Brules ha scritto: 25 mar 2020, 18:08
metabolik ha scritto: 25 mar 2020, 16:18
Questa tragedia pandemica è un atto di accusa per chi ha tagliato i fondi alla sanità pubblica dirottandoli ai privati e l'evidenza che il momento diagnostico è la prima arma per contrastarla.
Non entro nel merito se sia giusto o no quello che e' stato fatto, ma non si possono valutare le scelte strategiche in base ad una
emergenza. Se ci fosse una pandemia ogni 5 anni capirei, ma non si puo' essere pronti ad ogni emergenza. Se le terapie intensive lavorassero sempre al 100% capirei la polemica, ma si sono saturate di fronte ad una emergenza senza pari e dopo 4 settimane e solo in alcuni posti. E comunque c'erano margini di manovra.
Per essere pronti all'emergenza bisogna spendere soldi che sono nel 99% dei casi sprecati. E' normale che in Alto-Adige e Trentino ci siano piani neve ben strutturati la neve non e' una emergenza ma la consuetudine. Ma a Roma avrebbe senso farlo per 2 cm ogni 10 anni? Chi ha un rifugio antiatomico oggi? O le scorte di benzina in garage?
La concisione (se no non ti leggono, io quelli troppo lunghi non li leggo) può essere imprecisa. Sono d'accordo sul concetto evidenziato, è impossibile e insostenibile prepararsi all'emergenza.
Dico che mantenere presidi sanitari più diffusi sul territorio con capacità di primo intervento/isolamento/diagnosi, sarebbe una scelta strategica sostenibile,
anche perchè già c'erano e sono stati cancellati a favore del privato. Come giustissimamente osserva Garry (e a questo punto direi che lavora in qualche settore medico perchè è un'osservazione da esperto) :
..... E' chiaro che i privati si dedicano alle attività in cui si guadagna di più, quelle i cui DRG sono più remunerativi.
Difficile che un privato (se non obbligato) crei un punto di Pronto Soccorso, di Medicina d'urgenza o di Chirurgia d'urgenza, ma anche all'interno degli interventi di routine si dedica ai più "ricchi"
Aggiungo che il privato non fa neanche Chirurgia generale, si dedica a specializzazioni per diventare Centro d'eccellenza... azz.. vuoi mettere ? se hai l'influenza, una polmonite vai al pronto soccorso.
Sono i servizi di base, di primo intervento e quindi di prima diagnosi le sentinelle 'strategiche' sanitarie.