???jentu ha scritto: @Jaco
Neanche con i dogmi.
D'accordo, non è un tuo riferimento, in ogni caso dici di apprezzarlo, di considerarlo interessante ed istruttivo, quindi, immagino, di condividerne i contenuti... mantengo la mia opinione sul fatto che obiettività e rispetto stiano altrove...jentu ha scritto: Stranamente leggi nei particolari, ma anche in modo disattento, se uno parla di uno dei libri che ha letto, non sta scrivendo che quello è un suo punto di riferimento, bensì che è una delle sue fonti di informazione.
...che viene citato spesso anche a sproposito (non mi riferisco a te) e comunque, non ha mai messo in discussione i dogmi...jentu ha scritto: Chiosando Benedetto Croce, nel suo "Perché non possiamo non dirci "cristiani", per le persone di una certa età, come me, la formazione giudaico-cristiana - in Italia cattolica -, è stata praticamente ineludibile. Talvolta anche il suo rifiuto, totale o parziale, pur nella comprensione dei suoi meriti come dei suoi demeriti. Qui in Italia siamo ancora oberati da alcuni lasciti del concilio di Trento, nonostante quanto avvenuto nella riforma ecclesiastica del concilio vaticano II
Chiudo qui che non è certo il posto giusto per una tale discussione... e anzi mi scuso con tutti per avervi tediato...