Serie A Femminile 2005/2006 - Play Off

Risultati, Classifiche e Commenti sul campionato di Serie A Femminile e delle Giovanili Nazionali

Moderatore: Emy77

egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon »

http://www.rugbyfrascati.it/modules.php ... x&catid=16


Foto della Settimana: La meta controversa

Immagine

La meta non assegnata alle Frascatane al campo di Cocciano durante la partita di ritorno della semifinale Frascati - Treviso
egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon »

Sul sito delle ragazze del Riviera del Brenta, sono disponibili le prime 36 foto della sfida con il Cus Roma.
Il link:

http://www.rugbyriviera.it/Foto_RRB_Sen ... _0506.html
Papalla
Messaggi: 178
Iscritto il: 4 mar 2005, 0:00
Località: Roma

Messaggio da Papalla »

Forza CUS! Ci riproveremo l'anno prossimo! Mi dispiace di non essere stata in campo (per motivi di salute), ma c'ero con il cuore!
yary
Messaggi: 827
Iscritto il: 21 ott 2003, 0:00
Località: un posto meraviglioso

Messaggio da yary »

egon ha scritto:Ho appena finito di leggere un bellissimo commento di Yary sul sito del Frascati.
Si sottolineano i meriti delle ragazze dell'Orienta e la voglia di riprovarci per il prossimo campionato.
Ma, il perno centrale dello scritto, sono le garbate critiche a una dirigenza "assente" e "distratta".
E' deludente sapere che lo stadio "Cocciano" sia ridotto in certe condizioni.
Il link:

http://www.rugbyfrascati.it/modules.php ... le&sid=448
Grazie EGON per il tuo commento al mio "garbo".
Vorrei, però che si pubblicassero le risposte al mio scritto, per la giusta completezza delle informazioni.

Per quanto riguarda, poi, l'incontro di domenica vorrei spezzare una lancia in favore delle ragazze frascatane:
non c'è dubbio che la squadra trevigiana ha maggiore esperienza avendo già disputato diverse finali di campionato femminile ma c'è da segnalare, a mio sindacabile giudizio, una conduzione arbitrale alquanto discutibile.
Questo mio appunto non nasce dall'ovvio campanilismo ma da una esperienza pluriennale di questo sport; devo dire che il C.N.AR avrebbe potuto designare l'arbitraggio a persone di più alto rango.
Nulla toglie alla bravura del Benetton, squadra solida e ben organizzata, ma avrei voluto assistere ad un incontro alla pari e mi riferisco all'errore arbitrale nel non assegnare la meta al Frascati allo scadere del primo tempo (vedi foto pubblicata in un post precedente) quando il risultato era sul 5 a 0 per le bianco-verdi e in alcune sviste fatte rivelare addirittura dalle collaboratrici sulle linee laterali e immancabilmente ignorate dal direttore di gara.
Non dico che il Frascati avrebbe vinto ma si sarebbe potutto assistere ad una diversa ripresa di gioco.
Pazienza......se questo può arricchire di esperienza le giallorosse benvengano anche questi episodi ma di certo a chi stà sugli spalti una cosa del genere lascia sempre l'amaro in bocca.
Buone vacanze.......ci si rivede il prossimo campionato.

Y
Amo il rugby non perché è violento, ma perché è intelligente. Françoise Sagan
nambereit
Messaggi: 1040
Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
Località: la valle dei capannoni

Messaggio da nambereit »

Yary, dalla foto non si capisce granchè (certo che un'area di meta un pochino più grande...), ma sottoscrivo il tono ed i contenuti del commento.

Ho avuto anch'io la sensazione che "il blasone" di certe squadre possa in qualche modo distorcere le valutazioni arbitrali. Intendiamoci, niente di sconvolgente, ma la sensazione di aver subito un torto è tanto più acuta quanto più è rilevante la posta in palio. E quindi lascia una scia di "retropensieri", di amarezza, talvolta di rabbia, insomma, di scorie sgradevoli.

