Italia - Irlanda
Moderatore: Emy77
- giuseppone64
- Messaggi: 12879
- Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
- Località: roma
Re: Italia - Irlanda
io non riesco più a commentare la nazionale, praticamente sono in totale depressione...
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
-
- Messaggi: 1147
- Iscritto il: 4 giu 2019, 13:36
Re: Italia - Irlanda
La sfiga di questo ragazzo è veramente incredibile... non gliene va mai bene una.Garry ha scritto: 28 feb 2021, 12:40 Bollettino medico pesante, per noi:
Stephen Varney ha riportato la lussazione del quinto dito della mano sinistra. Nei prossimi giorni saranno valutati i tempi del suo recupero.
Cherif Traorè ha subito la frattura del radio destro. In collaborazione con lo staff medico del suo club di appartenenza nei prossimi giorni sarà valutata l’eventualità di un intervento chirurgico.
Marco Lazzaroni ha riportato un trauma distorsivo del ginocchio sinistro. Nei prossimi giorni saranno valutati i tempi del suo recupero.
Chapeau a Traorè che è rimasto in campo per qualche minuto anche con il braccio fratturato.
Comunque veramente arriviamo al Galles in condizioni disastrose. A questo punto se non si vuole puntare su Ruzza, Fuser va chiamato.
Braley ieri non mi è dispiaciuto, ma Varney è di un altro pianeta. Violi ieri con le Zebre è sembrato in palla, avrà ancora una partita per ritrovare il ritmo e poi speriamo sia pronto.
-
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25
Re: Italia - Irlanda
Quoto te, ma mi riferisco anche al commento di Garry.jentu ha scritto: 28 feb 2021, 11:52
Aggiungerei anche Canna, Mayer, Sisi, Fischetti e Riccioni, poi se andiamo sugli infortunati o che escono da infortuni anche Licata, Campagnaro e Morisi....
Facendo la somma arriviamo a 15 giocatori internazionali, di cui la maggior parte era in campo ieri.
Secondo me, se consideriamo tutti questi come giocatori internazionali, bisognerebbe rivedere il giudizio sul match e cambiarlo da "desolante" a "apocalittico". Perché con una decina di giocatori internazionali (che faticavamo ad avere ai tempi di Parisse e Castro) non si prendevano quasi cinquanta punti dagli irlandesi se non con prove disastrose, blackout mentali e sbracamenti.
Ieri non abbiamo sbracato, né abbiamo spento il cervello, anzi.
Altrimenti, con due uomini in meno, avremmo preso almeno un altro paio di mete. Invece almeno abbiamo provato a fare a cazzotti.
Realisticamente, i giocatori internazionali al momento in azzurro sono: Varney, Polledri, Minozzi, Garbisi, Lamaro, Meyer, Riccioni. Mettiamoci anche Ioane e Steyn.
Di questi ieri quattro erano assenti, uno era in ruolo a lui meno congeniale, altri due sono stati i migliori dei nostri, Ioane non ha avuto palloni a sufficienza per essere giudicabile.
Gli altri sono buoni giocatori, dediti alla causa, ma partono un passo indietro, a volte anche due, chi fisicamente, chi a livello di qualità. Alcuni come Campagnaro ho paura che non torneranno più quelli di qualche anno fa, cosa che mi dispiace. E per quanto possano dare il massimo, il loro massimo non pareggia il rendimento degli avversari nemmeno se questi scendono in campo con dei tarli grandi come una casa (vedi gli inglesi, per esempio, ma anche gli irlandesi non sono a postissimo). Fuori dalla rosa ci sono una decina di giocatori che in questo gruppo ci stanno bene (Morisi, Sarto, Fuser, Padovani, Giammarioli, Licata, Boni, qualche giovane), ma nessuno che faccia realmente salire il livello.
Se escludiamo Parisse, ovviamente, ma Parisse giocherà ancora una volta e non è giusto considerarlo nell'analisi.
