Pagina 8 di 31

Re: Test Match Italia 2020

Inviato: 31 ago 2020, 15:59
da jpr williams
speartakle ha scritto: 31 ago 2020, 15:52lo dicevo dal punto di vista del lungo periodo, magari massimizzi nei prossimi 10 anni i profitti del 6N ma tra 15 NZ e AU magari perderanno competitività perchè non riusciedo a rimanere al passo con Premiership e TO14 avranno una nazionale non più vincente. Se il mondiale perde ulteriori pretendenti al titolo finale e diventa ancora più scontata la vittoria anche il giocattolo perde appeal e soldi. E se si perdono soldi e carattere globale i margini di crescita si riducono e come ben sai se una cosa non ha ipotesi o margini di espansione/crescita è difficile che aumentino i denari a disposizione.
Può darsi. Ma il capitalismo raramente baratta la ipotetica gallina di domani, anzi, di chissà quando, con una frittata di 6 uova di oggi. Del fra 15 anni ci si occuperà fra 10, per intanto, stanti le gramizie attuali, si arraffa quel che c'è. Peraltro, oggettivamente, se tu non fossi italiano scommetteresti sulle possibilità di crescita della nostra nazionale al punto che possa diventare un reale competitor per le altre 5?
speartakle ha scritto: 31 ago 2020, 15:52Detto questo, il TOP10 era professionismo molto più spinto delle Franchigie di ora. Il giochino era esattamente lo stesso (con tutti gli annessi e connessi di oriundi equiparati, stranieri ecc) solo che ce lo potevamo permettere. Sui principi è esattamente lo stesso.
Dissento, ma qui siamo al "io dico, tu dici", quindi potremmo andare avanti per giorni in questa sterile aporia.

Re: Test Match Italia 2020

Inviato: 31 ago 2020, 16:16
da metabolik
Ce n'hai di fantasia, jpr.
L'uscita dal 4N non gli passa neanche nell'anticamera del cervello, è un'ipotesi totalmente fuori dal rugby, si esporrebbero al feroce biasimo di AUS e AB (paura paura ? vai a giocare coi piccoli ecc...) a parte la perdita economica per tutto il 4N, pura fantasia, il fautore di una tale decisione verrebbe rapito o assassinato dai produttori di lana merinos.
Sostenere tranquillamente entrambi 6N e 4N ? Tranquillamente mica tanto, si spaccano anche loro, mettici 5 TM tosti in più all'anno e poi vediamo.
Un OT dentro un OT, cioè un OT^2 (=> checchezzo c'entra ?) : Una loro emergenti ci batterebbe senza problemi ? Beh, può darsi, ma non senza problemi, tant'è che una loro emergenti l'abbiamo battuta con una certa 'sonorità' superiore al punteggio.

Il fondamento del 5N poi 6N è : qui siamo in un club privato, chiudiamo le porte e vediamo chi mena di più, adesso e qui.
Se qualcuno è più forte fuori dal CLUB lo vedremo dopo.
Non ha importanza come lo senti tu o io, è come lo sentono in GB che conta, il richiamo è quello , è una faccenda privata , non planetaria.
Al Galles interessa menarsi con l'Irlanda, all'Irlanda e alla Scozia interessa menarsi con l'Inghilterra, a tutti con la Francia, perchè è la migliore ecc... .
Il richiamo popolare è quello. L'Italia non altera questo fondamento, seppur ai margini, partecipa a questa filosofia, fa quello che può in proporzione alla forza del suo movimento.

Please, possiamo tornare IT, cioè ai prossimi eroici TM della ns. amatissima ITALIA, la nazionale più bella del MONDO ?

