Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Adryfrentzen ha scritto: 29 feb 2020, 10:57
Venditti gioca pooc e quando lo fa spesso è meglio farlo in 14. Ha una voglia che solo a guardarlo a volte cascano le braccia (dico braccia perché sono un lord).
Non mi è seriamente chiaro perché dovrebbe essergli data l'opportunità, solo perché è grande e grosso? Ma che se la meriti.
Perchè pensano che Bradley sia come Re Mida, mentre noi del TOP12 tutto quello che tocchiamo lo trasformiamo in guano (perchè al sabato sono un lord anch'io)
Propongo Bradley al Calvisano per invertire la tendenza, subito!
ruttobandito ha scritto: 29 feb 2020, 13:24Propongo Bradley al Calvisano per invertire la tendenza, subito!
Per nostra fortuna abbiamo già ottimamente provveduto altrimenti.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Jpr, hai un bias enorme, anzi, direi il complesso d’inferiorità dei peones che vorrebbero essere al posto del loro signorotto.
Non so se qualcuno ha parlato di Zebre, io ho parlato di Pro14 in generale, ma si intendeva solo dire che se si vuole fare un tentativo serio con il Vendittone, va fatto uscire dalla sua comfort zone, per dirla come i fighetti á la page. Ha trovato un club che lo paga e lo mantiene per giochicchiare fra campo e panchina e lui è contento così.
Al prossimo rinnovo il Calvisano dovrebbe dimezzargli lo stipendio così per campare gli servirebbero anche i soldi da permit player.
Perché ripensando alle partite della U20 viene da dire che il giocatore sia addirittura peggiorato
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Garry ha scritto: 29 feb 2020, 13:38Jpr, hai un bias enorme, anzi, direi il complesso d’inferiorità dei peones che vorrebbero essere al posto del loro signorotto.
So che hai questo bias enorme nei miei confronti ed ho rinunciato a fartelo cambiare. Se avrò bisogno di uno psicologo ti faccio un fischio, a patto che ti accontenti di essere pagato in birre.
Garry ha scritto: 29 feb 2020, 13:38Non so se qualcuno ha parlato di Zebre, io ho parlato di Pro14 in generale, ma si intendeva solo dire che se si vuole fare un tentativo serio con il Vendittone, va fatto uscire dalla sua comfort zone, per dirla come i fighetti á la page. Ha trovato un club che lo paga e lo mantiene per giochicchiare fra campo e panchina e lui è contento così.
Al prossimo rinnovo il Calvisano dovrebbe dimezzargli lo stipendio così per campare gli servirebbero anche i soldi da permit player.
Perché ripensando alle partite della U20 viene da dire che il giocatore sia addirittura peggiorato
Zebre perchè è l'unica squadra in cui in via del tutto ipotetica potrebbe essere traghettato. Oltretutto molti di voi dell'alto livello proprio questo hanno proposto in passato. Peraltro dubito che il Leinster o gli Scarlets possano essere interessati.
E penso che la tua legittima opinione che altrettanto legittimamente non condivido parta dall'idea che in procoso siano in grado di prendere uno e farlo deiventare quello che non è. Se avesse le qualità le dimostrerebbe a Calvisano, come hanno fatto molti altri prima di lui, segno che a Calvisano qualche capacità di lavorare coi giocactori ce l'abbiamo senza aspettare i santoni del procoso.
Ci sono sempre stati i giocatori che si perdono, purtroppo.Io comunque su di lui non ho ancora perso le speranze. Il prossimo anno avrà un nuovo tecnico: non so se lo vorrà tenere, ma se ciò accadrà dubito che il giocatore si troverà in una comfort-zone.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Soidog ha scritto: 27 feb 2020, 22:32
In seconda linea porterei alle Zebre Gabriele Venditti per provare a farlo diventare quello che potrebbe potenzialmente essere, ossia un giocatore di livello internazionale in quel ruolo.
È una scommessa da tentare, ha fisico e buone mani.
Krumov e Ortis stanno avendo una stagione condizionata dagli infortuni, quando hanno giocato hanno mostrato buone cose.
Non voglio fare polemica, ma da quanto tempo non guardi una partita di Calvisano con Venditti in campo?
