Il nuovo allenatore della nazionale

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Rispondi
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35685
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Il nuovo allenatore della nazionale

Messaggio da jpr williams »

jentu ha scritto: 5 dic 2019, 12:48
jpr williams ha scritto: 5 dic 2019, 11:39
Garry ha scritto: 5 dic 2019, 10:27 Tipo che se il pallone passava al di là del numero 10, insomma, se veniva "aperto", ti fucilavano sul posto.
La squadra ideale di Mallett era formata da 8 avanti e 7 terze linee... :-]
Un disastro tecnico, quindi, non capisco perchè lo apprezzi
Mica ho detto che lo apprezzo in assoluto.
Posso scegliere solo fra chi ha allenato l'Italia, mica tutti i tecnici del mondo.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
italicbold
Messaggi: 960
Iscritto il: 15 dic 2008, 17:10

Re: Il nuovo allenatore della nazionale

Messaggio da italicbold »

A mio avviso Mallett aveva costruito una nazionale molto solida.
Bergamauro a 9 non era un'idea peregrina in quella situazione, io ero a Twickenham e fino al mattino era prevista neve e pioggia, quindi che la partita sarebbe stata un ammasso di pallone, mani, fango e acqua. Giocare con un 9 che non era un 9 ma un avanti aggiunto aveva un suo perché.
Poi la giornata si rivelo' secca e soleggiata. E Marcato ci rimise la sua carriera in nazionale. Ma insomma, perdemmo a Twickenham come abbiamo sempre perso. Anche con dei MM di ruolo.
La sua nazionale non era fenomenale, ma ha preso pochissime imbarcate. Quando c'era da battere la Scozia e l'Argentina le si batteva e si é vinto per la prima volta contro la Francia. Berbizier, per esempio, secondo me ha avuto la migliore nazionale degli ultimi vent'anni anche soprattutto in relazione ai suoi competitor europei, gode di ottima stampa ma ha ottenuto molto meno di quello che avrebbe potuto.
Il fato, peraltro, gli aveva messo davanti al mondiale la peggiore Scozia della storia e non riuscimmo a passare neanche quella volta.
Garry
Messaggi: 34273
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Il nuovo allenatore della nazionale

Messaggio da Garry »

Attenzione ad attribuire tutte le colpe a Mallet.
Bergamasco era stato preso in carico per un paio di settimane da Troncon e alla fine Tronky aveva detto che era pronto...

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Garry
Messaggi: 34273
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Il nuovo allenatore della nazionale

Messaggio da Garry »

...ma forse non aveva specificato per cosa fosse pronto :lol:

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
italicbold
Messaggi: 960
Iscritto il: 15 dic 2008, 17:10

Re: Il nuovo allenatore della nazionale

Messaggio da italicbold »

Era anche il periodo in cui spadroneggiavano dei 9 abbastanza robusti.
Tipo Byron Kelleher.
speartakle
Messaggi: 8925
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: Il nuovo allenatore della nazionale

Messaggio da speartakle »

Garry ha scritto: 5 dic 2019, 15:49 Attenzione ad attribuire tutte le colpe a Mallet.
Bergamasco era stato preso in carico per un paio di settimane da Troncon e alla fine Tronky aveva detto che era pronto...
Come se Mallet per certe scelte si affidasse ciecamente del giudizio di Troncon :|

fate un giochino, andate sulla pagina del ranking WR e guardate le posizioni di Galles Irlanda e Scozia negli ultimi cinque anni e poi in periodi precedenti.
Avatar utente
Hap
Messaggi: 6710
Iscritto il: 3 feb 2010, 16:49

Re: Il nuovo allenatore della nazionale

Messaggio da Hap »

Mah, insomma, stiamo parlando dello stesso Mallet che lanciò un giovanissimo e tutt'altro che piazzato Ugo Gori?
Non diamo meriti o lungimiranza dove non c'è, quella di Bergamauro fu la mossa della disperazione di uno che non aveva molta fiducia di tutti quelli che giocassero dal 9 in su. E queste non sono voci, sono dichiarazioni fatte pubblicamente da più di un azzurro. Cosa legittima eh, sia chiaro, però poi la tristezza infinita della sterilità offensiva azzurra non possiamo solo attribuirla ai nostri giocatori che non sarebbero all'altezza degli altri.
Mi ricordo benissimo le interviste imbarazzate di Bergamauro dove diceva che aveva giocato mediano di mischia l'ultima volta in under X, dove X<<18.

