Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Hap ha scritto: 6 dic 2019, 8:46
e l'utilizzo di Gower, l'apertura migliore vista in Italia negli ultimi 15 anni.
Ma mi sa che li sbagli
Gower era sicuramente un buon giocatore ma un disastro. ecco il perché:
Gower nel RL era un Tallonatore/mediano di mischia.
Nel rugby league il ruck senza competizione il tallonatore fa il mediano di mischia, e il mediano di mischia fa l'apertura sinistra or primo ricevitore. L'apertura il secondo ricevitore.
questi due veramente nel RL fanno due cose correre e passare attaccando la linea. in realtà no "amministrano" il gioco nel senso del RU.
Ecco perché nel club in Francia non sapevano se giocarlo 12 o 10. Man non era un 9 nemmeno.
lo stesso problema che il Galles aveva con Harris.
Era un talento ma venuto al RU troppo tardi.
Burton, Orquera, DiBernardo ecc ecc molto superiori secondo me.
Forse poteva fare in 9 ma non gli sarebbe piaciuto.
Avete ragione tutti e due.
Gower era il piu' forte giocatore schierabile in quel momento ad apertura, anche se sarebbe stato in realta' un centro.
Con la sua classe era in grado di bucare difese molto forti
Hap ha scritto: 6 dic 2019, 8:46
e l'utilizzo di Gower, l'apertura migliore vista in Italia negli ultimi 15 anni.
Ma mi sa che li sbagli
Gower era sicuramente un buon giocatore ma un disastro. ecco il perché:
Gower nel RL era un Tallonatore/mediano di mischia.
Nel rugby league il ruck senza competizione il tallonatore fa il mediano di mischia, e il mediano di mischia fa l'apertura sinistra or primo ricevitore. L'apertura il secondo ricevitore.
questi due veramente nel RL fanno due cose correre e passare attaccando la linea. in realtà no "amministrano" il gioco nel senso del RU.
Ecco perché nel club in Francia non sapevano se giocarlo 12 o 10. Man non era un 9 nemmeno.
lo stesso problema che il Galles aveva con Harris.
Era un talento ma venuto al RU troppo tardi.
Burton, Orquera, DiBernardo ecc ecc molto superiori secondo me.
Forse poteva fare in 9 ma non gli sarebbe piaciuto.
Di league non so niente, ma niente di quello che hai scritto impedisce a Gower di essere stato molto meglio di tutti i 10 che io ho visto da quando seguo l'Italia, da Dominguez (escluso ovviamente) in poi. Ovviamente secondo me.
Resto della mia idea
Agli amici che compaiono dagli abissi di internet solo quando l'Italia le prende, gustando il momento con rara intensità: grazie.
Grazie.
Grazie perché mi avete fatto capire il senso di tutti quei video porno in cui i mariti si sollazzano vedendo la moglie soddisfatta da un estraneo.
Hap ha scritto: 6 dic 2019, 8:46
e l'utilizzo di Gower, l'apertura migliore vista in Italia negli ultimi 15 anni.
Ma mi sa che li sbagli
Gower era sicuramente un buon giocatore ma un disastro. ecco il perché:
Gower nel RL era un Tallonatore/mediano di mischia.
Nel rugby league il ruck senza competizione il tallonatore fa il mediano di mischia, e il mediano di mischia fa l'apertura sinistra or primo ricevitore. L'apertura il secondo ricevitore.
questi due veramente nel RL fanno due cose correre e passare attaccando la linea. in realtà no "amministrano" il gioco nel senso del RU.
Ecco perché nel club in Francia non sapevano se giocarlo 12 o 10. Man non era un 9 nemmeno.
lo stesso problema che il Galles aveva con Harris.
Era un talento ma venuto al RU troppo tardi.
Burton, Orquera, DiBernardo ecc ecc molto superiori secondo me.
Forse poteva fare in 9 ma non gli sarebbe piaciuto.
Avete ragione tutti e due.
Gower era il piu' forte giocatore schierabile in quel momento ad apertura, anche se sarebbe stato in realta' un centro.
Con la sua classe era in grado di bucare difese molto forti
Recentemente ho rivisto alcune partite in cui c'era lui, sfornava certi assist con mani e piedi che erano davvero altra roba. Mi piacerebbe averlo adesso, un giocatore così.
Gli mancava solo il calcio dalla piazzola.
Agli amici che compaiono dagli abissi di internet solo quando l'Italia le prende, gustando il momento con rara intensità: grazie.
Grazie.
Grazie perché mi avete fatto capire il senso di tutti quei video porno in cui i mariti si sollazzano vedendo la moglie soddisfatta da un estraneo.
marte_ ha scritto: 11 dic 2019, 11:12
IBeh Scott Robertson è libero, chi è che non inizierebbe la sua carriera internazionale dal Bel Paese?
Chiunque voglia poi avercela una carriera internazionale.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
marte_ ha scritto: 11 dic 2019, 11:12
IBeh Scott Robertson è libero, chi è che non inizierebbe la sua carriera internazionale dal Bel Paese?
Chiunque voglia poi avercela una carriera internazionale.
La solita botta d'ottimismo mattutina...
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
marte_ ha scritto: 11 dic 2019, 11:12
IBeh Scott Robertson è libero, chi è che non inizierebbe la sua carriera internazionale dal Bel Paese?
Chiunque voglia poi avercela una carriera internazionale.
La solita botta d'ottimismo mattutina...
Non penso che nel pomeriggio migliorerà...
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Scott Robertson sarebbe un colpo intergalattico, immagino che altre federazioni o club se fosse disponibile lo piglierebbero subito.
Mi sembra proprio difficile difficile che venga dalle nostre parti, è sulla cresta dell'onda nei Crusaders, capisco che l'Italia è LA SFIDA del mondo del rugby (tipo il Macchiavelli di Boris) ma non vedo, oltre ai soldi validi motivi per intraprenderla...
speartakle ha scritto: 11 dic 2019, 12:30
Mi sembra proprio difficile difficile che venga dalle nostre parti, è sulla cresta dell'onda
e si immagina voglia rimanerci
speartakle ha scritto: 11 dic 2019, 12:30
, capisco che l'Italia è LA SFIDA del mondo del rugby (tipo il Macchiavelli di Boris) ma non vedo, oltre ai soldi validi motivi per intraprenderla...
Paragone fantastico.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
La nomina di Foster conferma la politica di continuità che vige tra gli All Blacks. Certo il contratto di due anni fa sembrare la cosa un po transitoria, forse aspettano che Gatland e Schmidt ritornino nei ranghi nazionali e si riadattino al sistema.
Per Robertson il discorso è un po diverso, o decide di entrare nel percorso All Blacks, iniziando da assistente per giungere all apice, oppure se è tanto ambizioso viene in Europa per vincere e guadagnare. Ovviamente questo non è riferito all italia..
Hap ha scritto: 6 dic 2019, 8:46
e l'utilizzo di Gower, l'apertura migliore vista in Italia negli ultimi 15 anni.
Ma mi sa che li sbagli
Gower era sicuramente un buon giocatore ma un disastro. ecco il perché:
Gower nel RL era un Tallonatore/mediano di mischia.
Nel rugby league il ruck senza competizione il tallonatore fa il mediano di mischia, e il mediano di mischia fa l'apertura sinistra or primo ricevitore. L'apertura il secondo ricevitore.
questi due veramente nel RL fanno due cose correre e passare attaccando la linea. in realtà no "amministrano" il gioco nel senso del RU.
Ecco perché nel club in Francia non sapevano se giocarlo 12 o 10. Man non era un 9 nemmeno.
lo stesso problema che il Galles aveva con Harris.
Era un talento ma venuto al RU troppo tardi.
Burton, Orquera, DiBernardo ecc ecc molto superiori secondo me.
Forse poteva fare in 9 ma non gli sarebbe piaciuto.
Di league non so niente, ma niente di quello che hai scritto impedisce a Gower di essere stato molto meglio di tutti i 10 che io ho visto da quando seguo l'Italia, da Dominguez (escluso ovviamente) in poi. Ovviamente secondo me.
Resto della mia idea
Io ricordo una sua meta contro l’Australia d pura potenza da primo centro puro. Gran bel giocatore.
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io