Io la polemica proprio non ho intenzione di aprirla. Venditti in Under 20 sembrava potere essere un giocatore in grado di diventare una seconda linea importante, anche se spesso giocava n.8. Nell'ultimo paio d'anni si è perso per strada, i commenti di chi segue il Top 12 li ho letti. Il mio ragionamento parte dal fatto che non abbiamo attualmente seconde linee con peso e statura pari ai nostri avversari. Lui ha queste caratteristiche, le rose di Benetton e Zebre sono allargate rispetto al passato. Perché non fare un tentativo ?
Infatti la mia era una domanda non polemica, ma non mi hai risposto. Se l'avessi visto giocare negli ultimi due anni probabilmente sapresti già che una chiamata in Pro14 non la merita. Perché va meritata, non è un regalo di Natale. Come ha scritto qualcuno, gioca (poco, perché Brunello non è stupido e davanti a Venditti ci sono tre seconde linee che arano il campo) come uno che va a farsi la partitella con gli amici, roba che a rugby non esiste.
Per me difficilmente gli rinnoveranno il contratto. Per la cronaca, proprio oggi Calvisano ha pubblicato una tabella col minutaggio dei giocatori. Venditti ha 395 minuti in campo, meno di 5 partite totali.
Propongo l'introduzione dell'arbitro di mischia ordinata.
Soidog ha scritto: 27 feb 2020, 22:32
In seconda linea porterei alle Zebre Gabriele Venditti per provare a farlo diventare quello che potrebbe potenzialmente essere, ossia un giocatore di livello internazionale in quel ruolo.
È una scommessa da tentare, ha fisico e buone mani.
Krumov e Ortis stanno avendo una stagione condizionata dagli infortuni, quando hanno giocato hanno mostrato buone cose.
Non voglio fare polemica, ma da quanto tempo non guardi una partita di Calvisano con Venditti in campo?
Io la polemica proprio non ho intenzione di aprirla. Venditti in Under 20 sembrava potere essere un giocatore in grado di diventare una seconda linea importante, anche se spesso giocava n.8. Nell'ultimo paio d'anni si è perso per strada, i commenti di chi segue il Top 12 li ho letti. Il mio ragionamento parte dal fatto che non abbiamo attualmente seconde linee con peso e statura pari ai nostri avversari. Lui ha queste caratteristiche, le rose di Benetton e Zebre sono allargate rispetto al passato. Perché non fare un tentativo ?
Infatti la mia era una domanda non polemica, ma non mi hai risposto. Se l'avessi visto giocare negli ultimi due anni probabilmente sapresti già che una chiamata in Pro14 non la merita. Perché va meritata, non è un regalo di Natale. Come ha scritto qualcuno, gioca (poco, perché Brunello non è stupido e davanti a Venditti ci sono tre seconde linee che arano il campo) come uno che va a farsi la partitella con gli amici, roba che a rugby non esiste.
Per me difficilmente gli rinnoveranno il contratto. Per la cronaca, proprio oggi Calvisano ha pubblicato una tabella col minutaggio dei giocatori. Venditti ha 395 minuti in campo, meno di 5 partite totali.
In realtà, scrivendo di contare sul giudizio di chi segue il Top 12, una risposta l'ho data. Il mio pensiero è così riassumibile:
C'è un giocatore ancora giovane che nel recente passato era tra i migliori della Nazionale Under 20
Giocava e gioca in un ruolo dove Nazionale e franchigie non hanno la necessaria profondità
Da un paio d'anni ha un rendimento non consono alle sue possibilità
Di altri con i suoi mezzi fisici ce ne sono pochissimi in prospettiva
Bisogna cercare di riportarlo in carreggiata
Come diceva un famoso allenatore di basket Americano " Io so insegnare a giocare, ma non ad essere due metri e oltre "
jpr williams ha scritto: 29 feb 2020, 13:21
Perchè pensano che Bradley sia come Re Mida, mentre noi del TOP12 tutto quello che tocchiamo lo trasformiamo in guano (perchè al sabato sono un lord anch'io)
Il tuo malriposto astio nei confronti delle Zebre ti ha fatto trascurare il punto della questione.
