Italia - Irlanda
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 1827
- Iscritto il: 12 feb 2012, 10:46
Re: Italia - Irlanda
Poi i freddi numeri non spiegano tutto. Perché è anche una questione di efficacia dei placcaggi. Uno ne può fare tredici, ma se non li fai in avanzamento, ma anzi, arretri sempre, c'è una bella differenza.
-
- Messaggi: 34398
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Italia - Irlanda
Secondo me sei troppo severo.loverthetop_86 ha scritto: 28 feb 2021, 11:12 Un po' più a mente fredda, faccio una domanda e mi do una risposta.
Quali sono attualmente i giocatori italiani definibili internazionali?
Secondo me due: Polledri e Varney.
Io aggiungerei almeno Meyer, Lamaro (da flanker, ma se "studia" ancora un po', anche n.8, perché no), Garbisi, Ioane, Minozzi e Bellini
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 2521
- Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25
Re: Italia - Irlanda
Su Canna: Carlo fa il suo, perché le statistiche difensive sono buone.
E, cosa confermata da altri addetti ai lavori, sembra che lo spostamento ai centri lo abbia responsabilizzato maggiormente rispetto ad un recente passato.
L'esperimento di Smith ha il suo perché: il doppio play ti permette di alimentare i trequarti con due giocatori con mani e piedi buoni, cosa che torna molto utile quando la preponderanza degli avanti avversari assorbe il nostro primo uomo in piedi.
Voi avete visto Itoje a Roma su Garbisi? Ecco.
E, last but not least, serve a garantire una maggiore varietà nel gioco azzurro.
Perché un conto è avere una mischia tritacarne (o qualsiasi altro fondamentale dominante a scelta) e poi chiarire il concetto con le testate di centri apriscatole.
Un conto è non essere ancorati a nulla e doversi inventare qualcosa di diverso.
E, cosa confermata da altri addetti ai lavori, sembra che lo spostamento ai centri lo abbia responsabilizzato maggiormente rispetto ad un recente passato.
L'esperimento di Smith ha il suo perché: il doppio play ti permette di alimentare i trequarti con due giocatori con mani e piedi buoni, cosa che torna molto utile quando la preponderanza degli avanti avversari assorbe il nostro primo uomo in piedi.
Voi avete visto Itoje a Roma su Garbisi? Ecco.
E, last but not least, serve a garantire una maggiore varietà nel gioco azzurro.
Perché un conto è avere una mischia tritacarne (o qualsiasi altro fondamentale dominante a scelta) e poi chiarire il concetto con le testate di centri apriscatole.
Un conto è non essere ancorati a nulla e doversi inventare qualcosa di diverso.
https://www.facebook.com/anonimapiloni
Vincitore del Premio Nostradamus 2022
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
Vincitore del Premio Nostradamus 2022
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
-
- Messaggi: 1147
- Iscritto il: 4 giu 2019, 13:36
Re: Italia - Irlanda
Concordo, ma infatti quando abbiamo avuto a disposizione due centri entrambi affidabili (Brex-Zanon) li abbiamo anche provati insieme. Farlo ieri avrebbe voluto dire far giocare Mori dal primo minuto, e purtroppo il ragazzo ha dei limiti difensivi ancora troppo evidenti e gli irlandesi gli avrebbero fatto girare la testa.Aironifan ha scritto: 28 feb 2021, 11:15
Canna gioca sempre bene in difesa, ma è una questione di equilibrio complessivo, che comunque è diverso,secondo me, con un giocatore come lui. Contro una squadra che gioca sul possesso e sulle fasi come l'Irlanda, forse una linea di tre quarti più solida e classica, era meglio. Così come viceversa, il doppio play è più azzeccato per giocare contro il Galles, che tende a giocare più sulla propria difesa. In my opinion da salotto.
-
- Messaggi: 2521
- Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25
Re: Italia - Irlanda
Ho semplicemente fatto il conto di quanti giocatori al momento starebbero bene (e per bene dico titolari o molto vicini all'esserlo) in contesti professionistici diversi dalle franchigie italiane.Garry ha scritto: 28 feb 2021, 11:21Secondo me sei troppo severo.loverthetop_86 ha scritto: 28 feb 2021, 11:12 Un po' più a mente fredda, faccio una domanda e mi do una risposta.
