Giappone v Italia (21 giugno '14)

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

HagarTheHorrible
Messaggi: 1176
Iscritto il: 25 gen 2011, 23:55
Località: gluglulandia

Re: Giappone v Italia (21 giugno '14)

Messaggio da HagarTheHorrible »

Namor ha scritto:ma solo a me sanguinano gli occhi quando leggo i suoi commenti?
Ti preskrivø ün küliriø.
Immagine Immagine

Låpørte før President! E Såntø sübitø!
Mr Ian
Messaggi: 13005
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: Giappone v Italia (21 giugno '14)

Messaggio da Mr Ian »

Ilgorgo ha scritto:Secondo me però la delusione per le tre sconfitte sta portando a esagerare con le critiche. Leggendo solo i commenti del forum senza conoscere il risultato (il rugby italiano non ha un progetto, quello giapponese è arrembante e con le idee chiare, il rugby italiano si affida a svogliati tecnici locali, quello giapponese a bravissimi tecnici australi, in Italia non si fa sport a scuola, negli altri paesi sì, i rugbisti italiani sono lenti e ingenui, quelli giapponesi aggressivi e smaliziati, ecc ecc) verrebbe da pensare che la loro selezione under 15 abbia sconfitto 40-0 all'Olimpico la nostra nazionale maggiore, invece hanno vinto solo di tre punti e in casa. Se una squadra ne batte un'altra 26-23 giocando in casa vuol dire che sostanzialmente le due squadre si equivalgono; se poi si pensa che la prima ha anche usufruito della compiacenza dell'arbitro allora si deve dedurre che quella che ha perso sia addirittura più forte. Insomma, non penso sia giusto sparare ad alzo zero contro tutto solo perché si è perso. Così, detto senza polemica; è per ricordare che le critiche sono efficaci quando sono misurate
Condivido il tuo buonismo e buonsenso, non accetto la presunzione di chi non accetta critiche dopo tutti i comprovati insuccessi inanellati nel corso del decennio. Ma come dobbiamo farglielo capire che non siamo contenti?
HagarTheHorrible
Messaggi: 1176
Iscritto il: 25 gen 2011, 23:55
Località: gluglulandia

Re: Giappone v Italia (21 giugno '14)

Messaggio da HagarTheHorrible »

Mr Ian ha scritto: Ma come dobbiamo farglielo capire che non siamo contenti?

22 spettåtøri pågånti all`Ølimpikø per il 5 nåziøni e ¼?
Immagine Immagine

Låpørte før President! E Såntø sübitø!
Ilgorgo
Messaggi: 20445
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: Giappone v Italia (21 giugno '14)

Messaggio da Ilgorgo »

@ Aperturaestremo e Mr Ian: ok. So che le critiche sono salutari, vedevo solo una certa incoerenza nell'insieme di tutti gli interventi. Capendo poco di tecnica, quindi non potendo criticare i giocatori critico le critiche…

@ Giuseppone: le lettere pezzate del titolo rimandano (probabilmente) ai "Muccati", che penso siano la squadra del forum. Ogni anno a giugno i forumisti di rugby.it, soprattutto quelli storici, si ritrovano a giocare a Bologna. Non ci sono mai stato ma a leggere i commenti di chi ci va è il momento più bello della vita del forum. E credo che una delle squadre in campo abbia appunto la divisa "a mucca"
ForrestGump
Messaggi: 3264
Iscritto il: 3 gen 2008, 13:32
Località: Oriago (VE)

Re: Giappone v Italia (21 giugno '14)