Siccome io mi riferisco ad un episodio analogo in un concentramento U15 femminile (dove in ballo non c'è sostanzialmente nulla), mi immagino come possano essere gli stati d'animo in una semifinale decisiva.

Quindi - dando per scontata la buona fede degli arbitri - nervi saldi e fair play. E magari un po' di più attenzione da parte di Dirigenti e tesserati per garantire alle ragazze che si fanno un mazzo tanto - contro tutto e contro tutti - un contesto adeguato. Altrimenti il rugby femminile non uscirà mai dal folclore e dai luoghi comuni (che conosciamo bene e che evito di elencare per rispetto alle atlete).
And the scrum conductor says
make a break number 8, number 8 make a break
We’ve been on this shift too long.
And the scrum conductor says
make a break number 8, number 8 make a break
We can reach our destination, but were still a ways away
egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon »

yary ha scritto:
egon ha scritto:Ho appena finito di leggere un bellissimo commento di Yary sul sito del Frascati.
Si sottolineano i meriti delle ragazze dell'Orienta e la voglia di riprovarci per il prossimo campionato.
Ma, il perno centrale dello scritto, sono le garbate critiche a una dirigenza "assente" e "distratta".
E' deludente sapere che lo stadio "Cocciano" sia ridotto in certe condizioni.
Il link:

http://www.rugbyfrascati.it/modules.php ... le&sid=448
Grazie EGON per il tuo commento al mio "garbo".
Vorrei, però che si pubblicassero le risposte al mio scritto, per la giusta completezza delle informazioni.

Per quanto riguarda, poi, l'incontro di domenica vorrei spezzare una lancia in favore delle ragazze frascatane:
non c'è dubbio che la squadra trevigiana ha maggiore esperienza avendo già disputato diverse finali di campionato femminile ma c'è da segnalare, a mio sindacabile giudizio, una conduzione arbitrale alquanto discutibile.
Questo mio appunto non nasce dall'ovvio campanilismo ma da una esperienza pluriennale di questo sport; devo dire che il C.N.AR avrebbe potuto designare l'arbitraggio a persone di più alto rango.
Nulla toglie alla bravura del Benetton, squadra solida e ben organizzata, ma avrei voluto assistere ad un incontro alla pari e mi riferisco all'errore arbitrale nel non assegnare la meta al Frascati allo scadere del primo tempo (vedi foto pubblicata in un post precedente) quando il risultato era sul 5 a 0 per le bianco-verdi e in alcune sviste fatte rivelare addirittura dalle collaboratrici sulle linee laterali e immancabilmente ignorate dal direttore di gara.
Non dico che il Frascati avrebbe vinto ma si sarebbe potutto assistere ad una diversa ripresa di gioco.
Pazienza......se questo può arricchire di esperienza le giallorosse benvengano anche questi episodi ma di certo a chi stà sugli spalti una cosa del genere lascia sempre l'amaro in bocca.
Buone vacanze.......ci si rivede il prossimo campionato.

Y

Raccolgo la tua richiesta.
Il link:


http://www.rugbyfrascati.it/modules.php ... le&sid=448


Re: Rompete le righe! (Voto: 1)
di giolitti il Lunedì, 15 maggio @ W. Europe Daylight Time
(Info Utente | Invia un Messaggio)
Caro Yari, estrapolo una frase dal tuo msg chi mi ha colpito particolarmente:

''Ma forse, come detto nel titolo, ci deve essere stato un "Rompete le righe" e sinceramente non ne capisco la ragione. C'è forse un fuggi-fuggi alla "Moggi"? Ma non per le "combine", forse per problemi finanziari o di cattiva gestione???''