Entro un anno, anno e mezzo credo entrerà Cannone jr, secondo me il più forte dei due fratelli e secondo me già ora pronto per un ruolo in Pro14.
Questi siamo, per ora. E puoi dar fondo a tutti i risparmi per assicurarti il miglior staff disponibile, ma i problemi secondo me sono più profondi e i risultati latiterebbero. Perché secondo me tu puoi pure chiamare Alessandro Barbero ad insegnarti la storia, ma se fino a ieri hai letto come autore più impegnativo Fabio Volo, la strada rimane comunque dura.
E questo prima ancora di parlare di staff.
Ultima modifica di loverthetop_86 il 28 feb 2021, 14:02, modificato 1 volta in totale.
https://www.facebook.com/anonimapiloni
Vincitore del Premio Nostradamus 2022
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
Vincitore del Premio Nostradamus 2022
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
-
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25
Re: Italia - Irlanda
Perfetto.danpatrugby ha scritto: 28 feb 2021, 12:41 ragazzi, sento parlare di arbitro. Ma quello che manca all'Italia e' proprio il know-how spesso e volentieri, l'arbitro ieri ha fatto qualche cappella ma da entrambI i lati, x es. l'Irlanda e' in credito di una meta regolarissima + un altra annullata x un avanti di Casey veramente al limite... e cmq molte altre situazioni che sono 50/50 sono state x l'appunto 50/50.. ci lamentiamo dei fuorigioco sul calcio, ma il rimettere in gioco i compagni con un altro uomo e' una tattica che Smith aveva gia' adottato ed era stata evidenziata da vari commentatori, probabile che gli arbitri ci stiano + attenti, punto.
Tra l'altro quando parlo di know-how parlo anche del conoscere il gioco e quindi interpretare il flow arbitrale. L'arbitro e' molto severo sul fuorigioco da calcio di liberazione? e x dio aspetta un secondo ad avanzare, l'arbitro punisce chi protegge il saltatore in maul e trasmetti prima... invece niente... sembra che giochiamo veramente senza testa
https://www.facebook.com/anonimapiloni
Vincitore del Premio Nostradamus 2022
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
Vincitore del Premio Nostradamus 2022
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
-
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 10 mar 2018, 13:10
- Località: Un po' qua, un po' là
Re: Italia - Irlanda
ma porc...Garry ha scritto: 28 feb 2021, 12:40 Bollettino medico pesante, per noi:
Stephen Varney ha riportato la lussazione del quinto dito della mano sinistra. Nei prossimi giorni saranno valutati i tempi del suo recupero.
Cherif Traorè ha subito la frattura del radio destro. In collaborazione con lo staff medico del suo club di appartenenza nei prossimi giorni sarà valutata l’eventualità di un intervento chirurgico.
Marco Lazzaroni ha riportato un trauma distorsivo del ginocchio sinistro. Nei prossimi giorni saranno valutati i tempi del suo recupero.
Chapeau a Traorè che è rimasto in campo per qualche minuto anche con il braccio fratturato.
“These trees which he plants, and under whose shade he will never sit, he loves them for the sake of his children and his children’s children, who are to sit beneath the shadow of their spreading boughs.” (C. Loyson)
-
- Messaggi: 3207
- Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14
Re: Italia - Irlanda
Sarebbe un ritorno al ruolo per il quale era stato in origine messo sotto contratto e nel quale ha dimostrato di sapere operare con tanta efficacia.Garry ha scritto: 28 feb 2021, 12:22Non credo proprio che Smith accetterebbe.Soidog ha scritto: 28 feb 2021, 12:15A livello giocatori non siamo messi così male come i risultati purtroppo indicano. Abbiamo limiti fisici in seconda linea quanto a statura e peso, che possono essere colmati in tempi abbastanza brevi.Leinsterugby ha scritto: 28 feb 2021, 11:49 I due anni di Smith hanno messo a nudo la mancanza di giocatori e tecnici validi . Ora c è poco tempo per mettere una pezza, vediamo che succede a Treviso se da una scossa all ambiente
Il problema è a livello di conduzione tecnica.