E' vero che non si perse per quello eh, avremmo perso comunque. Per me i grandi meriti incontestabili di Mallet furono quelli di dare una quadratura e solidità alla difesa (con l'ingaggio del famoso Mounemnie per i punti d'incontro) e l'utilizzo di Gower, l'apertura migliore vista in Italia negli ultimi 15 anni.
Tutto ciò in un contesto europeo che non vedeva la continuità di altissimo livello che hanno raggiunto i nostri rivali di 6N attualmente.
Agli amici che compaiono dagli abissi di internet solo quando l'Italia le prende, gustando il momento con rara intensità: grazie.
Grazie.
Grazie perché mi avete fatto capire il senso di tutti quei video porno in cui i mariti si sollazzano vedendo la moglie soddisfatta da un estraneo.
Avatar utente
doublegauss
Messaggi: 2984
Iscritto il: 15 nov 2004, 0:00
Località: Ancona

Re: Il nuovo allenatore della nazionale

Messaggio da doublegauss »

Hap ha scritto: 6 dic 2019, 8:46 Tutto ciò in un contesto europeo che non vedeva la continuità di altissimo livello che hanno raggiunto i nostri rivali di 6N attualmente.
Ecco, questo non bisogna scordarselo mai. La Scozia e il Galles di oggi sono incomparabili alle squadre che erano 10-15 anni fa.
oldprussians
Messaggi: 7490
Iscritto il: 17 set 2006, 15:52

Re: Il nuovo allenatore della nazionale

Messaggio da oldprussians »

Hap ha scritto: 6 dic 2019, 8:46 e l'utilizzo di Gower, l'apertura migliore vista in Italia negli ultimi 15 anni.
Ma mi sa che li sbagli

Gower era sicuramente un buon giocatore ma un disastro. ecco il perché:

Gower nel RL era un Tallonatore/mediano di mischia.

Nel rugby league il ruck senza competizione il tallonatore fa il mediano di mischia, e il mediano di mischia fa l'apertura sinistra or primo ricevitore. L'apertura il secondo ricevitore.

questi due veramente nel RL fanno due cose correre e passare attaccando la linea. in realtà no "amministrano" il gioco nel senso del RU.

Ecco perché nel club in Francia non sapevano se giocarlo 12 o 10. Man non era un 9 nemmeno.

lo stesso problema che il Galles aveva con Harris.

Era un talento ma venuto al RU troppo tardi.

Burton, Orquera, DiBernardo ecc ecc molto superiori secondo me.

Forse poteva fare in 9 ma non gli sarebbe piaciuto.
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35685
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Il nuovo allenatore della nazionale

Messaggio da jpr williams »

Ma Frengo dopo la designazione ad head coach ha rilasciato qualche intervista che voi sappiate?
Io non ho visto niente
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
speartakle
Messaggi: 8925
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: Il nuovo allenatore della nazionale

Messaggio da speartakle »

jpr williams ha scritto: 6 dic 2019, 11:39 Ma Frengo dopo la designazione ad head coach ha rilasciato qualche intervista che voi sappiate?
Io non ho visto niente
no
perchè credo che pure lui debba ancora capire/confrontarsi sul da farsi.
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35685
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Il nuovo allenatore della nazionale

Messaggio da jpr williams »

Beh, un punto a suo favore.
Troppe chiacchiere senza alcun fatto di cui parlare è roba da gente poco seria.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Consulente
Messaggi: 1769
Iscritto il: 21 nov 2009, 17:01

Re: Il nuovo allenatore della nazionale

Messaggio da Consulente »

speartakle ha scritto: 6 dic 2019, 12:53
jpr williams ha scritto: 6 dic 2019, 11:39 Ma Frengo dopo la designazione ad head coach ha rilasciato qualche intervista che voi sappiate?
Io non ho visto niente
no
perchè credo che pure lui debba ancora capire/confrontarsi sul da farsi.
Spero che possa lavorare da subito a tempo pieno e che non abbia strascichi da sistemare, perche' il tempo e' proprio risicato.
Ma la FIR gli avra' dato un obiettivo?
Garry
Messaggi: 34273
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Il nuovo allenatore della nazionale

Messaggio da Garry »

In realtà stanno ancora traducendo in Afrikaans la frase tu-sei-il-nuovo-allenatore-della-nazionale

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35685
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Il nuovo allenatore della nazionale

Messaggio da jpr williams »

Garry ha scritto: 6 dic 2019, 13:39 In realtà stanno ancora traducendo in Afrikaans la frase tu-sei-il-nuovo-allenatore-della-nazionale
T'haan ammoellaten na kakkien de frekaatureen
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Rispondi