Quali sono attualmente i giocatori italiani definibili internazionali?
Secondo me due: Polledri e Varney.
Io aggiungerei almeno Meyer, Lamaro (da flanker, ma se "studia" ancora un po', anche n.8, perché no), Garbisi, Ioane, Minozzi e Bellini
Ecco, a loro attualmente ci posso aggiungere Meyer. E il primo Minozzi.
Con l'augurio che ce la possano fare Garbisi e Lamaro, che hanno tutte le carte in regola per riuscirci.
https://www.facebook.com/anonimapiloni
Vincitore del Premio Nostradamus 2022
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
Vincitore del Premio Nostradamus 2022
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
-
- Messaggi: 1147
- Iscritto il: 4 giu 2019, 13:36
Re: Italia - Irlanda
Esatto, e poi anche volendo, noi di centri apriscatole disponibili non ne abbiamo. Quando tornerà Campagnaro che ha sia l'elusività che la capacità fisica di avanzare a contatto allora si potrà impostare un gioco diverso. Per il resto non abbiamo centri che comunque ci darebbero grande avanzamento: si faceva il nome di Boni che a livello di Pro14 fa bene il suo, ma in nazionale è stato sempre senza infamia e senza lode, e onestamente non rinuncerei alla qualità di Canna per un centro discreto ma non straripante. L'unico che in prospettiva ne avrebbe le potenzialità è Mori, ma una squadra che già così prende almeno 40 punti e 5-6 mete a partita non può permettersi un centro così poco stabile in difesa.loverthetop_86 ha scritto: 28 feb 2021, 11:23 Perché un conto è avere una mischia tritacarne (o qualsiasi altro fondamentale dominante a scelta) e poi chiarire il concetto con le testate di centri apriscatole.
Un conto è non essere ancorati a nulla e doversi inventare qualcosa di diverso.
-
- Messaggi: 20520
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Italia - Irlanda
Bella foto, da Rugby Pirates. Non mi ero accorto che Bigi avesse fatto così tanti placcaggi, mi era parso più brillante nella seconda giornata.
Sono un po' di parte perché lui è reggiano, ma mi sembra un giocatore che si impegna come si deve; non ha un placcaggio devastante, non va mai oltre l'uomo, non fa pulizie dirompenti ma cerca sempre di essere dove c'è bisogno di aiuto e quasi sempre riesce a darlo, seppur appunto non con l'energia di un Polledri. Quale sia il suo apporto in mischia chiusa non lo so, non so se si riesca a capire dagli spalti quale sia la forza di spinta di un tallonatore

Sono un po' di parte perché lui è reggiano, ma mi sembra un giocatore che si impegna come si deve; non ha un placcaggio devastante, non va mai oltre l'uomo, non fa pulizie dirompenti ma cerca sempre di essere dove c'è bisogno di aiuto e quasi sempre riesce a darlo, seppur appunto non con l'energia di un Polledri. Quale sia il suo apporto in mischia chiusa non lo so, non so se si riesca a capire dagli spalti quale sia la forza di spinta di un tallonatore

-
- Messaggi: 4080
- Iscritto il: 8 mag 2015, 13:21
Re: Italia - Irlanda
Invece fanno bene altri 20 anni di elogi alle sconfitte onorevoli, vero?!Brules ha scritto: 27 feb 2021, 23:42 Questa partita mi lascia una domanda cruciale. I candidati alla presidenza FIR hanno un piano per gestire la federazione senza 6N?