Dopo oltre un anno, ed avendo avuto la squadra a disposizione per una finestra internazionale lunghissima lo scorso autunno, Smith non ha ancora costruito l'organizzazione difensiva necessaria.
Penso sarebbe razionale da parte della Fir l'ingaggio di uno specialista della difesa, meglio se proveniente dal League Australiano, affidare a Smith unicamente il ruolo
di coach dell'attacco e nominare head coach Crowley o Bradley
Lentamente gli estremi si toccano.
Ti stai lentamente graziemunarizzando?![]()
Crowley e/o Bradley conoscono già molto bene i giocatori e l'ambiente, con l'ingaggio di uno specialista della fase difensiva si comporrebbe uno staff interessante senza rinunciare alle competenze dei componenti di quello attuale.
-
- Messaggi: 2006
- Iscritto il: 24 mar 2003, 0:00
- Località: Seregno (MB)
Re: Italia - Irlanda
ieri si è fatto male da solo cadendo per terra, purtroppo se si rompe con questa facilità non è fisicamente in grado di stare a questo livello.FP96 ha scritto: 28 feb 2021, 13:58La sfiga di questo ragazzo è veramente incredibile... non gliene va mai bene una.Garry ha scritto: 28 feb 2021, 12:40 Bollettino medico pesante, per noi:
Stephen Varney ha riportato la lussazione del quinto dito della mano sinistra. Nei prossimi giorni saranno valutati i tempi del suo recupero.
Cherif Traorè ha subito la frattura del radio destro. In collaborazione con lo staff medico del suo club di appartenenza nei prossimi giorni sarà valutata l’eventualità di un intervento chirurgico.
Marco Lazzaroni ha riportato un trauma distorsivo del ginocchio sinistro. Nei prossimi giorni saranno valutati i tempi del suo recupero.
Chapeau a Traorè che è rimasto in campo per qualche minuto anche con il braccio fratturato.
Storia già vista con altri giovani azzurri, mi vengono in mente Barbini, Derbyshire, Quartaroli, Buso etc.
-
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 29 nov 2018, 8:24
Re: Italia - Irlanda
Birre e salsicce attirano sempreGarry ha scritto: 28 feb 2021, 12:22Non credo proprio che Smith accetterebbe.Soidog ha scritto: 28 feb 2021, 12:15A livello giocatori non siamo messi così male come i risultati purtroppo indicano. Abbiamo limiti fisici in seconda linea quanto a statura e peso, che possono essere colmati in tempi abbastanza brevi.Leinsterugby ha scritto: 28 feb 2021, 11:49 I due anni di Smith hanno messo a nudo la mancanza di giocatori e tecnici validi . Ora c è poco tempo per mettere una pezza, vediamo che succede a Treviso se da una scossa all ambiente
Il problema è a livello di conduzione tecnica.
Dopo oltre un anno, ed avendo avuto la squadra a disposizione per una finestra internazionale lunghissima lo scorso autunno, Smith non ha ancora costruito l'organizzazione difensiva necessaria.
Penso sarebbe razionale da parte della Fir l'ingaggio di uno specialista della difesa, meglio se proveniente dal League Australiano, affidare a Smith unicamente il ruolo
di coach dell'attacco e nominare head coach Crowley o Bradley
Lentamente gli estremi si toccano.
Ti stai lentamente graziemunarizzando?![]()
Guarda Garry che son in tanti a pensarla come me, o su Smith o ad esempio sul Sarto, Padovani,Morisi, Ceccarelli, Fuser al posto dei presenti di ieri.