Re: Test Match Italia 2020

Inviato: 31 ago 2020, 16:26
da jpr williams
metabolik ha scritto: 31 ago 2020, 16:16Ce n'hai di fantasia, jpr.
L'uscita dal 4N non gli passa neanche nell'anticamera del cervello, è un'ipotesi totalmente fuori dal rugby, si esporrebbero al feroce biasimo di AUS e AB (paura paura ? vai a giocare coi piccoli ecc...) a parte la perdita economica per tutto il 4N, pura fantasia, il fautore di una tale decisione verrebbe rapito o assassinato dai produttori di lana merinos.
Ipotizzano di farlo coi club, perchè non con la nazionale? La fantasia è loro, mica mia.
metabolik ha scritto: 31 ago 2020, 16:16Il fondamento del 5N poi 6N è : qui siamo in un club privato, chiudiamo le porte e vediamo chi mena di più, adesso e qui.
Ma proprio perchè è un club privato non è legato a valutazioni diverse da quelle che interessano i privati, cioè il denaro. E viene cooptato chi ne procura e cacciato chi non ne procura. Come si diceva: il professionismo è questo.
metabolik ha scritto: 31 ago 2020, 16:16Non ha importanza come lo senti tu o io, è come lo sentono in GB che conta, il richiamo è quello , è una faccenda privata , non planetaria.
Al Galles interessa menarsi con l'Irlanda, all'Irlanda e alla Scozia interessa menarsi con l'Inghilterra, a tutti con la Francia, perchè è la migliore ecc... .
Il richiamo popolare è quello. L'Italia non altera questo fondamento, seppur ai margini, partecipa a questa filosofia, fa quello che può in proporzione alla forza del suo movimento.
Se ne deduce che a nessuno interessa menarsi con noi. Secondo me menarsi coi Bokke, invece, interessa a tutti. Prima si menano, poi contano i soldi.
metabolik ha scritto: 31 ago 2020, 16:16Please, possiamo tornare IT, cioè ai prossimi eroici TM della ns. amatissima ITALIA, la nazionale più bella del MONDO ?
Tutt'al più la più bella d' Italia...
Comunque questa è una digressione sull'argomento nata dal fatto che si ipotizza una partecipazione del SAF al posto della Georgia. Da lì si va a parlare di cosa ci fa il SAF qui a nord. Direi che ci sta.

Re: Test Match Italia 2020

Inviato: 31 ago 2020, 17:11
da Luqa-bis
Se un sussurrar di LAPORTE, fa partire queste fisime in italia, non oso pensare lo stato mentale del lelista /lelofilo georgiando dopo l'uscio sbattuto in faccia da uno che segue il campionato dove mezza nazionale georgiana gioca.
Spremuti nel Top14 e nel ProD2 e presi a stiaffi nella sale del potere.

Immagino Garryka Parmashvili e Jepero Viliano Kalvinadze che si contumeliano su una franchigia georgiana da far giocare in Italia o tornare al campionato dell'URSS , con le trasferte vodka e cetrioli a Krasnoyarsk in transiberiana.

Beh, battiamo World Rugby sul tempo, e offriamo due posti alle squadre sudafricane nel Top 12, uno agli argentini e uno ai georgiani.

Jaguares-Leoni TV
FF.OO -Lokomotiv Tbilisi
Zebre- Cheetahs (questa venda a palla giù trai bokke e sul National Geographic
Dogi -Kings (questa nel circuito monarchico ha il suo appea)

Re: Test Match Italia 2020

Inviato: 31 ago 2020, 19:37
da giobart
Luqa-bis ha scritto: 31 ago 2020, 17:11 Se un sussurrar di LAPORTE, fa partire queste fisime in italia, non oso pensare lo stato mentale del lelista /lelofilo georgiando dopo l'uscio sbattuto in faccia da uno che segue il campionato dove mezza nazionale georgiana gioca.
Spremuti nel Top14 e nel ProD2 e presi a stiaffi nella sale del potere.

Immagino Garryka Parmashvili e Jepero Viliano Kalvinadze che si contumeliano su una franchigia georgiana da far giocare in Italia o tornare al campionato dell'URSS , con le trasferte vodka e cetrioli a Krasnoyarsk in transiberiana.

Beh, battiamo World Rugby sul tempo, e offriamo due posti alle squadre sudafricane nel Top 12, uno agli argentini e uno ai georgiani.

Jaguares-Leoni TV
FF.OO -Lokomotiv Tbilisi
Zebre- Cheetahs (questa venda a palla giù trai bokke e sul National Geographic
Dogi -Kings (questa nel circuito monarchico ha il suo appea)
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Test Match Italia 2020