Che c'azzeccano Moggi, problemi finanziari e cattiva gestione con la mancata presenza di dirigenti sugli spalti.
Punto primo, non mi risulta che la As Rugby Frascati abbia dei debiti. Forse te hai notizie più aggiornate delle mie????? Punto secondo, cattiva gestione, sempre pronti ad accettare proposte costruttive, molto è stato fatto e molto c'è da fare. Punto terzo, i volontari, mi trovi daccordo, siamo in pochi ma con tanta voglia di fare, voglia e volontariato che ci permettono di vivere esperienze sportive a livello nazionale con tutte le catogorie. Diciamo che andiamo avanti nella media italiana. Tre lavorano e gli altri parlano, ma non importa, siamo abituati. Nel fuggi-fuggi generale, inseguiti dai debitori, dalla giustizia ordinaria e sportiva, dal nostro rimorso per i disastri apportati al rugby frascatano, ci ritroviamo ogni martedi, per programmare la prossima stagione sportiva, pagare i conti mensili, determinare regole e comportamenti, studiare il progetto CLUB HOUSE e trovare i finanziamenti per la sua realizzazione, migliorare i servizi cercando la messa a punto di uno schema organizzativo con la forza lavoro e le risorse finanziarie disponibile.

E meno male che all'inizio hai scritto:
''la vetrina ha rischiato di diventare un'occasione per dare adito alle critiche che non mancano mai.''


Saluti
Giolitti




Re: Rompete le righe! (Voto: 1)
di yary il Lunedì, 15 maggio @ W. Europe Daylight Time
(Info Utente | Invia un Messaggio)
Caro Giolitti mi hai chiamato a chiarire una frase e lo faccio subito. Il riferimento a Moggi non ha attinenza a quello che di seguito, poi, ho scritto, è una frase, come dire, ad effetto e penso che lo abbia fatto visto che ha destato in te tanto interesse.
Ma il comportamento mio non vuole essere di quelli che parlano tanto per parlare, non conosco i libri mastri della società e non mi permetto di insinuare nulla a proposito, le mie sono supposizioni. Lo stato delle infrastrutture del campo "Cocciano" (a proposito a quando un nome a questo impianto?) è negli occhi di tutti ed anche nei miei, sinceramente ho avuto una brutta impressione nel vedere le ragazze del Treviso che nell'attesa del loro turno di gioco, sedute sugli spalti, si sono rialzate con gli indumenti che avevano indosso bagnati dall'acqua stagnante sui gradoni.
E la qualità della pulizia degli spogliatoi non era certo delle migliori prima ancora che qualche volontario, ma non più di tanto volonatario perchè si trattava di persone che non erano affatto incaricate a tale scopo, dasse una sistemanta alla meno peggio agli ambienti. La segnatura del campo, almeno da quello che ricordo, è stata sempre demandata a persone incaricate, se quelli che tu dici vivere all'italiana (ma quelli che guardano e mi riferisco a qualche "dirigente") partecipasse non soltanto alle riunioni del martedi ma anche alla vita quotidiana della società credo che le CRITICHE non avrebbero modo di essere fatte.
Non penso che una società moderna come quella del Frascati di oggi debba reggersi sul volontariato, una società che si rispetti all'inizio della attività designa i compiti e le competenze assumendosi le responsabilità di quello che accade anche nell'ultima giornata di qualsiasi campionato. Ho notato che non è mancato l'apporto economico per la conduzione del Rugby Frascati e allora mi domando come già scritto in precedenza se per caso ci fosse una cattiva gestione delle cose e delle risorse.
Caro Giolitti, se posso, non bisogna adagiarsi sul "ormai ci siamo abituati" a parer mio bisognerebbe circondarsi di persone competenti e che abbiano voglia e tempo di fare.
Spero di essermi spiegato, se cosi non fosse non esitare a chiedermi delucidazioni su quello da me scritto, sai io non sono un giornalista vorrei però essere chiaro nelle mie esternazioni.
Voglio aggiungere, comunque, che le mie frequentazioni sugli spalti non sono state assidue per cui potrei avere avuto una diversa veduta delle cose.
Concludo col congratularmi dei risultati di tutte le atlete e atleti del Rugby Frascati.




