6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

Rispondi
Garry
Messaggi: 34273
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Messaggio da Garry »

speartakle ha scritto: 24 feb 2020, 9:31
Poi i bolliti stanno sul carrello del lesso alla trattoria...
Ottimo il carrello di Cocchi, in via Gramsci a Parma

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Avatar utente
Big Lebowski
Messaggi: 3346
Iscritto il: 9 mag 2015, 8:45
Località: Thiene (VI)

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Messaggio da Big Lebowski »

"L'avevo detto io" sport nazionale since 1861
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35686
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Messaggio da jpr williams »

Big Lebowski ha scritto: 24 feb 2020, 9:50"L'avevo detto io" sport nazionale since 1861
Prima no? :shock:
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Avatar utente
Big Lebowski
Messaggi: 3346
Iscritto il: 9 mag 2015, 8:45
Località: Thiene (VI)

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Messaggio da Big Lebowski »

jpr williams ha scritto: 24 feb 2020, 9:55
Big Lebowski ha scritto: 24 feb 2020, 9:50"L'avevo detto io" sport nazionale since 1861
Prima no? :shock:
Prima non eravamo ufficialmente Italia per cui non lo si poteva definire sport nazionale (interregionale magari) :-]
Brules
Messaggi: 964
Iscritto il: 6 feb 2006, 0:00
Località: VR

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Messaggio da Brules »

E poi, alla fine, pensate se ci fosse stato Parisse...

Dai, cercare le colpe in 3 giocatori (su 23) e' assurdo, siamo stati NULLI, ZERO TOTALE. La partita non e' mai stata in discussione. Abbiamo fatto 2 (DUE) azioni su 2 situazioni di casuali (una partendo da Minozzi che da solo ultimo uomo dentro i nostri 22 e' riuscio a venir fuori da 3 avversari).
Aironifan
Messaggi: 1827
Iscritto il: 12 feb 2012, 10:46

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Messaggio da Aironifan »

Garry ha scritto: 24 feb 2020, 8:51 Siamo a posto, abbiamo trovato il colpevole.
Siamo sicuri?
Va bene, Budd al posto di Zanni lo hanno detto quasi tutti, anzi, direi tutti, anche alla vigilia della partita.
Ma "i più in palla sono i giovani" (piloni)?
Zilocchi ha 23 anni, Riccioni 22, non so se mi spiego. Ora, non voglio fare la difesa d'ufficio di Smith, ma anche con Treviso era solito mettere la prima linea più forte in chiusa nel secondo tempo. Sono scelte che hanno dato i loro frutti, se vi ricordate. Il fatto è che chi scende in campo nel primo tempo deve tenere, e qui dovranno capire quale sia stato sabato il problema di Zilocchi, perché nelle prime due partite non era andato male.
Nella prossima probabilmente Riccioni non ci sarà e dovrà subentrare Ceccarelli. Pasquali ieri è sembrato in ottime condizioni, ma non era nel gruppo dei convocati e non so se possa essere considerato.
Steyn Polledri e Negri "i più scoppiati"? Stiamo scherzando? Anch'io avrei fatto giocare Licata, ma non è certo uno scandalo aver fatto giocare Negri, considerando che Smith voleva fisicità ed aggressività.
La scelta di Palazzani era abbastanza forzata, se in panchina porti sei avanti. L'unica alternativa poteva essere Tebaldi, che è ancora più polivalente di Palazzani, ma è infortunato.

L'ultimo punto è abbastanza assurdo. La seconda meta sarebbe nata perché Canna gioca primo centro :lol:
Hai ragione. La tattica di Smith ha una sua logica. però non ha funzionato. Poi chiaramente noi non sappiamo bene i criteri di valutazione, i working rate dei singoli giocatori ecc... Però il dubbio che Smith abbia fatto delle scelte non basate sulla forma personale dei giocatori (come invece faceva senza dubbio OS), mi viene. Ha schierato, a mio avviso (però è una mia impressione), la formazione che più gli piaceva sulla carta, sbattendosene dello stato di forma dei singoli... E questo, lo dice il campo, potrebbe essere uno dei motivi della sconfitta. Perché che almeno la metà dei giocatori schierati titolari, non sia in forma ottimale, mi pare evidente.

Per l'ultimo punto, riguarda la punizione da cui è scaturita l'azione della meta e poi sappimi dire.
Avatar utente
jaco
Messaggi: 8893
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Messaggio da jaco »

Brules ha scritto: 24 feb 2020, 10:04 E poi, alla fine, pensate se ci fosse stato Parisse...

