metabolik ha scritto: 31 ago 2020, 16:16
L'uscita dal 4N non gli passa neanche nell'anticamera del cervello, è un'ipotesi totalmente fuori dal rugby, si esporrebbero al feroce biasimo di AUS e AB (paura paura ? vai a giocare coi piccoli ecc...) a parte la perdita economica per tutto il 4N, pura fantasia, il fautore di una tale decisione verrebbe rapito o assassinato dai produttori di lana merinos.
Sostenere tranquillamente entrambi 6N e 4N ? Tranquillamente mica tanto, si spaccano anche loro, mettici 5 TM tosti in più all'anno e poi vediamo.
Partecipare ad entrambe le competizioni non è possibile, perchè il sei nazioni si sovrappone al Super rugby, e il Rugby Championship si sovrappone al Pro14. Dovrebbero scegliere a quale competizione partecipare. Il problema è appunto questo: se partecipano al possibile Pro16, come possono giocare il Rugby Championship? Fanno tutta la prima parte del campionato senza nazionali? Ricordo che il Championship storicamente termina la prima settimana di ottobre.. il Procoso inizia a settembre, di norma. Nella stagione 2017-2018, l'ultima giocata normalmente senza interferenze con i mondiali, il championship è finito il 7 ottobre. Anche volendo mettere subito in campo i nazionali senza lasciare loro nemmeno una settimana di riposo, sarebbero scesi in campo alla settima di campionato, su 21 di stagione regolare. avrebbero perso cioè un terzo del campionato. non la vedo fattibile.
Ciononostante, i Sudafricani sono in avanzatissime trattative per lasciare il super Rugby ed entrare nel Pro16. Questo mi porta a pensare che puntino dritti dritti al nostro posto nel sei nazioni.
O l'uno o l'altro.
Ricordiamoci che il super rugby è in enorme difficoltà economica. Le australiane non ce la fanno più con i soldi; tutti hanno avuto un grosso calo degli spettatori negli ultimi anni.. non è remunerativo, si fonda sulla tradizionale rivalità e basta. Il championship un po' meglio, ma evidentemente non basta.
I sudafricani puntano ai soldi dell'emisfero nord: fino ad ora hanno usato cheetahs e kings come ponti, preferendo pagare al board del pro14 una tassa(come abbiamo fatto noi all'inizio, d'altronde..), pur di esserci. Ora inseriscono le altre 4 e chiedono di poter partecipare alle coppe europee(la champions cup è la vera gallina dalle uova d'oro cui puntano a livello club), ed infine cominceranno a dire "beh, noi siamo qui con i club.. giochiamo nelle coppe europee.. il rugby australe è tanto scomodo anche per le nazionali.. l'Italia continua a perdere e noi invece siamo tanto forti.. Ci fate giocare il 6 nazioni??"
Sono d'accordissimo con chi dice che la cosa a livello di promozione del rugby non avrebbe alcun senso, ma come dice jpr contano i $$