Tra ieri e oggi una decina malcontati, mica pizza e fichi
-
- Messaggi: 8744
- Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
- Località: lontano da dove vorrei
Re: Italia - Irlanda
Sono d'accordo, la base è più ampia e di qualità, oltre che più fresca anagraficamente di qualche anno fa. Il giudizio possiamo cambiarlo fino ad apocalittico, ma questi non sbracano, casomai sbagliano e si prendono i punti (troppi).loverthetop_86 ha scritto: 28 feb 2021, 14:00Quoto te, ma mi riferisco anche al commento di Garry.jentu ha scritto: 28 feb 2021, 11:52
Aggiungerei anche Canna, Mayer, Sisi, Fischetti e Riccioni, poi se andiamo sugli infortunati o che escono da infortuni anche Licata, Campagnaro e Morisi....
Facendo la somma arriviamo a 15 giocatori internazionali, di cui la maggior parte era in campo ieri.
Secondo me, se consideriamo tutti questi come giocatori internazionali, bisognerebbe rivedere il giudizio sul match e cambiarlo da "desolante" a "apocalittico". Perché con una decina di giocatori internazionali (che faticavamo ad avere ai tempi di Parisse e Castro) non si prendevano quasi cinquanta punti dagli irlandesi se non con prove disastrose, blackout mentali e sbracamenti.
Ieri non abbiamo sbracato, né abbiamo spento il cervello, anzi.
Altrimenti, con due uomini in meno, avremmo preso almeno un altro paio di mete. Invece almeno abbiamo provato a fare a cazzotti.
Dimentichi diversi altri che hanno fatto la fortuna delle ultime annate U20, fra questi per motivi personali ci metto anche Bianchi. Ps: hai dimenticato Fischetti che è uno dei migliori sinistri a livello internazionale.loverthetop_86 ha scritto: 28 feb 2021, 14:00 Realisticamente, i giocatori internazionali al momento in azzurro sono: Varney, Polledri, Minozzi, Garbisi, Lamaro, Meyer, Riccioni. Mettiamoci anche Ioane e Steyn.
Di questi ieri quattro erano assenti, uno era in ruolo a lui meno congeniale, altri due sono stati i migliori dei nostri, Ioane non ha avuto palloni a sufficienza per essere giudicabile.
Gli altri sono buoni giocatori, dediti alla causa, ma partono un passo indietro, a volte anche due, chi fisicamente, chi a livello di qualità. Alcuni come Campagnaro ho paura che non torneranno più quelli di qualche anno fa, cosa che mi dispiace. E per quanto possano dare il massimo, il loro massimo non pareggia il rendimento degli avversari nemmeno se questi scendono in campo con dei tarli grandi come una casa (vedi gli inglesi, per esempio, ma anche gli irlandesi non sono a postissimo). Fuori dalla rosa ci sono una decina di giocatori che in questo gruppo ci stanno bene (Morisi, Sarto, Fuser, Padovani, Giammarioli, Licata, Boni, qualche giovane), ma nessuno che faccia realmente salire il livello.
Se escludiamo Parisse, ovviamente, ma Parisse giocherà ancora una volta e non è giusto considerarlo nell'analisi.
Entro un anno, anno e mezzo credo entrerà Cannone jr, secondo me il più forte dei due fratelli e secondo me già ora pronto per un ruolo in Pro14.
Guarda Barbero lo guardo e lo leggo volentieri, un maestro nella divulgazione della storia ed uno studioso prezioso.loverthetop_86 ha scritto: 28 feb 2021, 14:00 Questi siamo, per ora. E puoi dar fondo a tutti i risparmi per assicurarti il miglior staff disponibile, ma i problemi secondo me sono più profondi e i risultati latiterebbero. Perché secondo me tu puoi pure chiamare Alessandro Barbero ad insegnarti la storia, ma se fino a ieri hai letto come autore più impegnativo Fabio Volo, la strada rimane comunque dura.
E questo prima ancora di parlare di staff.
Ma hai prorio tu elencato una marea di buoni giocatori - o meglio di giocatori buoni per questo livello - allora manca proprio una parte dello staff necessario a performare a questo livello e un rapporto stretto fra Nazionale e franchigie che faccia dire all'estero: così giocano gli italiani.