La situazione sta diventando drammatica, i media "generalisti" stanno cominciando a cambiare atteggiamento mettendo in evidenza le continue disfatte. Questo non fa bene al movimento.![]()
-
- Messaggi: 34398
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Italia - Irlanda
Anch'io intendevo quello, lasciando perdere il discorso dei "titolari", perché per me lascia il tempo che trova (quanti giocatori delle altre 5 nazioni sarebbero "titolari" in Premiership? Gli altri non sarebbero "di livello internazionale"?)loverthetop_86 ha scritto: 28 feb 2021, 11:26Ho semplicemente fatto il conto di quanti giocatori al momento starebbero bene (e per bene dico titolari o molto vicini all'esserlo) in contesti professionistici diversi dalle franchigie italiane.Garry ha scritto: 28 feb 2021, 11:21Secondo me sei troppo severo.loverthetop_86 ha scritto: 28 feb 2021, 11:12 Un po' più a mente fredda, faccio una domanda e mi do una risposta.
Quali sono attualmente i giocatori italiani definibili internazionali?
Secondo me due: Polledri e Varney.
Io aggiungerei almeno Meyer, Lamaro (da flanker, ma se "studia" ancora un po', anche n.8, perché no), Garbisi, Ioane, Minozzi e Bellini
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 22 nov 2008, 19:40
Re: Italia - Irlanda
Credo che anche un Riccioni in salute non sia lontano dallo standard dell'altissimo livello.
Ma lo aggiungo per completezza di elenco, per il resto condivido appieno l'impostazione.
Se gli avanti sono fisicamente inferiori, se i tre quarti sono tecnicamente inferiori, che cosa potrai mai fare?
Ma lo aggiungo per completezza di elenco, per il resto condivido appieno l'impostazione.
Se gli avanti sono fisicamente inferiori, se i tre quarti sono tecnicamente inferiori, che cosa potrai mai fare?
MEMENTO MAROCCO.
-
- Messaggi: 2521
- Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25
Re: Italia - Irlanda
Esatto, se devo cambiare schema coi centri devo metterci due che rompono chiaramente il placcaggio e fanno il break.FP96 ha scritto: 28 feb 2021, 11:29
Esatto, e poi anche volendo, noi di centri apriscatole disponibili non ne abbiamo. Quando tornerà Campagnaro che ha sia l'elusività che la capacità fisica di avanzare a contatto allora si potrà impostare un gioco diverso. Per il resto non abbiamo centri che comunque ci darebbero grande avanzamento: si faceva il nome di Boni che a livello di Pro14 fa bene il suo, ma in nazionale è stato sempre senza infamia e senza lode, e onestamente non rinuncerei alla qualità di Canna per un centro discreto ma non straripante. L'unico che in prospettiva ne avrebbe le potenzialità è Mori, ma una squadra che già così prende almeno 40 punti e 5-6 mete a partita non può permettersi un centro così poco stabile in difesa.
Tipo Castello, che a me non piace particolarmente, ma che questo lavoro lo faceva discretamente. Ma non credo (e mi dispiace) che tornerà in Nazionale.
E ho paura che il Campagnaro che tornerà non sarà più il Campagnaro di qualche stagione fa. Ma spero vivamente di dire una caxzata.
https://www.facebook.com/anonimapiloni
Vincitore del Premio Nostradamus 2022
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
Vincitore del Premio Nostradamus 2022
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
-
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 10 mar 2018, 13:10
- Località: Un po' qua, un po' là
Re: Italia - Irlanda
per carità, airons, qui siamo tutti salottari, ci mancherebbe. ho solo approfittato dello spunto per sottolineare una cosa che a mio modo di vedere spesso si dà per scontata (Canna è debole in difesa) mentre in realtà non lo è.Aironifan ha scritto: 28 feb 2021, 11:15Canna gioca sempre bene in difesa, ma è una questione di equilibrio complessivo, che comunque è diverso,secondo me, con un giocatore come lui. Contro una squadra che gioca sul possesso e sulle fasi come l'Irlanda, forse una linea di tre quarti più solida e classica, era meglio. Così come viceversa, il doppio play è più azzeccato per giocare contro il Galles, che tende a giocare più sulla propria difesa. In my opinion da salotto.pilonepoltrone ha scritto: 28 feb 2021, 10:50occhio, perchè con Canna si rischia sempre di sottovalutarne l'impatto in difesa. ieri 13 placcaggi riusciti per lui con l'87%; Brex 9 con il 90% (con 13' in meno giocati). in tutto il torneo, Canna 29 placcaggi fatti, 6 mancati (83%); Brex 24/4 (86%, minutaggio sostanzialmente uguale).Aironifan ha scritto: 28 feb 2021, 10:25 Non esistono salvatori della patria, ma contro una squadra così potente e fisica, Smith ha sbagliato formazione secondo me. Per me gli doveva dare più struttura per reggere l'impatto. Ed è quello che secondo me ottenevi con alcuni cambi strategici (anche giocare con Canna, invece che un centro più strutturato, per esempio, non mi sembra sia stata una buona idea contro una squadra come l'Irlanda). Però ovviamente sono considerazioni che si fa a posteriori e dal divano di casa![]()
![]()
i numeri non sono tutto, perchè lisciare un placcaggio sui 10 mt. avversari o lisciarlo sui propri 22 non è esattamente la stessa cosa, però Canna in difesa è sempre presente nel vivo dell'azione, fateci caso.
