Convocazioni Giovanili

Risultati, Classifiche e Commenti sul campionato di Serie A Femminile e delle Giovanili Nazionali

Moderatore: Emy77

touch
Messaggi: 64
Iscritto il: 28 lug 2004, 0:00

Messaggio da touch »

Caro Issor, gli argomenti di alcune persone, non mi sembrano affatto affermazioni qualunquistiche, sono solo considerazioni di una situazione reale...le direttive federali sui giocatori "alti e grossi, anche se scarsi", sono una cosa conosciuta e non una nostra supposizione, prenderne atto può essere interpretato da te solo come una critica delle tante, che vengono fatte alla federazione, da altri invece viene letta come una valutazione di un problema che esiste; i parametri fisici sono sempre più importanti nel rugby e nessuno può togliere ai vertici federali, l'esigenza di restare al passo con le altre nazioni, su questi aspetti (Pascal Valentini è uno degli artefici del cambiamento di rendimento fisico della nostra nazionale).Certo è che è gran difficile voler lavorare come gli altri, quando la nostra situazione è abbastanza unica, perchè all'estero puntano sui grandi fisici grazie al fatto che sotto l'aspetto del vissuto rugbystico sono tantissimi i giocatori già formati, mentre da noi (una nazionale con dei parametri fisici notevoli) ci sono giocatori senior non in grado di eseguire un 2 vs 1, per questo nei giovani la priorità andrebbe data allo sviluppo delle abilità di gioco, senza naturalmente trascurare l'evoluzione fisica, che se iniziata a determinate età, ha dei margini di crescita, altrimenti i risultati possono essere inferiori alle aspettative. Problema reale, direttive tecniche federali, considerazioni, se poi per te il livello tecnico di discussione è così vertiginosamente elevato, che solo pochi eletti possono parlare come degli oracoli,mentre noi pendiamo dalle loro labbra, come una mandria di contadinotti in grado solo di argomentare disquisizioni futili e perditempo, bè allora perdona la nostra ignoranza e illuminaci tu dall'alto delle tue conoscenze sportive sugli argomenti dove possiamo intervenire e fino dove possiamo spingerci a commentare, noi vorrei mai suscitare delle irriverenze nei confronti di quale VATE del rugby mondiale, presente in questo sito, dato che la mia irrilevante esperienza decennale come giocatore e tecnico, di questo sport, potrebbe non bastare per poter scrivere sul forum che i Tecnici Federali chiedono a quelli di Club..."mandateci i giocatori alti e grossi, anche se scarsi, gli insegnamo a giocare noi, così vuole il presidente".Passo e chiudo.
Avatar utente
muzzo
Messaggi: 142
Iscritto il: 11 gen 2005, 0:00
Località: piacenza

Messaggio da muzzo »

:-Y a tutto quello detto finora c'è un ecezione che i tecnici che efettuano le selezioni oltre al fisico ecc.ecc. tengono molto in considerazione anche il <!-- BBCode Start --><B>cognome</B><!-- BBCode End -->e questo è ancora più scandaloso.
scanna
Messaggi: 294
Iscritto il: 26 ott 2003, 0:00

Messaggio da scanna »

lasciamo stare cosa fanno e perchè lo fanno i tecnici federali, ma noi appasionati cosa preferiamo il fisicamente prestante con carenze tecniche limitate, o il ragazzo normale fisicamente( 1,80x80kg) che però con la palla in mano sa cosa fare, ha senso di posizione, apprende gli insegnamenti in modo veloce e saprattutto riesce a metterli in pratica quando gioca,ha un piede
<BR>che permette alla squadra di prendere fiato quando è sotto pressione e ti butta dentro 9 piazzati su 10. bè io preferisco i
<BR>secondi.
scanna
Messaggi: 294
Iscritto il: 26 ott 2003, 0:00

Messaggio da scanna »

volevo scrivere capacità tecniche limitate.
<BR>scusate.
issor
Messaggi: 4267
Iscritto il: 4 ott 2005, 0:00
Località: San Pelajo (TV)
Contatta:

Messaggio da issor »