Ossia il possibile tentativo di non perdere per strada un giocatore potenzialmente molto interessante per la Nazionale in un ruolo dove non c'è abbondanza.
Garry, suggerendo di testarlo come permit player facendogli capire cosa comporta il professionismo, ha fatto un'affermazione giusta.
Con le rose allargate non ruberebbe il posto a nessuno, sia che si allenasse a Parma, come a Treviso
jpr williams ha scritto: 29 feb 2020, 13:21
Perchè pensano che Bradley sia come Re Mida, mentre noi del TOP12 tutto quello che tocchiamo lo trasformiamo in guano (perchè al sabato sono un lord anch'io)
Il tuo malriposto astio nei confronti delle Zebre ti ha fatto trascurare il punto della questione.
Ossia il possibile tentativo di non perdere per strada un giocatore potenzialmente molto interessante per la Nazionale in un ruolo dove non c'è abbondanza.
Garry, suggerendo di testarlo come permit player facendogli capire cosa comporta il professionismo, ha fatto un'affermazione giusta.
Con le rose allargate non ruberebbe il posto a nessuno, sia che si allenasse a Parma, come a Treviso
Il punto focale è che un giocatore se lo deve guadagnare questo diritto. Punto. Venditti è stato invitato come permit l'anno scorso... Mai chiamato. Un motivo ci sarà... Quest'anno in top 12 come detto è stradetto non ha mai fatto chissà cosa. Poi se il buon Gesù gli ha donato un fisico di una bestia buon per lui, ma se vuoi fare io salto tirarsi le manichine e bon altrimenti ti attacchi. Anche per rispetto degli altri.
Adryfrentzen ha scritto: 29 feb 2020, 22:38
Venditti è stato invitato come permit l'anno scorso... Mai chiamato...
Questo particolare mi mancava. Non sapevo che avesse già fatto il permit player e non fosse mai stato utilizzato, allora c'è poco da fare. Per il professionismo, intendo.
Ma sei sicuro?
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Adryfrentzen ha scritto: 29 feb 2020, 22:38
Venditti è stato invitato come permit l'anno scorso... Mai chiamato...
Questo particolare mi mancava. Non sapevo che avesse già fatto il permit player e non fosse mai stato utilizzato, allora c'è poco da fare. Per il professionismo, intendo.
Ma sei sicuro?
All'inizio inizio se non erro era tra gli invitati. Ricordo si essere rimasto un po' sorpreso in effetti perché già non è che stesse facendo faville. Potrei sbagliarmi eh, bisognerebbe riguardare i nostri topic
Adryfrentzen ha scritto: 29 feb 2020, 22:38
Venditti è stato invitato come permit l'anno scorso... Mai chiamato...
Questo particolare mi mancava. Non sapevo che avesse già fatto il permit player e non fosse mai stato utilizzato, allora c'è poco da fare. Per il professionismo, intendo.
Ma sei sicuro?
All'inizio inizio se non erro era tra gli invitati. Ricordo si essere rimasto un po' sorpreso in effetti perché già non è che stesse facendo faville. Potrei sbagliarmi eh, bisognerebbe riguardare i nostri topic
Se non ricordo male si era infortunato seriamente giocando una partita con la seconda squadra di Calvisano e rimase a lungo fermo
jpr williams ha scritto: 29 feb 2020, 13:21
Perchè pensano che Bradley sia come Re Mida, mentre noi del TOP12 tutto quello che tocchiamo lo trasformiamo in guano (perchè al sabato sono un lord anch'io)
Il tuo malriposto astio nei confronti delle Zebre ti ha fatto trascurare il punto della questione.
Ossia il possibile tentativo di non perdere per strada un giocatore potenzialmente molto interessante per la Nazionale in un ruolo dove non c'è abbondanza.
Garry, suggerendo di testarlo come permit player facendogli capire cosa comporta il professionismo, ha fatto un'affermazione giusta.