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
-
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25
Re: Italia - Irlanda
Su Fischetti faccio mea culpa.
Sul discorso dello staff io non dico che non sia da cambiare, perché quantomeno un allenatore della difesa propriamente detto che ci faccia lo shampoo ci vuole.
Uno staff però non ti risolve il problema della coperta corta. Se il tuo movimento non produce delle seconde linee alla Del Fava o alla Geldenhuys (primi nomi venutimi in mente), cioè pesanti e competenti, lo staff ci può fare poco, e qualora tu giocassi con quello che passa il convento (vedi O'Shea che ad un certo punto ha messo lì due flanker) ti ritrovi come quel tale che mette il dito sul buco da cui esce l'acqua e l'acqua magicamente esce da un altro buco.
Esempio di questi giorni: in assenza di Polledri e Steyn a numero 8 abbiamo messo Lamaro, che secondo me non è in questo momento un giocatore che può fare il numero 8 a questo livello. E' un flanker eccezionale, a me ricorda molto Bergamauro, ma non è un numero 8.
E perché hai messo lui? Perché per esempio un Meyer da flanker fa un gran lavoro e da lì non lo puoi togliere.
Quel che voglio dire è che modificare lo staff è cosa buona e giusta da fare, forse tra le prime che si possono materialmente fare, ma non è detto che se gli dai in mano una moneta, una molla e una forcina (cioè, l'attuale rosa della Nazionale) questo ti crei una formazione da prime dieci al mondo.
https://www.facebook.com/anonimapiloni
Vincitore del Premio Nostradamus 2022
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
Vincitore del Premio Nostradamus 2022
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
-
- Messaggi: 3207
- Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14
Re: Italia - Irlanda
GM, guarda che il mio giudizio non è tale da meritare birra e salsicce.GrazieMunari ha scritto: 28 feb 2021, 16:32Birre e salsicce attirano sempreGarry ha scritto: 28 feb 2021, 12:22Non credo proprio che Smith accetterebbe.Soidog ha scritto: 28 feb 2021, 12:15A livello giocatori non siamo messi così male come i risultati purtroppo indicano. Abbiamo limiti fisici in seconda linea quanto a statura e peso, che possono essere colmati in tempi abbastanza brevi.Leinsterugby ha scritto: 28 feb 2021, 11:49 I due anni di Smith hanno messo a nudo la mancanza di giocatori e tecnici validi . Ora c è poco tempo per mettere una pezza, vediamo che succede a Treviso se da una scossa all ambiente
Il problema è a livello di conduzione tecnica.
Dopo oltre un anno, ed avendo avuto la squadra a disposizione per una finestra internazionale lunghissima lo scorso autunno, Smith non ha ancora costruito l'organizzazione difensiva necessaria.
Penso sarebbe razionale da parte della Fir l'ingaggio di uno specialista della difesa, meglio se proveniente dal League Australiano, affidare a Smith unicamente il ruolo
di coach dell'attacco e nominare head coach Crowley o Bradley
Lentamente gli estremi si toccano.
Ti stai lentamente graziemunarizzando?![]()
Guarda Garry che son in tanti a pensarla come me, o su Smith o ad esempio sul Sarto, Padovani,Morisi, Ceccarelli, Fuser al posto dei presenti di ieri.
Tra ieri e oggi una decina malcontati, mica pizza e fichi![]()
Smith ha meriti per l'attacco e responsabilità per la difesa.
Di sicuro finché non si sistema l'organizzazione difensiva, mettere un giocatore piuttosto che un altro tra i trequarti non produrrà nessuna differenza.
-
- Messaggi: 34396
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Italia - Irlanda
Era Paperino?loverthetop_86 ha scritto: 28 feb 2021, 17:59 ...ti ritrovi come quel tale che mette il dito sul buco da cui esce l'acqua e l'acqua magicamente esce da un altro buco.
