Coppa Europa Femminile

Risultati, Classifiche e Commenti sul campionato di Serie A Femminile e delle Giovanili Nazionali

Moderatore: Emy77

Rispondi
anc
Messaggi: 434
Iscritto il: 15 apr 2005, 0:00

Messaggio da anc »

Dal sito della FIRA-AER:
<BR>Si giocherà in Italia (Treviso) la WENC 2006 ovvero la Coppa Europa per nazioni Femminile.
<BR>Le nazioni partecipanti saranno:
<BR>1 Sweden
<BR>2 Russia
<BR>3 Netherlands
<BR>4 Norway
<BR>5 Italy
<BR>6 Bosnia Herzegovina
<BR>7 Belgium
<BR>8 Germany
<BR>
<BR>L'Italia è detentrice del titolo vinto l'anno scorso in Germania.
<BR>Il calendario prevede le seguenti partite:
<BR>
<BR>1/4 Finale (23 aprile 2006)
<BR>
<BR>Italy-Belgium
<BR>Netherlands-Bosnia Herzegovina
<BR>Sweden-Norway
<BR>Germany-Russia
<BR>
<BR>A quando l'ingresso nel 6 Nazioni femminile dopo l'esclusione (non per demeriti sportivi ma per scelte politiche dell'IRB) dal mondiale?
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
Ilgorgo
Messaggi: 20445
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Messaggio da Ilgorgo »

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 16-12-2005 alle ore 10:57, anc wrote:
<BR>
<BR>A quando l'ingresso nel 6 Nazioni femminile dopo l'esclusione (non per demeriti sportivi ma per scelte politiche dell'IRB) dal mondiale?
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>Beh, quando l'Italia batterà la Spagna. Con il Galles, altra nazione debole del 6N, le azzurre hanno perso in casa, perciò finchè non dimostreranno di meritarsi la partecipazione più delle iberiche battendole direttamente...
anc
Messaggi: 434
Iscritto il: 15 apr 2005, 0:00

Messaggio da anc »

Ma secondo voi siamo tanto distanti dal battere il Galles o la Spagna?
<BR>Le partite si possono perdere anche a causa di singoli episodi (il calcio di punizione contro l'Italia decretato all'82 minuto di gioco era quantomeno discutibile), ma questo non credo sia determinante per valutare il reale valore di una squadra.
<BR>Da quello che ho potuto vedere credo che l'Italia Femminile nel 6 nazioni potrebbe fare molto meglio di quella Maschile.
<BR>Siamo pronti o no ad affrontare questa sfida? Questo è il dibattito che vorrei aprire.
<BR>Al di là della squadra azzurra, il movimento femminile nel suo complesso è pronto ad entrare nel circuito di alto livello che conta?
<BR>Se NO cosa manca?
<BR>Se SI cosa cosa può essere migliorato?
<BR>Vorrei semplicemente leggere le opinioni di quante più persone possibile... magari poi i contributi di ciascuno potranno essere raccolti da chi si interessa allo sviluppo di questo settore specifico del nostro rugby.
<BR>Senza polemiche... per costruire,
bragopiteco
Messaggi: 580
Iscritto il: 29 feb 2004, 0:00
Località: brescia

Messaggio da bragopiteco »

a mio parere non siamo pronti, non parlo per l'impegno delle ragazze, quello so che c'è per mia esperienza personale.
<BR>ma fino a quando il rugby femminile verrà visto dalle alte sfere, e dalla maggioranza del movimento, come un contorno od un obbligo resteremo fuori dal 6N.
<BR>mi raccomando, non fraintendetemi come al solito, sono circa dieci anni che, bene o male, alleno o mi rendo disponibile alla crescita del movimento femminile, sono uno fra i 10 o 20 maschietti (ci contiamo sulle dita di mani e piedi) che crede nel rugby femminile, sono uno dei pochi che si diverte di più a vedere una partita femminile che una maschile.
<BR>ma per arrivare nel 6N ci vuole ancora tanto lavoro, bisogna partire dalle società, fargli capire che avere una bambina che gioca con i maschietti non è un handicap ma una "forza" in più (forza intesa non come un giocatore in più, ma una giocatrice molto più sveglia dei maschietti della stessa età).
<BR>e sopratutto bisogna cercare di non abbandonare le ragazzine dopo l'U13, fare anche 200 km alla settimana (come facciamo noi) pur di consentire di poter praticare lo sport che ami.
<BR>concludendo.... spero di esserci in quel di treviso per la coppa europa, moglie e figli permettendo
anc
Messaggi: 434
Iscritto il: 15 apr 2005, 0:00

Messaggio da anc »

Ciao brago, sintetizzo il primo punto di approfondimento da te proposto:
<BR>1) Spingere le società (tutte!!!) al reclutamento non solo di bambini ma anche bambine! Si potrebbe magari dare un premio economico alle società che recluteranno e parteciperanno ai concentramenti con squadre miste, o addirittura composte di sole bambine durante l'anno sportivo.
<BR>BUONA IDEA CHE DITE?
bragopiteco
Messaggi: 580
Iscritto il: 29 feb 2004, 0:00
Località: brescia

