby ha scritto: 2 dic 2019, 9:23
doublegauss ha scritto: 1 dic 2019, 18:44 Secondo me l'Italia di COS a quella di Brunel gli dava un quarantello.
Ma quando mai. In mischia li avrebbero asfaltati e parisse aveva 6 anni in meno

Masi, Venditti, Benvenuti, Sgarbi, McLean, Orquera (25' st Burton, 39' st Ghiraldini), Botes (16' st Gori), Parisse, Favaro (24' st Derbyshire), Zanni, Minto, Geldenhuys (32' st Pavanello), Castrogiovanni (23' st Cittadini), Ghiraldini (16' st Giazzon), Lo Cicero (16' st De Marchi). All.: Brunel
Hai ragione, avrei dovuto essere più preciso.

Secondo me l'Italia di COS del mondiale 2019 a quella di Brunel del mondiale 2015 gli dava un quarantello.
Avatar utente
marte_
Messaggi: 945
Iscritto il: 12 ott 2019, 12:31

Re: Il nuovo allenatore della nazionale

Messaggio da marte_ »

doublegauss ha scritto: 3 dic 2019, 12:35
Leinsterugby ha scritto: 2 dic 2019, 9:23
doublegauss ha scritto: 1 dic 2019, 18:44 Secondo me l'Italia di COS a quella di Brunel gli dava un quarantello.
Ma quando mai. In mischia li avrebbero asfaltati e parisse aveva 6 anni in meno

Masi, Venditti, Benvenuti, Sgarbi, McLean, Orquera (25' st Burton, 39' st Ghiraldini), Botes (16' st Gori), Parisse, Favaro (24' st Derbyshire), Zanni, Minto, Geldenhuys (32' st Pavanello), Castrogiovanni (23' st Cittadini), Ghiraldini (16' st Giazzon), Lo Cicero (16' st De Marchi). All.: Brunel
Hai ragione, avrei dovuto essere più preciso.

Secondo me l'Italia di COS del mondiale 2019 a quella di Brunel del mondiale 2015 gli dava un quarantello.
Concordo con il quarantello e aggiungo: la prima Italia di Brunel da un ventello alla prima Italia di Cos imo. A sottolineare il diverso lavoro fatto (ma anche la difficoltà nel ricambio generazionale)
Ettore73
Messaggi: 1046
Iscritto il: 4 ott 2019, 20:39

Re: Il nuovo allenatore della nazionale

Messaggio da Ettore73 »

Masi talento irripetibile, qualcosa di simile lo vedo solo in Mori.
"Serve una barca più grande" (cit. film "Lo squalo")
Fantasyste
Messaggi: 4073
Iscritto il: 8 mag 2015, 13:21

Re: Il nuovo allenatore della nazionale

Messaggio da Fantasyste »

doublegauss ha scritto: 1 dic 2019, 18:44
jpr williams ha scritto: 1 dic 2019, 14:11
u1m2b3e4 ha scritto: 30 nov 2019, 19:02
jpr williams ha scritto: 30 nov 2019, 18:34
u1m2b3e4 ha scritto: 30 nov 2019, 16:53 la morosa che ci ha lasciato diventa improvvisamente brutta
Non per tutti.
Io mi ero disamorato da un pezzo.
Aspetto Frengo con fiducia.
nessun problema ma questo atteggiamento per cui prima è il salvatore della patria e un minuto dopo diventa lo scemo del villaggio mi fa schifo;
così come avviene per la quasi totalità delle cose qui da noi… prima sei un dio poi sei un cialtrone.
Su questo sono d'accordo con te.
Io comunque non mi sono irritato perchè se n?è andato anche perchè non mi è particolarmente dispiaciuto.
La sua parabola mi ha ricordato quella di Brunel: tanti proclami all'inizio, una partenza promettente, poi lo sbraco e la consueta sequenza di prepartita con un sacco di buone intenzioni, poi batoste, poi scusanti. Già visto, troppe volte.
Senza rancore, ma anche senza rimpianto.
Secondo me l'Italia di COS a quella di Brunel gli dava un quarantello.
Ahhahahahaahahahhahhahahahahahaha
Mr Ian
Messaggi: 13006
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: Il nuovo allenatore della nazionale

Messaggio da Mr Ian »

Se si fosse scritto che l Italia di Brunel avrebbe preso un quarantello dalla Benetton Treviso di Crowley, allora posso essere d accordo. Ma paragonare il sistema Italia di O Shea con quello di Brunel non rende merito al francese nè alle vittorie raggiunte con lui nel 6N
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35686
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Il nuovo allenatore della nazionale

Messaggio da jpr williams »

Mr Ian ha scritto: 3 dic 2019, 17:18 Se si fosse scritto che l Italia di Brunel avrebbe preso un quarantello dalla Benetton Treviso di Crowley, allora posso essere d accordo. Ma paragonare il sistema Italia di O Shea con quello di Brunel non rende merito al francese nè alle vittorie raggiunte con lui nel 6N
D'accordo.
Posso però proporre una sorta di mediazione?

I momenti migliori di Brunel sono stati migliori di quelli di O'Sé
I momenti peggiori di O'Sé sono stati migliori di quelli di Brunel.

Comunque questi due teneteveli voi, che io mi prendo Coste e Berbizier.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Rispondi