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25
Re: Italia - Irlanda
Può essere.Garry ha scritto: 28 feb 2021, 18:10Era Paperino?loverthetop_86 ha scritto: 28 feb 2021, 17:59 ...ti ritrovi come quel tale che mette il dito sul buco da cui esce l'acqua e l'acqua magicamente esce da un altro buco.
O lui o Franco Smith
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
https://www.facebook.com/anonimapiloni
Vincitore del Premio Nostradamus 2022
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
Vincitore del Premio Nostradamus 2022
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
-
- Messaggi: 8744
- Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
- Località: lontano da dove vorrei
Re: Italia - Irlanda
Siamo quasi d'accordo, però seguendo il tuo esempio sei tu che ti contraddici.loverthetop_86 ha scritto: 28 feb 2021, 17:59
Su Fischetti faccio mea culpa.
Sul discorso dello staff io non dico che non sia da cambiare, perché quantomeno un allenatore della difesa propriamente detto che ci faccia lo shampoo ci vuole.
Uno staff però non ti risolve il problema della coperta corta. Se il tuo movimento non produce delle seconde linee alla Del Fava o alla Geldenhuys (primi nomi venutimi in mente), cioè pesanti e competenti, lo staff ci può fare poco, e qualora tu giocassi con quello che passa il convento (vedi O'Shea che ad un certo punto ha messo lì due flanker) ti ritrovi come quel tale che mette il dito sul buco da cui esce l'acqua e l'acqua magicamente esce da un altro buco.
Esempio di questi giorni: in assenza di Polledri e Steyn a numero 8 abbiamo messo Lamaro, che secondo me non è in questo momento un giocatore che può fare il numero 8 a questo livello. E' un flanker eccezionale, a me ricorda molto Bergamauro, ma non è un numero 8.
E perché hai messo lui? Perché per esempio un Meyer da flanker fa un gran lavoro e da lì non lo puoi togliere.
Quel che voglio dire è che modificare lo staff è cosa buona e giusta da fare, forse tra le prime che si possono materialmente fare, ma non è detto che se gli dai in mano una moneta, una molla e una forcina (cioè, l'attuale rosa della Nazionale) questo ti crei una formazione da prime dieci al mondo.
Ad otto potremmo schierare in ordine di qualità:
1. Polledri;
2. Licata -Steyn;
3. Tuvaiti.
Si dà il caso che siano tutti rotti o appena rientrati.
Se guardi il resto della rosa ti accorgi che in ruoli cardine 2, 8, 9, 10, 15 abbiamo attualmente coperti bene solo il 2 ed il 10 (per coperti bene intendo almeno 2 giocatori per il ruolo dello stesso livello).
Ad 8 si è detto, a 9 ci serve il Violi in forma come ieri nelle Zebre, a 15 qualcuno che si possa alternare con Trulla e non sia giovane come lui (Padovani).
In realtà siamo cortissimi sui centri dove Canna fa il suo lavoro che non fa alle Zebre, mentre mancano Morisi, Campagnaro e Zanon (che è appena uscito dall'infortunio e per questo non è stato schierato). Brex per me è un I centro, non ha il passo di Ringrose, ma Zanon che lo ha non era ancora del tutto pronto, tanto che in panchina è andato Mori.
Quello che scrivi è vero, non abbiamo 2 o 3 sostituti di quasi pari livello, ma con tutti questi assenti si amplifica.
Pensa a Jones: voleva un Tuilagi, si è trovato un Odogwu, allora si è tenuto uno Slade.
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
-
- Messaggi: 8744
- Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
- Località: lontano da dove vorrei
Re: Italia - Irlanda
Allora sei un sottosegratario della LegaGarry ha scritto: 28 feb 2021, 18:10Era Paperino?loverthetop_86 ha scritto: 28 feb 2021, 17:59 ...ti ritrovi come quel tale che mette il dito sul buco da cui esce l'acqua e l'acqua magicamente esce da un altro buco.

Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)