Re: Rompete le righe! (Voto: 1)
di maurizio il Lunedì, 15 maggio @ W. Europe Daylight Time
(Info Utente | Invia un Messaggio)
egregio sig giolitti sono daccordo con lei ma solo in parte
fare il dirigente non è obbligatorio quindi chi decide di far parte di una società sa o dovrebbe sapere quali sono i compiti e i doveri della dirigenza
la presenza di qualche dirigente in più ieri allo stadio era un atto dovuto(importantissimo per le ragazze avere la società vicino in occasioni simili) invece è stato lasciato solo l'allenatore a dover competere oltre che con la squadra avversaria anche con un arrogantissimo dirigente della fir (penso che la società in merito a quella faccenda debba farsi sentire nelle sedi opportune)
Solo per quanto riguarda lo stadio non si può dare torto a yary
maurizio




Re: Rompete le righe! (Voto: 1)
di giolitti il Lunedì, 15 maggio @ W. Europe Daylight Time
(Info Utente | Invia un Messaggio)
Nulla da dire sul contenuto generle dei tuoi msg, l'unica mia obiezione è proprio l'insinuare, suscitare in qualcuno sospetti di ''fuggi-fuggi'' da parte della dirigenza, di alludere con punti di domanda a problemi finanziari da parte della società.
Ci scuseranno le ragazze del Treviso e gli spettatori per l'acqua sulle gradinate e per gli spogliatori ad ''una stella''. Faremo meglio la prossima volta.
Un saluto
Giolitti




Aggiungo un ulteriore commento.
Stavolta é una delle giocatrici dell'Orienta Frascati ad esprimere il proprio disappunto per il disinteresse della società.


Re: Rompete le righe! (Voto: 1)
di Miki il Martedì, 16 maggio @ W. Europe Daylight Time
(Info Utente | Invia un Messaggio)
Per quanto mi riguarda (e credo di parlare a nome di molte), vorrei solo precisare che noi abbiamo dato tanto e abbiamo voluto dimostrare che la semifinale ce la siamo meritata tutta... Purtroppo ci è mancatol'appoggio di una società che ci venisse a tifare e a sostenere in questo momento.. Capisco che siamo "solo" ragazze, ma anche noi abbiamo le nostre emozioni e la voglia di far vedere che stiamo crescendo e che ci stiamo impegnando.....
Non si chiedeva molto... ma per lo meno il nostro dirigente poteva venire a farci i complimenti (o le critiche) a fine partita...
Comunque.. noi continueremo lo stesso!!!
Un particolare ringraziamento a Sandro che è uno dei pochi che ha sempre creduto in noi e anche a tutti i "tifosi" che non sono mancati quasi mai e che ci hanno sostenuto!!!
Grazie, siete stati veramente importanti!!!
W la femminile!
Ultima modifica di egon il 16 mag 2006, 22:34, modificato 1 volta in totale.
yary
Messaggi: 827
Iscritto il: 21 ott 2003, 0:00
Località: un posto meraviglioso

Messaggio da yary »

Number.....l'area di meta in questione è abbastanza grande, la foto fatta col teleobbiettivo schiaccia di molto la profondità indi per cui.....
Di arbitraggi non all'altezza ce ne sono a iosa in tutti i campionati cominciando dal top 10 figuriamoci per quello femminile, giustamente come dici tu, la sensazione di var subito un torto è maggiore di quanto sia la realtà dell'accaduto ma se per quell'incontro è stata designata una "terna" arbitrale questo vuol dire che le cose debbano essere viste in maniera più oculata, 6 occhi vedono meglio che 2 e allora se i collaboratori dell'arbitro fanno presente qualcosa che a lui è sfuggito perchè il direttore di gara se ne frega? Non è solo una sensazione...non siamo tutti ciechi, è davanti agli occhi di tutti quello che accade in campo. Per quanto riguarda il fair play nulla da obiettare nessuno si è lamentato più di tanto ma qualche volta dentro ognuno di noi c'è pure un pò di orgoglio, a nessuno piace essere preso in giro.
Amo il rugby non perché è violento, ma perché è intelligente. Françoise Sagan
egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon »

Continuano i "botta e risposta" tra i sostenitori del Frascati.
Ad un garbato commento critico di Yary sull'assenza e il silenzio della dirigenza, di cui vi avevo già parlato, si sono aggiunti altri 4 commenti.
Eccoli:


Re: Rompete le righe! (Voto: 1)
di ilvostroamicoconte il Mercoledì, 17 maggio @ W. Europe Daylight Time
(Info Utente | Invia un Messaggio)
Cara Miki ed egregio sig. Maurizio,

non sono abituato a rispondere a critiche (tra l’altro continue) su questo sito, ma visto che per la prima volta sono indirizzate direttamente nei miei confronti, è un dovere ed anche un diritto farlo.

La mancanza di pubblico e di dirigenti sugli spalti non è per un “rompete le righe”, ma gran parte del popolo tuscolano amante del rugby, si trovava a Treviso per seguire i propri ragazzi nel torneo Topolino (non nel mio caso), e se non sbaglio (e non sbaglio), Vi era stata offerta la possibilità di anticipare o posticipare la partita, non per avere più pubblico ma per altri motivi, e la Società dopo avervi consultato non ha accettato………..

Cara Miki, egregio sig. Maurizio ed egregio sig. Yari,

domenica era sicuramente “un’occasione da non perdere”, per il secondo anno consecutivo le ragazze hanno avuto la possibilità di disputare la finale del campionato italiano, peccato e ne sono veramente dispiaciuto che non ci siano riuscite, “un’occasione da non perdere” ma malgrado questo non credo che ne io ne gli altri consiglieri debbano giustificarsi con NESSUNO per la nostra assenza, io ritengo che il nostro lavoro quest’anno lo abbiamo assolto in pieno, certo si può fare di più, ma come era quel detto: “sempre meglio che un calcio in mezzo ai c……” o no!

Comunque, un brave ed un grazie a tutte le ragazze!
UC




Re: Rompete le righe! (Voto: 1)
di maurizio il Mercoledì, 17 maggio @ W. Europe Daylight Time
(Info Utente | Invia un Messaggio)
nessuno ha mai detto che ne lei ne gli altri componenti del consiglio debbano delle spiegazioni
sinceramente non riesco a capire il suo intervento la mia disponibilità nei confronti della a.s. rugby frascati è stata piena ed incondizionata e non mi sembra di aver mai fatto delle critiche nei confronti della dirigenza in pubblico se qualche volta ho avuto problemi di carattere gestionale ne ho parlato e risolto in privato con il sig giolitti (il vice presidente una persona a mio avviso veramente corretta e a modo)


maurizio




Re: Rompete le righe! (Voto: 1)
di yary il Giovedì, 18 maggio @ W. Europe Daylight Time
(Info Utente | Invia un Messaggio)
Non saprei da dove cominciare.......
si......., dunque, per prima cosa vorrei dire che Lei non è di sicuro "ilmioamicoconte", non sò neanche chi Lei sia così che vorrei tenere le distanze da chi sopratutto si esprime con epiteti che non fanno sicuramente onore ad un dirigente sportivo.
Le mie osservazioni (e non critiche come Lei le ha definite) sono di uno spettatore che, amante dello sport e sopratutto di rugby, ha voluto esprimere liberamente e magari raccogliere le impressioni della società in merito a quanto accaduto. Niente di grave, s'intende, ma certo è che , sempre da spettatore, mi sarei aspettato qualcosa di più ed in particolare il non aver visto un coach a pulire gli spogliatoi lasciati in uno stato pietoso la sera prima e tanto meno segnare il campo invece che stare più vicino alla propria squadra impegnata in un incontro così importante sia per le ragazze che per la società Rugby Frascati.
Sono a conoscenza della richiesta da parte del Benetton Treviso per lo spostamento dell'incontro adducendo la ragione del torneo Topolino e non dei dirigenti del Frascati ma posso aver avuto informazioni sbagliate, mi perdoni, comunque a parte questo dettaglio se la gran parte, come Lei dice, del popolo tuscolano si trovava a Treviso quanti dirigenti erano disponibili domenica? Quanti, se fosse andata in finale la squadra, sarebbero saliti sul carro dei vincitori (come succede sempre in questi casi)?
Non ho seguito tutto il campionato, l'ho pure puntualizzato che avrei potuto commettere un errore per questa ragione, per cui non è mia intenzione fare critiche nella conduzione della squadra femminile, vorrei che si riconoscesse che l'occasione era ghiotta per dimostrare che le cose erano cambiate rispetto alle precedenti gestioni........e di gestioni del rugby Frascati, signor "ilvostromaicoconte", ne ho viste parecchie.
Per concludere mi consenta di dissentire per la Sua affermazione circa la non giustificazione a NESSUNO di quello che un dirigente fà o non fà, non certo a me Lei deve rendere conto ma neanche discolparsi di alcune mancanze adducendone la ragione al fatto che tutto sommato quest'anno è andata bene.
Mi scusi.......la Under 19 che io mi ricordo non ha mai rinunciato a dispuatare partite di campionato (non sò per mancanza di risorse economiche o che altro), la mancanza di un appalto per il servizio delle pulizie dell'intero impianto sportivo, l'allontanamento di alcuni atleti a parer di molti ancora utili alla prima squadra (e sempre, forse, per ragioni economiche...non sò)....ed altro, senza dilungarsi molto, non crede che possano richiedere una risposta?
Vorrei terminare la discussione ringraziando Lei per la pazienza e la società per avermi dato la possibilità di poter scrivere le mie impressioni (NO CRITICHE) su questo sito.




Re: Rompete le righe! (Voto: 1)
di giolitti il Giovedì, 18 maggio @ W. Europe Daylight Time
(Info Utente | Invia un Messaggio)
Volevo ringraziare tutti per l'entusiasmo e la passione, che possiamo vedere anche dal ''botta e risposta'' sul sito, che tutti noi abbiamo per il rugby e per i ns colori.
La realtà è che siamo tutti dei meravigliosi appassionati ed è sicuramente desiderio di tutti noi avere e dare il massimo dai ns ragazzi/e. Quando questo non succede, un salutare scambio di idee aiuta a capire meglio i personaggi che da una parte e dall'altra danno vita alla storia della Società.
Volemo ringraziare tutti per il contributo prestato ai ns colori ed un ringraziamento particolare alla squadra femminile ed il suo allenatore che anche quest'anno ci hanno regalato emozioni e risultati importanti.
Giolitti


Fonte: http://www.rugbyfrascati.it/modules.php ... le&sid=448
egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon »

E' stata aggiornata la galleria fotografica delle ragazze dell'Orienta.
Sono, infatti, disponibili le immagini della partita del 14 maggio tra le frascatane e le ragazze del Benetton Treviso.
Il link:


http://fotoalbum.rugbyfrascati.it/


Galleria di immagini dell' A.S. Rugby Frascati

Femminile > Frascati - Treviso 14/05/2006
egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon »

SERIE A FEMMINILE, DOMENICA A PORDENONE FINALE SCUDETTO
MIRA RIVIERA - BENETTON TREVISO, ARBITRA NEREO DORDOLO


24/5/2006, Roma – E’ stata affidata a Nereo Dordolo di Udine la direzione di gara della finale del Campionato Italiano di Serie A Femminile 2005/2006 che domenica 28 maggio, a Pordenone (ore 18.00), vedrà le Campionesse in carica del Mira Riviera del Brenta e le Red Panthers Benetton Treviso contendersi il tricolore.

