





Moderatore: Emy77
Quali ragioni ti spingono a stare dalla parte di Beaumont? Mi interessa capire il tuo punto di vistaIlgorgo ha scritto: 16 apr 2020, 11:19 Secondo un conteggio proposto da un giornale colombiano, conteggio analogo a quello fatto da altri addetti ai lavori, la situazione sarebbe più o meno pari: 22 voti quasi certi a testa e 7 voti ancora incerti
www.elobservador.com.uy/nota/beaumont-v ... 0414144529
Beaumont 22
6N (18 voti), Japan (2), Rugby Europe (2)
Pichot 22
4N (12 voti), Sudamerica Rugby (2), Asia Rugby (2), Oceania Rugby (2), Rugby Afrique (2), Uruguay (1), Georgia (1)
incerti 7
Fiji (1) e Samoa (1) sarebbero più dalla parte di Pichot che di Beaumont, secondo il quotidiano colombiano, ma secondo altri è vero l'opposto
La Romania (1) sembra più orientata verso Beaumont
La chiave di volta viene indicata da tutti nei voti nordamericani: Usa (1), Canada (1) e Rugby Americas North (2)
Usa e Canada dovrebbero essere culturalmente più orientate verso Beaumont, ma è anche vero che Pichot è diventato un po' il factotum del rugby panamericano: fa parte dell'organizzazione dell'Americas Rugby Championship, fa parte del board della Major League statunitens-canadese ed è il presidente di Rugby Americas, della quale Rugby Americas North sembra una specie di filiale. Oltretutto i due voti di Rugby Americas North sono espressi, se ricordo bene, da un messicano e da una caraibica, quindi anche "culturalmente" dovrebbero essere più vicini a Pichot.
Insomma, complessivamente sembra un voto molto equilibrato e incerto.
Se la votazione fosse aperta a tutti gli appassionati probabilmente stravincerebbe Pichot, ma "per fortuna" (dal mio punto di vista) non è così
Cioè tu non voteresti per Pichot in base a come veste, alle collanine e al sorriso? E poi sarebbe lui il populista? E pensare che pensavo di poter parlare di rugbyIlgorgo ha scritto: 16 apr 2020, 12:05 Non sono dalla parte di Beaumont, è solo che non mi piace Pichot; visto che l'unico altro candidato è Beaumont, sul quale il mio giudizio è neutro, voterei per lui.
Spiegarti perché Pichot non mi piace è difficile, perché è una questione soprattutto di impressioni e mi prenderai per superficiale e presuntuoso: il suo modo di vestire, il suo sorriso, le sue collanine, le sue polemiche secondo me spesso pretestuose, il suo ergersi a paladino della democraticizzazione del rugby, il suo rimarcare di non essere interessato alle poltrone (però fa parte di tipo 37 board diversi), tutto questo mi lascia l'impressione di una persona poco intelligente (so che è presuntuoso dirlo ma questa è la mia impressione) e parecchio demagogica. Una specie di populista del rugby. Visto che con l'avanzare dell'età si diventa sempre un po' conservatori, preferisco il solido e neutro Beaumont a questo gaucho Robin Hood che non mi trasmette sincerità
Esempio di buon gusto pichottiano nel vestire https://pbs.twimg.com/media/EVq4LLZU0AA ... name=small
Diciamo che è una consonanza di valori (dollari, euro, pound, a piacere).profetacciato ha scritto: 17 apr 2020, 11:30 Nemmeno io. Continuiamo a stare fra i potenti del mondo ovale quando a loro conviene per avere il nostro voto e continuiamo a farci prendere a sberle da loro quando e come vogliono. L'idea di raggiungerli sul piano sportivo non ci sfiora proprio
Uruguay, no Colombia :pIlgorgo ha scritto: 16 apr 2020, 11:19 Secondo un conteggio proposto da un giornale colombiano
incerti 7
Fiji (1) e Samoa (1) sarebbero più dalla parte di Pichot che di Beaumont, secondo il quotidiano colombiano, ma secondo altri è vero l'opposto
La Romania (1) sembra più orientata verso Beaumont