Dai, cercare le colpe in 3 giocatori (su 23) e' assurdo, siamo stati NULLI, ZERO TOTALE. La partita non e' mai stata in discussione. Abbiamo fatto 2 (DUE) azioni su 2 situazioni di casuali (una partendo da Minozzi che da solo ultimo uomo dentro i nostri 22 e' riuscio a venir fuori da 3 avversari).
Diamo a Cesare quel che è di Cesare: Bellini, quall'azione è di Bellini... Minozzi era a rimorchio di Hayward a 10 m dalla linea di meta ma non ha ricevuto palla... mannaggiamort...
Brules
Messaggi: 964
Iscritto il: 6 feb 2006, 0:00
Località: VR

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Messaggio da Brules »

jaco ha scritto: 24 feb 2020, 10:14
Brules ha scritto: 24 feb 2020, 10:04 E poi, alla fine, pensate se ci fosse stato Parisse...

Dai, cercare le colpe in 3 giocatori (su 23) e' assurdo, siamo stati NULLI, ZERO TOTALE. La partita non e' mai stata in discussione. Abbiamo fatto 2 (DUE) azioni su 2 situazioni di casuali (una partendo da Minozzi che da solo ultimo uomo dentro i nostri 22 e' riuscio a venir fuori da 3 avversari).
Diamo a Cesare quel che è di Cesare: Bellini, quall'azione è di Bellini... Minozzi era a rimorchio di Hayward a 10 m dalla linea di meta ma non ha ricevuto palla... mannaggiamort...
Grazie della correzione, dalle tribune dell'olimpico si fa un po' fatica quando giocano dell'altro lato del cmpo :(
speartakle
Messaggi: 8925
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Messaggio da speartakle »

Brules ha scritto: 24 feb 2020, 10:04 E poi, alla fine, pensate se ci fosse stato Parisse...

Dai, cercare le colpe in 3 giocatori (su 23) e' assurdo, siamo stati NULLI, ZERO TOTALE. La partita non e' mai stata in discussione. Abbiamo fatto 2 (DUE) azioni su 2 situazioni di casuali (una partendo da Minozzi che da solo ultimo uomo dentro i nostri 22 e' riuscio a venir fuori da 3 avversari).
Riguardati il primo tempo, le occasioni le abbiamo anche costruite, cercate ma abbiamo cappellato di brutto nel momento topico ( Steyn che si fa portare fuori, Negri che caga il sostegno sul bd a Morisi, Polledri che spara l'off-load allo scozzese, maul da touche inconcludenti) Cioè non è che non siamo stati capaci di porre problemi agli Scozzesi, glieli abbiamo proprio risolti noi.
Avatar utente
jaco
Messaggi: 8893
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Messaggio da jaco »

Inesperto ha scritto: 23 feb 2020, 15:48 ...
Non si può pretendere di competere alla pari con nazionali formate da giocatori che militano in squadre che 9 volte su 10 vincono contro le nostre migliori squadre professionistiche (se poi paragoniamo il nostro livello di campionato cadetto con quello di altre nazioni è meglio lasciare perdere).
...
Prendo la tua per rispondere anche ad altri che hanno evidenziato questa cosa... che è vera, intendiamoci, ma... ma...
Questa situazione con squadre di club e/o franchigie che le prendono regolarmente dalle altre è sempre esistita (anzi ultimamente almeno una delle franchigie spesso, pur perdendo, se la gioca alla pari con quasi tutte le altre).
Nonostante questo fino al 2015 almeno una partita ogni due anni la portavamo a casa (addirittura in due casi 2 in un anno): son 5 anni, 25 partite che non si batte chiodo... questo non è accettabile. Non se vogliamo continuare ad avere diritto di cittadinanza a questo livello.
Dal 2000 al 2013 la sensazione era che la Nazionale fosse comunque più forte, e non di poco, delle singole società/franchigie del nostro movimento e rappresentasse effettivamente il vertice della nostra piramide. Ora la tendenza sembra essersi invertita. Questo è inspiegabile e, francamete, inaccettabile...
bep68
Messaggi: 1281
Iscritto il: 28 ago 2009, 10:31

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Messaggio da bep68 »