Con le rose allargate non ruberebbe il posto a nessuno, sia che si allenasse a Parma, come a Treviso
Il punto focale è che un giocatore se lo deve guadagnare questo diritto. Punto. Venditti è stato invitato come permit l'anno scorso... Mai chiamato. Un motivo ci sarà... Quest'anno in top 12 come detto è stradetto non ha mai fatto chissà cosa. Poi se il buon Gesù gli ha donato un fisico di una bestia buon per lui, ma se vuoi fare io salto tirarsi le manichine e bon altrimenti ti attacchi. Anche per rispetto degli altri.
A me non risulta ma a parte questo d'accordo con tutto il resto. Non puoi chiamare uno in Pro14 solo perché è alto 2 metri e rotti. E dai su, altrimenti torniamo al progetto statura, con tutti i danni che ha provocato
Propongo l'introduzione dell'arbitro di mischia ordinata.
Soidog ha scritto: 29 feb 2020, 21:16Il tuo malriposto astio nei confronti delle Zebre ti ha fatto trascurare il punto della questione.
Ossia il possibile tentativo di non perdere per strada un giocatore potenzialmente molto interessante per la Nazionale in un ruolo dove non c'è abbondanza.
Garry, suggerendo di testarlo come permit player facendogli capire cosa comporta il professionismo, ha fatto un'affermazione giusta.
Con le rose allargate non ruberebbe il posto a nessuno, sia che si allenasse a Parma, come a Treviso
Il tuo malriposto astio nei confronti di chiunque non ritenga Bradley una specie di Einstein del rugby ti ha fatto trascurare il punto della questione: cosa ti fa pensare che in procoso il giocatore in questione mostrerebbe doti che non mostra altrove?
Io penso che tu ritenga che ciò potrebbe accadere per via del tuo malriposto pregiudizio secondo il quale in TOP12 abbiamo la sveglia al collo e non sappiamo far crescere i giocatori. Magari potresti chiedere informazioni ad uno a caso dei tanti che giocano nella tua squadra.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
jpr, sei come quelli che si tappano le orecchie e gridano versi onomatopeici per non ascoltare quello che dicono gli interlocutori, perché pensano sia sgradito.
Ti è stato risposto più volte anche da me su "Bradley-Einstein" e su "Pro12 con la sveglia al collo". Perché creare questo loop?
L'ho già detto l'eventuale passaggio da permit player di Venditti (a parte il fatto che non lo faranno sicuramente...) sarebbe una forzatura, anche un'ingiustizia, forse, determinata dalle possibilità che qualcuno può vedere nel giocatore. E' chiaro che oggi non vale il livello, lo metti vicino ai due irlandesi delle Zebre e sembra un pivello, ma serve proprio quello, se in Top12 riesce a sopravvivere senza impegnarsi troppo.
Da permit player non ci pensano due volte a tagliarti fuori, se non ti impegni.
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Garry ha scritto: 1 mar 2020, 16:45jpr, sei come quelli che si tappano le orecchie e gridano versi onomatopeici per non ascoltare quello che dicono gli interlocutori, perché pensano sia sgradito.
Curioso. Spesso penso la stessa cosa di te. Come in questo caso.
Garry ha scritto: 1 mar 2020, 16:45Ti è stato risposto più volte anche da me su "Bradley-Einstein" e su "Pro12 con la sveglia al collo". Perché creare questo loop?
L'ho già detto l'eventuale passaggio da permit player di Venditti (a parte il fatto che non lo faranno sicuramente...) sarebbe una forzatura, anche un'ingiustizia, forse, determinata dalle possibilità che qualcuno può vedere nel giocatore. E' chiaro che oggi non vale il livello, lo metti vicino ai due irlandesi delle Zebre e sembra un pivello, ma serve proprio quello, se in Top12 riesce a sopravvivere senza impegnarsi troppo.
Da permit player non ci pensano due volte a tagliarti fuori, se non ti impegni.
Mi dai un'idea fantastica: invece di mandarvi quelli bravi potremmo mandarvi quelli scarsi: in breve ne fareste dei fenomeni.
Noi ci terremmo quelli bravi e ci divertiremmo un sacco.
N.B. poichè so che da persona intelligente come sei capirai sicuramente che questa è una battuta, spero ti asterrai dall'utilizzarla come argomento polemico.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)