
https://video.corriere.it/cronaca/indic ... 4b7089692f
Moderatore: Emy77
Eh, ma poi lui ha chiarito meglio per i testoni come noi. https://video.repubblica.it/edizione/mi ... refresh_cegeovale ha scritto: 23 mag 2020, 21:35 https://www.google.it/amp/s/www.tpi.it/ ... 07601/amp/
Scusate ma qui non è questione di destra, sinistra, sopra, sotto, radical-shic o nostalgici.
Questo è un uomo che per il posto che occupa è assolutamente pericoloso e deve essere rimosso al più presto.
Sarebbe come se un allenatore di una squadra di rugby si presentasse proponendo nuovi schemi che prevedano il passaggio in avanti...
Non so che dire
Capisco che Zaia ti stia sulle balle vista la parte politica ed pur vero che come tutti anche lui starà guardando con un occhio interessato la situazione, però il "duello", come ben spiegato nell'articolo, è tra la Russo e Crisanti. Zaia li richiama all'ordine e chiosajpr williams ha scritto: 24 mag 2020, 10:57 Anche nel "modello Veneto" volano gli stracci.
Di chi è il merito del "miracolo"? Fino a ieri tutti elogiavano il prof. Crisanti. Evidentemente Zaia non ama che qualcuno gli faccia ombra.
https://www.corriere.it/cronache/20_mag ... 9d62.shtml
E poi ci chiediamo perchè l'Italia vada a rotoli.
Diciamo che la fortuna di zaia e parallelamente del veneto è stata l'ostinazione di crisanti e di chi lo ha seguito nel fare i tamponi a tutti, non solo la russo ma anche zaia erano contrari così come erano contrari all'inizio dell'epidemia un pò tutti. Detto questo ricordo sempre e comunque le parole di zaia che tutti i fenomeni che chiedevano ad inizio marzo tamponi a 60 milioni di italiani dimenticano, un conto è fare tamponi ad un paese come vo all'inizio del problema, un altro conto è fare i tamponi a milano...jaco ha scritto: 24 mag 2020, 14:16Capisco che Zaia ti stia sulle balle vista la parte politica ed pur vero che come tutti anche lui starà guardando con un occhio interessato la situazione, però il "duello", come ben spiegato nell'articolo, è tra la Russo e Crisanti. Zaia li richiama all'ordine e chiosajpr williams ha scritto: 24 mag 2020, 10:57 Anche nel "modello Veneto" volano gli stracci.
Di chi è il merito del "miracolo"? Fino a ieri tutti elogiavano il prof. Crisanti. Evidentemente Zaia non ama che qualcuno gli faccia ombra.
https://www.corriere.it/cronache/20_mag ... 9d62.shtml
«Non voglio polemiche tra fuoriclasse, voglio fare da paciere — taglia corto ora il governatore —. Il merito è della squadra e se abbiamo voglia di fare rivendicazioni, pensiamo ai 1.840 morti e ci passa subito la voglia».
Come ho già detto non ho mai avuto particolare stima di Zaia, ma in questa situazione si è comportato bene (salvo qualche uscita estemporanea poco felice) facendo collaborare le varie personalità in gioco.
Dimentichi che la chiosa ha chiuso una baruffa sostanzialmente iniziata dallo stesso Zaia che ha voluto precisare che tutti i meriti erano della Russo disconoscendo quelli di Crisanti.jaco ha scritto: 24 mag 2020, 14:16Capisco che Zaia ti stia sulle balle vista la parte politica ed pur vero che come tutti anche lui starà guardando con un occhio interessato la situazione, però il "duello", come ben spiegato nell'articolo, è tra la Russo e Crisanti. Zaia li richiama all'ordine e chiosajpr williams ha scritto: 24 mag 2020, 10:57 Anche nel "modello Veneto" volano gli stracci.
Di chi è il merito del "miracolo"? Fino a ieri tutti elogiavano il prof. Crisanti. Evidentemente Zaia non ama che qualcuno gli faccia ombra.
https://www.corriere.it/cronache/20_mag ... 9d62.shtml
«Non voglio polemiche tra fuoriclasse, voglio fare da paciere — taglia corto ora il governatore —. Il merito è della squadra e se abbiamo voglia di fare rivendicazioni, pensiamo ai 1.840 morti e ci passa subito la voglia».
