yary ha scritto:egon ha scritto:Ho appena finito di leggere un bellissimo commento di Yary sul sito del Frascati.
Si sottolineano i meriti delle ragazze dell'Orienta e la voglia di riprovarci per il prossimo campionato.
Ma, il perno centrale dello scritto, sono le garbate critiche a una dirigenza "assente" e "distratta".
E' deludente sapere che lo stadio "Cocciano" sia ridotto in certe condizioni.
Il link:
http://www.rugbyfrascati.it/modules.php ... le&sid=448
Grazie EGON per il tuo commento al mio "garbo".
Vorrei, però che si pubblicassero le risposte al mio scritto, per la giusta completezza delle informazioni.
Per quanto riguarda, poi, l'incontro di domenica vorrei spezzare una lancia in favore delle ragazze frascatane:
non c'è dubbio che la squadra trevigiana ha maggiore esperienza avendo già disputato diverse finali di campionato femminile ma c'è da segnalare, a mio sindacabile giudizio, una conduzione arbitrale alquanto discutibile.
Questo mio appunto non nasce dall'ovvio campanilismo ma da una esperienza pluriennale di questo sport; devo dire che il C.N.AR avrebbe potuto designare l'arbitraggio a persone di più alto rango.
Nulla toglie alla bravura del Benetton, squadra solida e ben organizzata, ma avrei voluto assistere ad un incontro alla pari e mi riferisco all'errore arbitrale nel non assegnare la meta al Frascati allo scadere del primo tempo (vedi foto pubblicata in un post precedente) quando il risultato era sul 5 a 0 per le bianco-verdi e in alcune sviste fatte rivelare addirittura dalle collaboratrici sulle linee laterali e immancabilmente ignorate dal direttore di gara.
Non dico che il Frascati avrebbe vinto ma si sarebbe potutto assistere ad una diversa ripresa di gioco.
Pazienza......se questo può arricchire di esperienza le giallorosse benvengano anche questi episodi ma di certo a chi stà sugli spalti una cosa del genere lascia sempre l'amaro in bocca.
Buone vacanze.......ci si rivede il prossimo campionato.
Y
Raccolgo la tua richiesta.
Il link:
http://www.rugbyfrascati.it/modules.php ... le&sid=448
Re: Rompete le righe! (Voto: 1)
di giolitti il Lunedì, 15 maggio @ W. Europe Daylight Time
(Info Utente | Invia un Messaggio)
Caro Yari, estrapolo una frase dal tuo msg chi mi ha colpito particolarmente:
''Ma forse, come detto nel titolo, ci deve essere stato un "Rompete le righe" e sinceramente non ne capisco la ragione. C'è forse un fuggi-fuggi alla "Moggi"? Ma non per le "combine", forse per problemi finanziari o di cattiva gestione???''
Che c'azzeccano Moggi, problemi finanziari e cattiva gestione con la mancata presenza di dirigenti sugli spalti.
Punto primo, non mi risulta che la As Rugby Frascati abbia dei debiti. Forse te hai notizie più aggiornate delle mie????? Punto secondo, cattiva gestione, sempre pronti ad accettare proposte costruttive, molto è stato fatto e molto c'è da fare. Punto terzo, i volontari, mi trovi daccordo, siamo in pochi ma con tanta voglia di fare, voglia e volontariato che ci permettono di vivere esperienze sportive a livello nazionale con tutte le catogorie. Diciamo che andiamo avanti nella media italiana. Tre lavorano e gli altri parlano, ma non importa, siamo abituati. Nel fuggi-fuggi generale, inseguiti dai debitori, dalla giustizia ordinaria e sportiva, dal nostro rimorso per i disastri apportati al rugby frascatano, ci ritroviamo ogni martedi, per programmare la prossima stagione sportiva, pagare i conti mensili, determinare regole e comportamenti, studiare il progetto CLUB HOUSE e trovare i finanziamenti per la sua realizzazione, migliorare i servizi cercando la messa a punto di uno schema organizzativo con la forza lavoro e le risorse finanziarie disponibile.
E meno male che all'inizio hai scritto:
''la vetrina ha rischiato di diventare un'occasione per dare adito alle critiche che non mancano mai.''
Saluti
Giolitti
Re: Rompete le righe! (Voto: 1)
di yary il Lunedì, 15 maggio @ W. Europe Daylight Time
(Info Utente | Invia un Messaggio)
Caro Giolitti mi hai chiamato a chiarire una frase e lo faccio subito. Il riferimento a Moggi non ha attinenza a quello che di seguito, poi, ho scritto, è una frase, come dire, ad effetto e penso che lo abbia fatto visto che ha destato in te tanto interesse.