Inviato: 31 ago 2020, 20:59
da Stru
metabolik ha scritto: 31 ago 2020, 16:16 L'uscita dal 4N non gli passa neanche nell'anticamera del cervello, è un'ipotesi totalmente fuori dal rugby, si esporrebbero al feroce biasimo di AUS e AB (paura paura ? vai a giocare coi piccoli ecc...) a parte la perdita economica per tutto il 4N, pura fantasia, il fautore di una tale decisione verrebbe rapito o assassinato dai produttori di lana merinos.
Sostenere tranquillamente entrambi 6N e 4N ? Tranquillamente mica tanto, si spaccano anche loro, mettici 5 TM tosti in più all'anno e poi vediamo.
Partecipare ad entrambe le competizioni non è possibile, perchè il sei nazioni si sovrappone al Super rugby, e il Rugby Championship si sovrappone al Pro14. Dovrebbero scegliere a quale competizione partecipare. Il problema è appunto questo: se partecipano al possibile Pro16, come possono giocare il Rugby Championship? Fanno tutta la prima parte del campionato senza nazionali? Ricordo che il Championship storicamente termina la prima settimana di ottobre.. il Procoso inizia a settembre, di norma. Nella stagione 2017-2018, l'ultima giocata normalmente senza interferenze con i mondiali, il championship è finito il 7 ottobre. Anche volendo mettere subito in campo i nazionali senza lasciare loro nemmeno una settimana di riposo, sarebbero scesi in campo alla settima di campionato, su 21 di stagione regolare. avrebbero perso cioè un terzo del campionato. non la vedo fattibile.
Ciononostante, i Sudafricani sono in avanzatissime trattative per lasciare il super Rugby ed entrare nel Pro16. Questo mi porta a pensare che puntino dritti dritti al nostro posto nel sei nazioni.
O l'uno o l'altro.
Ricordiamoci che il super rugby è in enorme difficoltà economica. Le australiane non ce la fanno più con i soldi; tutti hanno avuto un grosso calo degli spettatori negli ultimi anni.. non è remunerativo, si fonda sulla tradizionale rivalità e basta. Il championship un po' meglio, ma evidentemente non basta.
I sudafricani puntano ai soldi dell'emisfero nord: fino ad ora hanno usato cheetahs e kings come ponti, preferendo pagare al board del pro14 una tassa(come abbiamo fatto noi all'inizio, d'altronde..), pur di esserci. Ora inseriscono le altre 4 e chiedono di poter partecipare alle coppe europee(la champions cup è la vera gallina dalle uova d'oro cui puntano a livello club), ed infine cominceranno a dire "beh, noi siamo qui con i club.. giochiamo nelle coppe europee.. il rugby australe è tanto scomodo anche per le nazionali.. l'Italia continua a perdere e noi invece siamo tanto forti.. Ci fate giocare il 6 nazioni??"

Sono d'accordissimo con chi dice che la cosa a livello di promozione del rugby non avrebbe alcun senso, ma come dice jpr contano i $$

Re: Test Match Italia 2020

Inviato: 1 set 2020, 10:14
da Consulente
jpr williams ha scritto: 31 ago 2020, 13:42 Ti toccherà scegliere fra il buon vecchio pane e salame o il digiuno. :wink:
Ma come diamine e' possibile prendere una roba del genere con tale leggerezza? Sembri quasi contento...per me sarebbe, ripeto, una tragedia.

Re: Test Match Italia 2020

Inviato: 1 set 2020, 10:29
da Garry
Semplicemente, non gli piace una cosa e gli sta sui cogl.ioni che qualcuno si diverta ugualmente (tutti gli altri)

Re: Test Match Italia 2020

Inviato: 1 set 2020, 14:24
da jpr williams
Consulente ha scritto: 1 set 2020, 10:14Ma come diamine e' possibile prendere una roba del genere con tale leggerezza? Sembri quasi contento...per me sarebbe, ripeto, una tragedia.
La prendo con leggerezza perchè si tratta di sport e non di vita o di morte, dilemma quest'ultimo che mi diventa sempre più familiare con l'avanzare dell'eta ed il dilagare della pandemia. Trovo il termine "tragedia" francamente esagerato se applicato ad uno sport.
Poi non si tratta di essere scontenti o contenti. A parte il fatto che della mia contentezza o meno frega niente a nessuno, specie a chi deve decidere, ma poi, al di là delle preferenze personali, si tratta di essere obiettivi e valutare quale sia il nostro vero valore e posto nel panorama ovale mondiale. Pensi che il 6N con i Bokke al nostro posto sarebbe più interessante o meno interessante?
Quando faccio queste valutazioni cerco di prescindere dal fatto che mi facciano comodo o meno.
E poi, diciamolo, non capisco cosa ci sia da divertirsi a prendere sberle a ripetizione senza la reale possibilità di restituirne qualcuna. In fondo l'Italia nel 6N mi ricorda la faccenda delle squadre di TOP12 in Challenge.

