Mah Oldie, oggi ti capisco, ma rimango del mio parere : Smith si giudica alla fine, ma siamo messi proprio male pero. Fra quattro giorni ne riparliamo a mente calmata. Adesso c'e solo da sbronzare.oldprussians ha scritto: 22 feb 2020, 18:58No figurati Sono io il nemico numero unoNandino ha scritto: 22 feb 2020, 18:55ah! Ero io??Garry ha scritto: 22 feb 2020, 18:52Però non ti interessa sapere chi sono?Nandino ha scritto: 22 feb 2020, 18:51Dai, imbecille e un po forte, incazzato e normale che lo siano, poi che provino ad inforcare il primo che passa si può capire. Essere tifoso de l'italia ci migliora l'anima ogni giorno.Garry ha scritto: 22 feb 2020, 18:45 Ci sono alcuni partecipanti alla discussione che, senza offesa, sono palesemente degli imbecilli. Il mio suggerimento è che se si vuole rispondere, bisogna dera risposte da imbecilli, altrimenti li si fa irritare![]()
![]()
![]()
6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia
Moderatore: Emy77
- Nandino
- Messaggi: 1279
- Iscritto il: 14 ago 2019, 13:43
Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia
- Nandino
- Messaggi: 1279
- Iscritto il: 14 ago 2019, 13:43
Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia
Oggi e stato una vergogna : quando giochiamo bene, ci mettono l'arbitro palesamene contro. Oggi ci hanno dato l'arbitro buono, e se semo cagato sotto...
-
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 7 dic 2003, 0:00
Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia
Magari diro una fesseria ma ho l'impressione che diversi giocatori nn abbiano ancora del tutto smaltito le fatiche e le scorie dei mondiali. Finita la scorsa stagione hanno passato gran parte dell'estate con la preparazione x i mondiali, poi sono andati in Giappone, poi tornati subito nuovamente impegnati col pro 14 e coppe europee, ora col sei nazioni. É evidente che certi giicatori sono stsnchi o vanno a corrente alternata.
-
- Messaggi: 1045
- Iscritto il: 4 ott 2019, 20:39
Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia
Non so con chi tu ce l'abbia, e non faccio il moderatore, ma non mi sembra il caso di andare sopra le righe...con il dovuto rispetto.Garry ha scritto: 22 feb 2020, 19:03 No Oldie per carità
Vi ho preso in giro, volevo fare come quel tizio che dice “nel campionato Italiano ci sono giocatori migliori di questi” e non fanno mai, MAI i nomi.
Non ho mai letto un nome che uno.
Allora ho scritto quella sciocchezza sugli imbecilli senza scrivere nomi. Chi saranno gli imbecilli? Chi saranno i grandi campioni che sono nascosti nel Top12?![]()
"Serve una barca più grande" (cit. film "Lo squalo")
-
- Messaggi: 7490
- Iscritto il: 17 set 2006, 15:52
Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia
Ma...
https://www.onrugby.it/2020/02/22/sei-n ... ia-scozia/
Mi sembrano parole di una persona che sa già che sarà licenziata
https://www.onrugby.it/2020/02/22/sei-n ... ia-scozia/
Mi sembrano parole di una persona che sa già che sarà licenziata
-
- Messaggi: 34271
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia
Neanche a me sembra il caso, e non faccio il moderatoreEttore73 ha scritto: 22 feb 2020, 19:11Non so con chi tu ce l'abbia, e non faccio il moderatore, ma non mi sembra il caso di andare sopra le righe...con il dovuto rispetto.Garry ha scritto: 22 feb 2020, 19:03 No Oldie per carità
Vi ho preso in giro, volevo fare come quel tizio che dice “nel campionato Italiano ci sono giocatori migliori di questi” e non fanno mai, MAI i nomi.
Non ho mai letto un nome che uno.
Allora ho scritto quella sciocchezza sugli imbecilli senza scrivere nomi. Chi saranno gli imbecilli? Chi saranno i grandi campioni che sono nascosti nel Top12?![]()
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 13005
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia
sulle presenze sugli spalti io indagherei meglio, sarei curioso di sapere quanti siano stati i paganti. In queste giornate organizzano anche incontri tra selezioni regionali che si portano dietro dirigenti ed annessi e connessi..mi ha fatto piacere vedere tanti ragazzini sugli spalti.Ilgorgo ha scritto: 22 feb 2020, 19:06 Due aspetti positivi della partita di oggi, seppur extra-agonistici, sono secondo me l'afflusso del pubblico e la telecronaca.
Dopo quello che avevamo scritto nei giorni scorsi e considerando certi segnali generali di possibile disaffezione del grande pubblico, temevo che quello di oggi all'Olimpico potesse essere un mezzo disastro, come presenza di pubblico. Invece di gente ce n'era ancora tanta. Molti biglietti omaggio? Questo non lo so, però a giudicare dalle riprese in primo piano qui e là delle telecamere le persone erano contente ed elettrizzate di essere lì, non sembravano capitati lì solo per caso in quanto detentori di un biglietto omaggio.
Mi sono dovuto ricredere in buona parte anche sulla telecronaca: era da un po' che non ne sentivo una di Munari&Raimondi e il prologo con la risata di Raimondi lasciava presagire e temere un pomeriggio di libero cabaret, ma devo dire che poi si sono molto limitati e credo che siano rimasti più o meno nel confine del giusto nel mix tra cronaca e battute. L'unico tormentone un po' eccessivo mi è parso quello della motosega, oltretutto ingeneroso visto che gli scozzesi non mi sembrano qualitativamente così rozzi, almeno rispetto ai nostri. Munari dà l'impressione di saper davvero leggere bene le partite, le sue analisi sono spesso non scontate e centrate. Oltretutto mi è parso anche più onesto di quanto pensassi perché tante volte ha lasciato capire che l'arbitro avrebbe dovuto fischiare contro gli azzurri e che eravamo stati fortunati per il fatto che aveva lasciato correre
Quanto alla telecronaca, sono gusti, ad esempio in Galles - Francia ho tolto l audio perchè mi hanno rotto..
Sono dispiaciuto per Piervincenzi, il prematch cade sempre più in basso...sembra quasi che ci stiamo preparando ad un uscita di scena
-
- Messaggi: 894
- Iscritto il: 15 nov 2015, 9:30
Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia
La benzina per 80' è stata un leitmotiv di O'Sea fin dal primo giorno. L'avranno implementata i preparatori, ma su sua specifica indicazione.beetlebailey ha scritto: 22 feb 2020, 17:41Due cose che non condivido:MadRef ha scritto: 22 feb 2020, 17:26 Gente. Questi qui siamo. Smith o non Smith non se ne esce, a meno di ingaggiare un allenatore dotato di poteri soprannaturali. La traversata è ancora lunghissima e per i miglioramenti mi sa che si dovrà aspettare direttamente la prossima generazione sperando che a qualcuno non venga in mente di sfasciare le uniche due eredità lasciateci da O'Sea: la benzina che dura 80' e la buona struttura per lo sviluppo dei giovani. Per il resto, a meno di non equiparare a destra e manca in stile Giappone o peggio (cosa che tra l'altro con le nuove regole non è mica facile) oppure ramazzare italians in ogni angolo del globo (ammesso che ce ne siano), non credo che vedremo miglioramenti nell'immediato futuro. Mi verrebbe da dire: lasciamo Smith dov'è, perché tanto chi vuoi che venga ad allenare questa Italia? Risparmiamo i quattrini per un paio di personlità di spessore nei posti giusti (U20, accademia, assistenti alle franchige) che possano preparare al meglio e più velocemente possibile la prossima generazione, perchè questa mi sa che meglio di quanto abbiamo visto non può fare.
- la benzina che dura 80' non è roba da allenatori ma da preparatori. Comunque alla fine nell'ultimo quarto non ne avevamo più....
- la buona struttura per lo sviluppo dei giovani. Scusa dove? Quale?
In ogni caso sono da sempre contrario alla struttura delle franchigie. Potrei accettarle solo se fossero di più, 4-5, allora sì ci sarebbe della competizione per il posto in nazionale. Così è una cosa vergognosa.
Concordo che possa restare Smith, ma anche un italiano per me andrebbe bene in questo momento. Inoltre massimo impegno per elevare il livello del campionato nazionale riducendo a 8 le squadre e ammettendo la possibilità di selezionare giocatori del campionato per la Nazionale e maggiore scambio in salita e discesa con le franchigie.
Il buon lavoro sui giovani si vede dai buoni risultati delle ultime covate di U20. Sono troppi per attribuirli al caso. Un altro obiettivo esplicito do O'Sea.
Devo veramente ribadire chi altro ha 2 franchigie?
-
- Messaggi: 34271
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia
Chi ignora volutamente i risultati del nostro vivaio a livello internazionale è palesemente in malafede
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
- enrico land
- Messaggi: 2912
- Iscritto il: 6 gen 2016, 23:26
- Località: Isorella (BS)
- Contatta:
Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia
Mi sono arreso già dopo Italia Sudafrica del mondiale. Prepari una partita da tre anni, la giochi bene, seppur sotto nel punteggio, ma ci sta contro una squadra superiore (peraltro poi vincitrice del torneo). E poi a metà partita che fai? Per essere certo di buttare nel water le già poche chances che hai, ribalti un avversario prendendoti due cartellini. In quel gesto sta tutta la testa bacata di questa nazionale, e non ne usciremo mai. Io ho gettato la spugna, scusate ma quest'anno preferisco dedicare quel paio d'ore allo studio anziché a rodermi il fegato in piena sessione. Ma fa male vedere che su tre partite ne abbiamo finite due a zero punti. Non riuscire nemmeno a fare i 3 punti della bandiera in due partite su tre è una cosa indegna.
"Chi sono, i Puntinisti? Donne e uomini pigri, che non hanno la costanza e il coraggio di finire un ragionamento. Le loro frasi galleggiano nell'acqua come le ninfee di Monet [...]. Raramente questa overdose di puntini esprime un pensiero compiuto"
"Qualcuno sarà partito dalle terre della palla ovale, per venire qui nel tempio della palla tonda"
Davide Van De Sfroos, San Siro, 9 giugno 2017
"Qualcuno sarà partito dalle terre della palla ovale, per venire qui nel tempio della palla tonda"
Davide Van De Sfroos, San Siro, 9 giugno 2017
-
- Messaggi: 34271
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia
Per qualcun altro la testa di questa nazionale starà nella meta che Violi ha servito a Minozzi con try il Galles due anni fa. Messo a sedere Liam Williams, superati altri due avversari e meta nell'angolinoenrico land ha scritto: 22 feb 2020, 20:36 Mi sono arreso già dopo Italia Sudafrica del mondiale. Prepari una partita da tre anni, la giochi bene, seppur sotto nel punteggio, ma ci sta contro una squadra superiore (peraltro poi vincitrice del torneo). E poi a metà partita che fai? Per essere certo di buttare nel water le già poche chances che hai, ribalti un avversario prendendoti due cartellini. In quel gesto sta tutta la testa bacata di questa nazionale, e non ne usciremo mai.
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 3191
- Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14
Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia
Penso che oggi, con un po' più di lucidità e scelte giuste nei momenti topici, avremmo potuto anche portarla a casa. Grande impegno da parte di tutti, ma in qualche ruolo non siamo in grado di competere contro avversarie mai state così forti. Qualche giocatore è apparso sottotono, ma sarebbe ingeneroso puntare il dito contro qualcuno.
Smith sta cercando di proporre un gioco creativo, gliene va dato atto. Ma con il doppio play la coperta è corta e tra i trequarti, mettendo Canna centro, non abbiamo giocatori di importante impatto fisico. Li avremo all'equiparazione di Ioane ed al debutto di Mori.
Smith sta cercando di proporre un gioco creativo, gliene va dato atto. Ma con il doppio play la coperta è corta e tra i trequarti, mettendo Canna centro, non abbiamo giocatori di importante impatto fisico. Li avremo all'equiparazione di Ioane ed al debutto di Mori.
- PiVi1962
- Messaggi: 3315
- Iscritto il: 11 mar 2004, 0:00
- Località: Roma
- Contatta:
Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia
Dopo aver visto Wales-France, devo dire che sinceramente mi è sembrata una partita di un'altro sport.
Scotland e Italia sono sembrate squadre lontane anni luce dalle due squadre sopra citate.
Devo dire che mi sembra sempre più necessario passare ad un Campionato Europeo, eventualmente articolato con promozioni e retrocessioni.
Lo sport professionistico deve essere anche spettacolare nello svolgimento del gioco o, perlomeno nell'alternanza dei risultati.
Una squadra come l'Italia, che è incapace di dare sprazzi di bel gioco contro una squadra pessima come è stata la Scozia di oggi, e che perde così tanto nel Sei Nazioni, merita (ma sia detto, senza umorismo, in senso positivo) di giocare tornei d'altro livello, per tornare ad avere l'entusiasmo per passare al livello superiore.
Scotland e Italia sono sembrate squadre lontane anni luce dalle due squadre sopra citate.
Devo dire che mi sembra sempre più necessario passare ad un Campionato Europeo, eventualmente articolato con promozioni e retrocessioni.
Lo sport professionistico deve essere anche spettacolare nello svolgimento del gioco o, perlomeno nell'alternanza dei risultati.
Una squadra come l'Italia, che è incapace di dare sprazzi di bel gioco contro una squadra pessima come è stata la Scozia di oggi, e che perde così tanto nel Sei Nazioni, merita (ma sia detto, senza umorismo, in senso positivo) di giocare tornei d'altro livello, per tornare ad avere l'entusiasmo per passare al livello superiore.
-
- Messaggi: 1147
- Iscritto il: 4 giu 2019, 13:36
Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia
Il giramento di scatole non mi è passato, ma provo a scrivere quantomeno dei pensieri lucidi a mente più fredda
- Questi siamo e questi giocano, mi sembra chiaro, ma bisogna vedere anche come giocano e vengono fatti giocare. Nelle prime due partite (anche a Cardiff nonostante lo 0) sembrava che qualcosa nell'attacco italiano girasse bene, oggi non siamo riusciti mai a proporre nulla contro la linea scozzese, che difende in maniera asfissiante esattamente come le due franchigie, contro le quali infatti soffriamo da cani. Colpa di Smith? Colpa dei ragazzi? Di entrambi? Non lo so, ma così come quando ha capito che Zilocchi non andava ha messo subito Riccioni, Smith doveva avere il coraggio di togliere un imbarazzante Allan e cambiare qualcosa. Allan che oggi me li ha fatti girare di brutto quando si è letteralmente addormentato mentre Braley gli dava il pallone.
- Sulla formazione: abbiamo parlato del fatto che Smith volesse giocare con starters e finishers, quindi non partire necessariamente con i più forti. Solo che nel secondo tempo, nonostante i grandi ingressi di Licata, Riccioni e Budd, eravamo stracotti.
- Sul breakdown non è questione di voglia, ci mancherebbe: non penso neanche minimamente che un giocatore impegnato nel 6 nazioni si risparmi. Semplicemente NON LO SAPPIAMO FARE, non sappiamo dove andare, ci tuffiamo a caso e non siamo ordinati.
- I sostegni SEMPRE IN RITARDO. Come puoi pretendere di giocare allargando continuamente il gioco se poi non hai la gente che va a pulire immediatamente le ruck? Ogni volta che allargavamo, guadagnavamo metri e diventavamo pericolosi, beccavamo il tenuto perché dormivamo. Faceva meglio Mallet a sto punto.
- Ho capito l'idea del jolly per andare con 6 avanti, ma Palazzani non sarebbe nei 23 nemmeno della Georgia. O rischi e fai fare 80 minuti a Braley, o ti porti Violi pur con tutti i suoi limiti. O magari riesumi Tebaldi, che tanto male non era e non capisco ancora perché sia stato escluso. Tanto alla fine Palazzani lo fa sempre entrare come mediano.
- Mi dispiace per Zani, ma non è accettabile fare continuamente ca***te di quel tipo, è da Lovotti e Quaglio che non facciamo altro che prendere cartellini in questo modo tra Pro14 e Italia: Lazzaroni, Meyer, ieri Bruno, oggi Zani. Ma che caspita!
- Non vincere una Scozia così imbarazzante mi sembra davvero umiliante, la terza meta presa in quel modo è qualcosa di allucinante.
- Questi siamo e questi giocano, mi sembra chiaro, ma bisogna vedere anche come giocano e vengono fatti giocare. Nelle prime due partite (anche a Cardiff nonostante lo 0) sembrava che qualcosa nell'attacco italiano girasse bene, oggi non siamo riusciti mai a proporre nulla contro la linea scozzese, che difende in maniera asfissiante esattamente come le due franchigie, contro le quali infatti soffriamo da cani. Colpa di Smith? Colpa dei ragazzi? Di entrambi? Non lo so, ma così come quando ha capito che Zilocchi non andava ha messo subito Riccioni, Smith doveva avere il coraggio di togliere un imbarazzante Allan e cambiare qualcosa. Allan che oggi me li ha fatti girare di brutto quando si è letteralmente addormentato mentre Braley gli dava il pallone.
- Sulla formazione: abbiamo parlato del fatto che Smith volesse giocare con starters e finishers, quindi non partire necessariamente con i più forti. Solo che nel secondo tempo, nonostante i grandi ingressi di Licata, Riccioni e Budd, eravamo stracotti.
- Sul breakdown non è questione di voglia, ci mancherebbe: non penso neanche minimamente che un giocatore impegnato nel 6 nazioni si risparmi. Semplicemente NON LO SAPPIAMO FARE, non sappiamo dove andare, ci tuffiamo a caso e non siamo ordinati.
- I sostegni SEMPRE IN RITARDO. Come puoi pretendere di giocare allargando continuamente il gioco se poi non hai la gente che va a pulire immediatamente le ruck? Ogni volta che allargavamo, guadagnavamo metri e diventavamo pericolosi, beccavamo il tenuto perché dormivamo. Faceva meglio Mallet a sto punto.
- Ho capito l'idea del jolly per andare con 6 avanti, ma Palazzani non sarebbe nei 23 nemmeno della Georgia. O rischi e fai fare 80 minuti a Braley, o ti porti Violi pur con tutti i suoi limiti. O magari riesumi Tebaldi, che tanto male non era e non capisco ancora perché sia stato escluso. Tanto alla fine Palazzani lo fa sempre entrare come mediano.
- Mi dispiace per Zani, ma non è accettabile fare continuamente ca***te di quel tipo, è da Lovotti e Quaglio che non facciamo altro che prendere cartellini in questo modo tra Pro14 e Italia: Lazzaroni, Meyer, ieri Bruno, oggi Zani. Ma che caspita!
- Non vincere una Scozia così imbarazzante mi sembra davvero umiliante, la terza meta presa in quel modo è qualcosa di allucinante.
- PiVi1962
- Messaggi: 3315
- Iscritto il: 11 mar 2004, 0:00
- Località: Roma
- Contatta:
Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia
Di rara bruttezza perché anche gli scozzesi hanno fatto un numero spropositato di errori "gratuiti", hanno dovuto aspettare che l'allenatore dicesse loro dove fosse un possibile punto debole dell'avversario (che nel primo tempo sostanzialmente non avevano mai esplorato), e anche nell'applicazione del loro piano di gioco hanno balbettato più volte.metabolik ha scritto: 22 feb 2020, 18:28 Telegramma da Roma .
Una Scozia più forte fisicamente e collettivamente batte l'Italia STOP
C'è poco da dire, anche se adesso si sta riaprendo la solita discussione che è alimentata al 95% dalle attese di una vittoria.
Restando alla partita osservo brevemente :
- di rara bruttezza ? no, il rugby è anche questo, una squadra ha capito il punto debole dell'avversario e martella lì, indipendentemente dall'effetto sullo spettacolo
- ma i nostri preparatori non lo sapevano che la Scozia avrebbe giocato così ? boh.
Insomma: non eccelsa capacità tecnica (penso che facilmente potrebbero chiudere a zero mete il loro Sei nazioni), poca intelligenza rugbistica dei giocatori in campo, piani tecnico-tattici poco evoluti, intensità minima.
Non sono nemmeno riusciti a segnare quattro mete a una squadra con molti più problemi dei loro.