Ma il comportamento mio non vuole essere di quelli che parlano tanto per parlare, non conosco i libri mastri della società e non mi permetto di insinuare nulla a proposito, le mie sono supposizioni. Lo stato delle infrastrutture del campo "Cocciano" (a proposito a quando un nome a questo impianto?) è negli occhi di tutti ed anche nei miei, sinceramente ho avuto una brutta impressione nel vedere le ragazze del Treviso che nell'attesa del loro turno di gioco, sedute sugli spalti, si sono rialzate con gli indumenti che avevano indosso bagnati dall'acqua stagnante sui gradoni.
E la qualità della pulizia degli spogliatoi non era certo delle migliori prima ancora che qualche volontario, ma non più di tanto volonatario perchè si trattava di persone che non erano affatto incaricate a tale scopo, dasse una sistemanta alla meno peggio agli ambienti. La segnatura del campo, almeno da quello che ricordo, è stata sempre demandata a persone incaricate, se quelli che tu dici vivere all'italiana (ma quelli che guardano e mi riferisco a qualche "dirigente") partecipasse non soltanto alle riunioni del martedi ma anche alla vita quotidiana della società credo che le CRITICHE non avrebbero modo di essere fatte.
Non penso che una società moderna come quella del Frascati di oggi debba reggersi sul volontariato, una società che si rispetti all'inizio della attività designa i compiti e le competenze assumendosi le responsabilità di quello che accade anche nell'ultima giornata di qualsiasi campionato. Ho notato che non è mancato l'apporto economico per la conduzione del Rugby Frascati e allora mi domando come già scritto in precedenza se per caso ci fosse una cattiva gestione delle cose e delle risorse.
Caro Giolitti, se posso, non bisogna adagiarsi sul "ormai ci siamo abituati" a parer mio bisognerebbe circondarsi di persone competenti e che abbiano voglia e tempo di fare.
Spero di essermi spiegato, se cosi non fosse non esitare a chiedermi delucidazioni su quello da me scritto, sai io non sono un giornalista vorrei però essere chiaro nelle mie esternazioni.
Voglio aggiungere, comunque, che le mie frequentazioni sugli spalti non sono state assidue per cui potrei avere avuto una diversa veduta delle cose.
Concludo col congratularmi dei risultati di tutte le atlete e atleti del Rugby Frascati.
Re: Rompete le righe! (Voto: 1)
di maurizio il Lunedì, 15 maggio @ W. Europe Daylight Time
(Info Utente | Invia un Messaggio)
egregio sig giolitti sono daccordo con lei ma solo in parte
fare il dirigente non è obbligatorio quindi chi decide di far parte di una società sa o dovrebbe sapere quali sono i compiti e i doveri della dirigenza
la presenza di qualche dirigente in più ieri allo stadio era un atto dovuto(importantissimo per le ragazze avere la società vicino in occasioni simili) invece è stato lasciato solo l'allenatore a dover competere oltre che con la squadra avversaria anche con un arrogantissimo dirigente della fir (penso che la società in merito a quella faccenda debba farsi sentire nelle sedi opportune)
Solo per quanto riguarda lo stadio non si può dare torto a yary
maurizio
Re: Rompete le righe! (Voto: 1)
di giolitti il Lunedì, 15 maggio @ W. Europe Daylight Time
(Info Utente | Invia un Messaggio)
Nulla da dire sul contenuto generle dei tuoi msg, l'unica mia obiezione è proprio l'insinuare, suscitare in qualcuno sospetti di ''fuggi-fuggi'' da parte della dirigenza, di alludere con punti di domanda a problemi finanziari da parte della società.
Ci scuseranno le ragazze del Treviso e gli spettatori per l'acqua sulle gradinate e per gli spogliatori ad ''una stella''. Faremo meglio la prossima volta.
Un saluto
Giolitti
Aggiungo un ulteriore commento.
Stavolta é una delle giocatrici dell'Orienta Frascati ad esprimere il proprio disappunto per il disinteresse della società.
Re: Rompete le righe! (Voto: 1)
di Miki il Martedì, 16 maggio @ W. Europe Daylight Time
(Info Utente | Invia un Messaggio)
Per quanto mi riguarda (e credo di parlare a nome di molte), vorrei solo precisare che noi abbiamo dato tanto e abbiamo voluto dimostrare che la semifinale ce la siamo meritata tutta... Purtroppo ci è mancatol'appoggio di una società che ci venisse a tifare e a sostenere in questo momento.. Capisco che siamo "solo" ragazze, ma anche noi abbiamo le nostre emozioni e la voglia di far vedere che stiamo crescendo e che ci stiamo impegnando.....
Non si chiedeva molto... ma per lo meno il nostro dirigente poteva venire a farci i complimenti (o le critiche) a fine partita...
Comunque.. noi continueremo lo stesso!!!
Un particolare ringraziamento a Sandro che è uno dei pochi che ha sempre creduto in noi e anche a tutti i "tifosi" che non sono mancati quasi mai e che ci hanno sostenuto!!!
Grazie, siete stati veramente importanti!!!
W la femminile!