Re: Test Match Italia 2020

Inviato: 1 set 2020, 16:19
da giobart
jpr williams ha scritto: 1 set 2020, 14:24 Pensi che il 6N con i Bokke al nostro posto sarebbe più interessante o meno interessante?
Più interessante, ma per noi una catastrofe.

Re: Test Match Italia 2020

Inviato: 1 set 2020, 16:24
da Luqa-bis
MA come già dettoti 100 volte, jp williams partire con l'asserto , "Siamo da Tier2, anzi meno che le nostre squadre le buscano da romeni, georgiani e russi, quindi meglio uscire dal 6N di nostra spontanea volontà", poi finisce per ricordare quel "Italiani no buoni per rugby" e allora che guardiamo a fare un campionato domestico dove non si gioca a rugby?

Uscire dal 6N chiuderebbe probabilemnte il rubinetto alle due franchigie.
Non so se alla Accademia, forse ai CFP.

Ma mi si deve dimostrare che il campionato italiano guadagnerebbe appeal e le squadre di club andrebbero a prendere a sculaccioni romeni, georgiani, russi e magari gallesi e francesi e inglesi, perché le neglette zebre qualche sederino sbiffe e qualche coscetta di pollo se la sono fatta.

Re: Test Match Italia 2020

Inviato: 1 set 2020, 16:38
da Consulente
jpr williams ha scritto: 1 set 2020, 14:24 E poi, diciamolo, non capisco cosa ci sia da divertirsi a prendere sberle a ripetizione senza la reale possibilità di restituirne qualcuna. In fondo l'Italia nel 6N mi ricorda la faccenda delle squadre di TOP12 in Challenge.
Si certo, tragedia e' un termine forte ma ricordati che ci sono di mezzo anche posti di lavoro e vite professionali, quindi non e' solo "sport".

Certo non e' simpatico prendere sberle e non riuscire a darne, se non in rari casi, ma per me e' ancora peggio prendere a sberle chi non sa difendersi, come le altre Tier 2. Se perdere sempre e' scoraggiante, anche vincere sempre e' privo di soddisfazione, soprattutto se sai che vinci solo perche' non giochi con i migliori..

Peraltro, quando ci butteranno fuori dal 6N e dal Pro X e torneremo a prendere sberle dal Marocco lo faremo con la gioia e la serenita' scritta in volto di chi sa di rappresentare anzitutto un insieme di sani valori tradizionali e, se c'e' quello, c'e' tutto.
Viva il terzo tempo! Rigorosamente non alcolico se si gioca con il Marocco.

Re: Test Match Italia 2020

Inviato: 1 set 2020, 16:59
da Garry
Commenti sui due derby da parte di Franco Smith: https://soundcloud.com/federugby/dai-de ... ne-2019-20

Ioane potrebbe essere disponibile per la partita del 5 dicembre

Re: Test Match Italia 2020

Inviato: 1 set 2020, 17:12
da speartakle
Garry ha scritto: 1 set 2020, 16:59 Commenti sui due derby da parte di Franco Smith: https://soundcloud.com/federugby/dai-de ... ne-2019-20

Ioane potrebbe essere disponibile per la partita del 5 dicembre
nel mentre ci faremo andare bene una combinazione di Minozzi Bellini Hayward Padovani e vedremo con possibili sorprese tra Biondelli, Mori, Sarto, Trulla, Sperandio...

Re: Test Match Italia 2020

Inviato: 1 set 2020, 17:27
da Man of the moment
Garry ha scritto: 1 set 2020, 16:59 Commenti sui due derby da parte di Franco Smith: https://soundcloud.com/federugby/dai-de ... ne-2019-20

Ioane potrebbe essere disponibile per la partita del 5 dicembre
Cimbrico, se ci leggi, visto che Smith si è dimostrato a conoscenza di tutto quello che accade e finalmente è uno che risponde alle domande in maniera pertinente e in un italiano comprensibile, la prossima volta puoi chiedergli info sulla situazione di Brex?
Inoltre mi interesserebbe sapere cosa ne pensa di Varney, se è in contatto con lui, se sa quali sono le sue intenzioni, se lo ritiene arruolabile