Messaggio da ForrestGump »

aperturaestremo ha scritto: Le squadre dell'emisfero sud giocano da tanti anni cosi', e qui al nord la squadra che si e' adattata meglio e' stata l'Irlanda, mentre invece l'Inghilterra paga ancora -si e' visto al recente tour- una certa pulizia, evidentemente eccessiva, nei punti d'incontro. Noi possiamo anche lamentarci, ma la nostra mollezza sui punti d'incontro non mi e' sembrata dovuta a timori di sanzioni da parte dell'arbitro ma proprio ad un momento no a livello di testa.
La mollezza dei nostri è sotto gli occhi di tutti, e lungi da me pensare che abbiamo perso per colpa dell'arbitro, del caldo, del sakè o di cos'altro. Abbiamo perso perché per 65 minuti non abbiamo giocato, punto e basta. La mia non era una lamentela, era una constatazione: se il rugby sta diventando più "sporco" è solo una questione di selezione naturale, se sei troppo veloce, furbo o quello che vuoi perché l'arbitro ti becchi, vinci tu, io posso solo cercare di adeguarmi => diventare più furbo, veloce o quello che vuoi.
Che le australi giochino così da anni è evidente, ed è evidente pure che le boreali non lo fanno. Spesso (ma non sempre) a causa di arbitri meno compiacenti, ma allora sarebbe il caso che si mettessero d'accordo...o vogliamo continuiare ad avere un rugby boreale e uno australe?
Progetto Villa Arzilla 2
Proverbio cinese: "Se sbatti la testa su un muro e ti fai male, puoi riprovarci. Ma è meglio se cerchi la porta"
Calvisano, 10 Maggio 2014. "Fate fallo!"
topotto53
Messaggi: 1639
Iscritto il: 22 nov 2008, 17:40

Re: Giappone v Italia (21 giugno '14)

Messaggio da topotto53 »

Oddio...questo accenno all' arbitraggio di japan italia mimlascia un po' perplesso...credo che peyper abbia arbitrato abbastanza bene..ha forse lasciato un po' troppa liberta' al 9 di mettere la palla in mischia verso,la seconda linea, ma per il resto e' stato abbastanza equo, considerando che si era in giappone ed a tokio...in altre partite ho visto arbitraggi scandalosi contro di noi, ma nelle partite "topiche" contro scozia (2: in sudafrica ed a roma) , argentina, fiji (2: a CremOna e Suva) e japan non ho visto arbitraggi fuori dal lecito...le critiche possono sembrare esagerate, ma e' vero che il momento e' esagerato , purtropo in senso negativo...stiamo parlando ormai di 14 partite consecutive fatte senza grinta, senza gioco, senza speranza..gli scampoli di partita dignitosi sono sempre piu' lontani (i primi 20 minuti secondo tempo contro SAF l'anno scorso, i primi dieci minuti contro AUS l'anno scorso, forse qualche parte di partita contro il Galles all'esordio nel sei nazioni 2014...).....contro il japan siamo sempre stati sotto con il punteggio, abbiamo subito territorialmente e nel possesso..abbiamo giocato 15 minuti su 80.....mi chiedo che altro debba succedere per poter essere critici....quello che mi lascia esterefatto e' la totale mancanza di reazione, anche i commenti pre e post partita dei giocatori ed allenstori sono allucinanti, senza un progetto, una proposta, almeno una idea fantasiosa......questo meccanismo che, scusate la franchezza, esiste solo nel rugby, di un politically correct infinito, mi sembra nauseante e melenso... Molti giocatori sono scesi in campo senza nerbo e senza grinta.... Possibile che non ci sia un benche' minimo meccanismo di rivalutazione e di critica..questo tour ha sancito definitivamente quanto si era intravisto gia' un anno fa ed anche nel sei nazioni: LA MISCHIA NON FUNZIONA PIU' E DA PUNTO DI FORZA E' DIVENTATA PUNTO DI DEBOLEZZA... l'unica cosa che ha saputo dire brunel e': contro samoa e' stato solo un incidente di percorso il massacro subito in mischia! !! Ma avete visto l'espressione di Brunel, piu'volte inquadrato dalla regia giapponese, in japan italia? ?? Era un espressione tra lo schifato, il depresso...senza stimoli ne' reazioni! !!
Avatar utente
jaco
Messaggi: 8892
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Re: Giappone v Italia (21 giugno '14)