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 17-12-2005 alle ore 11:18, touch wrote:
<BR>Caro Issor, gli argomenti di alcune persone, non mi sembrano affatto affermazioni qualunquistiche, sono solo considerazioni di una situazione reale...le direttive federali sui giocatori "alti e grossi, anche se scarsi", sono una cosa conosciuta e non una nostra supposizione, prenderne atto può essere interpretato da te solo come una critica delle tante, che vengono fatte alla federazione, da altri invece viene letta come una valutazione di un problema che esiste; i parametri fisici sono sempre più importanti nel rugby e nessuno può togliere ai vertici federali, l'esigenza di restare al passo con le altre nazioni, su questi aspetti (Pascal Valentini è uno degli artefici del cambiamento di rendimento fisico della nostra nazionale).Certo è che è gran difficile voler lavorare come gli altri, quando la nostra situazione è abbastanza unica, perchè all'estero puntano sui grandi fisici grazie al fatto che sotto l'aspetto del vissuto rugbystico sono tantissimi i giocatori già formati, mentre da noi (una nazionale con dei parametri fisici notevoli) ci sono giocatori senior non in grado di eseguire un 2 vs 1, per questo nei giovani la priorità andrebbe data allo sviluppo delle abilità di gioco, senza naturalmente trascurare l'evoluzione fisica, che se iniziata a determinate età, ha dei margini di crescita, altrimenti i risultati possono essere inferiori alle aspettative. Problema reale, direttive tecniche federali, considerazioni, se poi per te il livello tecnico di discussione è così vertiginosamente elevato, che solo pochi eletti possono parlare come degli oracoli,mentre noi pendiamo dalle loro labbra, come una mandria di contadinotti in grado solo di argomentare disquisizioni futili e perditempo, bè allora perdona la nostra ignoranza e illuminaci tu dall'alto delle tue conoscenze sportive sugli argomenti dove possiamo intervenire e fino dove possiamo spingerci a commentare, noi vorrei mai suscitare delle irriverenze nei confronti di quale VATE del rugby mondiale, presente in questo sito, dato che la mia irrilevante esperienza decennale come giocatore e tecnico, di questo sport, potrebbe non bastare per poter scrivere sul forum che i Tecnici Federali chiedono a quelli di Club..."mandateci i giocatori alti e grossi, anche se scarsi, gli insegnamo a giocare noi, così vuole il presidente".Passo e chiudo.
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>Touch, il tuo intervento é interessante e logico e mi trovo in linea di principio d'accordo con te, ma quello che non posso sopportare sono le critiche per partito preso, quelle preconcette, del tipo:" in federazione non capiscono niente", qualsiasi cosa facciano non va bene. Anche a me piacciono gli Williams di 1.75, ma per affrontare certi bestioni delle altre nazionali ci vogliono anche i fisici. Quanto ai cognomi, mi pare corrisponda alle leggi di Mendel se i vari: Galon, Checchinato, Troncon...figli di grandi giocatori del passato, sono anch'essi forti e vengono chiamati in nazionale.
<BR>Altra considerazione: Smettiamola con i soliti discorsi e lamentele, del tipo: "ma sti tecnici, che cosa fanno? Vedi un po' chi hanno convocato! Ma saranno poi validi? e giù di lì...se sono arrivati a fare i tecnici federali qualcosa sapranno...ah dimenticavo, come nel calcio ci sono 50 milioni di commissari tecnici...
Amor ch' a nullo amato amar perdona, mi prese del rugby piacer si forte, che come vedi ancor non m'abbandona.
guido610
Messaggi: 24
Iscritto il: 1 nov 2005, 0:00
Contatta:

Messaggio da guido610 »

Scusate, non ho mai preso parte ad una discussione, e forse dovevo continuare a farlo. Premessa doverosa , non sono un tecnico , non lavoro in fir ,non un rugbysta ne il genitore di un rugbysta.Ritengo che discussioni sulle giovanili per chi vuole la crescita del rugby in italia debbano avere un forum dedicato con molti partecipanti che dicano la propria e nessuno dovrebbe storcere in naso . Le opinioni sono tali e vanne tutte rispettate nessuno è obbligato alla condivisione. Ritornando alle giovanili, ritengo di capire un po di rugby perchè ne quardo molto nel tempo libero sia in italia che all'estero dove mi reco per lavoro , sia partite che allenamenti. in virtù delle premesse non avendo interessi di parte da difendere .mi permetto umilmente di sottolineare che tranne poche realtà al nord al centro sud le partite sembrono quelle di scapoli ed ammogliati. Altro che due contro uno . Provate a vedere le giovanili oltralpe.
guido610
Messaggi: 24
Iscritto il: 1 nov 2005, 0:00
Contatta:

Messaggio da guido610 »

Continuo .Del rugby si vede nelle gare di intercentro in italia , madipende dalle regioni in campo . Mi chiedo perche in italia non esiste un campinato U21. Non cisono i giocatori , bene , anzi male , come mai la fir non vi pone rimedio . Una soluzione , copiamo dall'estero le cose buone , un campionato tipo intercentro per gli U 21 a spese della FIR. Corsi di aggiornamento veramente Obbligatori per i tecnici , ne ho visto alcuni "vecchi" regbysticamente . Premiamo le società partecipano non quelle che vincono. Aumentare le quote di Under nei campionati di C , B e A. Nessun straniero di formazione estera in B e C. Dare la possibilità ai club di formare squadre con giocatori di più società. Scusate alla prossima ,forse.
Rispondi