Messaggio da bragopiteco »

subito ho pensato: - fantastica idea!
<BR>poi però mi sono nati dentro di me dubbi che non so come esprimere, ... ancora adesso sento questi dubbi che si agitano dentro ma non so ancora coglierne il significato profondo.
<BR>.... sono sempre lì, fermi in un angolo recondito a meditare come uscire e rendersi chiari, ci sono questi dubbi, forse escono, ma la nostra federazione è pronta a questo, sarebbe un sogno vedere una squadra tutta di bambine, o un concentramento di tutte bambine...
<BR>se il secondo è un sogno il primo no, ricordo che in un torneo topolino, mi sembra l'89, la mia squadra del fiumicello U13 (di cui io ero l'indegno vice allenatore) giocò una partita contro l'Andorra (quello staterello tra Spagna e Francia) e vinse con qualche difficoltà, si giocava ancora con le mischie vere e con le regole come per i grandi, il fatto era che l'Andorra era composto da tutte ragazzine, brave e di bella presenza, figurarsi la sera i ragazzi, bisognava tenerli per evitare che si fiondassero nell'albergo delle graziose pirenaiche.
<BR>resta comunque valida la tua idea, è come applicarla (ecco il dubbio che si palesa) nel modo più corretto e produttivo possibile.
<BR>qui dentro ci sono tante teste, migliori della mia, diamoci da fare.
<BR>daì su fanciulli e fanciulle, produciamo idee valide per vincere il 6N con la nazionale femminile, sperando che qualche buona idea entri nella testa di chi muove i fili del rugby in italia
bragopiteco
Messaggi: 580
Iscritto il: 29 feb 2004, 0:00
Località: brescia

Messaggio da bragopiteco »

dimenticavo una cosa importante, le nostre ragazze della nazionale, non sono come i maschietti che di lavoro fanno il rugbysta, mi risulta che quasi tutte lavorino e si allenino durante la settimana in media 3 volte, io che per anni ho lavorato, mi sono allenato e, sopratutto, ho due figli e una moglie, capisco i sacrifici che fanno per poter restare in nazionale, compresa la palestra nelle sere in cui non hanno allenamento con il proprio club.
<BR>Diamogli uno stipendio anche a loro, uno stipendio integrativo mensile passato dalla federazione, poi si vedrà nei test se se lo sono meritato.
<BR>Porterò avanti la vostra causa anche senza percentuale
jattaforasteka
Messaggi: 1618
Iscritto il: 8 mar 2004, 0:00
Località: kettifrrrrrrrr

Messaggio da jattaforasteka »

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 16-12-2005 alle ore 15:26, bragopiteco wrote:
<BR>a mio parere non siamo pronti, non parlo per l'impegno delle ragazze, quello so che c'è per mia esperienza personale.
<BR>ma fino a quando il rugby femminile verrà visto dalle alte sfere, e dalla maggioranza del movimento, come un contorno od un obbligo resteremo fuori dal 6N.
<BR>mi raccomando, non fraintendetemi come al solito, sono circa dieci anni che, bene o male, alleno o mi rendo disponibile alla crescita del movimento femminile, sono uno fra i 10 o 20 maschietti (ci contiamo sulle dita di mani e piedi) che crede nel rugby femminile, sono uno dei pochi che si diverte di più a vedere una partita femminile che una maschile.
<BR>ma per arrivare nel 6N ci vuole ancora tanto lavoro, bisogna partire dalle società, fargli capire che avere una bambina che gioca con i maschietti non è un handicap ma una "forza" in più (forza intesa non come un giocatore in più, ma una giocatrice molto più sveglia dei maschietti della stessa età).
<BR>e sopratutto bisogna cercare di non abbandonare le ragazzine dopo l'U13, fare anche 200 km alla settimana (come facciamo noi) pur di consentire di poter praticare lo sport che ami.
<BR>concludendo.... spero di esserci in quel di treviso per la coppa europa, moglie e figli permettendo
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Brago, se passi dalle mie parti sei invitato a casa mia! :-)
Immagine
bragopiteco
Messaggi: 580
Iscritto il: 29 feb 2004, 0:00
Località: brescia

Messaggio da bragopiteco »

dimmi dove, se parli della marca trevigiana il 15/01 sono lì con le ragazze del monza, spero che venga pure ermanna, una ombra di vino in compagnia non la posso rifiutare, per una tavola apparecchiata prima controllo pressione, tricicli e polistirolo, se sono come ora almeno lascio le cuoia con la pancia piena :-D
bragopiteco
Messaggi: 580
Iscritto il: 29 feb 2004, 0:00
Località: brescia

Messaggio da bragopiteco »

ps: se pressione e co. sono bassi posso farli salire in tranquillità
Rispondi