Osservatorio italiani all'estero
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 1787
- Iscritto il: 20 mar 2016, 11:27
Re: Osservatorio italiani all'estero
jpr per favore rispondi alle mie domande:
1) usciti dall' U20 quanti azzurrini pensi possano andare dritti all' estero?
2) dovendo rimanere in Italia, gli altri li manderesti nel Top 10/12 o al Benetton/Zebre?
1) usciti dall' U20 quanti azzurrini pensi possano andare dritti all' estero?
2) dovendo rimanere in Italia, gli altri li manderesti nel Top 10/12 o al Benetton/Zebre?
-
- Messaggi: 34396
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Osservatorio italiani all'estero
Minozzi grazie all'esperienza nelle Zebre è arrivato alla nazionale.
A Calvisano magari avrà al massimo contribuito a vincere la Coppa del Nonno
Restituiamo il senso della proporzioni, si parla di Calvisano, eh... mica è l'Hartpury College
A Calvisano magari avrà al massimo contribuito a vincere la Coppa del Nonno
Restituiamo il senso della proporzioni, si parla di Calvisano, eh... mica è l'Hartpury College

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 34396
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Osservatorio italiani all'estero
Se è un pour parler non dico nulla, ma parlando seriamente la questione non è tanto dove scegli di andare, ma SE dall'estero ti chiamano.30 min ha scritto: 9 set 2020, 15:04 jpr per favore rispondi alle mie domande:
1) usciti dall' U20 quanti azzurrini pensi possano andare dritti all' estero?
2) dovendo rimanere in Italia, gli altri li manderesti nel Top 10/12 o al Benetton/Zebre?
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 1769
- Iscritto il: 21 nov 2009, 17:01
-
- Messaggi: 1787
- Iscritto il: 20 mar 2016, 11:27
Re: Osservatorio italiani all'estero
E' possibile che gli infortuni accadano perche' li spremono. Penso che tutte le federazioni premano per salvaguardare i loro giocatori di interesse per la nazionale.
-
- Messaggi: 1787
- Iscritto il: 20 mar 2016, 11:27
Re: Osservatorio italiani all'estero
Garry:
Se è un pour parler non dico nulla, ma parlando seriamente la questione non è tanto dove scegli di andare, ma SE dall'estero ti chiamano.
Infatti, credo che siano molto pochi (eufemismo) quelli potrebbero pensare di essere chiamati, quindi ce li dobbiamo tirare su meglio che possiamo in Italia.
Se è un pour parler non dico nulla, ma parlando seriamente la questione non è tanto dove scegli di andare, ma SE dall'estero ti chiamano.
Infatti, credo che siano molto pochi (eufemismo) quelli potrebbero pensare di essere chiamati, quindi ce li dobbiamo tirare su meglio che possiamo in Italia.
- marte_
- Messaggi: 945
- Iscritto il: 12 ott 2019, 12:31
Re: Osservatorio italiani all'estero
Di Campagnaro si sa qualcosa?
E' tornato ad allenarsi? Quando rientrerà?
Per la prossima stagione è confermato agli Arlecchini?
E' tornato ad allenarsi? Quando rientrerà?
Per la prossima stagione è confermato agli Arlecchini?
-
- Messaggi: 8926
- Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14
Re: Osservatorio italiani all'estero
"stimatissimi tecnici federali" come lo sono stati e lo sono Guidi e Brunello...
-
- Messaggi: 8926
- Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14
Re: Osservatorio italiani all'estero
si è tornato ad allenarsi, bomarte_ ha scritto: 9 set 2020, 15:55 Di Campagnaro si sa qualcosa?
E' tornato ad allenarsi? Quando rientrerà?
Per la prossima stagione è confermato agli Arlecchini?
fino a giugno 2021 credo
-
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 29 nov 2018, 8:24
Re: Osservatorio italiani all'estero
Se chiamano i georgiani non vedo perchè non possano chiamare i nostriGarry ha scritto: 9 set 2020, 15:13Se è un pour parler non dico nulla, ma parlando seriamente la questione non è tanto dove scegli di andare, ma SE dall'estero ti chiamano.30 min ha scritto: 9 set 2020, 15:04 jpr per favore rispondi alle mie domande:
1) usciti dall' U20 quanti azzurrini pensi possano andare dritti all' estero?
2) dovendo rimanere in Italia, gli altri li manderesti nel Top 10/12 o al Benetton/Zebre?

Magari mi sbaglio, ma credo sia più questione di quanto i nostri siano disposti ad andare a bottega per due spicci.
Peraltro vorrei sottolineare che in diversi già stan tentando quest'esperienza, addirittura sin dall'accademia:
Iachizzi 2°linea (Perpignan e ora Vannes)
Montemauri mediano d’apertura (Accademia Stade Francois)
Gruttaduria trequarti (Accademia Stade Toulusain)
Orso 2°linea (Pau, e ha anche giocato contro Calvisano in Challenge)
Macco pilone italo-inglese (Accademia Wasps)
Turrisi seconda linea (Accademia Wasps)
Comunque io spero ne vadano all'estero il più possibile, anche tutti fosse per me.
Almeno fino a quando il livello delle squadre estere sarà superiore a quelle nostrane
-
- Messaggi: 1787
- Iscritto il: 20 mar 2016, 11:27
Re: Osservatorio italiani all'estero
Buona partita di Minozzi ma sono rimasto impressionato dal 19nne Barbeary, un 2a linea con grande tecnica, mobilita' e senso della posizione.
-
- Messaggi: 34396
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Osservatorio italiani all'estero
Fa’ un piccolo sforzo e forse vedrai il perchéGrazieMunari ha scritto: 9 set 2020, 19:37 Se chiamano i georgiani non vedo perchè non possano chiamare i nostri![]()

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 13051
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Osservatorio italiani all'estero
Perfettamente riassume tutti i discorsi sui giovani all all'estero30 min ha scritto: 9 set 2020, 20:16 Buona partita di Minozzi ma sono rimasto impressionato dal 19nne Barbeary, un 2a linea con grande tecnica, mobilita' e senso della posizione.
- jaco
- Messaggi: 8903
- Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
- Località: san donà di piave
Re: Osservatorio italiani all'estero
Secondo me non è solo una questione di due spicci.GrazieMunari ha scritto: 9 set 2020, 19:37
Magari mi sbaglio, ma credo sia più questione di quanto i nostri siano disposti ad andare a bottega per due spicci.
Manfredi, dopo l'esperienza in Francia, per essere ri-considerato dalle nazionali ha dovuto far rientro in Italia e ricominciare il percorso Calvisano-Zebre.
Magri, già nazionale giovanile in anni passati, durante l'esperienza allo Stade Francaise non è mai stato considerato nelle convocazioni delle nazionali azzurre... insomma credo ci sia anche una paura, da parte dei ragazzi, che sparendo dai radar FIR (che evidentemente arrivano solo ai confini nazionali) si possa perdere il treno per l'azzurro, nonostante l'esperienza accumulata nel fior fiore dei club europei... posso anche sbagliarmi eh...
-
- Messaggi: 34396
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Osservatorio italiani all'estero
Sicuramente se vai all’estero ti puoi costruire un ottimo alibi per non essere arrivato in nazionale.
Anche Derbyshire è passato dagli espoirs dello SF, ma poi in Italia le sue occasioni le ha avute. Se altri non le hanno avute non dipenderà per caso dalla qualità del giocatore?
Anche Derbyshire è passato dagli espoirs dello SF, ma poi in Italia le sue occasioni le ha avute. Se altri non le hanno avute non dipenderà per caso dalla qualità del giocatore?
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo