Covid 19

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Rispondi
Garry
Messaggi: 34366
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Covid 19

Messaggio da Garry »

Il Corriere però è impietoso, ha messo a confronto la spiegazione dell'indice di trasmissibilità fatta da Gallera con quella fatta dalla Merkel nelle scorse settimane :rotfl:

https://video.corriere.it/cronaca/indic ... 4b7089692f

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Garry
Messaggi: 34366
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Covid 19

Messaggio da Garry »

Nel dramma, un grande esempio di sensibilità civile e un gran bell'esempio di giornalismo, da storia del giornalismo, imho.
Il NY Times ha messo in prima pagina mille nomi di morti per Covid-19 con una breve nota che li qualifica come persone. Probabilmente per far capire all'imbecille che governa gli USA che non sono numeri e statistiche, ma, appunto, persone.

Questo è il commento di Mario Salvini, giornalista alla Gazzetta dello Sport:

"They were us
La prima pagina del New York Times di oggi: 1000 nomi, 1000 persone che non ci sono piu’.
1000 persone che sono solo l’1% dei morti di Covid negli Stati Uniti
Scorri, leggi: una o due righe di biografia per ciascuno. E come Spoon River, diventa poesia: “amava ballare”, “interprete del linguaggio dei segni”, “pilota di caccia” e altre cose ancora più fantastiche: “famoso in famiglia per la sua bistecca speciale”, “amava arbitrare partite di basket”, “la gente era il suo hobby” (se l’avesse letto Bukowski...).
Poi, poco dopo la metà della seconda colonna, ti blocchi: Allen Merrill, 69, NYC. Songwriter of "I Love Rock n' Roll."
Cioè quello che ha scritto la canzone di Joan Jett.
“Put anoter dime in the juke-box”, Allen"

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35696
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Covid 19

Messaggio da jpr williams »

geovale ha scritto: 23 mag 2020, 21:35 https://www.google.it/amp/s/www.tpi.it/ ... 07601/amp/

Scusate ma qui non è questione di destra, sinistra, sopra, sotto, radical-shic o nostalgici.
Questo è un uomo che per il posto che occupa è assolutamente pericoloso e deve essere rimosso al più presto.
Sarebbe come se un allenatore di una squadra di rugby si presentasse proponendo nuovi schemi che prevedano il passaggio in avanti...
Non so che dire
Eh, ma poi lui ha chiarito meglio per i testoni come noi. https://video.repubblica.it/edizione/mi ... refresh_ce
Se ne deduce che limonare con una malata di Covid è innocuo. Basta non limonare anche con la sorella. :shock:
La mitica sanità lombarda!
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Avatar utente
jaco
Messaggi: 8903
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Re: Covid 19

Messaggio da jaco »

jpr williams ha scritto: 24 mag 2020, 10:57 Anche nel "modello Veneto" volano gli stracci.
Di chi è il merito del "miracolo"? Fino a ieri tutti elogiavano il prof. Crisanti. Evidentemente Zaia non ama che qualcuno gli faccia ombra.

https://www.corriere.it/cronache/20_mag ... 9d62.shtml
Capisco che Zaia ti stia sulle balle vista la parte politica ed pur vero che come tutti anche lui starà guardando con un occhio interessato la situazione, però il "duello", come ben spiegato nell'articolo, è tra la Russo e Crisanti. Zaia li richiama all'ordine e chiosa
«Non voglio polemiche tra fuoriclasse, voglio fare da paciere — taglia corto ora il governatore —. Il merito è della squadra e se abbiamo voglia di fare rivendicazioni, pensiamo ai 1.840 morti e ci passa subito la voglia».

Come ho già detto non ho mai avuto particolare stima di Zaia, ma in questa situazione si è comportato bene (salvo qualche uscita estemporanea poco felice) facendo collaborare le varie personalità in gioco.
GrazieMunari
Messaggi: 2830
Iscritto il: 29 nov 2018, 8:24

Re: Covid 19

Messaggio da GrazieMunari »

jaco ha scritto: 24 mag 2020, 14:16 Capisco che Zaia ti stia sulle balle vista la parte politica
E poi ci chiediamo perchè l'Italia vada a rotoli.
Finchè valuteremo le persone non per quel che fanno ma per la parte del tavolo a cui siedono, come è possibile avere una visione lucida delle cose e poi scegliere il meglio per ricercare il benessere della nazione?

Io continuo a pensare sia assurdo scegliere l'idraulico/il meccanico/il grafico/lo stagista per quel che è in grado di fare e/o ti propone, mentre chi determinerà il benessere tuo e dei tuoi figli lo si sceglie in base a cosa si tifa.
Scommetto che nessuno di voi sa se il vostro meccanico (che magari "conoscete" da 20 anni) sia di destra, di sinistra, di sopra o di sotto e immagino anche vi freghi poco quando deve sistemarvi la macchina.
Per me è allucinante ma so che il mio è un parere abbastanza solitario...
Squilibrio
Messaggi: 5150
Iscritto il: 28 lug 2006, 20:35

Re: Covid 19

Messaggio da Squilibrio »

jaco ha scritto: 24 mag 2020, 14:16
jpr williams ha scritto: 24 mag 2020, 10:57 Anche nel "modello Veneto" volano gli stracci.
Di chi è il merito del "miracolo"? Fino a ieri tutti elogiavano il prof. Crisanti. Evidentemente Zaia non ama che qualcuno gli faccia ombra.

https://www.corriere.it/cronache/20_mag ... 9d62.shtml
Capisco che Zaia ti stia sulle balle vista la parte politica ed pur vero che come tutti anche lui starà guardando con un occhio interessato la situazione, però il "duello", come ben spiegato nell'articolo, è tra la Russo e Crisanti. Zaia li richiama all'ordine e chiosa
«Non voglio polemiche tra fuoriclasse, voglio fare da paciere — taglia corto ora il governatore —. Il merito è della squadra e se abbiamo voglia di fare rivendicazioni, pensiamo ai 1.840 morti e ci passa subito la voglia».

Come ho già detto non ho mai avuto particolare stima di Zaia, ma in questa situazione si è comportato bene (salvo qualche uscita estemporanea poco felice) facendo collaborare le varie personalità in gioco.
Diciamo che la fortuna di zaia e parallelamente del veneto è stata l'ostinazione di crisanti e di chi lo ha seguito nel fare i tamponi a tutti, non solo la russo ma anche zaia erano contrari così come erano contrari all'inizio dell'epidemia un pò tutti. Detto questo ricordo sempre e comunque le parole di zaia che tutti i fenomeni che chiedevano ad inizio marzo tamponi a 60 milioni di italiani dimenticano, un conto è fare tamponi ad un paese come vo all'inizio del problema, un altro conto è fare i tamponi a milano...
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35696
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Covid 19

Messaggio da jpr williams »

jaco ha scritto: 24 mag 2020, 14:16
jpr williams ha scritto: 24 mag 2020, 10:57 Anche nel "modello Veneto" volano gli stracci.
Di chi è il merito del "miracolo"? Fino a ieri tutti elogiavano il prof. Crisanti. Evidentemente Zaia non ama che qualcuno gli faccia ombra.

https://www.corriere.it/cronache/20_mag ... 9d62.shtml
Capisco che Zaia ti stia sulle balle vista la parte politica ed pur vero che come tutti anche lui starà guardando con un occhio interessato la situazione, però il "duello", come ben spiegato nell'articolo, è tra la Russo e Crisanti. Zaia li richiama all'ordine e chiosa
«Non voglio polemiche tra fuoriclasse, voglio fare da paciere — taglia corto ora il governatore —. Il merito è della squadra e se abbiamo voglia di fare rivendicazioni, pensiamo ai 1.840 morti e ci passa subito la voglia».
Dimentichi che la chiosa ha chiuso una baruffa sostanzialmente iniziata dallo stesso Zaia che ha voluto precisare che tutti i meriti erano della Russo disconoscendo quelli di Crisanti.
Il fatto che questa mossa potesse essere frutto del fastidio di Zaia per la popolarità del prof che gli faceva ombra, lo ammetto, è una mia condivisione dell'interpretazione che l'esetnsore del pezzo peraltro non nasconde


Ora che l’emergenza è passata, e tutta l’attenzione è concentrata sulla «Fase 2», nel Veneto portato da molti scienziati a modello nella gestione dell’epidemia del Coronavirus esplode uno scontro clamoroso all’interno della squadra capitanata dal governatore Luca Zaia (che proprio grazie ai risultati centrati negli ultimi tre mesi rivaleggia col premier Giuseppe Conte nella classifica del consenso nazionale).


L’attenzione nei confronti di Crisanti nelle ultime settimane è cresciuta in modo vertiginoso, anche per via del carattere originale e poco avvezzo a mediazioni del professore, ma ora che tra corsie e laboratori le acque si sono calmate, Zaia ha deciso di intervenire per ristabilire quelli che a suo dire sono «ruoli, meriti e responsabilità». L’aveva già fatto una decina di giorni fa, spiegando che lui e soltanto lui «contro legge» aveva deciso di chiudere Vo’ non appena scoperti i due contagi, aveva ordinato di eseguire tamponi di massa e di procedere con l’isolamento fiduciario dei casi sospetti. Era il 21 febbraio e solo il 3 marzo, dunque dodici giorni dopo, «il professor Crisanti mi chiamò per collaborare, proponendomi uno studio specifico su Vo’».


Ciò detto la parte politca di Zaia notoriamente non mi piace, ma quanto a lui personalmente mi trovo nella curiosa situazione di doverlo comunque ritenere preferibile rispetto al peggio che guida quel partito.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Avatar utente
jaco
Messaggi: 8903
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Re: Covid 19

Messaggio da jaco »

Squilibrio ha scritto: 24 mag 2020, 16:23
Diciamo che la fortuna di zaia e parallelamente del veneto è stata l'ostinazione di crisanti e di chi lo ha seguito nel fare i tamponi a tutti, non solo la russo ma anche zaia erano contrari così come erano contrari all'inizio dell'epidemia un pò tutti. Detto questo ricordo sempre e comunque le parole di zaia che tutti i fenomeni che chiedevano ad inizio marzo tamponi a 60 milioni di italiani dimenticano, un conto è fare tamponi ad un paese come vo all'inizio del problema, un altro conto è fare i tamponi a milano...
Poi basta perché altrimenti sembro il difensore d'ufficio di Zaia cosa che non sono né a lui interessa che lo sia.
Crisanti è stato una fortuna averlo in veneto, ma credo che in Lombardia ci fossero scienziati comunque validi.
La fortuna bisogna anche riconoscerla ed assecondarla e qui Zaia è stato molto bravo, sicuramente più di altri. E comunque quando ha deciso di seguire Crisanti ha anche rischiato di suo andando contro vari comitati scientifici, contro il ministero della sanità e contro le indicazioni generali di tutti. Adesso raccoglie i frutti ma si deve ammettere che in quel momento ha avuto gli attributi più che fortuna, a differenza di altri colleghi...
Garry
Messaggi: 34366
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Covid 19

Messaggio da Garry »

No, è vero.
Gli può sempre scappare una battuta razzista, un po' ignorante, ma Zaia è sicuramente due spanne sopra i suoi compagni di partito.
Un esempio è la recente figuraccia di Gallera. Cosa gli costava alzare il telefono e farselo spiegare un po' meglio 'sto benedetto tasso di contagiosità? Però no, una telefonatina al prof. Burioni, o al prof. Galli o ad altre decine di professionisti della sua regione, sarebbe stato chiedere troppo.
L'ho scritto, è l'esempio classico di Dunning-Kruger.

Zaia ha avuto il pregio di ascoltare ed agire, facendo la cosa giusta

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Squilibrio
Messaggi: 5150
Iscritto il: 28 lug 2006, 20:35

Re: Covid 19

Messaggio da Squilibrio »

jaco ha scritto: 24 mag 2020, 18:16
Squilibrio ha scritto: 24 mag 2020, 16:23
Diciamo che la fortuna di zaia e parallelamente del veneto è stata l'ostinazione di crisanti e di chi lo ha seguito nel fare i tamponi a tutti, non solo la russo ma anche zaia erano contrari così come erano contrari all'inizio dell'epidemia un pò tutti. Detto questo ricordo sempre e comunque le parole di zaia che tutti i fenomeni che chiedevano ad inizio marzo tamponi a 60 milioni di italiani dimenticano, un conto è fare tamponi ad un paese come vo all'inizio del problema, un altro conto è fare i tamponi a milano...
Poi basta perché altrimenti sembro il difensore d'ufficio di Zaia cosa che non sono né a lui interessa che lo sia.
Crisanti è stato una fortuna averlo in veneto, ma credo che in Lombardia ci fossero scienziati comunque validi.
La fortuna bisogna anche riconoscerla ed assecondarla e qui Zaia è stato molto bravo, sicuramente più di altri. E comunque quando ha deciso di seguire Crisanti ha anche rischiato di suo andando contro vari comitati scientifici, contro il ministero della sanità e contro le indicazioni generali di tutti. Adesso raccoglie i frutti ma si deve ammettere che in quel momento ha avuto gli attributi più che fortuna, a differenza di altri colleghi...
Io non la vedo proprio così perchè le lettere indirizzate a c risanti erano pesanti e lo stesso crisanti ha dovuto diciamo alterare i dati dei tamponi già fatti al ribasso per smorzare le ire contro di lui e continuare con ciò che ha fatto e poi ricordiamoci che zaia ancora l'8 marzo ha dato pubblicamente del pazzo a conte per l'imminente chiusura dell'italia, abbiamo la memoria corta ma è stato l'ultimo politico a dire che non non c'erano rischi di covid in italia e che conte faceva solo propaganda politica. Zaia non può prendersi i meriti dicrisanti e questo lo dimostrano le sue conferenze stampa, prima i meriti erano soltanto suoi, adesso sono della russo.

Ultima cosa e quì non contano attributi o fortuna ma solo professionalità, in veneto hanno applicato i protocolli previsti, a codogno o bergamo fatto cazzate immani
Avatar utente
Adryfrentzen
Messaggi: 4152
Iscritto il: 31 gen 2018, 12:42
Località: Londra, UK

Re: Covid 19

Messaggio da Adryfrentzen »

In diretta dal Regno Unito per l'ennesima puntata di "io sò io..."

In barba alle restrizioni, a tutto ciò che è stato detto, alle regole (dettate da loro stessi) e soprattutto a quei 4 cogl*oni (e i 40k morti finora) che evidentemente siamo tutti noi per cui invece le regole devono essere tali, Cummings viene scusato e le sue "bravate" passate per sssso ragàazzi. Bella lì Boris, bella lì. Un bel messaggio come al solito.
Garry
Messaggi: 34366
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Covid 19

Messaggio da Garry »

Finalmente Gallera ha chiarito il malinteso.
La famosa gaffe "...con l'indice di contagiosità a 0,50 per infettare me ci vuole la presenza contemporanea di due individui infetti"
Tutti hanno pensato che fosse una solenne stronxata, frutto d'ignoranza.

Oggi Gallera ha finalmente chiarito, e la spiegazione ha una sua logica.
Ha spiegato:
"Ieri ho detto che per contagiarmi ci vogliono due infetti, perché intendevo dire che uno mi deve tenere fermo, mentre l'altro mi sputa in faccia".

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Avatar utente
jaco
Messaggi: 8903
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Re: Covid 19

Messaggio da jaco »

Vabbeh Squilibrio ognuno la vede come crede.
Io le conferenze di Zaia le vedo (non sempre per la verità) e non né ricordo francamente una in cui non abbia riconosciuto il ruolo fondamentale di Crisanti.
Crisanti se il presidente della sua regione non l'avesse assecondato (comprando anche una macchina in grado di processare circa 9000 tamponi al giorno ad esempio e in molte altre cose) avrebbe fatto la fine di Galli o altri colleghi inascoltati.
A me non interessa il colore, Bonaccini e penso di poter dire anche Rossi, hanno lavorato altrettanto bene. Perché non riconoscere i meriti una volta tanto anche di una certa classe politica?
Garry
Messaggi: 34366
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Covid 19

Messaggio da Garry »

Tornando serio, questa è la prima pagina del NY Times cui mi riferivo più sopra.
Questa è la funzione del giornalismo. Speriamo sia finita sulla scrivania di Donald "Great Again"

Dovrebbero fare qualcosa del genere anche in UK


Immagine

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Squilibrio
Messaggi: 5150
Iscritto il: 28 lug 2006, 20:35

Re: Covid 19

Messaggio da Squilibrio »

jaco ha scritto: 24 mag 2020, 19:29 Vabbeh Squilibrio ognuno la vede come crede.
Io le conferenze di Zaia le vedo (non sempre per la verità) e non né ricordo francamente una in cui non abbia riconosciuto il ruolo fondamentale di Crisanti.
Crisanti se il presidente della sua regione non l'avesse assecondato (comprando anche una macchina in grado di processare circa 9000 tamponi al giorno ad esempio e in molte altre cose) avrebbe fatto la fine di Galli o altri colleghi inascoltati.
A me non interessa il colore, Bonaccini e penso di poter dire anche Rossi, hanno lavorato altrettanto bene. Perché non riconoscere i meriti una volta tanto anche di una certa classe politica?
Guarda che ti sbagli io non ragiono in termini di colori politici e non penso nemmeno di aver scritto cose positive sulla mia regione nonostante penso abbia lavorato bene anche perchè ancora tutto non è chiaro (esempio quì a parma c'è una polemica sulle RSA che se vera è ignorata dai media perchè politici di minoranza in regione e in parte della provincia continuano ad accusare la gestione delle rsa parlando di centinaia di morti solo a parma mentre si sottolinea la chiusura delle visite esterne già a febbraio. Devo dire che in una RSA una amica che vi lavora ha smentito le accuse fatte ma è una)
mentre sulla toscana non mi pronuncio sapendo poco o nulla.
Su Zaia lo ripeto per l'ultima volta e se fai una ricerca trovi tutte le cronache dell'epoca dalle critiche di mantoan e russo a crisanti fino a quelle più sottotraccia di zaia che poi si, questo si, ha il merito di assecondare crisanti ma se prima a febbraio lo critichi per quello che ha fatto (e ricordiamo che crisanti ha dovuto mentire sui tamponi per continuare su quello che stava facendo, dicendo la verità probabilmente lo avrebbero rimosso) dopo as aprile e ancora a maggio non puoi prenderti i suoi meriti e, dopo le dichiarazioni di crisanti, spostare i meriti alla russo che non sono non ne ha granchè ma è stata la più grande osteggiatrice di crisanti insieme a mantoan che avrebbe voluto affrontare l'inizio dell'epidemia come il modello lombardo. Un conto è riconoscere il merito di crisanti e questo zaia lo ha sempre fatto, un altro assumersi la paternità di azioni di altri e zaia questo lo ha fatto.

Se poi proprio la vogliamo dire tutta per farti capire che non ne faccio una questione politica, al netto di tutte le cavolate della regione lombardia io penso che il primo errore non sia nemmeno colpa della regione e per capirlo basta confrontare il veneto e la lombardia, nel primo caso al primo focolaio si isolano gli infetti e si controllano le persone venute a contatto con l'infetto e anche chi ha sintomi simili in altri ospedali viene sottoposto a tampone, nel secondo il lombardia i primi casi vengono trattati come un normale accesso al pronto soccorso con tutte le conseguenze del caso equ' mi dispiace l'errore non è della politica ma dei singoli sul territorio o dei responsabili a livello locale perchè se c'è un protocollo e non viene applicato non penso in questo caso sia colpa di gallera
Rispondi