alcune considerazioni in ordine sparso:
Presente all'Olimpico con 2 pulman, è sempre uno spettacolo il pre-partita, con i vari terzi tempi tra i pulman provenienti da varie parti d'Italia dove ci si divide tutto, dopo la partita, anche la delusione..
Nel riscaldamento gli scozzesi impiantano dietro la porta ( componenti dello staff scozzese, visti e fotografati io personalmente ), dentro l'area di meta una bandiera scozzese, e nessuno gli dice nulla, cosi come nessuno diceva nulla l'anno scorso, quando tifosi gallesi, durante la partita lanciavano birra sulla panchina azzurra ( ero seduto in tribuna d'onore immediatamente dietro la panchina azzurra ).Per suonare l'inno scozzese, facciamo entrare sul campo, una banda folcloristica di italiani dalla confusa personalità, travestiti da scozzesi, che potrebbero tranquillamente esibirsi fuori dallo stadio, e li facciamo entrare prima della banda dell'aereonautica militare. Chi come il sottoscritto ha seguito la Nazionale spesso anche all'estero, e questo da fine anni 70, può ben ricordare come il nostro inno sia stato spesso tagliato, molte volte suonato in modo al limite dall'essere irrispettoso. Il nostro percorso per confrontarci con la Scozia, fu tutt'altro che rispettoso, da parte loro, e lineare. La prima volta, era ancora 5 nazioni, a memoria, credo 95/96, vennero a Rovigo. L'incontro doveva essere il primo ufficiale tra le due nazionali. Uscirono dallo spogliatoio del Battaglini, andarono a centro campo, fu suonato il solo inno italiano. La Scozia giocò con la maglia ufficiale, all'ora senza sponsor tecnico, era proibito per tutti, ma con il cardo che ancora oggi portano sul cuore. La partita era presentata come incorntro ufficiale tra le due nazionali maggiori, ma gli scozzesi tolsero il cap prima della partita. Vincemmo noi, gli scozzesi se ne andarono sputando in terra, rifiutando di stringere le mani agli italiani, non facendo il classico corridoio finale, e ruppero perfino le porte degli spogliatoi prendendole a calci. L'anno dopo, ci invitarono in Scozia, per quello che doveva essere il primo incontro ufficiale. Ci fecero giocare nel campo di allenamento e giocarono con una maglia di allenamento. Se ricordo bene vincemmo 22 a 19. Poi arrivò la famosa partita di Treviso. Questo per dire come intendano il rispetto loro.
Come possiamo pensare di calare le braghe ancora prima di giocare ?
Chiunque alleni, sa cosa significhi giocare in trasferta, cosa sia la pressione ambientale, come ti facciano sentire quando sei ospite.
Noi rinunciamo all'effetto campo di casa ancor prima dell'inizio della partita.
Poi potremmo anche parlare di tutto il resto, ma secondo me, è ciò che crei intorno al campo, a determinare gli effetti che ottieni in campo. Venire a Roma, per un qualsiasi giocatore significa giocare senza alcuna pressione, e questo vale anche per l'arbitro..
se il rugby è una metafora della vita, e la vita è una ruota, sono al terzo giro, il primo da giocatore, il secondo da allenatore, il terzo da genitore..
speartakle
Messaggi: 8925
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Messaggio da speartakle »

Aironifan ha scritto: 24 feb 2020, 10:10
Perché che almeno la metà dei giocatori schierati titolari, non sia in forma ottimale, mi pare evidente.
No spetta metà? stiamo andando davvero oltre ragazzi. :!:
Gli unici che possono forse essere accusati di scarsa forma sono Zanni, Negri e tanto perchè piace dargli addosso Allan. Gli altri sono tutti in palla. Steyn è in palla, casomai è a n. 8 che non è efficace come lo era da terza.
Stiamo parlando di forse 3 su 15! mica di metà squadra :!:
Garry
Messaggi: 34273
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Messaggio da Garry »

Certo è un po' da masochisti parlare sempre di 25 sconfitte consecutive e battere sempre lì, come se esistesse solo il Sei Nazioni.
Credo che succeda solo nel rugby questo fatto di non considerare nei bilanci tutte le partite della nazionale.
Per me le sconfitte consecutive sono solo 4

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Consulente
Messaggi: 1769
Iscritto il: 21 nov 2009, 17:01

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Messaggio da Consulente »

Garry ha scritto: 24 feb 2020, 10:35 Certo è un po' da masochisti parlare sempre di 25 sconfitte consecutive e battere sempre lì, come se esistesse solo il Sei Nazioni.
Credo che succeda solo nel rugby questo fatto di non considerare nei bilanci tutte le partite della nazionale.
Per me le sconfitte consecutive sono solo 4
Hai ragione anche tu ma all fine non si puo' scappare dal fatto che il metro di misura della nostra qualita' rugbystica sia il 6 nazioni.
Io continuo a pensare che il divario c'e' ma non e' cosi' grande come i risultati fanno pensare e che il problema dei nostri e' 80% testa.
speartakle
Messaggi: 8925
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Messaggio da speartakle »

Garry ha scritto: 24 feb 2020, 10:35 Certo è un po' da masochisti parlare sempre di 25 sconfitte consecutive e battere sempre lì, come se esistesse solo il Sei Nazioni.
Credo che succeda solo nel rugby questo fatto di non considerare nei bilanci tutte le partite della nazionale.
Per me le sconfitte consecutive sono solo 4
però Garry, noi che siamo iper invasati di rugby stiamo qua a fare tutte le considerazioni del caso, corrette anche, ma fuori, dove il rugby è uno sport siamo ormai una barzelletta. é così e non ci si sfugge (per ora)
Rispondi