ah, non ce l'ho con Brex, lo uso solo come parametro di confronto per dire che i numeri di Canna sono sostanzialmente confrontabili con quelli di un giocatore universalmente riconosciuto come un ottimo difensore.
tu invece mi sembra che poni un tema di approccio alla partita più generale, ed allora l'osservazione su Canna ci sta, ma su questo do ragione a Garry: l'impostazione di Smith è più quella del "cerchiamo di farne" che quella del "cerchiamo di non prenderne". approccio che a me in linea di principio piace ma che avrebbe bisogno di un approccio tecnico più strutturato (leggi staff).
“These trees which he plants, and under whose shade he will never sit, he loves them for the sake of his children and his children’s children, who are to sit beneath the shadow of their spreading boughs.” (C. Loyson)
-
- Messaggi: 34398
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Italia - Irlanda
Beh, è semplicissimo.Brules ha scritto: 27 feb 2021, 23:42 Questa partita mi lascia una domanda cruciale. I candidati alla presidenza FIR hanno un piano per gestire la federazione senza 6N?
Dunque, si passa da un budget di 40 milioni a un budget di 17 - 18 milioni.
Basta ridurre un po' le cene e i rimborsi spese

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 1147
- Iscritto il: 4 giu 2019, 13:36
Re: Italia - Irlanda
Purtroppo Castello credo sia già un miracolo se tornerà a giocare a rugby... peccato perché in molte situazioni ci avrebbe tolto un po' di castagne dal fuoco.loverthetop_86 ha scritto: 28 feb 2021, 11:34
Esatto, se devo cambiare schema coi centri devo metterci due che rompono chiaramente il placcaggio e fanno il break.
Tipo Castello, che a me non piace particolarmente, ma che questo lavoro lo faceva discretamente. Ma non credo (e mi dispiace) che tornerà in Nazionale.
E ho paura che il Campagnaro che tornerà non sarà più il Campagnaro di qualche stagione fa. Ma spero vivamente di dire una caxzata.
Anche secondo me Campagnaro non sarà più quello di prima, ma è in giocatore di grande qualità: andrebbe riportato in Italia e tutelato senza spremerlo all'inverosimile, potrebbe dare ancora molto alla causa.
-
- Messaggi: 2521
- Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25
Re: Italia - Irlanda
Scusa, forse mi sono fatto prendere la mano io e ho stretto la cinghia.Garry ha scritto: 28 feb 2021, 11:33
Anch'io intendevo quello, lasciando perdere il discorso dei "titolari", perché per me lascia il tempo che trova (quanti giocatori delle altre 5 nazioni sarebbero "titolari" in Premiership? Gli altri non sarebbero "di livello internazionale"?)
Il fatto è che due come loro, al momento, sono fortemente funzionali al nostro gioco.
Più di altri, mi viene da dire.
https://www.facebook.com/anonimapiloni
Vincitore del Premio Nostradamus 2022
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
Vincitore del Premio Nostradamus 2022
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)