Messaggio da jaco »

jpr williams ha scritto:
ForrestGump ha scritto:Grafica a parte, vorrei tornare sulla partita.
Come ha detto qualcuno, fa rabbia perdere quando si dimostra - come negli ultimi 15 minuti - che pigiando sull'acceleratore anche gli pseudofenomeni del Sol Levante vanno in oca.
Poi è stato già detto tutto, eccetto forse una cosa.
Guardando la partita mi è venuto in mente che un forumista evidenziava come il JPN sia colmo di formatori NZ e Aussie. Bè, si vede, eccome, l'impostazione del gioco era tipicamente da emisfero Sud: placcatori che rotolano via con flemma più che britannica, giocatori più o meno "stravaccati" sopra le ruck (e contestalo poi, il possesso...), ignari avanti che cadono dal pero ma cadono sempre sulle nostre linee di corsa...per non parlare delle maul, dove ne ho viste di cotte e di crude.
Siccome il compianto della palla tonda diceva "Rigore è quando arbitro fischia", bravi loro a far le porcherie senza farsi beccare, e "mone" noialtri a non chiamare quattro neozelandesi per farci insegnare "anche" quelle malizie che 15 anni di 6N e 4 di CL devono, evidentemente, ancora insegnarci...
Quoto, esprimendo, però, un dubbio lessicale da non veneto a veneto: ma il plurale di "mona" esiste? Credevo che fosse un sostantivo difettivo... :roll: :?:
Esiste assolutamente il plurale, sia in quanto aggettivo (usato appunto da Forrest nell'occasione: "El mona" e "I mone"), sia in quanto sostantivo (pl. "dell'origine del mondo" di Gustave Courbet). Rimane il fatto che nel primo caso personalmente non considero errore la forma singolare in entrambi i casi.
Tornando all'arbitraggio, nota del tutto generale NON VOGLIO ASSOLUTAMENTE NESSUN ALIBI PER LA SCONFITTA MERITATISSIMA: è possibile che quando c'è una mischia a 4 minuti dalla fine si possa tirare avanti senza giocare un secondo che sia uno fino alla fine? Sia chiaro, lo avremmo fatto anche noi, ma ritengo che si dovrebbe porre un freno a questo modo di fare (fermare il tempo ad ogni reset, almeno negli ultimi 10 minuti di partita, per es.).
Ilgorgo
Messaggi: 20445
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: Giappone v Italia (21 giugno '14)

Messaggio da Ilgorgo »

Solo per precisare, nel mio post non accusavo gli arbitri (non ho proprio la competenza per farlo) ma citavo un intervento precedente, secondo il quale l'arbitro di Tokyo ha avuto manica larga nel giudicare le infrazioni nei raggruppamenti, finendo per favorire i più smaliziati nipponici
topotto53
Messaggi: 1639
Iscritto il: 22 nov 2008, 17:40

Re: Giappone v Italia (21 giugno '14)

Messaggio da topotto53 »

Ilgorgo ha scritto:Solo per precisare, nel mio post non accusavo gli arbitri (non ho proprio la competenza per farlo) ma citavo un intervento precedente, secondo il quale l'arbitro di Tokyo ha avuto manica larga nel giudicare le infrazioni nei raggruppamenti, finendo per favorire i più smaliziati nipponici
Concordo con la tua analisi..il fatto "incredibile" e' che gli smaliziati ( come li chiami tu...) siano i japans...!!!!!!
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35685
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Giappone v Italia (21 giugno '14)

Messaggio da jpr williams »

jaco ha scritto:
jpr williams ha scritto:
ForrestGump ha scritto:Grafica a parte, vorrei tornare sulla partita.
Come ha detto qualcuno, fa rabbia perdere quando si dimostra - come negli ultimi 15 minuti - che pigiando sull'acceleratore anche gli pseudofenomeni del Sol Levante vanno in oca.
Poi è stato già detto tutto, eccetto forse una cosa.
Guardando la partita mi è venuto in mente che un forumista evidenziava come il JPN sia colmo di formatori NZ e Aussie. Bè, si vede, eccome, l'impostazione del gioco era tipicamente da emisfero Sud: placcatori che rotolano via con flemma più che britannica, giocatori più o meno "stravaccati" sopra le ruck (e contestalo poi, il possesso...), ignari avanti che cadono dal pero ma cadono sempre sulle nostre linee di corsa...per non parlare delle maul, dove ne ho viste di cotte e di crude.
Siccome il compianto della palla tonda diceva "Rigore è quando arbitro fischia", bravi loro a far le porcherie senza farsi beccare, e "mone" noialtri a non chiamare quattro neozelandesi per farci insegnare "anche" quelle malizie che 15 anni di 6N e 4 di CL devono, evidentemente, ancora insegnarci...
Quoto, esprimendo, però, un dubbio lessicale da non veneto a veneto: ma il plurale di "mona" esiste? Credevo che fosse un sostantivo difettivo... :roll: :?:
Esiste assolutamente il plurale, sia in quanto aggettivo (usato appunto da Forrest nell'occasione: "El mona" e "I mone"), sia in quanto sostantivo (pl. "dell'origine del mondo" di Gustave Courbet). Rimane il fatto che nel primo caso personalmente non considero errore la forma singolare in entrambi i casi.
Tornando all'arbitraggio, nota del tutto generale NON VOGLIO ASSOLUTAMENTE NESSUN ALIBI PER LA SCONFITTA MERITATISSIMA: è possibile che quando c'è una mischia a 4 minuti dalla fine si possa tirare avanti senza giocare un secondo che sia uno fino alla fine? Sia chiaro, lo avremmo fatto anche noi, ma ritengo che si dovrebbe porre un freno a questo modo di fare (fermare il tempo ad ogni reset, almeno negli ultimi 10 minuti di partita, per es.).


La tua ultima annotazione e' cosi' giusta, direi quasi ovvia, da rendere incredibile che l'IRB non l'abbia mai presa in considerazione: ovviamente la penserei allo stesso modo se i favoriti fossimo stati noi.
Quanto al resto, ti ringrazio per il chiarimento: per un italiano che ama il rugby il veneto dovrebbe essere una sorta di seconda lingua posseduta da tutti ( un po' come il latino per i preti) :-]
Io sto cercando di attrezzarmi, grazie... :P
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
MAX_AM
Messaggi: 903
Iscritto il: 22 feb 2007, 14:13
Località: VR

Re: Giappone v Italia (21 giugno '14)

Messaggio da MAX_AM »

pulici ha scritto:
Ilgorgo ha scritto:Suggerimento (non richiesto) del famoso designer Jaques Le Gorg: invece di fare tutta la scritta pezzata, che può risultare non facile da leggere, si potrebbe lasciare a chiazze bianche e nere solo la M di "forum". Se guardate bene quella m sembra un po' già di suo una mucca: la prima gamba della lettera sono le due zampe posteriori, la gamba centrale sono le zampe anteriori e la gamba destra è il muso dell'animale che bruca per terra. Disegnandola un po' bene (tanti tanti anni fa c'era una admin molto brava a disegnare, mi sono dimenticato il suo nickname) diverrebbe una m-mucca. E al posto della O di "forum" si potrebbe mettere un pallone ovale. Insomma solo due lettere sostituite (la O e la M, appunto, a denotare i tratti connotativi del forum, cioè il rugby e i muccati) e il resto della scritta normale.

Abbiamo presentato: il consiglio non richiesto del Gorgo n° 6257
quoto :D
quoto pure io 8-)
"I think It's time ..." (Raphaël Ibañez)
Avatar utente
Hap
Messaggi: 6710
Iscritto il: 3 feb 2010, 16:49

Re: Giappone v Italia (21 giugno '14)

Messaggio da Hap »

Tra 5 anni, se i trend rimangono questi, ci bastoneranno regolarmente.

Detto questo, dare un giudizio su una squadra (italiana) che gioca senza i suoi avanti più forti nelle fasi di contesa della palla (Favaro) e nel gioco tight (Zanni e Minto), in pratica senza la terza linea titolare, non mi sembra completo.
Senza considerare che oltre al semplice aspetto tecnico, giocatori come i tre che ho citato sopra sono fondamentali per l'aspetto psicologico della squadra.

Perdere di 3 contro la Nazionale più in crescita al mondo in questo momento, a casa loro, nello stato pessimo di confusione in cui stiamo, ci può stare.
Anche se io ottimisticamente avevo pronosticato una nostra vittoria.

Onore al merito ai Giapponesi e alla loro organizzazione e programmazione di sviluppo del movimento.
Agli amici che compaiono dagli abissi di internet solo quando l'Italia le prende, gustando il momento con rara intensità: grazie.
Grazie.
Grazie perché mi avete fatto capire il senso di tutti quei video porno in cui i mariti si sollazzano vedendo la moglie soddisfatta da un estraneo.
Avatar utente
Hap
Messaggi: 6710
Iscritto il: 3 feb 2010, 16:49

Re: Giappone v Italia (21 giugno '14)

Messaggio da Hap »

Ah, quello che ho scritto prima non mi impedisce di essere d'accordo con la maggior parte delle critiche fatte qui alla FIR per la gestione del movimento.
Però l'analisi tecnica della partita è un'altra cosa, e mi piacerebbe leggere pareri TECNICI da chi ne capisce molto più di me, senza ricadere sempre negli stessi discorsi che si trovano ormai in ogni thread di questo forum.
Agli amici che compaiono dagli abissi di internet solo quando l'Italia le prende, gustando il momento con rara intensità: grazie.
Grazie.
Grazie perché mi avete fatto capire il senso di tutti quei video porno in cui i mariti si sollazzano vedendo la moglie soddisfatta da un estraneo.
topotto53
Messaggi: 1639
Iscritto il: 22 nov 2008, 17:40

Re: Giappone v Italia (21 giugno '14)

Messaggio da topotto53 »

Hap ha scritto:Ah, quello che ho scritto prima non mi impedisce di essere d'accordo con la maggior parte delle critiche fatte qui alla FIR per la gestione del movimento.
Però l'analisi tecnica della partita è un'altra cosa, e mi piacerebbe leggere pareri TECNICI da chi ne capisce molto più di me, senza ricadere sempre negli stessi discorsi che si trovano ormai in ogni thread di questo forum.
Non sono un tecnico del settore, ma semplicemnte un tifoso,ex giocatore, che ha visto dal vivo ed in tv decine e decine di partite. Mi baso su alcuni semplici parametri per valutare la partita:
1) il japan e' sempre stato davanti nel punteggio, al max c'e' stato un momento di breve durata, in parita'...
2)praticamente nel primo tempo abbiamo superato la linea dei 22 una volta sola e si e' fatto meta (tecnica)
3)nel secondo tempo, sino al 65', la linea dei 22 giapponese l'abbiamo vista con il binocolo
4)la partita e' stata a senso unico, con il japan con la palla in mano e noi a difendere..
5)salvo la splendida azione della meta di barbieri alla fine, non abbiamo praticamente MAI concluso una azione perche' il pallone cadeva sempre o per un inavanti o per un passaggio "nel vuoto"...
Il fatto "importante" e' che il japan ha vinto MERITATAMENTE"..non e' stata una sconfitta da parte dell'italia immeritata come tante altre ( vedi inghilterra 2013 o, se volete, anche scozia 2013 in sudafrica, dove il pallino del gioco lo abbiamo tenuto noi per lungo tempo...).
Se si gioca altre dieci volte contro un japan cosi' , ne perdiamo almeno 6 o 7.....e' questo il punto. ..siamo entrati in un loop di non ritorno da cui la vedo molto dura uscire....il considerare le sconfitte del tour estivo come un "incidente di percorso" mi sembra il piu' grosso errore che i tecnici italici, a partire da brunel, possono fare...l'idea che, alla formazione che ha p erso contro il japan, basti aggiungere Parisse, Castro e Zanni per tornare a vincere e',a mio parere, estremamente pericolosa e denota una perdita del senso della realta' molto allarmante....
Avatar utente
Hap
Messaggi: 6710
Iscritto il: 3 feb 2010, 16:49