Il direttore di gara friulano sarà coadiuvato dai concittadini Filippo Navarra, Edi Gregoricchio e Giampiero Crivellini, quest’ultimo nel ruolo di quarto uomo.

Per la quarta stagione consecutiva, la finale per lo scudetto femminile sarà un derby tra le due compagini venete: nel 2002/2003 la vittoria andò alle trevigiane (47-3), sino ad allora indiscusse dominatrici della scena nazionale (19 scudetti in altrettante stagioni); ma, nelle ultime due stagioni, il Mira è riuscito ad interrompere la supremazia delle “Red Panthers” superandole 10-8 nel 2004 e 16-10 nel 2005.

Una situazione di equilibrio confermata anche dai due scontri diretti della regular-season 2005/2006, con vittoria interna del Mira Riviera nella gara d’andata (24-12) e successo di misura (22-20) del Treviso nella gara di ritorno.

Alla finale di Pordenone, tanto la formazione di Mario Schiavon che quella di Gianni Zaffalon – alla sua prima stagione sulla panchina della Benetton femminile – si presentano dopo aver ottenuto agevolmente la qualificazione nel doppio turno di play-off: le Campionesse in carica hanno regolato il Cus Roma (59-13 fuori casa, 56-0 sul proprio campo), la Benetton Treviso ha incontrato qualche difficoltà in più contro l’Orienta ASR Frasscati (36-14 in casa, 17-0 in trasferta).

Pordenone, domenica 28 maggio 2006 – ore 18.00
Serie A Femminile, Finale
MIRA RIVIERA DEL BRENTA – BENETTON TREVISO

Arbitro: Nereo Dordolo (Udine)
Giudici di Linea: Filippo Navarra (Udine), Edi Gregoricchio (Udine)
Quarto Uomo: Giampiero Crivellini (Udine)


Fonte: http://www.federugby.it/news.asp?36683
egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon »

Sono state rese note le formazioni.


Pordenone, domenica 28 maggio – ore 18.00
Serie A Femminile, Finale Scudetto

MIRA RIVIERA DEL BRENTA – BENETTON TREVISO
MIRA RIVIERA DEL BRENTA: 15 Botter; 14 Lessana, 13 Pizzati, 12 Zangirolami, 11 Veronese; 10 Schiavon Ve., 9 Schiavon Va.; 8 Toniolo, 7 Bettin, 6 Nespoli; 5 Scarin, 4 Barbini; 3 Bonaldi, 2 Gastaldi, 1 Prevedello
a disposizione: 16 Ceradini, 17 Basso, 18 Giraudo, 19 Zampieri, 20 Boscain, 21 Currò, 22 Burato Allenatore: Mario Schiavon
BENETTON TREVISO: 15 Barattin; 14 Colusso, 13 Carlet, 12 Pavan, 11 Furlan; 10 Peron, 9 Facchini; 8 Bado G., 7 Agostinelli, 6 Bado A.; 5 Gallina F., 4 Severin; 3 Innocente I., 2 Stefan, 1 Franchin
a disposizione: 16 Zanon, 17 Pettenà, 18 Innocente Va., 19 Bisetto, 20 Bottega, 21 Grando, Orsaria
Allenatore: Gianni Zaffalon
ARBITRO: Dordolo N.


Fonte: http://www.federugby.it/news.asp?36770
egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon »

egon ha scritto:Sul sito delle ragazze del Riviera del Brenta, sono disponibili le prime 36 foto della sfida con il Cus Roma.
Il link:

http://www.rugbyriviera.it/Foto_RRB_Sen ... _0506.html

La galleria fotografia é ora completa.
355 immagini per documentare la semifinale con le ragazze del Cus Roma.
Rispondi