Poi basta perché altrimenti sembro il difensore d'ufficio di Zaia cosa che non sono né a lui interessa che lo sia.Squilibrio ha scritto: 24 mag 2020, 16:23
Diciamo che la fortuna di zaia e parallelamente del veneto è stata l'ostinazione di crisanti e di chi lo ha seguito nel fare i tamponi a tutti, non solo la russo ma anche zaia erano contrari così come erano contrari all'inizio dell'epidemia un pò tutti. Detto questo ricordo sempre e comunque le parole di zaia che tutti i fenomeni che chiedevano ad inizio marzo tamponi a 60 milioni di italiani dimenticano, un conto è fare tamponi ad un paese come vo all'inizio del problema, un altro conto è fare i tamponi a milano...
Io non la vedo proprio così perchè le lettere indirizzate a c risanti erano pesanti e lo stesso crisanti ha dovuto diciamo alterare i dati dei tamponi già fatti al ribasso per smorzare le ire contro di lui e continuare con ciò che ha fatto e poi ricordiamoci che zaia ancora l'8 marzo ha dato pubblicamente del pazzo a conte per l'imminente chiusura dell'italia, abbiamo la memoria corta ma è stato l'ultimo politico a dire che non non c'erano rischi di covid in italia e che conte faceva solo propaganda politica. Zaia non può prendersi i meriti dicrisanti e questo lo dimostrano le sue conferenze stampa, prima i meriti erano soltanto suoi, adesso sono della russo.jaco ha scritto: 24 mag 2020, 18:16Poi basta perché altrimenti sembro il difensore d'ufficio di Zaia cosa che non sono né a lui interessa che lo sia.Squilibrio ha scritto: 24 mag 2020, 16:23
Diciamo che la fortuna di zaia e parallelamente del veneto è stata l'ostinazione di crisanti e di chi lo ha seguito nel fare i tamponi a tutti, non solo la russo ma anche zaia erano contrari così come erano contrari all'inizio dell'epidemia un pò tutti. Detto questo ricordo sempre e comunque le parole di zaia che tutti i fenomeni che chiedevano ad inizio marzo tamponi a 60 milioni di italiani dimenticano, un conto è fare tamponi ad un paese come vo all'inizio del problema, un altro conto è fare i tamponi a milano...
Crisanti è stato una fortuna averlo in veneto, ma credo che in Lombardia ci fossero scienziati comunque validi.
La fortuna bisogna anche riconoscerla ed assecondarla e qui Zaia è stato molto bravo, sicuramente più di altri. E comunque quando ha deciso di seguire Crisanti ha anche rischiato di suo andando contro vari comitati scientifici, contro il ministero della sanità e contro le indicazioni generali di tutti. Adesso raccoglie i frutti ma si deve ammettere che in quel momento ha avuto gli attributi più che fortuna, a differenza di altri colleghi...
Guarda che ti sbagli io non ragiono in termini di colori politici e non penso nemmeno di aver scritto cose positive sulla mia regione nonostante penso abbia lavorato bene anche perchè ancora tutto non è chiaro (esempio quì a parma c'è una polemica sulle RSA che se vera è ignorata dai media perchè politici di minoranza in regione e in parte della provincia continuano ad accusare la gestione delle rsa parlando di centinaia di morti solo a parma mentre si sottolinea la chiusura delle visite esterne già a febbraio. Devo dire che in una RSA una amica che vi lavora ha smentito le accuse fatte ma è una)jaco ha scritto: 24 mag 2020, 19:29 Vabbeh Squilibrio ognuno la vede come crede.
Io le conferenze di Zaia le vedo (non sempre per la verità) e non né ricordo francamente una in cui non abbia riconosciuto il ruolo fondamentale di Crisanti.
Crisanti se il presidente della sua regione non l'avesse assecondato (comprando anche una macchina in grado di processare circa 9000 tamponi al giorno ad esempio e in molte altre cose) avrebbe fatto la fine di Galli o altri colleghi inascoltati.
A me non interessa il colore, Bonaccini e penso di poter dire anche Rossi, hanno lavorato altrettanto bene. Perché non riconoscere i meriti una volta tanto anche di una certa classe politica?