Re: Giappone v Italia (21 giugno '14)

Messaggio da Hap »

topotto53 ha scritto:
Hap ha scritto:Ah, quello che ho scritto prima non mi impedisce di essere d'accordo con la maggior parte delle critiche fatte qui alla FIR per la gestione del movimento.
Però l'analisi tecnica della partita è un'altra cosa, e mi piacerebbe leggere pareri TECNICI da chi ne capisce molto più di me, senza ricadere sempre negli stessi discorsi che si trovano ormai in ogni thread di questo forum.
Non sono un tecnico del settore, ma semplicemnte un tifoso,ex giocatore, che ha visto dal vivo ed in tv decine e decine di partite. Mi baso su alcuni semplici parametri per valutare la partita:
1) il japan e' sempre stato davanti nel punteggio, al max c'e' stato un momento di breve durata, in parita'...
2)praticamente nel primo tempo abbiamo superato la linea dei 22 una volta sola e si e' fatto meta (tecnica)
3)nel secondo tempo, sino al 65', la linea dei 22 giapponese l'abbiamo vista con il binocolo
4)la partita e' stata a senso unico, con il japan con la palla in mano e noi a difendere..
5)salvo la splendida azione della meta di barbieri alla fine, non abbiamo praticamente MAI concluso una azione perche' il pallone cadeva sempre o per un inavanti o per un passaggio "nel vuoto"...
E nonostante tutto abbiamo perso "solo" di 3.
topotto53 ha scritto: Il fatto "importante" e' che il japan ha vinto MERITATAMENTE"..non e' stata una sconfitta da parte dell'italia immeritata come tante altre ( vedi inghilterra 2013 o, se volete, anche scozia 2013 in sudafrica, dove il pallino del gioco lo abbiamo tenuto noi per lungo tempo...).
Se si gioca altre dieci volte contro un japan cosi' , ne perdiamo almeno 6 o 7.....e' questo il punto. ..siamo entrati in un loop di non ritorno da cui la vedo molto dura uscire....il considerare le sconfitte del tour estivo come un "incidente di percorso" mi sembra il piu' grosso errore che i tecnici italici, a partire da brunel, possono fare...l'idea che, alla formazione che ha p erso contro il japan, basti aggiungere Parisse, Castro e Zanni per tornare a vincere e',a mio parere, estremamente pericolosa e denota una perdita del senso della realta' molto allarmante....
Quindi non considerare che non hai in campo quello che è il reparto attualmente più importante nel rugby moderno ti aiuta a mettere a fuoco meglio la situazione del rugby italiano? A mio parere non si può analizzare una partita tralasciando certi aspetti, tipo questo.

Che poi tra l'altro io sono d'accordo con te, in generale, solo che non è certo la sconfitta con il Giappone a mutuare tutte queste considerazioni negative sul movimento rugbistico nostrano.
Agli amici che compaiono dagli abissi di internet solo quando l'Italia le prende, gustando il momento con rara intensità: grazie.
Grazie.
Grazie perché mi avete fatto capire il senso di tutti quei video porno in cui i mariti si sollazzano vedendo la moglie soddisfatta da un estraneo.
Rispondi